gas rapido info

Trucchi e consigli per portare al limite le nostre moto in pista, pistate, tecnica di guida in pista, circuiti.
sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20979
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: gas rapido info

Messaggio da sniper765 » mer set 07, 2011 10:04 pm

Andrea K ha scritto:
sniper765 ha scritto:
Andrea K ha scritto:Carino il trucco del comando R6... come fa il paio però con quello che dite sopra che i cavi originali vanno tagliati?!?!
no, i cavi originali con il comando r6 non serve tagliarli, vanno solo sfialti dal comando originale, reinfilati in quello r6 e richiuso il tutto, poi va regolato di nuovo il gioco acceleratore e scambiate le manopole (almeno io l'ho fatto, due manopole diverse non mi piacevano proprio).
in tutto ci avrò messo 15min, e la cosa più rognosa è stata cambiare le manopole.
Da niubbo chiedo... ma serve proprio cambiare le manopole? Il pezzo che viene cambiato non è "l'anima" della manopola?
esattamente, si cambia "l'anima" della manopola, il comando del gas quindi.
ovviamente non è necessario cambiare le manopole, io ho tolto quella dell'r6 e rimesso quella originale dell'sv perchè le due manopole diverse proprio non mi piacevano e perchè quella dell'r6 è più spessa (ma gripposissima).
ah, la manopola dell'r6 è circa 2mm più corta, oltre a essere attaccata al comando in platica da una quantità infinita di colla, è rognosissima da togliere.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Andrea K
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 791
Iscritto il: dom ago 04, 2002 12:00 am
Località: Roma - 100##

Re: gas rapido info

Messaggio da Andrea K » gio set 15, 2011 12:23 pm

Quindi tocca sfilare quella dell'SV dal vecchio comando... è difficile? Hai qualche consiglio per l'operazione?

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20979
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: gas rapido info

Messaggio da sniper765 » sab set 17, 2011 6:20 pm

Andrea K ha scritto:Quindi tocca sfilare quella dell'SV dal vecchio comando... è difficile? Hai qualche consiglio per l'operazione?
la manopola intendi?
se la risposta è si io ho fatto con alcool caricato in una siringa per iniezioni, ho bucato la manopola in più punti e ho sparato alcool dentro (devi bucare non in verticale, ma seguendo la launghezza della manopola), dopo qualche iniezione e un po' di forza (non serve essere delicati, il comando da dentro il blocchetto non si muove mica) l'ho sfilata. l'acool mettilo anche dal bordo esterno della manopola verso l'interno, male non fa.
l'alternativa è l'aria compressa, ma con l'acool mi sono sempre trovato meglio, anche con le manopole in neoprene (appiccicosissime) della mtb.
ah, preciso che la manopola sul comando gas suzuki si blocca (per non farla girare) con delle "alette" come fosse un ingranaggio, quella yamaha è bloccata con la colla (il comando è liscio), quindi oltre all'acool ti serve anche un giravite fino e lungo (almeno io così ho fatto) per far saltare la colla.
che altro, ah si:
se mantieni le manopole originali suzuki e non vuoi (ovviamente) che girino, spruzza della lacca dentro la manopola e poi infilala sul comando yamaha, a principio la lacca farà da lubrificante, poi una volta secca (non immediatamente eh) farà da colla e la manopola non si muoverà + di 1mm.
se metti delle manopole aftermarket la lacca metticela lo stesso, male non fa, anzi.
se serve altro chiedi pure.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Andrea K
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 791
Iscritto il: dom ago 04, 2002 12:00 am
Località: Roma - 100##

Re: gas rapido info

Messaggio da Andrea K » lun set 19, 2011 10:07 am

In tutto questo, se non ho capito male, mi ritrovo con la manopola Suzuki bucherellata?

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20979
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: gas rapido info

Messaggio da sniper765 » lun set 19, 2011 2:16 pm

Andrea K ha scritto:In tutto questo, se non ho capito male, mi ritrovo con la manopola Suzuki bucherellata?
aspè,
hai presente quanto è grande un ago da siringa?
ne devi usare uno tipo "pic indolor", mica quelli per le donazioni di sangue eh...
vai tranquillo che anche se la manopola si buca non noterai assolutamente niente, i forellini (ini ini ini) manco si vedono.
altrimenti vai di aria compressa, e allora si che ci sarà da divertirsi.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: gas rapido info

Messaggio da killeradicator » lun set 19, 2011 3:57 pm

assolutamente NON si tagliano i cavi gas!!
perlomeno non sulla old.

è una modifica che anche io a breve farò, l'unica cosa davvero divertente/triste dell'articolo che descrive la modifica è che parlano di "6 dollari per una manopola dell'R6" presa nuova in Yamaha.


ahahahahahhahahahahaha :fuori: :fuori: :fuori: :fuori:

Andrea K
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 791
Iscritto il: dom ago 04, 2002 12:00 am
Località: Roma - 100##

Re: gas rapido info

Messaggio da Andrea K » lun set 19, 2011 3:59 pm

neeko72 ha scritto:per levare le manopole basta usare un compressore e soffiare aria con una pistola apposita fra manopola e manubrio...viene via in 2 secondi...

