Praticamente un colpo di stato militare.
sicuri di volere questo?? sicuri sicuri?? mah...


Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
trinikos85 ha scritto:Mah guarda io preferirei i carabinieri a questa manica di stronzi..almeno quelli li paghiamo per proteggerci..i politici li stiamo pagando per rovinarci...non noti che la differenza è un tantino evidente?;)
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
certo che un po' di stronzate in meno non farebbero male. mi rendo conto però che abbracciare un personaggio del genere non possa essere che sinonimo di ignoranza e ottusità quindi spiegare che le famose cose buone di mussolini altro non erano che regi decreti e progetti avviati ben prima della sua ascesa sia una perdita di tempo.trinikos85 ha scritto:Ahah ma per favore,oggi grazie a quello che tu chiami ventennio dittatoriale la maggior parte degli anziani prende una pensione dignitosa..scarichi la tazza del cesso direttamente nella fogna e apri il rubinetto ed esce l'acqua...la maggior parte delle scuole sono state erette in quegli anni!
Quel signore che ha fatto si che tutto questo oggi è possibile ha sbagliato solo all'ultimo..ad allearsi con chi ci ha rovinato con la guerra..penso cmq che la storia l'abbiamo studiata tutti e sappiamo bene come è andata!
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Tranquillo non perdere tempo a spiegarmi..tanto non ne sto perdendo nemmeno io per rispondere a tono..criticare il personaggio in questione è solo da falsi buonisti e moralisti convinti..gente che ragiona a senso unico e in modo conformista...che se gli avessero detto che riina era il salvatore della patria come ora starebbero a lanciargli le rose nella finestra della sua cella...bah!indignados!Brazorf ha scritto:certo che un po' di stronzate in meno non farebbero male. mi rendo conto però che abbracciare un personaggio del genere non possa essere che sinonimo di ignoranza e ottusità quindi spiegare che le famose cose buone di mussolini altro non erano che regi decreti e progetti avviati ben prima della sua ascesa sia una perdita di tempo.trinikos85 ha scritto:Ahah ma per favore,oggi grazie a quello che tu chiami ventennio dittatoriale la maggior parte degli anziani prende una pensione dignitosa..scarichi la tazza del cesso direttamente nella fogna e apri il rubinetto ed esce l'acqua...la maggior parte delle scuole sono state erette in quegli anni!
Quel signore che ha fatto si che tutto questo oggi è possibile ha sbagliato solo all'ultimo..ad allearsi con chi ci ha rovinato con la guerra..penso cmq che la storia l'abbiamo studiata tutti e sappiamo bene come è andata!
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
tanto per dirne una la previdenza sociale e la pensione sono frutto della cassa nazionale di previdenza del 1898.
la costruzione delle infrastrutture era un progetto tracciato e partito con giolitti.
le bonifiche più eclatanti furon decise negli anni '20.
le importanti conquiste dei lavoratori come cassa integrazione o assistenza sanitaria invece arrivano nettamente dopo la sua morte quindi decisamente oltre il periodo del suo operato come capo di stato.
tutto merito suo invece le leggi razziali o la morte della libertà d'espressione.
la storia l'abbiam studiata tutti. dipende tutto da chi ce l'ha spiegata però.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
neeko72 ha scritto:io ho sbirciato..ma stoltamente...conoscendo Ch1co era ovvio che la fonte fosse quella....
trinikos85 ha scritto:Famiglia Cristiana? ;-)
okay... capito che la fonte è Uriel, adesso la domanda è:pike ha scritto:Senza aver sbirciato: so chi lo ha postato
please... un po' di delicatezza non farebbe male.Brazorf ha scritto:certo che un po' di stronzate in meno non farebbero male.
per carità... potrebbe anche essere vero. Ma nessuno parte da ZERO. La storia va vista come un susseguirsi di momenti. E' una storia, appunto. E' ovvio che qualcuno ha incominciato prima a fare le cose. Ma è innegabile che se qualcuno inizia (o abbozza una idea), qualcuno può continuare, migliorare (o peggiorare... ovvio) per poi "finire" (le virgolette ci stanno perchè la storia non finisce mai).Brazorf ha scritto:mi rendo conto però che abbracciare un personaggio del genere non possa essere che sinonimo di ignoranza e ottusità quindi spiegare che le famose cose buone di mussolini altro non erano che regi decreti e progetti avviati ben prima della sua ascesa sia una perdita di tempo.
