Mi sento molto confident in questo forum, si nota?

Spulciando qua e là ho visto qualche discussione aperta riguardo il famoso saluto tra le due ruote, e proprio l’altro giorno parlando con alcuni amici moto-rizzati si discuteva delle “buone maniere in sella”.
In questa discussione son saltate fuori alcune cose che, visto l’arrivo del vostro raduno, volevo riportare qui e condividere con voi, chissà non ci siano differenze o somiglianze

1) il saluto. Millantato tra tanti, rimane sempre un po’ poco chiaro se alcune categorie di motociclisti si dimentichino, non lo fanno per snobbaggine o perché sono su un harley (

2) semafori, stop, colonne, ovunque si metta il piede a terra. Qui ci son diverse filosofie già dai corsi moto obbligatori, c’é chi insegna: mai affiancati, e chi dice: si, ma..! In questa seconda categoria ci siam ritrovati tutti d’accordo che si, affiancarsi, ma poi nel ripartire deve seguire un ordine onde evitare inutili casini. In linea generale siamo concordi che sul dritto, o svolta a sinistra, parte prima quello di sinistra, poi quello fermo sulla destra, a seguire chi sta dietro nel medesimo ordine, svolta a destra invece chi é al interno della curva, che ne pensate?
3) interfono si, ma non tutti son sempre attrezzati, quindi? Ci sono alcuni gesti che adottate per comunicare con i vostri compagni di scorribande? Noi per esempio per indicare un “fermiamoci” si usa il braccio in piega 90° in stile militare, sarà complice la leva obbligatoria in Svizzera?

Lascio a voi la discussione aperta, mi piacerebbe sentire un po’ se avete altre cose da aggiungere o se non vi trovate prettamente concordi con quanto scritto sopra e perché,
Ciao!