
Scooter o non scooter?
Re: Scooter o non scooter?
Scusa ma prendere questo, nuovo a 1.600 euro e tenerti il monster per vedere come va con lo scooter?


NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Scooter o non scooter?
E' come il mio! Come scritto sopra ho il 125, per qualsiasi ulteriore info chiedi pure.
Considera che con quel che costa di bollo e assicurazione, se fermi la rca moto nei mesi invernali ti sei pagato l'assicurazione del motorino (almeno nel mio caso).
Considera che con quel che costa di bollo e assicurazione, se fermi la rca moto nei mesi invernali ti sei pagato l'assicurazione del motorino (almeno nel mio caso).
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Scooter o non scooter?
ca++o il 200cc lo danno via a 1900€ di listino._GM_ ha scritto:Scusa ma prendere questo, nuovo a 1.600 euro e tenerti il monster per vedere come va con lo scooter?
per il casa-lavoro giornaliero, se è affidabile come dicono, non sarebbe affatto male.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Scooter o non scooter?
Ocio che il 200ie in realtà è un 160cc e va tanto quanto il 150cc a carburatore. L'ie consuma meno, ma non so se conviene (a livello di costi di eventuali riparazioni) scegliere l'iniezione elettronica invece del caro vecchio economico carburatore.
Col 150cc c'è sempre la sicurezza di avere la pedivella di avviamento nel caso faccia i capricci
Dipende da quanti km fai e quindi da quanto incidono i consumi sui costi di gestione.
Per darti un metro di paragone il 125cc fa 26-27km/l a manetta, sui 30 andando tranquilli (record personale di 36, ma era una situazione anomala).
L'affidabilità della meccanica comunque c'è, il motore è il vecchio Honda GY6 che ormai trovi su moltissimi mezzi asiatici prodotto in licenza.. Una garanzia.
Col 150cc c'è sempre la sicurezza di avere la pedivella di avviamento nel caso faccia i capricci

Dipende da quanti km fai e quindi da quanto incidono i consumi sui costi di gestione.
Per darti un metro di paragone il 125cc fa 26-27km/l a manetta, sui 30 andando tranquilli (record personale di 36, ma era una situazione anomala).
L'affidabilità della meccanica comunque c'è, il motore è il vecchio Honda GY6 che ormai trovi su moltissimi mezzi asiatici prodotto in licenza.. Una garanzia.
-
- Piegatore
- Messaggi: 320
- Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
- Moto: sv 650 s
- Località: Roma
Re: Scooter o non scooter?
questo qui lo aveva un mio amico... era un 125... dopo una settimana si è perso per strada il cperchietto di plastica della marmitta... dopo altre due si sono sganciate alcune plastiche della carena... aveva le sospensioni dure da spaccarsi la schiena, la sella era dura e inclinata in avanti così che in discesa e nelle frenate anche lievi il guidatore scivolava in avanti e per finire il motore nelle salite un pò più lunghe tendeva a perdere potenza...sniper765 ha scritto:ca++o il 200cc lo danno via a 1900€ di listino._GM_ ha scritto:Scusa ma prendere questo, nuovo a 1.600 euro e tenerti il monster per vedere come va con lo scooter?
per il casa-lavoro giornaliero, se è affidabile come dicono, non sarebbe affatto male.
però consumava poco

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: Scooter o non scooter?
terribileeeeeeeee
ieri sera ho provato un tenerè

ieri sera ho provato un tenerè

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Scooter o non scooter?
@quartapiena: era un m.y. 2008? perchè dal m.y. successivo hanno fatto delle modifiche, è più morbido di sella e ha bauletto in tinta e parabrezza di serie.. poi non ricordo se hanno cambiato anche altro.. Dal 2012 l'hanno peggiorato esteticamente invece, fari con plastiche azzurrate e cerchioni grigi, sembra una cinesata 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Scooter o non scooter?
Mi quoto...Hyperion ha scritto:'sta discussione da sommelier dello scooter me fa morì...

Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Scooter o non scooter?
ma veramente hype quello che dici non ha senso.
lo scooter è una necessità, la moto è uno svago.
per andare in giro la domenica prendi qualunque moto e vai, invece un mezzo che è parte integrante della vita di tutti i giorni va scelto con cura. è un attrezzo e come tale non va preso a caso, per la moto se la si prende "a sentimento" va benissimo, l'importante è che faccia divertire anche se consuma, è scomoda, scalda, si rompe ecc....
e per inciso, a me tra prendere l'sv e prendere lo scooter per andare a lavoro "a emozione" cambia veramente poco, anzi ho passato l'sv da pista perchè con lo scooter non la usavo mai. puoi capire cosa ti servono 70cv in città con 5 gradi
lo scooter è una necessità, la moto è uno svago.
per andare in giro la domenica prendi qualunque moto e vai, invece un mezzo che è parte integrante della vita di tutti i giorni va scelto con cura. è un attrezzo e come tale non va preso a caso, per la moto se la si prende "a sentimento" va benissimo, l'importante è che faccia divertire anche se consuma, è scomoda, scalda, si rompe ecc....
e per inciso, a me tra prendere l'sv e prendere lo scooter per andare a lavoro "a emozione" cambia veramente poco, anzi ho passato l'sv da pista perchè con lo scooter non la usavo mai. puoi capire cosa ti servono 70cv in città con 5 gradi

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Scooter o non scooter?
Dimmi dove ho scritto parole differenti...killeradicator ha scritto:ma veramente hype quello che dici non ha senso.
lo scooter è una necessità, la moto è uno svago.
per andare in giro la domenica prendi qualunque moto e vai, invece un mezzo che è parte integrante della vita di tutti i giorni va scelto con cura. è un attrezzo e come tale non va preso a caso, per la moto se la si prende "a sentimento" va benissimo, l'importante è che faccia divertire anche se consuma, è scomoda, scalda, si rompe ecc....
e per inciso, a me tra prendere l'sv e prendere lo scooter per andare a lavoro "a emozione" cambia veramente poco, anzi ho passato l'sv da pista perchè con lo scooter non la usavo mai. puoi capire cosa ti servono 70cv in città con 5 gradi
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Scooter o non scooter?
Quindi tutto i discorsi sui freni, il carico, la comodità, i consumi, le prestazioni ecc sono perfettamente sensate
Al massimo non lo sono sulla moto visto che per l'utente medio pinze radiali o assiali, /60 o /70, cornetti lunghi o corti non fanno nessuna differenza percepibile.
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
Al massimo non lo sono sulla moto visto che per l'utente medio pinze radiali o assiali, /60 o /70, cornetti lunghi o corti non fanno nessuna differenza percepibile.
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Scooter o non scooter?
Freni no (1 tamburo davanti è più che sufficiente, poi se sei uno puntiglioso sulla sicurezza vai di ABS), carico sì, comodità sì, consumi sì (ma consumano tutti poco, quindi a meno di fare più di 15000 km l'anno credo abbia poco senso fare una scelta se uno fa i 28 e l'altro i 30 km/l).killeradicator ha scritto:Quindi tutto i discorsi sui freni, il carico, la comodità, i consumi, le prestazioni ecc sono perfettamente sensate
Al massimo non lo sono sulla moto visto che per l'utente medio pinze radiali o assiali, /60 o /70, cornetti lunghi o corti non fanno nessuna differenza percepibile.
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
Come ho già detto e ridetto: lo scooter in città è il migliore mezzo per girarla.
Ma una volta che hai individuato la macrocategoria di scooter, dipendente da dove devi andare, uno vale l'altro.
Ne ho avuti boh 5 o 6 e provati altrettanti, e non ce ne è uno migliore dell'altro: andavano tutti bene alla stessa maniera, perchè quello che devono fare (ripararti dal freddo e dalla pioggia, essere comodi, avere un posto dove ficcare il casco ed i guanti, ecc) lo facevano tutti.
Se ti serve uno scooter solo per la città prendi uno piccolo a ruote alte (migliore per le buche), leggero maneggevole (come deve essere per girare in città), anche se è meno protettivo, lo parcheggi ovunque: sh? beverly? sporcity? Quello che vuoi, vanno tutti bene.
Vuoi fare anche tangenziali, magari autostrada, andarci in 2 la domenica? Prendi uno ruote basse, tipo il burgman, molto protettivo, grosso, più stabile (con una vespa 150 io non ci andrei, ogni tir che ti sorpassa ti sbatte in corsia di emergenza). burgman, tmax, atlantic? Quello che vuoi, vanno tutti bene.
Poi ci sono i compromessi delle 2 situazioni estreme sopra rappresentate.
Una volta che individui quello che ti interessa, tutto il resto non conta più niente, perchè non è un mezzo che dà emozioni, che dà soddisfazioni (a parte sfilare la fila e parcheggiare dove vuoi, alzarti mezz'ora dopo per andare a lavoro, ecc); ha il variatore della malossi, della polini o della sminchiuz? chissenefrega.
0-100 in 6 secondi oppure 8? chissenefrega.
2 freni a disco o 1? Sospensioni senza idraulica? ruota dietro da 130 o da 150? chissenefrega!!
Ma che ci fate le partenzine ai semafori? che ci piegate alle rotonde?
Per la moto è diverso, c'è un utilizzo che non è quello della mera necessità, soddisfatti i parametri minimi della quale tutto quello che è di più è fondamentalmente inutile.
Quindi parlare degli scooter nei termini usati in questa discussione è da "sommelier dello scooter".
Gippè ne sarebbe veramente orgoglioso...

Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Scooter o non scooter?
Ecco questo non è sempre vero, almeno nel mio casoneeko72 ha scritto: pps: non immagini la guida teppistica ai limiti della fisica dello scooter in città quanto affini la sensibilità quando poi risali in moto...

Col motorino sono "una cosa sola", fa esattamente quello che voglio, sento il limite e riesco a gestirlo. Con la moto zero. Non la sento ancora "domata" e sono un fermone di primo livello. Ma forse è solo questione di esperienza (20000km/5anni in motorino contro 5000km e 7mesi in moto).
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Scooter o non scooter?
Hyperion ha scritto:Freni no (1 tamburo davanti è più che sufficiente, poi se sei uno puntiglioso sulla sicurezza vai di ABS), carico sì, comodità sì, consumi sì (ma consumano tutti poco, quindi a meno di fare più di 15000 km l'anno credo abbia poco senso fare una scelta se uno fa i 28 e l'altro i 30 km/l).killeradicator ha scritto:Quindi tutto i discorsi sui freni, il carico, la comodità, i consumi, le prestazioni ecc sono perfettamente sensate
Al massimo non lo sono sulla moto visto che per l'utente medio pinze radiali o assiali, /60 o /70, cornetti lunghi o corti non fanno nessuna differenza percepibile.
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
Come ho già detto e ridetto: lo scooter in città è il migliore mezzo per girarla.
Ma una volta che hai individuato la macrocategoria di scooter, dipendente da dove devi andare, uno vale l'altro.
Ne ho avuti boh 5 o 6 e provati altrettanti, e non ce ne è uno migliore dell'altro: andavano tutti bene alla stessa maniera, perchè quello che devono fare (ripararti dal freddo e dalla pioggia, essere comodi, avere un posto dove ficcare il casco ed i guanti, ecc) lo facevano tutti.
Se ti serve uno scooter solo per la città prendi uno piccolo a ruote alte (migliore per le buche), leggero maneggevole (come deve essere per girare in città), anche se è meno protettivo, lo parcheggi ovunque: sh? beverly? sporcity? Quello che vuoi, vanno tutti bene.
Vuoi fare anche tangenziali, magari autostrada, andarci in 2 la domenica? Prendi uno ruote basse, tipo il burgman, molto protettivo, grosso, più stabile (con una vespa 150 io non ci andrei, ogni tir che ti sorpassa ti sbatte in corsia di emergenza). burgman, tmax, atlantic? Quello che vuoi, vanno tutti bene.
Poi ci sono i compromessi delle 2 situazioni estreme sopra rappresentate.
Una volta che individui quello che ti interessa, tutto il resto non conta più niente, perchè non è un mezzo che dà emozioni, che dà soddisfazioni (a parte sfilare la fila e parcheggiare dove vuoi, alzarti mezz'ora dopo per andare a lavoro, ecc); ha il variatore della malossi, della polini o della sminchiuz? chissenefrega.
0-100 in 6 secondi oppure 8? chissenefrega.
2 freni a disco o 1? Sospensioni senza idraulica? ruota dietro da 130 o da 150? chissenefrega!!
Ma che ci fate le partenzine ai semafori? che ci piegate alle rotonde?
Per la moto è diverso, c'è un utilizzo che non è quello della mera necessità, soddisfatti i parametri minimi della quale tutto quello che è di più è fondamentalmente inutile.
Quindi parlare degli scooter nei termini usati in questa discussione è da "sommelier dello scooter".
Gippè ne sarebbe veramente orgoglioso...
prima di tutto quoto neeko... e comunque a mio avviso il tuo discorso è assolutamente sbagliato.
e non è solo un punto di vista: già solo la frase "basta un tamburo davanti" mi fa capire che la tua esperienza in fatto di scooter (e a questo punto forse di due ruote in generale... ma come ti è venuta?

