ristrutturazione casa...

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: ristrutturazione casa...

Messaggio da joker » mar gen 07, 2014 1:08 pm

enjoyash ha scritto:beh in realtà non è molto complicato...basta pagare con bonifico qualificato su fattura già emessa dall'impresa edile o dalle imprese che fanno i lavori, e poi l'importo pagato va allegato alla dichiarazione dei redditi, insieme alla fattura che deve riportare esattamente i lavori eseguiti. l'anno seguente in busta paga, se dipendenti, verrà restituito un ventesimo dell'importo complessivo pagato e così per i 9 anni seguenti, fino a raggiungere il 50% dell'importo pagato...se si è lavoratori autonomi vengono decurtate le tasse da pagare... se si tratta di lavori che rientrano nella categoria "risparmio energetico" la detrazione sale al 65%, quindi in fattura bisogna distinguere bene i lavori che ci rientrano da quelli che non ci rientrano (se uno fa più lavori di natura diversa ovviamente)

esempio, se complessivamente spendo 50.000 euro nel 2013, la busta paga di agosto 2014 avrà (se il caf, commercialista o se stessi han fatto bene i conti) 2500 euro in più oltre al reddito maturato netto, cioè 1/20 di 50.000 euro, o 1/10 del 50% di 50.000 se preferite

forse il problema per joker è che lavorando all'estero non ha redditi in italia su cui avere il rimborso.
no io non ho problemi sono dipendente in italia, però dovrei farlo da comodatario, è la mia ragazza che non puo poiche lavora in svizzera...
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: ristrutturazione casa...

Messaggio da enjoyash » mar gen 07, 2014 3:05 pm

allora li puoi recuperare solo tu, almeno credo

-enjoyash-

ghino46
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
Moto: SV650n
Località: Sulmona(AQ)

Re: ristrutturazione casa...

Messaggio da ghino46 » mar gen 07, 2014 4:36 pm

joker ha scritto: no io non ho problemi sono dipendente in italia, però dovrei farlo da comodatario, è la mia ragazza che non puo poiche lavora in svizzera...
Se tu sei il comodatario con regolare contratto registrato, puoi detrarre tranquillamente. Ricorda però che i lavori devono avvenire previa acquisizione dell’assenso scritto del proprietario dell'immobile alla realizzazione dei lavori;

Rispondi