Gomme per auto alternative non di prima scelta
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
2 conti, con la premessa che chi cerca di risparmiare sulle gomme non cerchi altro che risparmio nella guida.
- le gomme che ho sotto (pirelli p1? boh) hanno 65'000 km, il 90% dei quali in autostrada a passo da nonnino col cappello (90 km/h). Credo di farci ancora un po' di km, diciamo altri 10'000 km, per arrivare a dicembre per poi montare 2 gomme termiche.
- ora, le stesse 2 gomme le ho montate davanti, quando ho fatto il cambio (queste sono adesso dietro, e non sono ancora ai segni di usura), e le ho pagate 190 € montate.
Quindi, 190 € per diciamo 75'000 km; diciamo che riusciate a risparmiare 100 € per 2 gomme ogni 75'000 km.
Al costo attuale del gasolio (NB, attuale, credo che sarà inevitabilmente destinato a salire), con i 24 km/l di media che più o meno riesco a tenere (la guida da nonnino col cappello ha i suoi lati positivi) fanno 5400 €.
5400 € oppure 5600 € (per 4 gomme marca ouzuwazu) fanno davvero la differenza?
E ce la fanno a fare 75000 km? Se fanno 40'000 km, anche se costano la metà, il risparmio sarebbe nullo.
Rifate il conto con il vostro consumo di carburante chilometrico.
Aggiungete tutto quello che pagate per l'auto in 4-5 anni, assicurazione, bollo, manutenzione, ecc ecc; quanto avete risparmiato? In % è una cifra ridicola, in assoluto sono 200 € in 5 anni...
Ha senso?
- le gomme che ho sotto (pirelli p1? boh) hanno 65'000 km, il 90% dei quali in autostrada a passo da nonnino col cappello (90 km/h). Credo di farci ancora un po' di km, diciamo altri 10'000 km, per arrivare a dicembre per poi montare 2 gomme termiche.
- ora, le stesse 2 gomme le ho montate davanti, quando ho fatto il cambio (queste sono adesso dietro, e non sono ancora ai segni di usura), e le ho pagate 190 € montate.
Quindi, 190 € per diciamo 75'000 km; diciamo che riusciate a risparmiare 100 € per 2 gomme ogni 75'000 km.
Al costo attuale del gasolio (NB, attuale, credo che sarà inevitabilmente destinato a salire), con i 24 km/l di media che più o meno riesco a tenere (la guida da nonnino col cappello ha i suoi lati positivi) fanno 5400 €.
5400 € oppure 5600 € (per 4 gomme marca ouzuwazu) fanno davvero la differenza?
E ce la fanno a fare 75000 km? Se fanno 40'000 km, anche se costano la metà, il risparmio sarebbe nullo.
Rifate il conto con il vostro consumo di carburante chilometrico.
Aggiungete tutto quello che pagate per l'auto in 4-5 anni, assicurazione, bollo, manutenzione, ecc ecc; quanto avete risparmiato? In % è una cifra ridicola, in assoluto sono 200 € in 5 anni...
Ha senso?
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
ha senso se tu fai 70000 km con un treno di gomme e fai i 25 al litro
le mie gomme non arrivano oltre i 30000km e il consumo si aggira intorno ai 11 al litro di gasolio
ecco che risparmiare sulle gomme aumenta notevolmente il risparmio complessivo
le mie gomme non arrivano oltre i 30000km e il consumo si aggira intorno ai 11 al litro di gasolio
ecco che risparmiare sulle gomme aumenta notevolmente il risparmio complessivo
Ultima modifica di mark il sab mar 09, 2013 7:37 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
Credo manchino degli 0 in qua e là...mark ha scritto:ha senso se tu fai 7000 km con un treno di gomme e fai i 25 al litro
le mie gomme non arrivano oltre i 3000km e il consumo si aggira intorno ai 11 al litro di gasolio
ecco che risparmiare sulle gomme aumenta notevolmente il risparmio complessivo
Se hai un consumo maggiore di gasolio, vuol dire che spendi di più, e quindi il risparmio sulle gomme è in % minore.
Ad ogni modo il mio consiglio è sempre lo stesso: carta, penna, e fare 2 conti.
I numeri (oggettivi) servono per fare una scelta (soggettiva).
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
effettivamente mancavano gli zeri!!!
corretto...dannata correzione automatica del cellulare!!
corretto...dannata correzione automatica del cellulare!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
- Località: il ghetto della bolognina...
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
Io per risparmiare sulla macchina faccio l'assicurazione on-line ed ogni anno cambio con chi mi fa spendere meno... anche 1€ in meno (anche un po' per una questione di principio)Hyperion ha scritto:2 conti, con la premessa che chi cerca di risparmiare sulle gomme non cerchi altro che risparmio nella guida.
- le gomme che ho sotto (pirelli p1? boh) hanno 65'000 km, il 90% dei quali in autostrada a passo da nonnino col cappello (90 km/h). Credo di farci ancora un po' di km, diciamo altri 10'000 km, per arrivare a dicembre per poi montare 2 gomme termiche.
- ora, le stesse 2 gomme le ho montate davanti, quando ho fatto il cambio (queste sono adesso dietro, e non sono ancora ai segni di usura), e le ho pagate 190 € montate.
Quindi, 190 € per diciamo 75'000 km; diciamo che riusciate a risparmiare 100 € per 2 gomme ogni 75'000 km.
Al costo attuale del gasolio (NB, attuale, credo che sarà inevitabilmente destinato a salire), con i 24 km/l di media che più o meno riesco a tenere (la guida da nonnino col cappello ha i suoi lati positivi) fanno 5400 €.
5400 € oppure 5600 € (per 4 gomme marca ouzuwazu) fanno davvero la differenza?
E ce la fanno a fare 75000 km? Se fanno 40'000 km, anche se costano la metà, il risparmio sarebbe nullo.
Rifate il conto con il vostro consumo di carburante chilometrico.
Aggiungete tutto quello che pagate per l'auto in 4-5 anni, assicurazione, bollo, manutenzione, ecc ecc; quanto avete risparmiato? In % è una cifra ridicola, in assoluto sono 200 € in 5 anni...
Ha senso?
Giro a metano.
Faccio i tagliandi fai da te e compro sempre on-line con dei gruppi d'acquisto i materiali
E ovviamente cerco di limare anche sulle gomme