Vero.Brazorf ha scritto:tanto per dirne una la previdenza sociale e la pensione sono frutto della cassa nazionale di previdenza del 1898.
Che però non le ha portate a termine. Il perchè è un'altro discorso. Solo però chi è venuto dopo avrebbe potuto destinare soldi e risorse ad altro.Brazorf ha scritto:la costruzione delle infrastrutture era un progetto tracciato e partito con giolitti.
furono decise ma fatte durante il ventennio fascista. L'agro pontino infatti (e la pontina) è proprio di quel periodo.Brazorf ha scritto:le bonifiche più eclatanti furon decise negli anni '20.
Oddio... questa non me la giocherei.Brazorf ha scritto:le importanti conquiste dei lavoratori come cassa integrazione o assistenza sanitaria invece arrivano nettamente dopo la sua morte quindi decisamente oltre il periodo del suo operato come capo di stato.
Oh bè si... notoriamente infatti i libri di storia (ed i professori... in gran parte sessantottini) sono tutti di derivazione fascista...Brazorf ha scritto:tutto merito suo invece le leggi razziali o la morte della libertà d'espressione.
la storia l'abbiam studiata tutti. dipende tutto da chi ce l'ha spiegata però.
le cosine di poco conto son traguardi sportivi che sono appunto cosine di poco conto. i regimi avevan bisogno di belle facciate di propaganda quindi l'atleta italiano che vince dà lustro alla nazione e al regime! e poi sul ring c'era carnera, che dolce prepuzio umano vuol dire ringraziare mussolini?L'istituto è stato introdotto nell'ordinamento per la prima volta con decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 12 agosto 1947, n. 869, che conteneva disposizioni sulle integrazioni salariali, poi ratificato con modificazioni dalla legge 21 maggio 1951, n. 498.
U-N M-I-T-O (chico)ch1c0 ha scritto:please... un po' di delicatezza non farebbe male.Brazorf ha scritto:certo che un po' di stronzate in meno non farebbero male.
per carità... potrebbe anche essere vero. Ma nessuno parte da ZERO. La storia va vista come un susseguirsi di momenti. E' una storia, appunto. E' ovvio che qualcuno ha incominciato prima a fare le cose. Ma è innegabile che se qualcuno inizia (o abbozza una idea), qualcuno può continuare, migliorare (o peggiorare... ovvio) per poi "finire" (le virgolette ci stanno perchè la storia non finisce mai).Brazorf ha scritto:mi rendo conto però che abbracciare un personaggio del genere non possa essere che sinonimo di ignoranza e ottusità quindi spiegare che le famose cose buone di mussolini altro non erano che regi decreti e progetti avviati ben prima della sua ascesa sia una perdita di tempo.
Vero.Brazorf ha scritto:tanto per dirne una la previdenza sociale e la pensione sono frutto della cassa nazionale di previdenza del 1898.
Nel 1898 con la legge del 17 luglio, n. 350 venne istituita la Cassa nazionale di previdenza per l'invalidità e la vecchiaia degli operai che organizzava, sia pure in maniera embrionale e del tutto volontaria, la prima forma assicurativa a carattere previdenziale. Il primo statuto e regolamento tecnico è del 1899.
Però fu solo all'indomani della Grande guerra che vennero a maturarsi le condizioni per introdurre un regime generale pensionistico esteso a tutto il lavoro dipendente: nel 1919, con l'introduzione dell'obbligatorietà dell'assicurazione (D.l.lgt. 21 aprile 1919, n. 603), l'Ente assumeva la denominazione di Cassa nazionale per le assicurazioni sociali, configurandosi nella visione del legislatore come "fulcro di tutte le assicurazioni sociali".
