conseguenze della visiera scura
-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
conseguenze della visiera scura
ma è vero che in caso di fermo da parte delle FdO se il motociclista indossa un casco con visiera scura c'è il rischio di vedersi ritirare il mezzo? questo perchè con la visiera non trasparente il casco perderebbe l'omologazione (boh???).
alla fin fine sulla visiera fumè scura del mio hjc c'è stampigliata esattamente la stessissima omologazione he c'è sulla visiera trasparente (e vorrei vedere, sono la stessa visiera, cambia solo che una è tinta l'altra no).
si sa che le visiere scure non sono molto ben viste da parte delle FdO ma per chi come me è costretto a portare gli occhiali questo artificio evita di dover fare il cambio sole-vista e avere un "fastidio" in meno (appunto gli occhiali da sole) da portarsi dietro.
cosa ne sapete voi a riguardo?
alla fin fine sulla visiera fumè scura del mio hjc c'è stampigliata esattamente la stessissima omologazione he c'è sulla visiera trasparente (e vorrei vedere, sono la stessa visiera, cambia solo che una è tinta l'altra no).
si sa che le visiere scure non sono molto ben viste da parte delle FdO ma per chi come me è costretto a portare gli occhiali questo artificio evita di dover fare il cambio sole-vista e avere un "fastidio" in meno (appunto gli occhiali da sole) da portarsi dietro.
cosa ne sapete voi a riguardo?
Re: conseguenze della visiera scura
Ordunque...
La visiera deve garantire una visibilità, a livello di FDO non so che cosa cambi.
Però ci sono quelle con l'omologazione riportata (di solito le fumè chiare) e quelle che non hanno l'omologazione.
Di fatto non è la moto "fuori omologa", ma il tuo abbigliamento per poter circolare.
A mio modesto ed ignorante parere, dovresti essere in multa e non dover aver conseguenze sul tuo mezzo.
La visiera deve garantire una visibilità, a livello di FDO non so che cosa cambi.
Però ci sono quelle con l'omologazione riportata (di solito le fumè chiare) e quelle che non hanno l'omologazione.
Di fatto non è la moto "fuori omologa", ma il tuo abbigliamento per poter circolare.
A mio modesto ed ignorante parere, dovresti essere in multa e non dover aver conseguenze sul tuo mezzo.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: conseguenze della visiera scura
il casco è trattato nell'art 171 del cds, inserisco un link:
http://www.patente.it/normativa/articolo-171-cds" onclick="window.open(this.href);return false;
proprio al comma 3 dice che se il casco non è indossato, omologato e allacciato, oltre alla sanzione pecuniaria si aggiunge il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni (90 in caso di recidiva).
quindi, date queste premesse deduco che se la visiera è omologata (e credo che sarà difficile che non lo sia) problemi non dovrebbero essercene.
e poi la dico tutta: di gente fermata fermata ne ho sentita tanta, multata già di meno, multata per visiera scura manco uno.
http://www.patente.it/normativa/articolo-171-cds" onclick="window.open(this.href);return false;
proprio al comma 3 dice che se il casco non è indossato, omologato e allacciato, oltre alla sanzione pecuniaria si aggiunge il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni (90 in caso di recidiva).
quindi, date queste premesse deduco che se la visiera è omologata (e credo che sarà difficile che non lo sia) problemi non dovrebbero essercene.
e poi la dico tutta: di gente fermata fermata ne ho sentita tanta, multata già di meno, multata per visiera scura manco uno.
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: conseguenze della visiera scura
esiste una differenza fra visiera scura o fumè, ed è trattata allo stesso modo dei vetri scuri o fumè x la macchina, ti faccio un esempio:
in alucne visiere trovi la scritta "dayuse only"
tipo questa:

che lasciano intravedere la faccia, quindi puoi montarle x andare in giro.
nelle mia invece c'è la scritta "only for racing"

io non potrei indossarla x strada ma solo in pista.
i vertri delle macchine hanno lo stesso tipo di uso, se ci fai caso in italia vedrai solo macchine con vetri oscurati ai fnestrini laterali posteriori e lunotto, le macchine che hanno i vetri oscurati anche davanti sono soggetti a sequestro o multa.
PS: mi faccio i complimenti da solo x la piega
in alucne visiere trovi la scritta "dayuse only"
tipo questa:

che lasciano intravedere la faccia, quindi puoi montarle x andare in giro.
nelle mia invece c'è la scritta "only for racing"

io non potrei indossarla x strada ma solo in pista.
i vertri delle macchine hanno lo stesso tipo di uso, se ci fai caso in italia vedrai solo macchine con vetri oscurati ai fnestrini laterali posteriori e lunotto, le macchine che hanno i vetri oscurati anche davanti sono soggetti a sequestro o multa.