...
...
...
E sopratutto....
...
Non lavo la macchina

...non è vero, non la lavo solo perchè sono pigro


Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
io mi devo ricredere sulle gomme strane, ho montato delle (mi sembra) rockstone invernali, vanno da paura,meglio delle Goodyear EfficientGrip che montavo prima, sopratutto sul bagnato, sono assurde, tengono alla grande! Sarà per il fatto che sono invernali?
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
ho montato venerdì 2 contiecocontact 5, ho tagliato l'anteriore destro della mia contro una pietra e l'ho dovuta buttare, ho messo su ste gomme all'anteriore sulla mia fiat brava...... sono sbalordito, sembra di aver cambiato auto, una tenuta eccezionale
io le ho prese già usate (poco ovviamente) , la mia auto non ha molta strada da fare ancora i suoi 210.000 km parlano chiaro, quindi mi scocciava spendere tanto, con 50 euro mi ha fornito, montato equilibrato 2 gomme quindi sono soddisfatto, ma alla fine ho visto che non costano così tanto
http://www.rezulteo-pneumatici.it/pneum ... -82H-35384" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
sono davvero sbalordito, anche con la pioggia del week end sempre massimo controllo
la prossima auto mi sa che monterà ste gomme qui, insieme ad un treno di invernali per l'inverno
io le ho prese già usate (poco ovviamente) , la mia auto non ha molta strada da fare ancora i suoi 210.000 km parlano chiaro, quindi mi scocciava spendere tanto, con 50 euro mi ha fornito, montato equilibrato 2 gomme quindi sono soddisfatto, ma alla fine ho visto che non costano così tanto
http://www.rezulteo-pneumatici.it/pneum ... -82H-35384" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
sono davvero sbalordito, anche con la pioggia del week end sempre massimo controllo
la prossima auto mi sa che monterà ste gomme qui, insieme ad un treno di invernali per l'inverno

