pompa di calore-geotermico

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

pompa di calore-geotermico

Messaggio da olivier » lun mar 28, 2011 6:07 pm

Visto che a breve inizierò i lavori di costruzione della mia futura casetta devo scegliere come scaldarla.
Stò guardando con molto interesse le pompe di calore ad es:
http://www.youtube.com/watch?v=2FktROPDwIk" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=OFYbHxqm ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;

Visto che abito a Sanremo, dove le temperature non scendono quasi mai sotto lo zero, sarebbe più vantaggioso utilizzare la pompa ad aria o è comunque meglio collegarla a un geotermico?
Per quel poco che ho visto dovrebbe essere valida una pompa aria/acqua collegata a un impianto radiante a pavimento (30-35°).Sbaglio?
ImmagineImmagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: pompa di calore-geotermico

Messaggio da supercaif » mar mar 29, 2011 1:35 pm

la pompa aria acqua per te che vivi da quelle parti può essere una buona soluzione, fai conto che se necessiti anche di raffreddamento, preferirei i fancoil al impianto a pavimento, io in ufficio li ho, collegati ad una caldaia tradizionale e sono molto efficienti, non fanno polvere, magari non sono bellissimi, ma se del raffrescamento non te ne frega nulla vai di impianto a pavimento

il geotermico è ancora più efficiente, la domanda è, hai il terreno per fare l'impianto?

fatti fare dei preventivi, che nonostante conosca i sistemi, non so ancora quanto costano, e sinceramente, essendo vicino al mare, non so nemmeno se il geotermico va bene
Immagine

IlLupo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1537
Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
Località: il ghetto della bolognina...

Re: pompa di calore-geotermico

Messaggio da IlLupo » mar mar 29, 2011 3:30 pm

Sul geotermico da wikipedia:
L'energia geotermica costituisce oggi meno dell'1% della produzione mondiale di energia[3]. Tuttavia, uno studio condotto dal Massachusetts Institute of Technology afferma che la potenziale energia geotermica contenuta sul nostro pianeta si aggira attorno ai 13000 ZJ (zettajoule, 10²¹ joule) e che con le attuali tecnologie sarebbe possibile utilizzarne "solo" 2000 ZJ. Tuttavia, poiché il consumo mondiale di energia ammonta a un totale di 0,5 ZJ all'anno, con il solo geotermico, secondo lo studio del MIT, si potrebbe soddisfare il fabbisogno energico planetario con sola energia pulita per i prossimi 4000 anni rendendo quindi inutile qualsiasi altra fonte non rinnovabile attualmente utilizzata.
Visto così sembra una figata, l'unico dubbio che mi viene è se il pianeta se ne potrebbe avere a male se gli ciucciamo tutti insieme un po' di calore :roll:
Immagine
Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: pompa di calore-geotermico

Messaggio da supercaif » mar mar 29, 2011 6:16 pm

ma no, la differenza di calore che sfrutta il geotermico è ridottissima
Immagine

bellanano73
sv_nano
sv_nano
Messaggi: 10896
Iscritto il: lun giu 09, 2003 12:36 pm
Località: Cinisello Balsamo (Milano). SaxoClaroMan
Contatta:

Re: pompa di calore-geotermico

Messaggio da bellanano73 » mar mar 29, 2011 11:59 pm

Ma in cosa consiste il geotermico?
Nel senso, se non ho un geyser sotto casa...
-Bellanan Immagine- l'Uomo che non ha nessuna panza da nascondere

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: pompa di calore-geotermico

Messaggio da supercaif » mer mar 30, 2011 1:30 am

bellanano73 ha scritto:Ma in cosa consiste il geotermico?
Nel senso, se non ho un geyser sotto casa...

