bell'articolo su rca

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: bell'articolo su rca

Messaggio da enjoyash » mer dic 11, 2013 4:09 pm

non cambia nulla per chi ha più patenti che auto o moto nel nucleo familiare...anzi con la guida esclusiva sarebbe pure peggio, potrebbe guidarla solo 1. allora come glielo spieghi a chi ha un'auto sola, ma con 2 patenti, che se vogliono guidare entrambi, devono pagare il doppio di quanto pagano ora?

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: bell'articolo su rca

Messaggio da Tequi » mer dic 11, 2013 4:17 pm

io parlavo di chi ha più mezzi che patenti (come nel mio caso..), nel caso di più patenti che mezzi è come dici tu ma sono due cose diverse.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: bell'articolo su rca

Messaggio da enjoyash » mer dic 11, 2013 5:07 pm

girala come vuoi, ma di fatto penalizzi qualcuno (in genere meno abbienti) a favore di altri (in genere più abbienti con le dovute eccezioni ovviamente, tipo chi con un autoveicolo ci lavora e poi ha anche il mezzo di trasporto privato), quindi non mi pare una soluzione equa.

e poi finché dalle tasche delle assicurazioni escono tot miliardi di euro in risarcimenti di sinistri (veri o finti che siano, oppure veri ma con danni gonfiati o inesistenti), tot miliardi di euro devono rientrare sottoforma di premi, per cui sposti solo il problema da una parte all'altra, senza risolverlo veramente.

e fondamentalmente ci son 2 problemi in Italia:
a) sinistri falsi, ovvero danni gonfiati in sinistri reali (da quello che per un graffietto si fa cambiare tutto il paraurti per sistemare anche altri danni a quello che si fa fatturare 2000 euro di fisioterapie mai fatte o fatte in minima parte, a quell'altro che fatalità nel sinistro ha distrutto cellulare da 700 euro, occhiali da 300, fotocamera da 250, giacca da 600, casco da 400 e così via...)

b) veicoli non assicurati che circolano lo stesso, causando incidenti, e veicoli assicurati, ma che rimangono non identificati dopo il sinistro (perchè chi guida scappa, perché era ubriaco o drogato o perchè non era assicurato)... questi sinistri poi debbono essere risarciti dal Fondo di Garanzia, fondo che a sua volta è alimentato da una percentuale dei premi di chi onestamente lo paga (quindi c'è il paradosso che gli onesti risarciscono anche i danni di chi è disonesto e gira senza copertura RC, salva poi la rivalsa del Fondo sul patrimonio personale del disonesto, sempre che venga identificato e sempre che abbia un patrimonio sufficiente da aggredire)


cito da un altro articolo su automoto.it
Uno studio mette infatti in relazione il fenomeno delle frodi assicurative con il contenzioso civile legato ai sinistri. Dall’analisi effettuata a livello territoriale, si evince che nel Sud si concentrano un numero elevatissimo di cause civili pendenti presso i Giudici di Pace (le cause in Campania, Puglia e Calabria sono oltre il 75% di tutte le cause civili pendenti nazionali). Nella sola Campania ci sono il 61,6% di cause civili pendenti, contro l’1,5% della Lombardia. Al problema delle frodi si somma quello dei veicoli circolanti senza copertura assicurativa: se ne contano oggi 3.100.000, a Napoli si calcola che il 30% dei veicoli circoli senza assicurazione.
http://www.automoto.it/news/calano-i-pr ... l-sud.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

è evidente che se quei 3 milioni di veicoli fossero assicurati (lasciamo 100.000 veicoli fisiologicamente non assicurati), ci sarebbero diversi soldi in più in cassa che, almeno in teoria, andrebbero a ridurre il premio degli altri, che già lo pagavano....3 milioni x 500 euro a testa (mettiamo una media) fa 1,5 miliardi di euro......dividendoli per gli altri 40.000.000 di veicoli assicurati, sarebbero circa 40 euro in meno per ciascuno, già un inizio.