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
Montate oggi.rombocupo77 ha scritto:Il prezzo delle P6000 era troppo allettante!cucciolotto ha scritto:Le P6000 le avevo di serie nel '99 sull'Ibiza!![]()
Poi misi le gomme più performanti che io abbia mai montato...le Bridgestone Potenza...bruciate in 6000 km!Tenuta di strada esagerata!!!
Da quel momento ho usato solo sottomarche...dai nomi impronunciabili...e tutte hanno sempre fatto il loro lavoro...certo...non al livello delle Bridgestone Potenza...ma quelle erano pura colla!
192 euro 4 gomme MONTATE ed EQUILIBRATE
Se non dovessi trovarmi bene pazienza, al prossimo cambio gomme ritornerò alle Michelin
Alla fine non si trattava di P6000 ma di Pirelli Cinturato P1 195/65/R15 91H
Non so se siamo migliori o peggiori rispetto alle Michelin Energy Saver che avevo fino a ieri, ma credo che queste ultime, dopo 32.000 km (in oltre 2 anni), fossero ormai indurite.
Il gommista mi ha detto che potevo farci ancora un bel pò di km, ma, come detto, erano ormai indurite e non si consumavano oltre quel livello (sul bagnato non mi davano fiducia).
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
Io ho avuto della hankook su quella macchinetta che era la chevrolet matiz..... tecnicamente erano quattro pezzi di roccia nera, a momenti scivolavano pure sull'asciutto.
per me il capitolo hankook è chiuso
per me il capitolo hankook è chiuso

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
mah per me ha piu senso che le consideri uno come te che va piano e le fa durare 60000km etcetc che non uno che tanto fa 11km/l e brucia le gomme in 30000km...Hyperion ha scritto:2 conti, con la premessa che chi cerca di risparmiare sulle gomme non cerchi altro che risparmio nella guida.
- le gomme che ho sotto (pirelli p1? boh) hanno 65'000 km, il 90% dei quali in autostrada a passo da nonnino col cappello (90 km/h). Credo di farci ancora un po' di km, diciamo altri 10'000 km, per arrivare a dicembre per poi montare 2 gomme termiche.
- ora, le stesse 2 gomme le ho montate davanti, quando ho fatto il cambio (queste sono adesso dietro, e non sono ancora ai segni di usura), e le ho pagate 190 € montate.
Quindi, 190 € per diciamo 75'000 km; diciamo che riusciate a risparmiare 100 € per 2 gomme ogni 75'000 km.
Al costo attuale del gasolio (NB, attuale, credo che sarà inevitabilmente destinato a salire), con i 24 km/l di media che più o meno riesco a tenere (la guida da nonnino col cappello ha i suoi lati positivi) fanno 5400 €.
5400 € oppure 5600 € (per 4 gomme marca ouzuwazu) fanno davvero la differenza?
E ce la fanno a fare 75000 km? Se fanno 40'000 km, anche se costano la metà, il risparmio sarebbe nullo.
Rifate il conto con il vostro consumo di carburante chilometrico.
Aggiungete tutto quello che pagate per l'auto in 4-5 anni, assicurazione, bollo, manutenzione, ecc ecc; quanto avete risparmiato? In % è una cifra ridicola, in assoluto sono 200 € in 5 anni...
Ha senso?
per coerenza secondo me te e mark dovreste fare l'opposto, poi è vero che incide poco, ma se pur di risparmiare metto un mattone sotto l'acceleratore per usarne massimo metà tanto vale considerare tutto...
ps
fai bene a guidare da nonno, risparmi e ti stressi meno rispetto a tutti i fenomeni che ci sono per strada e guidano come se fossero a le mans per arrivare 22 secondi prima