spe, vediamo se riesco a spiegarmi brevemente

il geotermico consiste nell'inviare un fluido (acqua con glicole, che è un antigelo) attraverso delle tubazioni scavate nel terreno, molto, si parla di 80/100 metri di foro, diametro giusto per far passare il tubo di andata e ritorno, (possono essere fatti anche a meno profondità, ma hanno meno rendimento, anche se funziona lo stesso) il fluido passando attraverso il terreno guadagna qualche grado, si parla di 4/5 gradi, non ne servono di più, questo differenziale di temperatura tra l'acqua che arriva e quella che parte permette al macchinario collegato ad essa, di cui davvero avrei difficoltà a spiegarvi il funzionamento, di generare calore, che scalda l'acqua che va nell'impianto a pavimento o per l'acqua calda
il macchinario collegato è una pompa di calore, che bene o male funziona come un frigorifero, questa piccola differenza di temperatura del fluido che arriva dal terreno fa evaporare una altro liquido, trasformandlo in gas, che una volta compresso può far partire un meccanismo che produce un calore nettamente superiore che scalda l'acqua che scalda la casa

non è l'acqua che scende sotto terra quella che esce dal rubinetto ne quella che scalda il pavimento, è un'altro impianto a parte

ho trovato finalmente un video decente che spiega un pò meglio di come ho saputo fare io, spero comunque sia abbastanza chiaro

http://www.youtube.com/watch?v=VkYZCCierpY" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


l'impianto a pompa di calore senza geotermico sfrutta una ventolona, come quella dei condizionatori esterni, che riesce a far scaldare il fluido, ma comunque il geotermico è più efficente
Immagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: pompa di calore-geotermico

Messaggio da olivier » mer mar 30, 2011 8:55 am

Supercaif Grazie Grazie Grazie mille!!!!
Mi sembri confermare ciò che pensavo già, ovvero che il geotermico serve solo a fornire una sorgente termica calda (anzi tiepida) alla pompa di calore e forse, cosa ancora più importante, che la temperatura di arrivo alla pompa di calore sia costante tutto l'anno.GIUSTO???? :oops: :oops: :oops:
La sogente tiepida serve solo per essere raffreddata di circa 5-10° e quindi ricavarne quel vantaggio termico...Giusto????
Se è così, visto che a Sanremo non scendiamo quasi mai sotto lo 0°, potrebbe essere sufficente utilizzare l'aria come sorgente da raffreddare??? Magari prelevandola dall'intercapedine, in modo da averla acora un pò più calda e rilasciandola poi all'esterno raffreddata???
In un geotermico il liquido a quale temperatura fuoriesce dal terreno???
Grazie ancora......
ImmagineImmagine

bellanano73
sv_nano
sv_nano
Messaggi: 10896
Iscritto il: lun giu 09, 2003 12:36 pm
Località: Cinisello Balsamo (Milano). SaxoClaroMan
Contatta:

Re: pompa di calore-geotermico

Messaggio da bellanano73 » mer mar 30, 2011 5:07 pm

Ma è una figata... caspita, no è per niente pubblicizzato, il servizio di QUARK dice chiaramente che con il geotermico a Roma si potrebbe risparmiare il 50% di energia per il riscaldamento residenziale... è un ottimo inizio !
-Bellanan Immagine- l'Uomo che non ha nessuna panza da nascondere

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: pompa di calore-geotermico

Messaggio da sbalbi » mer mar 30, 2011 5:12 pm

fatevi un giorno una escursione in una miniera, fra le tante che ci sono a fruizione turistica.. capirete il geotermico

io l'ho fatto in inverno.. fuori nevicava, dentro io ero in canotta dal caldo...
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: pompa di calore-geotermico

Messaggio da supercaif » ven apr 01, 2011 10:11 am

olivier ha scritto:Supercaif Grazie Grazie Grazie mille!!!!
Mi sembri confermare ciò che pensavo già, ovvero che il geotermico serve solo a fornire una sorgente termica calda (anzi tiepida) alla pompa di calore e forse, cosa ancora più importante, che la temperatura di arrivo alla pompa di calore sia costante tutto l'anno.GIUSTO???? :oops: :oops: :oops:
La sogente tiepida serve solo per essere raffreddata di circa 5-10° e quindi ricavarne quel vantaggio termico...Giusto????
Se è così, visto che a Sanremo non scendiamo quasi mai sotto lo 0°, potrebbe essere sufficente utilizzare l'aria come sorgente da raffreddare??? Magari prelevandola dall'intercapedine, in modo da averla acora un pò più calda e rilasciandola poi all'esterno raffreddata???
In un geotermico il liquido a quale temperatura fuoriesce dal terreno???
Grazie ancora......

olivier, io conosco gli impianti perchè faccio le certificazioni energetiche, ma ho un limite di conoscienza, devi chiedere ad un progettista di impianti, non sono cose così semplici
Immagine

Rispondi