Condannata la commissione grandi rischi

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Condannata la commissione grandi rischi

Messaggio da Tequi » mer ott 24, 2012 11:59 am

tutto giusto.. c'è solo un "ma".. nessuno è in grado di prevedere quando si libererà l'energia.... il problema è tutto qui.

ps: la protezione civile non prende direttive da nessuno.. le da. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Condannata la commissione grandi rischi

Messaggio da Hellraiser » mer ott 24, 2012 12:27 pm

Allora, ci sono un po' di cose da chiarire:

1) La ricerca scientifica sui terremoti serve a scoprire quale può essere il territorio interessato ad eventuali sismi e a calcolare quali danni può provocare in base a tutta una serie di investigazioni. Per ciò non è che non serve a un dolce prepuzio umano, come sostenuto da qualcuno. Serve a sapere che cosa fare in caso di terremoto e dove è possibile (ma non sicuro) che possa colpire.
2) La commissione ha un solo scopo: quello di comunicare i risultati della ricerca al potere politico che diventa responsabile della sua divulgazione. La commissione non dà né rassicurazioni né allarmi. La commissione si limita a dire: questi sono i dati, c'è una certa probabilità che un terremoto di tale entità possa colpire in questa zona. Ma è impossibile determinare QUANDO questo avverrà. Quindi se c'è qualcuno che ha dato o non dato l'allarme non è stata la commissione, ma il governo del territorio in questione.
3) La colpa dei costruttori è solo parziale: tra gli edifici distrutti ci sono anche molti abitati costruiti in tempi diversi con normative diverse dalle attuali o addirittura inesistenti.

Purtroppo in questi casi non c'è molto da attribuire colpe. Capita e basta. Quello che non è accettabile è che lo stato sia assente nei confronti di persone che hanno perso tutto e che dovrebbero essere messe in condizione di far ripartire le loro vite.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

ghino46
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
Moto: SV650n
Località: Sulmona(AQ)

Re: Condannata la commissione grandi rischi

Messaggio da ghino46 » mer ott 24, 2012 1:11 pm

tequi ha scritto:
ps: la protezione civile non prende direttive da nessuno.. le da. ;)
Bertolaso e la sua equipe era a stretto contatto con la commissione e con l'INGV quindi comunicavano poi alla protezione civile locale l'evolversi della situazione. Non mi si dica che il semplice volontario è libero di sua iniziativa nel dare direttive.

ghino46
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
Moto: SV650n
Località: Sulmona(AQ)

Re: Condannata la commissione grandi rischi

Messaggio da ghino46 » mer ott 24, 2012 1:22 pm

Hellraiser ha scritto: 2) La commissione ha un solo scopo: quello di comunicare i risultati della ricerca al potere politico che diventa responsabile della sua divulgazione. La commissione non dà né rassicurazioni né allarmi. La commissione si limita a dire: questi sono i dati, c'è una certa probabilità che un terremoto di tale entità possa colpire in questa zona. Ma è impossibile determinare QUANDO questo avverrà. Quindi se c'è qualcuno che ha dato o non dato l'allarme non è stata la commissione, ma il governo del territorio in questione.
Errato. Al termine della commissione tramite il capo della protezione civile Bertolaso erano stati lanciati in tv messaggi di rassicurazione al popolo. L'accusa di questo processo si basa proprio su questo! Sull'aver RASSICURATO le persone sulla base del niente e non sul fatto di non aver previsto il sisma.
Purtroppo torno a ribadire che i media stanno distorcendo la realtà.
Ultima modifica di ghino46 il mer ott 24, 2012 1:50 pm, modificato 1 volta in totale.

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Condannata la commissione grandi rischi

Messaggio da Hellraiser » mer ott 24, 2012 1:49 pm

E' IMPOSSIBILE che la commissione abbia dato delle rassicurazioni. Semmai è stato un rappresentante scelto non dalla commissione ma di chi ne ha il controllo il quale può aver dato informazioni interpretando a propria discrezione i dati della commissione. Io non ho gli elementi per giudicare, ma secondo me non c'è nemmeno un video in cui il presidente della commissione, l'unica voce ufficiale della stessa, abbia fornito rassicurazioni, in quanto, come detto più volte, non è possibile determinare quando i terremoti possono avvenire.

Se, invece, così fosse, se il presidente della commissione abbia detto a tutti di stare tranquilli che nessun terremoto si sarebbe verificato, allora il discorso cambia radicalmente, proprio perché non aveva gli elementi per farlo.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

ghino46
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
Moto: SV650n
Località: Sulmona(AQ)

Re: Condannata la commissione grandi rischi

Messaggio da ghino46 » mer ott 24, 2012 1:53 pm

Hellraiser ha scritto:E' IMPOSSIBILE che la commissione abbia dato delle rassicurazioni. Semmai è stato un rappresentante scelto non dalla commissione ma di chi ne ha il controllo il quale può aver dato informazioni interpretando a propria discrezione i dati della commissione. Io non ho gli elementi per giudicare, ma secondo me non c'è nemmeno un video in cui il presidente della commissione, l'unica voce ufficiale della stessa, abbia fornito rassicurazioni, in quanto, come detto più volte, non è possibile determinare quando i terremoti possono avvenire.

Se, invece, così fosse, se il presidente della commissione abbia detto a tutti di stare tranquilli che nessun terremoto si sarebbe verificato, allora il discorso cambia radicalmente, proprio perché non aveva gli elementi per farlo.
Leggete questo articolo che riporta realmente cosa è accaduto
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10 ... ca/391443/" onclick="window.open(this.href);return false;

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Condannata la commissione grandi rischi

Messaggio da pike » mer ott 24, 2012 1:55 pm

Continuo a domandarmi: ma incolpare chi ha costruito ed il come è troppo sensato?