e poi:
consumano tutti poco?? ma dove? un Tmax fa i 15, un Integra (che è paragonabile sotto molti aspetti) supera i 25.
col chilometraggio che faccio io sono oltre 400 euro all'anno di differenza in carburante.
la differenza tra un SH e un Liberty, che a vederli sembrano uguali, è ABISSALE e chiunque li abbia avuti entrambi lo può confermare.
così come tra un Xciting e un Silverwing, o un Xmax e un People.
Telaio e sospensioni fanno tutta la differenza nelle buche e nello sconnesso cittadino, così come la dimensione di pneumatici e cerchi.
la protezione areodinamica e gli optional ti possono permettere di usarlo 12 mesi anzichè solo 6-8, con enormi risparmi in tempo e soldi, sono fondamentali anche quelli.
Nel mio caso: Entro l'anno voglio cambiare sia la moto sia lo scooter, e sullo scooter sono mesi che pondero e mi informo con vari dubbi e considerazioni (mi serve qualcosa con cui fare i 130 di crociera in autostrada, che consumi sopra i 25 al litro, da usare tutto l'anno, con ABS e che non costi 7000 euro. non è facile).
Per la moto prenderò la prima tuono v4, brutale o speed triple che trovo a prezzo affare, dei dettagli (colore, abs, accessori, anno, consumi) non me ne frega niente.
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Scooter o non scooter?
Killer vai di integra, ad avere i soldi io l'avrei già preso da un pezzo...
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Scooter o non scooter?
ellosò pure io.... ma son pur sempre oltre 8 cucuzzone, un pò tanto per un boiler (anche se molto molto fico e divertente da usare!)sniper765 ha scritto:Killer vai di integra, ad avere i soldi io l'avrei già preso da un pezzo...
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Scooter o non scooter?
Si beh da nuovo non è certo economico, però da usato (un anno e qualche migliaio di km) si trova sui 6500€, che sono già vagamente ragionevoli.killeradicator ha scritto:ellosò pure io.... ma son pur sempre oltre 8 cucuzzone, un pò tanto per un boiler (anche se molto molto fico e divertente da usare!)sniper765 ha scritto:Killer vai di integra, ad avere i soldi io l'avrei già preso da un pezzo...
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
-
- Postino
- Messaggi: 284
- Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
- Moto: ?
- Nome: francesco
- Località: Cesena
Re: Scooter o non scooter?
Io con un l'Integra ci farei di tutto,citta'/lavoro,mare,e due curvette senza troppe velleita' sportive il sabato/domenica ,ma cmq anche 6500eurozzi di sti tempi son duri da tirar fuori......
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Scooter o non scooter?
Idem per me.ciambel ha scritto:Io con un l'Integra ci farei di tutto,citta'/lavoro,mare,e due curvette senza troppe velleita' sportive il sabato/domenica ,ma cmq anche 6500eurozzi di sti tempi son duri da tirar fuori......
Un mezzo a due ruote da usare tutti i giorni per tutto l'anno.
L'unica cosa che al momento mi frena è il dover tirare fuori almeno 3500€ (visto che dovrei vendere L'SV e quel poco di aftermarket che mi è rimasto) per portarmelo a casa.
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
-
- Piegatore
- Messaggi: 320
- Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
- Moto: sv 650 s
- Località: Roma
Re: R: Scooter o non scooter?
da usare tutto l'anno... magari che consumi poco e affidabile... per spostamenti urbani con frequenti tratti di tangenziale/autostrada...sniper765 ha scritto:Un mezzo a due ruote da usare tutti i giorni per tutto l'anno.
praticamente sono le stesse cose che ci faccio io... hai pensato a una suzuki sv650???

... a me già l'idea di variatori, frizioni a secco e cinghie di gomma mi trasmettono una sensazione di poca affidabilità... poi gli scuter sono scomodi per la schiena e per avere i consumi di una sv bisogna andare al massimo su un 300cc.... i vari tmax e simili pare consumino di più... per non parlare della manutenzione...