Sistema di termoregolazione in casa

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da Teobecks » dom set 01, 2013 8:08 pm

Chi lo ha?

Come si trova?

Merita la spesa oppure è una "boiata"?

Vorrei avere le idee più chiare possibili prima di fare l'acquisto.

Grazie

:D
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da mark » dom set 01, 2013 9:06 pm

Cosa dovresti fare esattamente?
Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da Teobecks » dom set 01, 2013 9:39 pm

Devo gestire il riscaldamento di tutte le singole stanze indipendentemente e da remoto.

Invece del classico termostato voglio utilizzare le sonde ambiente con una rete can-bus.

In pratica questo: http://www.professionisti.bticino.it/My ... egolazione" onclick="window.open(this.href);return false;
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da mark » dom set 01, 2013 9:52 pm

La domotica me la sono trovato in casa perché era da capitolato ma su di un appartamento di dimensioni normali non ha molto senso se non l'effetto "figo" iniziale.
Non so che esigenze tu abbia ma già dividere l'appartamento in due zone, giorno e notte con due cronotermostati settimanali e qualche valvola di zona fai tutto senza complicarti la vita
Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da Teobecks » dom set 01, 2013 10:08 pm

Sto rifacendo l'impianto di riscaldamento nuovo.

3 piani da 90m² l'uno.

Caldaia, stufa pellet IDRO e pannelli solari...tutto nuovo.

12 radiatori con altrettante valvole nei collettori principali.

Ho quindi la possibilità di poterle comandare tutte singolarmente...e vorrei farlo.

Per mestiere mi occupo anche di queste cose ma a livello industriale e mai in ambito privato. Utilizzo da tempo materiale della Honeywell ma non si addice, appunto, al mio caso.
Vorrei avere altri feedback sopratutto su altri marchi e sistemi.

Trovo un po' assurdo riscaldare una stanza che viene utilizzata (per ora) come ripostiglio alla stessa temperatura della camera, oppure il corridoio come il bagno.
In cucina non ci sarà mai la necessità di scaldare tanto quanto è necessario farlo in un soggiorno...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da mark » dom set 01, 2013 10:24 pm

A questo punto se decidi di usare la domotica l'ideale è fare tutto l'impianto
Quindi luci, tapparelle elettriche e magari anche sensori anti allagamento e fughe di gas.
Tralasciando un attimo l'impianto elettrico :
non so se ci hai già pensato ma non la tua tipologia di impianto di riscaldamento, ricordati di portare acqua calda a lavatrice e lavastoviglie.
Avendo i pannelli solari credo tu abbia intenzione di usarli per l'acqua sanitaria e un piccolo risparmio non guasta.

Torniamo alla parte elettrica
Se devi fare domotica vai di Bticino ma preparati a spendere parecchio soprattutto se hai intenzione di inserire comandi da remoto o pannelli multimediali per la gestione di scenari.
Già con una tipologia di appartamento come il tuo ha già un senso utilizzarla, semplifichi di parecchio il cablaggio dell'abitazione .
Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da Teobecks » dom set 01, 2013 10:33 pm

Mi interessa la possibilità di interfacciamento con altre sorgenti o comando da remoto, proprio perchè ho le tapparelle elettriche e impianto allarme home-made (fatto da me).
Inoltre posso includere il funzionamento dei tre split interni con funzione di deumidificazione o climatizzazione a seconda della esigenza.

Onestamente non ho pensato di portare acqua calda alle utenze come lavastogviglie e lavatrice. Ne approfitto visto che ho la casa sottosopra...grazie dell idea :D
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da mark » dom set 01, 2013 10:48 pm

L'unica accortezza poi è trovare lavastoviglie con attacco anche per acqua calda e lavatrici con doppio attacco.

Altro suggerimento se vai di domotica :
utile il tasto per aprire e chiudere tutte le tapparelle vicino all'ingresso.
Stessa cosa molto comodo un tasto che disattiva tutte le luci di casa.
Magari sono suggerimenti banali ma io li trovo utili quando si ha fretta, premi due tasti, spegni e chiudi tutto in un attimo!
Alla fine la domotica non è altro che una sorta di plc con ingressi e uscite quindi puoi fare quasi di tutto ma se vai sul sofisticato i prezzi salgono.
Io avevo chiesto per interfacciare l'antifurto ad internet in maniera tale da poterlo gestire da remoto ma il solo costo del modem era di 900 euro....!
Immagine

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1694
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da stez90 » dom set 01, 2013 11:14 pm

Quelle son cose che se sei appassionato di elettronica te le programmi e te le fai, altrimenti costano una marea..

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da mark » dom set 01, 2013 11:44 pm

Be... Se sei in grado e hai le competenze per farti un router che gestisce l'antifurto.. Complimenti!