Perchè ovviamente (ironico) è stata la commissione grandi rischi a decidere ed a provocare il terremoto...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

ghino46
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
Moto: SV650n
Località: Sulmona(AQ)

Re: Condannata la commissione grandi rischi

Messaggio da ghino46 » mer ott 24, 2012 1:57 pm

leggete anche delle intercettazioni telefoniche di Bertolaso ex capo della protezione civile
http://www.abruzzoweb.it/contenuti/gran ... 44591-302/" onclick="window.open(this.href);return false;

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Condannata la commissione grandi rischi

Messaggio da Hellraiser » mar ott 30, 2012 2:02 pm

Allora, non ci siamo. In California c'è la più grande frattura geologica del mondo. Gli abitanti di Los Angeles fanno continua conoscenza di terremoti più o meno forti. Ma da oltre 300 anni non c'è mai stato un terremoto devastante. Per statistica dicono che siano normale certi sciami sismici, e che esiste un INDICE PROBABILISTICO dettato da calcoli statistici che un grosso terremoto possa avvenire. Tuttavia questi indici sono sballati da un po' (si aspettava il terremoto un centinaio di anni fa, ma ancora niente). Secondo molti studi ci dovrebbe essere una tensione tale accumulata sotto la faglia che qualsiasi scossa potrebbe essere devastante. E allora gli scienziati che cosa devono dire? Che ogni terremoto può essere il "big one"? Certo che no. Il mega terremoto potrebbe arrivare come potrebbe non farlo per motivi che non si conoscono. Ebbene si, vi sembrerà strano ma qualsiasi calcolo scientifico (per tutte le scienze non esatte come la matematica) è di tipo PROBABILISTICO. Saltate tutte le statistiche sul "big one" i ricercatore sono allo sbando o quasi. Ma non vanno in giro a seminare il terrore. Si limitano a dare informazioni riguardanti il trend degli ultimi tempi. ma questo non vuol dire che abbiano la parola divina perché essendo i calcoli di tipo probabilistico, esiste un certo margine d'errore con il quale bisogna convivere.

Ora, sono d'accordo che Bertolaso e insieme a lui andrebbe appeso per i scroti, ma quel che hanno fatto i ricercatori della commissione è semplicemente quello che fanno anche gli americani: hanno analizzato l'evidenza scientifica, la quale portava a dedurre determinate conclusioni, ovviamente con un certo margine d'errore. Margine d'errore che si è purtroppo concretizzato.

Il punto non è aver dato falsa tranquillità alle persone. Semmai avrebbero dovuto spiegare come funziona la sismologia moderna per far capire alle persone che la tranquillità poteva essere soltanto relativa. Da un punto di vista teorico la loro inferenza non fa una piega: le scosse allentano la tensione nel substrato crostale e liberano energia che se accumulata da vita a terremoti devastanti. E se non ci fossero state quelle scosse il terremoto sarebbe stato ancora più terrificante.

Non solo: ognuno di noi dovrebbe interessarsi ai problemi del proprio territorio quando minacciano l'incolumità. Se sei nato e cresciuto in una zona sismica o se una certa regione diventa zona sismica, il minimo che puoi fare è informarti riguardo a come si formano i terremoti, perché e qual'è la prospettiva offerta dalla scienza allo stato attuale. Io, dopo le scosse a Milano, l'ho fatto, e, sarò anche paranoico, ho previsto un "piano di evacuazione" da casa mia in caso di terremoto, più che per me per la mia ragazza, che di terremoti non sa nulla.

La responsabilizzazione e l'informazione possono salvarti la vita.

Dunque le responsabilità vanno così divise, a mio avviso: 80% al potere politico che indice una conferenza stampa mediatica e poco scientifica, obbligando degli scienziati a raccontare una "mezza" verità. 15% agli scienziati che avrebbero dovuto essere più specifici nella loro esposizione. 5% alla popolazione che guarda Maria De Filippi al sabato ficcanasando nella vita degli altri anziché preoccuparsi del pericolo tangibile che incombe sulla propria.

Detto questo, io avrei condannato in primis il potere politico e la PC, multato gli scienziati, rimuovendoli dalle loro cariche e sostituendoli con qualcuno più responsabile.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

wesiscreazy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
Moto: MV Brutale 800
Nome: Fred
Località: Pergine Valsugana (TN)

Re: Condannata la commissione grandi rischi

Messaggio da wesiscreazy » mar ott 30, 2012 4:13 pm

Quotone per Hell ;)

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Condannata la commissione grandi rischi

Messaggio da ch1c0 » mar ott 30, 2012 4:39 pm

bannatemi, cacciatemi, cancellatemi... :testacalda:

quoto HELL :angelo:

ghino46
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
Moto: SV650n
Località: Sulmona(AQ)

Re: Condannata la commissione grandi rischi

Messaggio da ghino46 » mar ott 30, 2012 4:44 pm

Hellraiser ha scritto: Detto questo, io avrei condannato in primis il potere politico e la PC, multato gli scienziati, rimuovendoli dalle loro cariche e sostituendoli con qualcuno più responsabile.
Benissimo è quello che si è affermato sin dall'inizio. Vorrei anche aggiungere che se io fossi uno scienziato e durante una commissione il politico di turno fa da portavoce dicendo cose non vere ed io scienziato che ho un codice deontologico non mi oppongo (forse per paura di perdere il posto) è ovvio che avrò delle responsabilità. Si è sullo stesso piano dei costruttori che falsificano le tavole di progetto.

Rispondi