e da un altro ancora
«Per pagare meno le polizze prima di tutto dobbiamo essere più onesti noi automobilisti. In Italia ci sono città dove su 100 incidenti ne vengono denunciati 44 con feriti che è una cosa assurda se si pensa che in Germania o in Spagna la percentuale di incidenti con feriti non supera il 10%. Anche in Italia per fortuna abbiamo alcune città come Bolzano, Trento, Verbania e Biella che fanno registrare percentuali intorno al 10%, ma ce ne sono altre come Brindisi, Lecce, Taranto, Crotone, Foggia che sono invece oltre il 40%! Statisticamente questo è impossibile quindi c’è qualcosa che non funziona! Peraltro queste ultime sono anche le province che denunciano il maggior numero di sinistri».

http://www.automoto.it/news/enrico-de-v ... uropa.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;



sulle truffe, beh lì purtroppo a mio avviso non c'è molto da fare..il malcostume è talmente diffuso e radicato, specie in certe zone d'italia, che è praticamente impossibile abbatterlo con indagini, sanzioni e così via, ma è un problema di cultura oltre che, in parte, un cane che si morde la coda (se per anni io guidatore onesto pago un botto senza fare incidenti, la volta che ne subisco uno sono tentato a "rifarmi" gonfiando un po' i danni che ho subito)...

poi per contrastare le truffe finisce che si inventano norme idiote come quella del marzo 2012, che obbligano il danneggiato a dimostrare le lesioni patite con esami strumentali, scorciatoia che non distingue evidentemente tra onesti e disonesti, parificandoli (e tanto un disonesto un modo per farsi fare un esame strumentale falso lo trova lo stesso)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: bell'articolo su rca

Messaggio da Tequi » mer dic 11, 2013 5:17 pm

enjoyash ha scritto:fatalità son favorevoli tutti quelli che hanno più mezzi che patenti nel loro nucleo familiare. :roll:

e poi il principio alla base (se guido la moto, allora non posso guidare l'auto in contemporanea) è sbagliato, perché l'auto in quel momento potrebbe guidarla chiunque altro (moglie, figlio, amico, parente o chi altro).
Io parlavo di questo.. non girarla sul sociale (che non ho contestato affatto a dire la verità non ne ho proprio parlato..). Non è sbagliato con la guida esclusiva.. hai detto una cosa non corretta, punto.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: bell'articolo su rca

Messaggio da enjoyash » mer dic 11, 2013 5:28 pm

perché ora non c'è questa possibilità? si, io ce l'ho sulla moto. però può guidarla chiunque lo stesso, salva rivalsa su di me in caso di sinistro. ma intanto ad anticipare il risarcimento ci deve pensare l'assicurazione e io potrei essere impossidente o non sufficientemente possidente rispetto ai danni causati..cambiando sistema non cambierebbe assolutamente nulla da questo punto di vista.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: bell'articolo su rca

Messaggio da Tequi » mer dic 11, 2013 5:31 pm

No. Ora non c'è questa possibilità. Io non posso fare una assicurazione unica per i miei mezzi. Se sai qualcuno che la fa fammi un fischio che corro.. di 4 mezzi a casa tre li guido solo io.
Il fatto di non essere possidente non c'entra una fava.. si chiama rischio d'impresa e non c'è solo nel caso di più mezzi. Anche oggi già lo fanno, molte assicurazioni se dichiari che nessun under 25 porta il tuo mezzo e poi lo fai portare a qualcuno ti applica una franchigia sul risarcimento.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: bell'articolo su rca

Messaggio da enjoyash » mer dic 11, 2013 5:38 pm

tequi ha scritto:No. Ora non c'è questa possibilità. Io non posso fare una assicurazione unica per i miei mezzi. Se sai qualcuno che la fa fammi un fischio che corro.. di 4 mezzi a casa tre li guido solo io.
Il fatto di non essere possidente non c'entra una fava.. si chiama rischio d'impresa e non c'è solo nel caso di più mezzi. Anche oggi già lo fanno, molte assicurazioni se dichiari che nessun under 25 porta il tuo mezzo e poi lo fai portare a qualcuno ti applica una franchigia sul risarcimento.
tu parli di guida esclusiva, che c'è già ora: io ce l'ho sulla moto, con Genertel...se non guido io, paga il danneggiato, ma poi viene a bussare a me.