Ma se devi riscaldare singole stanze a temperature differenti dovrai installare valvole di zona e qui la sola bobina Caleffi siamo sulle 100 euro l'una escluso il corpo!
Io avevo in mente di fare una cosa simile alla tua ma ho desistito per i costi! Solo di bobine avrei circa 1000 euro!
Non perché io abbia 10 stanze ma semplicemente perché l'impianto a pannelli è suddiviso in 10 zone e tutte vanno comunque gestite.
Immagine

federico2
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 398
Iscritto il: ven giu 02, 2006 9:28 am
Località: pr ROMA

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da federico2 » lun set 02, 2013 8:51 am

Sinceramente non vedo l'utilità di gestire da remoto ogni singola stanza, al massimo fai una divisione per piani.
La domotica bticino è un sistema " chiuso " , a un bus tutto suo , e costa uno sproposito.
Per termoregolazione s'intende un sistema elettronico che varia la temperatura di mandata dell'impianto in base alla temperatura esterna, temperatura impostata e altri parametri.
Se devi spendere per un impianto domotico trova un professionista serio con esperienza.
ImmagineImmagine

delpholo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9525
Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
Moto: SV650N & SV1000S
Località: ROMA

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da delpholo » lun set 02, 2013 11:31 am

Io ho quelli distribuiti da lumel.it. Tutto wireless, mi ci trovo molto bene. Pagati una cavolata rispetto ai sistemi "professionali"
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da supercaif » lun set 02, 2013 1:04 pm

mark ha scritto:

utile il tasto per aprire e chiudere tutte le tapparelle vicino all'ingresso.
Stessa cosa molto comodo un tasto che disattiva tutte le luci di casa.
e nient'altro, a meno che tu non abbia una casa in montagna e la voglia trovare calda al tuo arrivo il resto francamente sono davvero frivolezze

un mio cliente ha fatto l'impianto domotico, 6 anni fa, ha speso uno sproposito, per avere le luci che si accendono con la sfumatura, e la chiusura delle tapparelle elettriche


già se hai le persiane non serve

poi basta un cronotermostato e al max le termostatiche




ripeto, secondo me, è come avere l'iphone per usare whatsapp
Immagine

wiz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1392
Iscritto il: sab giu 10, 2006 8:05 pm
Nome: Luca
Località: Cesano Maderno MI ZONE

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da wiz » lun set 02, 2013 2:52 pm

Tempo fa ho assistito a una scena in una casa nuova, i nuovi inquilini dovevano accendere il riscaldamento e con un impianto del genere si sono trovati in difficoltà tanto che in 3 ( anche 2 elettricisti) non ci sono riusciti e hanno dovuto chiamare chi aveva fatto l'impianto se no stavano ancora a battere i denti per il freddo :lol:

Ok va bene la tecnologia e la domotica e certe cose sono molto comode, ma a volte sono troppo costose in rapporto ai benefici o troppo complicate.
Luca "il wiz" ex SV1000 S now on TUONO 1000R 09 Orange Code

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da mark » lun set 02, 2013 3:18 pm

la domotica è comoda e per nulla complessa da cablare per impianti basilari ne facilita di molto il cablaggio riducendo di parecchio il numero dei conduttori da stendere e snellendo il lavoro elettrico.
deviate ed invertite sono un lontano ricordo!

inoltre in caso di neccessità è un attimo cambiare il funzionamento di un tasto senza dover modificare nulla se non l'abbinamento ingresso uscita.

ovvio un interuttore bticino di 30 anni è sostituibile con qualsiasi serie o marca successiva con 5 o 6 euro mentre un pulsante domotico saremo intorno alle 30 euro e credo che a distanza di anni dubito fortemente che sia interfacciabile con future versioni.

tutto dipende dalla cifra a disposizione e dalle esigenze
Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da Teobecks » mar set 03, 2013 10:08 am

Io vorrei avere la possibilià di gestire tutto da remoto...non ho detto che mi metto al bar in piazza ogni 5 minuti a aprire o chiudere valvole di zona!

Piccolo esempio pratico: lavoriamo tutti e due tutto il giorno, quando torniamo a casa troviamo TUTTA la casa ben riscaldata (lo spero perlomeno...visti i lavori che sto facendo :D ) e fin qui tutto ok.
Ma se quella sera per un motivo qualunque ci fermiamo a cena fuori, perchè DEVO riscaldare TUTTA la casa quando posso scaldare le camere a 19/20° ed il resto tenerlo più basso o addirittura spento?
Avendo la disponibilità di un comando da remoto posso inibire qualche valvola oppure regolare la temperatura ;)

P.S. Il mio sistema di allarme non è altro che un "semplicissimo" Siemens S7-200 ed ho utilizzato degli ingressi rindondanti in modo di avere maggior sicurezza.
Ovviamente la scatola e la sirena esterna sono provviste di contattino antimanomissione :D (le ho prese già pronte così)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da mark » mar set 03, 2013 3:11 pm

Per quello che vuoi fare non ci sono problemi, guarda il sito Bticino e trovi tutto, preparati solo a spendere!
Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: R: Sistema di termoregolazione in casa

Messaggio da Teobecks » mar set 03, 2013 10:16 pm

mark ha scritto:Per quello che vuoi fare non ci sono problemi, guarda il sito Bticino e trovi tutto, preparati solo a spendere!
Vorrei, appunto, anche una alternativa soprattutto se come avete detto il bus della bticino é chiuso



Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Rispondi