Pagina 1 di 3

Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: ven dic 14, 2012 8:20 pm
da wiz
Dato che molti di voi lo hanno mi scrivete 2 righe su cosa guardare per un futuro ipotetico acquisto.

Es differenze tra carrello Appendice e Rimorchio a livello di normativa,pesi trasportabili,costi di assicurazione,vantaggi-svantaggi della soluzione ecc

E per il gancio-Traino ? Installazione omologazione ecc es su ebay si trovano a prezzi bassi ma presumo che poi per l'omologazione serva che il montaggio sia fatto da un professionista che rilasci un qualcosa che certifichi il corretto lavoro di montaggio ecc

Quale è il tipo di carrello + comodo per carico scarico ? Pianalato normale con le corsie divise ?

Avete qualche link aggiornato sulla normativa che si applica ai carrelli ? io ho trovato questa:

http://www.progetto-vacanza.com/informa ... santi.html

esempio da qui sopra si deduce che un carrello appendice se trainato da una macchina con un peso inferiore ai 1000 Kg abbia delle forti limitazioni di peso e/dimensioni che praticamente rendono impossibile attaccarci un carrello per caricare le moto.

Molti lo affittano il carrello,presumo sia di tipo omologato rimorchio con assicurazione propria, a 40 euro al giorno (35 per più giorni) per qualche uscita non sarebbe male a patto di avere il gancio ovviamente.

Grazie

Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: ven dic 14, 2012 11:39 pm
da mark
per quello che ne so:

il carrello appendice diventa parte integrante del veicolo quindi alle revisioni ci devi portare anche quello
il carrello T.AT.S è un rimorchio quindi veicolo a parte che puoi vendere o spostare su più auto senza problemi ma sono specifici in base all'omologazione:
se è un trasporto cavalli e ti fermano che sei carico di fieno sei in multa, stessa cosa per le moto per cui non potrai trasportare nulla al di fuori dell'omologazione.
se fossi in te lo preferirei frenato per evitare sollecitazioni eccessive al gancio e una maggior sicurezza.
Inoltre se non erro quelli non frenati hanno una portata minore

L'assicurazione dell'auto dovrebbe coprire anche il carrello ma è bene chiarire all'assicurazione la cosa per evitare disguidi perchè in alcuni casi l'assicurazione copre solamente se il carrello è agganciato al veicolo trainante.
Se ti si dovesse sganciare mi sa tanto che non rispondono quindi chiedere e magari pagare un piccolo sovrapprezzo piuttosto che avere grane

il carrello più comodo è il pianalato per ovvi motivi

il costo del gancio dipende molto dalla categoria dell'auto e dalla zona di residenza, più è piccola l'auto e più scendi verso sud e il conto sarà molto più leggero.
non mi chiedere il perchè ma è quello che ho scoperto!
se un gancio per una utilitaria costa 500, per una berlina si arriva attorno ai 800 900 qui in zona Milano e va installato da un installatore che poi peserà anche alle pratiche di omologazione
prezzi assurdi per un pezzo di ferro!
in alcuni casi puoi trovare un installator ben disposto a montartelo e poi la trafila burocratica a Milano in motorizzazione te la fai te risparmiando qualcosina.

Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: sab dic 15, 2012 11:28 pm
da wiz
Grazie Mark :wink:

Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: dom dic 16, 2012 7:08 pm
da mark
Figurati!
È tutto questo che ho capito nelle mie precedenti ricerche.
Dimenticavo velocità massima con carrello è di 80km/h

Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: dom dic 16, 2012 10:21 pm
da mark
dimenticavo!!!

non vorrei sbagliarmi ma i vecchi carrelli appendice non credo possano trasportare tutt'ora moto.
Che io sappia, ora i carrelli appendice possono trasportare solo merci e non mezzi di trasporto quindi dubito che i vecchi siano ancora utilizzabili.
é da verificare prima di fare un acquisto errato!

l'unico vantaggio del carrello appendice credo sia che i limiti di velocià rimangono tali e quali a quelle della sola autovettura

Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: lun dic 17, 2012 11:08 am
da solex
Qke info anche da me, che ormai è 15 anni che utilizzo i rimorchi:
Prima classificazione: i carrelli generalmente intesi vegnono distinti in Rimorchi per il trasporto di attrezzature sportive e carrellini appendice.
I carrellini appendice, sono inadatti al trasporto di moto, non hanno targa propria, e sinceramente lo stesso carico scarico diventerebbe un problema (sono generalmente abbastanza alti).
I rimorchi hanno targa propria, e ripetono quella dell'autovettura, e sono adatti per trasprto di attrezzature sportive latamente intese, anche se poi è chiaro che sono specifici per il trasporto moto (avendo i binari).
La mia assicurazione non mi fa pagare nulla per il gancio traino. Attenzione!!!!! Si assicura il gancio e non il rimorchio, che obbligatoriamente deve sempre essere attaccato al veicolo trainante.
Per i rimorchi, non si fa più la revisione presso la MTC.
Si paga il bollo solo se si usa (è una tassa di circolazione), molto ridotta 25 euro annue.
Un grosso limite: auto + rimorchio = autotreno (bilico), con tutte le conseguenze in termini di velocità max.
Poi a 130/140 km ora sono stabilissimi, ma per la legge in autostrada devi andare a 90 km/h.
Spero di esserti stato utile se hai altri dubbi chiedi pure.

Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: lun dic 17, 2012 1:35 pm
da SteVe650s
Ma per portare un carrello moto basta la patente B?

Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: lun dic 17, 2012 1:58 pm
da il goll
solex ha scritto:Qke info anche da me, che ormai è 15 anni che utilizzo i rimorchi:
Prima classificazione: i carrelli generalmente intesi vegnono distinti in Rimorchi per il trasporto di attrezzature sportive e carrellini appendice.
I carrellini appendice, sono inadatti al trasporto di moto, non hanno targa propria, e sinceramente lo stesso carico scarico diventerebbe un problema (sono generalmente abbastanza alti).
I rimorchi hanno targa propria, e ripetono quella dell'autovettura, e sono adatti per trasprto di attrezzature sportive latamente intese, anche se poi è chiaro che sono specifici per il trasporto moto (avendo i binari).
La mia assicurazione non mi fa pagare nulla per il gancio traino. Attenzione!!!!! Si assicura il gancio e non il rimorchio, che obbligatoriamente deve sempre essere attaccato al veicolo trainante.
Per i rimorchi, non si fa più la revisione presso la MTC.
Si paga il bollo solo se si usa (è una tassa di circolazione), molto ridotta 25 euro annue.
Un grosso limite: auto + rimorchio = autotreno (bilico), con tutte le conseguenze in termini di velocità max.
Poi a 130/140 km ora sono stabilissimi, ma per la legge in autostrada devi andare a 90 km/h.
Spero di esserti stato utile se hai altri dubbi chiedi pure.
...............................
90...o 80..????

Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: lun dic 17, 2012 2:08 pm
da mark
Dovrebbe essere 80

Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: lun dic 17, 2012 4:35 pm
da solex
Non ricordo più: 90 km/h in autostrada e 80 km/h strade statali?!
Mi sembra.......

Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: lun dic 17, 2012 5:31 pm
da il goll
caso mai 70 e 80....poi si passa a 80 / 100 gli autobus.

Re: R: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: lun dic 17, 2012 7:18 pm
da Frank_88
Esatto, limite autostrada auto articolato 80km/h

Inviato dal mio telegrafo tascabile

Re: R: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: mar dic 18, 2012 9:00 am
da killeradicator
Avete dimenticato una cosa: un rimorchio può essere tats o trasporto cose.

Nel primo caso puoi solo trasportare moto, nel secondo in teoria puoi portare di tutto quindi é ovviamente MOLTO più conveniente immatricolarlo come trasporto cose.

Io ho un ellebi pianalato e mi ci trovo benissimo.

Per il gancio, io ho speso circa 600 euro sia per il furgone sia per l'alfa 159, entrambi della umbra rimorchi (ovviamente montati e collaudati).

Sent from my hand

Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: mar dic 18, 2012 12:05 pm
da mark
Per il 159 meno di 900 euro io non ho trovato nulla in zona Milano

Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: mar dic 18, 2012 1:51 pm
da wiz
mark ha scritto:Per il 159 meno di 900 euro io non ho trovato nulla in zona Milano
M a S t i C a Z Z i !!!

Nel caso mi decidessi mi prendo un giorno di ferie e vado in pensione completa in Liguria a farmelo montare :lol:

Re: R: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: mar dic 18, 2012 2:22 pm
da mark
Ecco perché lo scorso anno avevo rinunciato!
Cavolo 900 euro per un pezzo di ferro e 4 viti è una rapina!

Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: mar dic 18, 2012 5:04 pm
da Gabri599
vi siete dimenticati tutti il problema fondamentale...vero?

quante moto devi / Vuoi portare....

se sono max 2 puoi fare il caxxo che vuoi perchè non peseranno mai più di 400 Kg ed il carrello in totale mai più di 700 quindi sarà sempre un carrellino appendice o equiparato, se devi portare più peso, tipo come il sottoscritto tre moto PIù LE COSE!!!! allora il tuo primo problema sarà la carta di circolazione del veicolo TRAINANTE, la somma paso veicolo max+peso carrello verificato con pesa al momento in cui ti fermano NON deve superare i 3,5 q altrimenti ti serve la patente C ed inoltre la carta di circolazione ti dice anche il peso complessivo massimo che potresti trainare.