ps: la manopola del gas dell'sv ha una conformazione particolare in quanto si va a bloccare su una sorta di corona in plastica che si trova nella parte più interna dle comando, vicino al blocchetto...ciò la rende + larga delle altre in quel punto...motivo per cui sull'Sv cambiare le manopole con altre non suzuki è impossibile a meno di non eliminare quell'inutile supporto in plastica anulare con un cutter..;)
Non ho nè compressore nè tantomeno la "pistola apposita". Ci mettiamo d'accordo e me lo fai tu? :lol2:

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: gas rapido info

Messaggio da killeradicator » mar set 20, 2011 8:28 am

Andrea K ha scritto:
neeko72 ha scritto:per levare le manopole basta usare un compressore e soffiare aria con una pistola apposita fra manopola e manubrio...viene via in 2 secondi...

ps: la manopola del gas dell'sv ha una conformazione particolare in quanto si va a bloccare su una sorta di corona in plastica che si trova nella parte più interna dle comando, vicino al blocchetto...ciò la rende + larga delle altre in quel punto...motivo per cui sull'Sv cambiare le manopole con altre non suzuki è impossibile a meno di non eliminare quell'inutile supporto in plastica anulare con un cutter..;)
Non ho nè compressore nè tantomeno la "pistola apposita". Ci mettiamo d'accordo e me lo fai tu? :lol2:
compra un flacone di svitol e uno di pazienza e si fa tranquillamente anche così

Ed il Polso
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2013
Iscritto il: mar mag 02, 2006 5:40 pm
Moto: SV 650 R, GSX 600 R
Località: Atina (FR) - Domicilio Torino... ma per lavoro a Zena!

Re: gas rapido info

Messaggio da Ed il Polso » mer set 21, 2011 5:55 pm

io invece mi sento di sconsigliare quelli in plastica aftermarket. E' successo ad un amico proprio col domino che la testina del cavo ha segnato il guscio fino ad andarsi a bloccare.... IN ARRABBIATA 2!!!!!!!!! :(

Consiglio l'ergal, poi fate vobis
"Ognuno nasce con un serbatoio; chi ce l'ha pieno chi a metà e chi nasce già in riserva senza saperlo per cui tanto vale darci tutto il gas che si può!!!" Walter Villa
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: gas rapido info

Messaggio da gilas89 » gio dic 22, 2011 12:03 pm

ma perché per mettere il gas rapido andrebbero tagliati i nottolini dei cavi gas?
non basta sfilarli dalla ghiera del comando normale e metterli nella ghiera nuova del gas rapido?
sono di dimensioni troppo diverse i nottolini?

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: gas rapido info

Messaggio da gilas89 » gio dic 22, 2011 11:19 pm

infatti io ragionavo pensando alla versione S ;-)
il gas rapido che hai indicato della domino vedo che ha segnato due gradazioni di ghiera,per strada com'é?
io sulla mia sv non riesco a regolare il gioco del gas...se tiro troppo il filo dell'acceleratore per avare l'attacco del gas quasi subito poi non torna indietro!
(lo so che nn c'entra col rapido ma sfrutto l'occasione x chiederti un consiglio visto che sei un provetto meccanico)
i cavi non hanno impedimento di passaggio e sono nuovi...per farti capire a gas chiuso posso girare ancora 3mm in chiusura perché il cavo nn é perfettamente teso

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: gas rapido info

Messaggio da mark » gio dic 22, 2011 11:28 pm

prova allentare il cavo del ritorno e dovresti risolvere.
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: gas rapido info

Messaggio da gilas89 » ven dic 23, 2011 3:52 pm

grazie mark

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: gas rapido info

Messaggio da mark » ven dic 23, 2011 10:35 pm

fammi sapere se funziona
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: gas rapido info

Messaggio da gilas89 » sab dic 24, 2011 10:52 am

ho allentato al massimo il cavo di chiusura gas ed é migliorato però mi sa che dovrò sostituire il cavo con uno più lungo di un paio di cm x vedere di risolvere tutto

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: gas rapido info

Messaggio da mark » sab dic 24, 2011 11:27 am

Puoi anche allentare i registri sul corpo farfallato per recuperare cavo
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: gas rapido info

Messaggio da gilas89 » sab dic 24, 2011 3:08 pm

fatto...no mi sa che serve proprio un cavo leggermente più lungo...andrò dal ricambista a trovarne uno il più simile possibile,lo inguaino e chiudo con un nottolino(meglio quelli a chiusura esagonale o vite o nn cambia un cavolo?)

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: gas rapido info

Messaggio da gilas89 » mar apr 03, 2012 11:14 pm

neeko72 ha scritto:e non può essere smentita....i kit cavi specifici li vendono apposta....se poi volete affidare la vostra sicurezza ad un bussolotto avvitato che serra il vostro cavo del gas fate pure...io con comando del gas e freni non farei mai accrocchi...poi oh...la vita è la vostra...

quindi i classici morsetti bloccafilo li bocci come sicurezza?

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: gas rapido info

Messaggio da gilas89 » ven apr 06, 2012 12:26 am

dai neeko caga il post così nn ti disturbo cn un pm :smilone:

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: gas rapido info

Messaggio da 4sk8ters » ven ott 26, 2012 1:58 pm

Riuppo questo post per dire che ho fatto la "modifica R6" e devo dire che ora la manopola del gas gira di qualche bel grado in meno rispetto a prima. La rotellina in plastica non ho dovito nemmeno comprarla...ce n'erano 3-4 diverse assieme alle manopole rizoma che acquistai...solo che al tempo montai la rotellina per sv, non sapendo che quella per l'r6 andasse bene...anzi...meglio!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

Rispondi