Per elettricisti/antennisti
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Per elettricisti/antennisti
Dovrei tirare il cavo antenna dalla mansarda alla cantina. Ho dato un'occhiata alle scatole di derivazione dell'elettricità, ma in ognuna si incanalano almeno 15 tubi, da cui escono una miriade di fili elettrici...come si fà a capire dove và a finire un tubo? C'è una qualche convenzione oppure bisogna andare per tentativi usando un cavo metallico come sonda di esplorazione?
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Re: Per elettricisti/antennisti
Devi trovare una seconda persona, mentre te provi a tirare uno dei tanti fili con dolcezza, l'altro controlla quale di questi si muove cosi da trovare facilmente la via cavi desiderata, poi prendi la molla da elettricista e inizi a infilare.

jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Per elettricisti/antennisti
inoltre è buona norma non infilare i cavi dell'antenna e telefonici insieme a quelli dell'impianto elettrico
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: Per elettricisti/antennisti
tutto giusto,non hai uno schema dell'impianto?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Re: Per elettricisti/antennisti
@Mark: hai ragione nella fretta me ne ero dimenticato, cucciolotto occhio a non farlo altrimenti rischi rotture di cavolo, causate da interferenze fra gli impianto a tensioni diverse.

jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
Re: Per elettricisti/antennisti
Ciusto.mark ha scritto:inoltre è buona norma non infilare i cavi dell'antenna e telefonici insieme a quelli dell'impianto elettrico
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Per elettricisti/antennisti
Nada schemi dell'impianto! 

[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: Per elettricisti/antennisti
anche se avessi gli schemi dell'impianto in una abitazione nessuno fa una "mappa" dei tubi
per i tubi vuoti, in cui non ci sono cavi dentro, puoi soffiarci dentro, e la seconda persona al piano di sotto sentirà uscire l'aria che hai soffiato
di solito se parli vicino ad una cassetta collegata dove vuoi far arrivare il filo, senti la voce anche se a 2 piani di distanza, il suono passa
non è detto che il cavo sia diretto, magari ci sono delle cassette di derivazione ad ogni piano
buona ricerca
se nulla di questo funziona con la molla da elettricista li provi uno alla volta
per i tubi vuoti, in cui non ci sono cavi dentro, puoi soffiarci dentro, e la seconda persona al piano di sotto sentirà uscire l'aria che hai soffiato
di solito se parli vicino ad una cassetta collegata dove vuoi far arrivare il filo, senti la voce anche se a 2 piani di distanza, il suono passa
non è detto che il cavo sia diretto, magari ci sono delle cassette di derivazione ad ogni piano
buona ricerca
se nulla di questo funziona con la molla da elettricista li provi uno alla volta

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: Per elettricisti/antennisti
mi sa che devi andare a tentativi, l'unica cosa che puoi fare e iniziare ad infilate la sonda dalla cantina risalendo.cucciolotto ha scritto:Dovrei tirare il cavo antenna dalla mansarda alla cantina. Ho dato un'occhiata alle scatole di derivazione dell'elettricità, ma in ognuna si incanalano almeno 15 tubi, da cui escono una miriade di fili elettrici...come si fà a capire dove và a finire un tubo? C'è una qualche convenzione oppure bisogna andare per tentativi usando un cavo metallico come sonda di esplorazione?
io comunque eviterei di inserire un cavo metallico a mò di sonda, usa una sonda da elettricista che tra l'altro arriva anche a 15 metri; qualcuno ti ha già sconsigliato di inserire nello stesso tubo cavi elettrici e quelli telefonici e/o elettrici.
Buon lavoro.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Per elettricisti/antennisti
generalmente è un lavoro semplice, non ci voglio grandi competenze per cercare di capire dove arriva un tubo!
basta seguire il rumore della sonda che sbatte nelle cassette e nei tubi e in poco tempo fai tutto.
Il difficile è far passare i cavi se i tubi sono pieni, piccoli o nei casi peggiori schiacciati.
se posso darti qualche consiglio:
-se non sei esperto togli la corrente prima di aprire le cassette
-comprati una buona sonda,poi la terrai in box ti tornerà utile e non quelle schifezze troppo molli dei supermercati
-se vedi che i passaggi sono ostici compra un liquido lubrificante per cavi e al 90% delle volte si risolve senza problemi
-
basta seguire il rumore della sonda che sbatte nelle cassette e nei tubi e in poco tempo fai tutto.
Il difficile è far passare i cavi se i tubi sono pieni, piccoli o nei casi peggiori schiacciati.
se posso darti qualche consiglio:
-se non sei esperto togli la corrente prima di aprire le cassette
-comprati una buona sonda,poi la terrai in box ti tornerà utile e non quelle schifezze troppo molli dei supermercati
-se vedi che i passaggi sono ostici compra un liquido lubrificante per cavi e al 90% delle volte si risolve senza problemi
-
Re: Per elettricisti/antennisti
è che sia un lubrificante specificomark ha scritto: -se vedi che i passaggi sono ostici compra un liquido lubrificante per cavi e al 90% delle volte si risolve senza problemi
-