PS: mi faccio i complimenti da solo x la piega


-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: conseguenze della visiera scura
esempio pratico:
la mia visiera fumè scura non permette di vedere chi c'è dietro il casco, però c'è l'omologazione stampigliata e la scritta "for daily use only", e non è specchiata.
in teoria io con quella potrei arrivarci in capo al mondo, e fino all'estate scorsa l'ho fatto, e credo che lo farò anche questa estate.
p.s. si Zagor lo sappiamo che sai piegare...
la mia visiera fumè scura non permette di vedere chi c'è dietro il casco, però c'è l'omologazione stampigliata e la scritta "for daily use only", e non è specchiata.
in teoria io con quella potrei arrivarci in capo al mondo, e fino all'estate scorsa l'ho fatto, e credo che lo farò anche questa estate.
p.s. si Zagor lo sappiamo che sai piegare...

-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: conseguenze della visiera scura
sniper765 ha scritto:esempio pratico:
la mia visiera fumè scura non permette di vedere chi c'è dietro il casco, però c'è l'omologazione stampigliata e la scritta "for daily use only", e non è specchiata.
in teoria io con quella potrei arrivarci in capo al mondo, e fino all'estate scorsa l'ho fatto, e credo che lo farò anche questa estate.
p.s. si Zagor lo sappiamo che sai piegare...
la visiera scura che non è omologata è una cazzata tutta italiana, io posso indossare una visiera trasparente con un paio di occhiali scuri oppure a specchio senza avere nessun problema con il codice della strada, non vedo il motivo di non poter montare una visiera che mi protegga dalla luce del sole


-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: conseguenze della visiera scura
anche perchè il fine ultimo di una visiera scura è quello, proteggere gli occhi dal sole.zagor ha scritto: la visiera scura che non è omologata è una cazzata tutta italiana, io posso indossare una visiera trasparente con un paio di occhiali scuri oppure a specchio senza avere nessun problema con il codice della strada, non vedo il motivo di non poter montare una visiera che mi protegga dalla luce del sole
Re: conseguenze della visiera scura
La cosa nasce dalla identificabilità.zagor ha scritto:la visiera scura che non è omologata è una cazzata tutta italiana, io posso indossare una visiera trasparente con un paio di occhiali scuri oppure a specchio senza avere nessun problema con il codice della strada, non vedo il motivo di non poter montare una visiera che mi protegga dalla luce del sole
Molte visiere scure non fanno vedere l'interno, quindi riconoscere chi lo porta.
Credo che sia roba nata dopo il periodo delle stragi terroristiche italiane.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: conseguenze della visiera scura
su questo frangente ci hai preso in pieno.pike ha scritto:La cosa nasce dalla identificabilità.zagor ha scritto:la visiera scura che non è omologata è una cazzata tutta italiana, io posso indossare una visiera trasparente con un paio di occhiali scuri oppure a specchio senza avere nessun problema con il codice della strada, non vedo il motivo di non poter montare una visiera che mi protegga dalla luce del sole
Molte visiere scure non fanno vedere l'interno, quindi riconoscere chi lo porta.
Credo che sia roba nata dopo il periodo delle stragi terroristiche italiane.
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: conseguenze della visiera scura
hanno mai multato qualcuno per gli occhiali da sole? vai tranquillo

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: conseguenze della visiera scura
anche la mia visiera specchiata riportava nella sua confezione che era destinata solo alla pista ma me ne frego!
e ti dico di più che spesso se c'è molto sole indosso visiera specchiata con sotto occhiali da sole
e ti dico di più che spesso se c'è molto sole indosso visiera specchiata con sotto occhiali da sole
-
- Smanettone
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: conseguenze della visiera scura
Mi è venuto in mente questo discorso che state trattando l'altro giorno che ho visto un ragazzo in motard con maschera (da sci/snowboard) con lente specchiata...in quel caso quindi?? 
In generale non penso che le FdO facciano problemi, sui siti delle marche che producono caschi c'è comunque scritto se le versioni di visiere sono più o meno omologate. (per esempio della X-Lite la fumè chiara è l'unica omologata per uso stradale).

In generale non penso che le FdO facciano problemi, sui siti delle marche che producono caschi c'è comunque scritto se le versioni di visiere sono più o meno omologate. (per esempio della X-Lite la fumè chiara è l'unica omologata per uso stradale).
Re: R: conseguenze della visiera scura
quoto.. se parliamo di quello che è a norma di legge non potresti utilizzare visiere non riportatni l'omologazione, poi quello che avviene nella realtà è diversoneeko72 ha scritto:se c'è stampigliata l'omologazione "E" puoi circolarci, altrimenti no... semplice e chiaro... la dicitura "only for daily use" non significa niente, c'è pure sulle iridium arai che non sono omologate![]()
Inviato con Samsung Galaxy S2