Ma come??

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Ma come??

Messaggio da Tequi » mer gen 25, 2012 2:39 pm

Nessuna campagna anticensura su faccia libro??
Nessun allarme per la democrazia???

Repubblica posta un articolo del genere

http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... -28714549/" onclick="window.open(this.href);return false;

E pare condividerne anche i contenuti.. :o
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Ma come??

Messaggio da killeradicator » mer gen 25, 2012 3:45 pm

scusa tequi, ma io l'articolo l'ho letto stamattina e non me ne sono stupito assolutamente.

ok, non mi piace l'idea simil-"americana" dell'obbligo di comunicazione dei dati personali ad organi di polizia e magistratura per provvedimenti giudiziari (che tra l'altro esiste già, quindi nulla di nuovo di per sè, dipende come lo fanno).

sono d'accordo su questi punti:
1) non toccherà più al cittadino dimostrare illiceità dell'uso dei propri dati ma al titolare dei dati dimostrare la liceità;
2) il consenso all'utilizzo dei propri dati dovrà essere esplicito;
3) l'eventuale perdita dei dati per un attacco informatico dovrà essere comunicato subito (24 ore, secondo la Reding);

questi mi lasciano indifferenti:
4) la pubblica amministrazione e le imprese con più di 50 dipendenti dovranno dotarsi di un "data protection officer" (nota: nuova professione in arrivo);

questi non vogliono dire molto:
5) se viene fatto un uso illecito dei dati di qualcuno, il responsabile ne risponderà comunque;
6) ogni nuovo strumento tecnologico ma anche semplice applicazione dovrà valutare l'impatto che il suo utilizzo avrà sulla privacy (Pia, privacy impact assessment);

questo lo vedo come inattuabile, o comunque difficile da normare:
7) dovrà essere possibile avere la "data portability": ovvero così come possiamo portarci dietro il numero di telefono cambiando gestore, dobbiamo poterci portare gli amici di Facebook su un altro social network.

insomma, l'ennesimo tentativo di dare un senso a un'ernomità di dati e di attori, secondo me impreciso e forse ottimista o persino arrogante ma non certo uno scandalo per il mondo libero di internet.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Ma come??

Messaggio da Tequi » mer gen 25, 2012 3:49 pm

ti rispondo solo sul punto 1 perchè devo andare in riunione..

Non suona come "se ti chiedo di levare i miei dati lo devi fare subito e sta a te dimostrare di poterli utilizzare e non a me dimostrare che tu non possa farlo"?

Mi pare che una cosa del genere era stata proposta tempo fa e che qualcuno aveva dichiarato la mancanza di democrazia e la possibile chiusura di tutti i blog/forum/giornali/etc. del pianeta.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Ma come??

Messaggio da killeradicator » mer gen 25, 2012 4:05 pm

no, era stata richiesta una cosa analoga a quello che stanno cercando di far passare negli USA per i contenuti protetti da copyright: che si potesse chiedere la rimozione dell'intero CONTENUTO di articoli dichiarati diffamatori dal richiedente, prima di verificarne l'effettiva irregolarità.
è ben diverso: se tu scrivi "killer ce l'ha piccolo" e io ti intimo di rimuovere TUTTI i contenuti del tuo sito che rimandano alla mia identità, online o reale che sia, in quanto diffamatori (giustamente nel caso in questione :asd: :asd: ) è piuttosto grave, oltre che infattibile.

Invece in caso di contenzioso in cui le mie informazioni personali riservate (numero di telefono, mail, IP, ecc...) sono state utilizzate irregolarmente senza il mio consenso dall'amministratore del tuo sito, è giusto che sia tu a dimostrare che non è vero e che le informazioni in tuo possesso sono state correttamente tutelate.
almeno, questo è quello che ho capito io.

buona riunione! :up:

Rispondi