FedeAk47 ha scritto:.... ELIMINAZIONE TOTALE RETROATTIVA DEI PERMESSI MATURATI per i nuovi assunti da aprile 2011.
In pratica, io che ho utilizzato permessi secondo quanti SAPEVO Avessi diritto, mi ritrovo a dover RESTITUIRE ORE DI PERMESSI perchè dal maturarne 6 ore al mese, sono passati a calcolarne RETROATTIVAMENTE 2 al mese DAL GIORNO DELL'ASSUNZIONE ( da un anno a questa parte ).
In più, TRATTENUTE per finanziamento OBBLIGATORIO a ENTI bilaterali e FONDI integrativi.
IN pratica, mi ritrovo SENZA FERIE senza manco aver fatto un giorno di ferie.
Sono SCONVOLTA.
è come se avessero segato 250 euro di retribuzione all'anno. GRANDI SINDACATI.

Non è propriamente così ora spiego meglio :
Aziende sotto i 15 dipendenti:
56 ore di permessi retribuiti ROL
32 ore di permessi da ex-festività
Totale permessi retribuiti ROL = 88 ore annue / 7,3 ore al mese
quello che sono andati a toccare sono le 32 ore di permesso di ex festività che saranno dati in questo modo :
Il nuovo contratto stabilisce che tutti i nuovi assunti (dalla data del rinnovo, cioè dal 26 febbraio 2011), saranno riconosciuti per per i primi due anni di lavoro il 32 ore di permessi a prescindere dal numero di dipendenti dell'azienda.
Dai due ai quattro anni di anzianità i permessi salgono e si differenziano in base ai dipendenti: 32+28 (cioè 60 ore per aziende fino a 15 dipendenti)
Passati 4 anni dall'assunzione il lavoratore avrà a disposizione il 100% delle ore di permessi, cioè 88 ore (32+56)