Smotaggio valvola egr swift ddis (multijet)

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Smotaggio valvola egr swift ddis (multijet)

Messaggio da teo 75 » dom mar 24, 2013 8:41 am

Ragazzi sono disperato questa valvolina mi ha letteralmente rotto i scroti!!!!!!!!!!!!!!!!
ogni 20 -30mila km si sporca e che dolce prepuzio umano!!!allora chiedo se qualcuno sa come si effettua lo smontaggio della valvola cosi la pulisco....visto che mi sono rotto di dar soldi al mecc..
ieri andando sul forum swift ho saputo che la mia essendo un 2006 posso ancora escludere l egr eludendo la centralina montando semplicemente un piastrina sul connettore che bella notizia!!!!
se qualcuno sapesse darmi indicazioni sullo smontaggio sarei grato

damp73
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 449
Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
Moto: LaSeriePerfetta
Nome: bastardaAcarburatori
Località: Bassano del Grappa

Re: Smotaggio valvola egr swift ddis (multijet)

Messaggio da damp73 » dom mar 24, 2013 9:24 am

il mio meccanico mi ha consigliato di usare il gasolio shell o agip che in teoria hanno gli additivi, ma sopratutto prendere l'abitudine ogni tanto , una volta a settimana, 10 gg, di fare un tirone ai limiti del fuorigiri per pulirla, e devo dire che funziona.
Se mi dimentico comincia a fare il gradino a 1700 giri , allora un paio di tirate e smette.
Io ho una Stilo col multijet 1900 120 CV. :wink:

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: Smotaggio valvola egr swift ddis (multijet)

Messaggio da teo 75 » dom mar 24, 2013 8:44 pm

io sonoa 70mila e lo gia pulita 2 volte questa sarebbe la terza ma nessuno sa darmi una dritta per lo smontaggio...

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20969
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Smotaggio valvola egr swift ddis (multijet)

Messaggio da sniper765 » dom mar 24, 2013 9:17 pm

su un forum di uno specifico modello di moto quante possibilità hai di beccare uno con la tua stessa auto e col tuo stesso problema?
mi sa un po' pochine.
dirotta la tua attenzione su un forum di auto dedicato alle suzuki o alla swift in particolare, non so dirti quale puntare nello specifico, ma google non è mai stanco di cercare.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Smotaggio valvola egr swift ddis (multijet)

Messaggio da rombocupo77 » dom mar 24, 2013 10:40 pm

Per la Stilo (e per la Bravo, che monta lo stesso motore) esiste sull'apposito forum la guida alla pulizia.
Io mi sono cimentato in prima persona e non sono stato molto fortunato: nel rimontarla urtai accidentalmente contro un attacco rapido del tubo gasolio, rompendolo.
Per fortuna il ricambio mi costò 10 euro :D
La pulizia della valvola EGR non è complicata, ma richiede almeno 2 ore a chi non è esperto.
Sulla mia auto è posizionata in una posizione poco felice che rende complicato operare.

ghino46
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
Moto: SV650n
Località: Sulmona(AQ)

Re: Smotaggio valvola egr swift ddis (multijet)

Messaggio da ghino46 » lun mar 25, 2013 11:36 pm

dato che la swift monta motore multijet posso darti una mano. Sul grande punto club ho fatto anche una guida su come parzializzare l'EGR e sono stato uno dei primi a metterla in pratica sui 1.3 75/90cv. Preciso che non bisogna confondersi con il 1.3 70cv della punto dove bastava una semplice resistenza. Tornando a bomba, per escludere l'EGR hai due strade. La prima è quella di escluderla (anche se in realtà rimane aperta max al 2%) tranquillamente da mappa tramite presa OBD. La seconda è quella di parzializzarla, ovvero di riprodurre delle guarnizioni con dei fogli di "carta" che vendono proprio i negozi di autoricambi. Tali fogli hanno uno spessore di 1mm. Lo scopo di mettere questo spessore è quello di allungare la corsa del pistoncino dell'elettrovalvola che spinge proprio sulla valvola e quindi ridurre l'apertura di quest'ultima. Per la GP lo spessore max è di 5mm. Se vai oltre ti si accende la spia di avaria motore e a me personalmente dava fastidio.
Ora il problema è vedere se la valvola si è bloccata in posizione aperta o chiusa

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Smotaggio valvola egr swift ddis (multijet)

Messaggio da trinikos85 » mar mar 26, 2013 12:49 am

Io su grande punto ho staccato il connettore..è migliora non di poco..dicono che non è il massimo degli interventi..ma almeno funziona,con la valvola EGR in funzione strattona e a volte di prima mi si spegne,ora posso spiantare tranquillamente di terza e sale molto più velocemente di giri..
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Smotaggio valvola egr swift ddis (multijet)

Messaggio da STEELGIOVI » mar mar 26, 2013 10:23 pm

Sulla stilo me la puli' il meccanico a circa 80mila km...dato che il meccanico era mio amico nn mi volle inculare e me la puli' prendendomi 30 euro!

Sabato invece mio padre ha portato la bravo multijet 150 cv dal meccanico perche' segnava avaria motore...risultato valvola igr cambiata...spesa 250€ ...quando mi hanno detto valvola igr..gli ho detto:e come mai nn l'avete pulita?
e ma nn si pulisce..
si pulisce si pulisce solo che voi ci mangiate di meno e' stata la mia risposta!!
Meccanico da cambiare ..l'inculata cmq l'ho avuta
Immagine

Rispondi