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
Sì, ma li fanno poi 75'000 km? Perchè se ne fanno la metà, anche se costano la metà, non c'è risparmio.joker ha scritto:mah per me ha piu senso che le consideri uno come te che va piano e le fa durare 60000km etcetc che non uno che tanto fa 11km/l e brucia le gomme in 30000km...
per coerenza secondo me te e mark dovreste fare l'opposto, poi è vero che incide poco, ma se pur di risparmiare metto un mattone sotto l'acceleratore per usarne massimo metà tanto vale considerare tutto...
ps
fai bene a guidare da nonno, risparmi e ti stressi meno rispetto a tutti i fenomeni che ci sono per strada e guidano come se fossero a le mans per arrivare 22 secondi prima![]()
![]()
E per me rimane comunque una % troppo misera per poter pensare di poter trarne un reale beneficio: monto le pirelli p1, vanno bene, acqua, neve ecc sono sempre andate bene, vengono 95 € montate, chi me lo fa fare di andare a provare lo uazzamericanwiil made in marocco che costano se va bene 50 €...
In auto, per andare a lavoro, penso sempre che se viaggio più forte arrivo prima a lavoro, e spendo un 50 € in più al mese; allora, radio o cd, cappello, e 90 km/h in autostrada (non ti dico quante volte i tir mi hanno sfanalato... ed ovviamente fatti passare tutti...).
In moto, mai fatti conti; anzi, in benzina sono sempre state ottime spese (anche le 50 € per andare a bocca trabaria, 508 km).
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
Sono le "Cinturato P1"?Hyperion ha scritto: Sì, ma li fanno poi 75'000 km? Perchè se ne fanno la metà, anche se costano la metà, non c'è risparmio.
E per me rimane comunque una % troppo misera per poter pensare di poter trarne un reale beneficio: monto le pirelli p1, vanno bene, acqua, neve ecc sono sempre andate bene, vengono 95 € montate, chi me lo fa fare di andare a provare lo uazzamericanwiil made in marocco che costano se va bene 50 €...
In auto, per andare a lavoro, penso sempre che se viaggio più forte arrivo prima a lavoro, e spendo un 50 € in più al mese; allora, radio o cd, cappello, e 90 km/h in autostrada (non ti dico quante volte i tir mi hanno sfanalato... ed ovviamente fatti passare tutti...).
In moto, mai fatti conti; anzi, in benzina sono sempre state ottime spese (anche le 50 € per andare a bocca trabaria, 508 km).
Come ti trovi?
Quanti km hai fatto finora?
Io le ho appena montate ad un prezzo da saldo (per una particolare congiuntura di offerte le ho pagate 48 euro ciascuna, montaggio ed equilibratura compresi).
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
Come ho scritto sopra, per come utilizzo la macchina io non posso certo recensire una gomma, la tenuta in curva al limite o altro non so nemmeno cosa sia; i km adesso sono circa 65'000, e siamo ben distanti dai pirulini di consumo, quindi almeno 75'000 km li faccio (poi non so se dovrò cambiarli e mettere gomme da neve, ora si vedrà).rombocupo77 ha scritto:Sono le "Cinturato P1"?Hyperion ha scritto: Sì, ma li fanno poi 75'000 km? Perchè se ne fanno la metà, anche se costano la metà, non c'è risparmio.
E per me rimane comunque una % troppo misera per poter pensare di poter trarne un reale beneficio: monto le pirelli p1, vanno bene, acqua, neve ecc sono sempre andate bene, vengono 95 € montate, chi me lo fa fare di andare a provare lo uazzamericanwiil made in marocco che costano se va bene 50 €...
In auto, per andare a lavoro, penso sempre che se viaggio più forte arrivo prima a lavoro, e spendo un 50 € in più al mese; allora, radio o cd, cappello, e 90 km/h in autostrada (non ti dico quante volte i tir mi hanno sfanalato... ed ovviamente fatti passare tutti...).
In moto, mai fatti conti; anzi, in benzina sono sempre state ottime spese (anche le 50 € per andare a bocca trabaria, 508 km).
Come ti trovi?
Quanti km hai fatto finora?
Io le ho appena montate ad un prezzo da saldo (per una particolare congiuntura di offerte le ho pagate 48 euro ciascuna, montaggio ed equilibratura compresi).
L'unica prova difficile è stata con la neve 1 anno e mezzo fa, con la paralisi totale di pistoia e firenze, ecco allora ne avevo solo 2, davanti, dietro 2 gomme boh quasi slick (sotto i pirulini di consumo), sono andato e tornato in tutta tranquillità (ovviamente niente catene da neve).
Con 48 € montate si può chiudere il discorso prezzi; posso però sapere come hai fatto?
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
Allora: le gomme le ho comprate in un centro commerciale (sono Pirelli e sono DOT 0213, quindi seconda settimana 2013).Hyperion ha scritto:
Come ho scritto sopra, per come utilizzo la macchina io non posso certo recensire una gomma, la tenuta in curva al limite o altro non so nemmeno cosa sia; i km adesso sono circa 65'000, e siamo ben distanti dai pirulini di consumo, quindi almeno 75'000 km li faccio (poi non so se dovrò cambiarli e mettere gomme da neve, ora si vedrà).
L'unica prova difficile è stata con la neve 1 anno e mezzo fa, con la paralisi totale di pistoia e firenze, ecco allora ne avevo solo 2, davanti, dietro 2 gomme boh quasi slick (sotto i pirulini di consumo), sono andato e tornato in tutta tranquillità (ovviamente niente catene da neve).
Con 48 € montate si può chiudere il discorso prezzi; posso però sapere come hai fatto?
Erano in offerta a 240 euro (59,90 a gomma, montate ed equilibrate, il centro commerciale ha un accordo con un gommista che si trova a 1 km di distanza e rilascia insieme alle gomme un "buono montaggio").
Nonostante fossero in offerta, il centro commerciale permetteva di applicare, sulle stesse gomme, un ulteriore sconto del 20% (era la settimana dei bollini del -20% da applicare su prodotti a scelta).
Risultato finale: 240-48=192 euro
Le stesse pirelli misura 175 venivano 160 euro tutte e 4