assicurando la patente, con guida esclusiva su un dato mezzo, sarebbe la stessa identica cosa, perché se al momento del sinistro ci fosse un altro alla guida, l'assicurazione dovrebbe anticipare il risarcimento, salva la rivalsa sul proprietario (che ha consentito a qualcun altro di violare la guida esclusiva)...

a meno che tu non voglia lasciare questi casi al fondo di garanzia, cioè facendo pagare tutti gli assicurati insieme pro quota questi sinistri...sempre salva rivalsa sul proprietario da parte del Fondo.

anche in questo secondo caso sarebbe la stessa cosa (aumenterebbe a tutti il premio perchè non tutte le rivalse vanno a buon fine, anzi ne vanno ben poche o in parte)...però non capisco perché dovrei rimetterci io se la tua auto con guida esclusiva la fai guidare a tuo figlio o tua moglie.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: bell'articolo su rca

Messaggio da Tequi » mer dic 11, 2013 7:45 pm

enjoyash ha scritto:
tequi ha scritto:No. Ora non c'è questa possibilità. Io non posso fare una assicurazione unica per i miei mezzi. Se sai qualcuno che la fa fammi un fischio che corro.. di 4 mezzi a casa tre li guido solo io.
Il fatto di non essere possidente non c'entra una fava.. si chiama rischio d'impresa e non c'è solo nel caso di più mezzi. Anche oggi già lo fanno, molte assicurazioni se dichiari che nessun under 25 porta il tuo mezzo e poi lo fai portare a qualcuno ti applica una franchigia sul risarcimento.
tu parli di guida esclusiva, che c'è già ora: io ce l'ho sulla moto, con Genertel...se non guido io, paga il danneggiato, ma poi viene a bussare a me.

assicurando la patente, con guida esclusiva su un dato mezzo, sarebbe la stessa identica cosa, perché se al momento del sinistro ci fosse un altro alla guida, l'assicurazione dovrebbe anticipare il risarcimento, salva la rivalsa sul proprietario (che ha consentito a qualcun altro di violare la guida esclusiva)...

a meno che tu non voglia lasciare questi casi al fondo di garanzia, cioè facendo pagare tutti gli assicurati insieme pro quota questi sinistri...sempre salva rivalsa sul proprietario da parte del Fondo.

anche in questo secondo caso sarebbe la stessa cosa (aumenterebbe a tutti il premio perchè non tutte le rivalse vanno a buon fine, anzi ne vanno ben poche o in parte)...però non capisco perché dovrei rimetterci io se la tua auto con guida esclusiva la fai guidare a tuo figlio o tua moglie.
No io parlo di assicurare più mezzi con una sola polizza e con la guida esclusiva.. l'ho detto 200 volte. Ad oggi assicurare più mezzi pagando una sola polizza non si può fare..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: bell'articolo su rca

Messaggio da enjoyash » mer dic 11, 2013 7:52 pm

si ma concretamente l'unica differenza sarebbe che il sinistro graverebbe sul fondo se alla guida ci fosse un altro e non tu..esattamente come ora se fai un sinistro con un veicolo non assicurato, quindi la differenza ndo sta? in pratica si raggiungerebbe lo stesso scopo se si potesse sospendere e riattivare la polizza anche per brevissimi periodi e più volte l'anno.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: bell'articolo su rca

Messaggio da Tequi » mer dic 11, 2013 9:04 pm

enjoyash ha scritto:si ma concretamente l'unica differenza sarebbe che il sinistro graverebbe sul fondo se alla guida ci fosse un altro e non tu..esattamente come ora se fai un sinistro con un veicolo non assicurato, quindi la differenza ndo sta? in pratica si raggiungerebbe lo stesso scopo se si potesse sospendere e riattivare la polizza anche per brevissimi periodi e più volte l'anno.
Manco per nulla.. ci sarebbero le franchigie come detto prima.. ma tu non leggi...
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rispondi