Il Carrello TATS serve giusto per portare tree moto ed essere equiparato ad un carrello appendice (cioè può sforare il limiti massimo di 700 kg dei carrelli appendice).
Il limite di velocità non l'ha mai capito nessuno..

ricorda però che in autostrada pagherai come un autotereno a tre assi!!! e il tutor a 95 Km / h ti sincula.
inoltre il costo per mettere un gancio traino è minimo 900 euro (a meno che tu non metta un gancio fisso....che è pericoloso e schifoso) tutto compreso e qui ti consiglio di prendere un gancio con anello supplementare per poter mettere una catena al carrello.

Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: mar dic 18, 2012 6:17 pm
da killeradicator
Il pulcino pio ha scritto:vi siete dimenticati tutti il problema fondamentale...vero?

quante moto devi / Vuoi portare....

se sono max 2 puoi fare il caxxo che vuoi perchè non peseranno mai più di 400 Kg ed il carrello in totale mai più di 700 quindi sarà sempre un carrellino appendice o equiparato, se devi portare più peso, tipo come il sottoscritto tre moto PIù LE COSE!!!! allora il tuo primo problema sarà la carta di circolazione del veicolo TRAINANTE, la somma paso veicolo max+peso carrello verificato con pesa al momento in cui ti fermano NON deve superare i 3,5 q altrimenti ti serve la patente C ed inoltre la carta di circolazione ti dice anche il peso complessivo massimo che potresti trainare.

Il Carrello TATS serve giusto per portare tree moto ed essere equiparato ad un carrello appendice (cioè può sforare il limiti massimo di 700 kg dei carrelli appendice).
Il limite di velocità non l'ha mai capito nessuno..

ricorda però che in autostrada pagherai come un autotereno a tre assi!!! e il tutor a 95 Km / h ti sincula.
inoltre il costo per mettere un gancio traino è minimo 900 euro (a meno che tu non metta un gancio fisso....che è pericoloso e schifoso) tutto compreso e qui ti consiglio di prendere un gancio con anello supplementare per poter mettere una catena al carrello.
non posso non dissentire, almeno in parte:

1. per portare 3 moto (stradali) il netto riorchiabile dev'essere MINIMO 600 kg, di solito sono carrelli con 1000 KG di massa complessiva. costano una fucilata e sono abbastanza rari, il 90% dei carrelli sono con massa totale tra i 500 e i 700kg, quindi IN OGNI CASO 3 moto non si possono portare (anche perchè non ci stanno fisicamente, di solito quelli da 1000 sono pianalati e ben più larghi)
In ogni caso su un carrello appendice NON SI POSSONO trasportare moto. il carrello deve essere TATS oppure Rimorchio trasporto cose.

2. il limite di velocità è uno solo ed è 80 km/h in autostrada, tale e quale agli autoarticolati.

3. 900 euro per montare un gancio sono troppi. punto.
Io per la mia 159 ho un gancio Umbra rimorchi estraibile, 470 euro di gancio più 150 euro di montaggio e collaudo da parte di un'officina specializzata. Il tutto a torino, non nella calafrica più profonda.

questo è il mio:
http://www.umbrarimorchi.it/ganci/detta ... sez=1-17-0" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: mar dic 18, 2012 7:41 pm
da il goll
2. il limite di velocità è uno solo ed è 80 km/h in autostrada, tale e quale agli autoarticolati.


forse intende che sotto i 95 il tutor perdona...vedi i vari autotreni che viaggiano sempre a limitatore 90/95 km/h .anche se è inspiegabile deve essere taratto "leggermente" blando..

Re: R: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze

Inviato: mar dic 18, 2012 11:11 pm
da mark
killeradicator ha scritto: . 900 euro per montare un gancio sono troppi. punto.
Io per la mia 159 ho un gancio Umbra rimorchi estraibile, 470 euro di gancio più 150 euro di montaggio e collaudo da parte di un'officina specializzata. Il tutto a torino, non nella calafrica più profonda.

questo è il mio:
http://www.umbrarimorchi.it/ganci/detta ... sez=1-17-0" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Tu pensa che 900 euro era anche un prezzo di favore!
Il tuo invece ha un costo direi accettabile anche se per il materiale di cui è fatto è veramente comunque.
Un paio di domande :
-Hanno tagliato il paraurti?
-Gratti facilmente il gancio nelle rampe o cambi di pendenza molto ripidi
-hanno montato la centralina di interfaccia?