P.S. non so se esistano o meno gomme Pirelli contraffatte, voglio sperare che non lo siano (trattandosi di un grosso centro commerciale correrebbero grossi rischi nel vendere merce contraffatta, non voglio crederci).
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
Io le Pirelli P6000 le montai sulla mia Punto ... nel 1995!
Poi bene o male sono sempre rimasto in casa Michelin, con le Pilot Exalto 205/55x16" sulla 147 ( ottima macchina, esaltata da quelle gomme) ed ora delle Energy 185/55x14"sulla Lupo, anche queste gomme molto valide, silenziose, buona tenuta e comunicativa anche sul bagnato, sono su dal 2008 e dopo quasi 65 mila km si cominciano a vedere le tacche indicatrici di consumo. Prima dell'estate le cambio e credo proprio prenderò le stesse.
Poi bene o male sono sempre rimasto in casa Michelin, con le Pilot Exalto 205/55x16" sulla 147 ( ottima macchina, esaltata da quelle gomme) ed ora delle Energy 185/55x14"sulla Lupo, anche queste gomme molto valide, silenziose, buona tenuta e comunicativa anche sul bagnato, sono su dal 2008 e dopo quasi 65 mila km si cominciano a vedere le tacche indicatrici di consumo. Prima dell'estate le cambio e credo proprio prenderò le stesse.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
Ho scritto sopra che non si trattava di P6000 ma di Cinturato P1 Verde (cioè Ecoimpact).gidea75 ha scritto:Io le Pirelli P6000 le montai sulla mia Punto ... nel 1995!
Era errato il modello riportato sulla ricevuta che mi avevano rilasciato all'atto del pagamento anticipato

-
- Smanettone
- Messaggi: 748
- Iscritto il: sab giu 21, 2008 11:48 am
- Località: da qualche parte intorno al lago d'Iseo
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
anche io resterò sulle michelin Energy saver, è già il secondo treno e durano sempre tra i 60 ed i 70mila con guida non proprio pulita....
ciao!
ciao!
Nel dubbio... uhmmm.... meglio se chiudo va... 




-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Gomme per auto alternative non di prima scelta
Le energy saver io le ho su una punto prima serie (165/65 14) e sul bagnato non sono proprio granché...
Decisamente ottime invece le Pilot primacy sulla focus (205/55 16)
Voi su che mezzi le avete le energy e in che misure ?
Decisamente ottime invece le Pilot primacy sulla focus (205/55 16)
Voi su che mezzi le avete le energy e in che misure ?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Gomme per auto alternative non di prima scelta
Contrordine: monto le pirelli p7.Hyperion ha scritto:monto le pirelli p1, vanno bene, acqua, neve ecc sono sempre andate bene, vengono 95 € montate, chi me lo fa fare di andare a provare lo uazzamericanwiil made in marocco che costano se va bene 50 €...

65k km, ben al di sopra dei limiti di consumo, credo di poterci arrivare tranquillamente a 100k km.
Se riesco, quando me ne ricordo faccio una foto.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!