Che però non le ha portate a termine. Il perchè è un'altro discorso. Solo però chi è venuto dopo avrebbe potuto destinare soldi e risorse ad altro.Brazorf ha scritto:la costruzione delle infrastrutture era un progetto tracciato e partito con giolitti.
furono decise ma fatte durante il ventennio fascista. L'agro pontino infatti (e la pontina) è proprio di quel periodo.Brazorf ha scritto:le bonifiche più eclatanti furon decise negli anni '20.
Poi potremmo continuare con la costruzione delle città di Pomezia, Littoria, Aprilia ...
Oddio... questa non me la giocherei.Brazorf ha scritto:le importanti conquiste dei lavoratori come cassa integrazione o assistenza sanitaria invece arrivano nettamente dopo la sua morte quindi decisamente oltre il periodo del suo operato come capo di stato.
Le 40 ore settimanali, 8 ore giornaliere arrivarono in italia proprio nel 23. Francia e inghilterra ci arrivarono DOPO.
L'INPS prima faccio notare che aveva un altro nome... INPFS (dove F stava indovina? per fascista)
Oh bè si... notoriamente infatti i libri di storia (ed i professori... in gran parte sessantottini) sono tutti di derivazione fascista...Brazorf ha scritto:tutto merito suo invece le leggi razziali o la morte della libertà d'espressione.
la storia l'abbiam studiata tutti. dipende tutto da chi ce l'ha spiegata però.
Ma dai.
Poi però ci si dimentica di...
Opera nazionale dopolavoro e sabato fascista
opera doposcuola
opera nazionale balilla
colonie per i ragazzi
Casse rurali e artigiane (Si richiamavano alle banche tedesche ideate da Friedrich W. Raiffeisen)
Tutela del lavoro donne e fanciulli
Opera nazionale maternità ed infanzia
Giovanni Gentile, riforma della scuola
La prima enciclopedia
assistenza agli illegittimi abbandonati ed esposti
assegni familiari
vaccinazioni obbligatorie per i neonati (ed era un qualcosa che si conosceva -poichè "inventato" nel 1913)
Creati Parchi Nazionali: Gran Paradiso, Circeo, Stelvio
L’impero… (Oltre a Libia e Somalia vengono conquistate Etiopia ed Eritrea... una cagata per carità... ma meglio di tanti altri prima no?)
più altre cosine di poco conto...
nazionale di calcio campione del mondo 2 volte consecutive
Umberto Nobile, tocca per primo il Polo Nord con il dirigibile Norge
La mille miglia
Italo Balbo, prima trasvolata atlantica
Primo Carnera campione del mondo
Tipico ragionamento da COMPAGNO...non che tu lo sia eh...ma il ragionamento quello è...peace and lovekilleradicator ha scritto:Il riferimento al fascismo era un amo buttato lì apposta per far abboccare i soliti fasci dell'ultima ora è così è stato. Almeno chi legge sa da dove provengono i post e ragiona di conseguenza, tant'è che non prevedo ci si soffermi ancora molto di questa storia dei forconi
Sul discorso fascismo non entro nel merito perché sarebbe un ripetere ciò che è stato detto mille volte da fonti ben più autorevoli di me (non certo Uriel che non rientra in questa categoria).
Puntualizzo solo che l'Inghilterra il fascismo non l'ha mai avuto, la Francia neanche, gli Usa tantomeno, così come molti altri paesi. Non sono certo in mezzo a una strada (noi si, per inciso, ma non è colpa del fascismo).
La Germania che ha avuto il nazismo guarda com'è sta bene ora! È stata divisa 40 anni e le persone hanno ancora un complesso di colpa oggi, ma evidentemente sterminare 6 milioni di ebrei è una tattica di lungo periodo visto come stanno adesso.
Ma per favore...quello che voi attribuite al fascismo si chiama progresso e ci sarebbe stato anche senza mussolini, senza tutte le porcate, gli omicidi politici, e i treni di ebrei mandati in Germania o gli africani gasati col nervino.
Sono sicuro che molti italiani abbiano bisogno del pugno di ferro per essere comandati come pecore, tra cui quelli in piazza negli ultimi giorni.
Ma esiste anche un Italia più moderna e progressista, che crede di poter aspirare a vivere da uomini in una società democratica e non come bestie ignoranti rinchiuse in una dittatura. Io appartengo a questi ultimi, voi fate come volete.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4