Moto solo pista

Trucchi e consigli per portare al limite le nostre moto in pista, pistate, tecnica di guida in pista, circuiti.
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Re: Moto solo pista

Messaggio da killeradicator » lun mag 02, 2011 12:36 am

enjoyash ha scritto:
killeradicator ha scritto:mah a me il discorso sembra ovvio: se non uso la moto in strada, e non è nemmeno assicurata, perchè devo pagare una tassa di possesso? e soprattutto, perchè DEVO PAGARE 150 EURO DI VOLTURA?

ragionamento che filava perfettamente fino a qualche anno fa, quando si poteva radiare ad uso sportivo.
ora non si può più, in parte per riempire ancora un pò le tasche dello stato con tassazione indiretta e in parte per contrastare il fenomeno dei furti e della criminalità.

Robindohh non ha MAI parlato di evadere, si chiedeva semplicemente se ci fosse un modo lecito per evitare di pagare per un bene non utilizzato su strada.
chi ha capito in altro modo dovrebbe leggere con più attenzione.

comunque la risposta alla domanda iniziale è: sì, basta che prendi una moto radiata prima del 2005 per uso sportivo e puoi tenerla senza pagare nulla, nè voltura nè bollo.

ciao
È come il canone rai...hai una tv? Paghi e stop anche se non la usi..Come l'ici.giusto o no è così.è stato fatto anche per limitare l'evasione...ora che tu la usi o no devi pagare...prima anche usandola se non ti beccavano senza bollo pagato potevi girare tranquillo...Poi non ricordo, ma c'era solo una multa se giravi col bollo scaduto?
penso solo sui 50ini con vecchia targa, per la moto il bollo non è mai stato un problema proprio perchè essendo con targa personale era una tassa di possesso e non di circolazione.

comunque so qual'è la logica ma non la condivido, e con buone ragioni: il canone RAI si riferisce a un servizio erogato dallo stato di cui si può POTENZIALMENTE usufruire avendo una TV.
Per la moto, il servizio riguarda l'uso della rete stradale che NON E' FRUIBILE neanche potenzialmente se la moto è radiata. diventa un oggetto non utilizzabile su strada pubblica e dunque non c'è alcun motivo per cui debba essere tassato continuativamente, salvo il fatto di metterla nel baugigi al contribuente (al 90%) e di evitare che si usino moto rubate in pista (al 10%, visto che comunque si poteva già controllare ai tempi).

infatti è così solo in Italia :roll:

Stesso discorso per i pedaggi autostradali, per fare un esempio: non esiste una logica che giustifichi il pedaggio uguale per moto e auto, eppure in Italia (e quasi solo qui ovviamente) è così.

Perchè?
Perchè ci piace :pecos: a quanto pare :noia:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Re: Re: Moto solo pista

Messaggio da enjoyash » lun mag 02, 2011 8:10 am

killeradicator ha scritto:
enjoyash ha scritto:
killeradicator ha scritto:mah a me il discorso sembra ovvio: se non uso la moto in strada, e non è nemmeno assicurata, perchè devo pagare una tassa di possesso? e soprattutto, perchè DEVO PAGARE 150 EURO DI VOLTURA?

ragionamento che filava perfettamente fino a qualche anno fa, quando si poteva radiare ad uso sportivo.
ora non si può più, in parte per riempire ancora un pò le tasche dello stato con tassazione indiretta e in parte per contrastare il fenomeno dei furti e della criminalità.

Robindohh non ha MAI parlato di evadere, si chiedeva semplicemente se ci fosse un modo lecito per evitare di pagare per un bene non utilizzato su strada.
chi ha capito in altro modo dovrebbe leggere con più attenzione.

comunque la risposta alla domanda iniziale è: sì, basta che prendi una moto radiata prima del 2005 per uso sportivo e puoi tenerla senza pagare nulla, nè voltura nè bollo.

ciao
È come il canone rai...hai una tv? Paghi e stop anche se non la usi..Come l'ici.giusto o no è così.è stato fatto anche per limitare l'evasione...ora che tu la usi o no devi pagare...prima anche usandola se non ti beccavano senza bollo pagato potevi girare tranquillo...Poi non ricordo, ma c'era solo una multa se giravi col bollo scaduto?
penso solo sui 50ini con vecchia targa, per la moto il bollo non è mai stato un problema proprio perchè essendo con targa personale era una tassa di possesso e non di circolazione.

comunque so qual'è la logica ma non la condivido, e con buone ragioni: il canone RAI si riferisce a un servizio erogato dallo stato di cui si può POTENZIALMENTE usufruire avendo una TV.
Per la moto, il servizio riguarda l'uso della rete stradale che NON E' FRUIBILE neanche potenzialmente se la moto è radiata. diventa un oggetto non utilizzabile su strada pubblica e dunque non c'è alcun motivo per cui debba essere tassato continuativamente, salvo il fatto di metterla nel baugigi al contribuente (al 90%) e di evitare che si usino moto rubate in pista (al 10%, visto che comunque si poteva già controllare ai tempi).

infatti è così solo in Italia :roll:

Stesso discorso per i pedaggi autostradali, per fare un esempio: non esiste una logica che giustifichi il pedaggio uguale per moto e auto, eppure in Italia (e quasi solo qui ovviamente) è così.

Perchè?
Perchè ci piace :pecos: a quanto pare :noia:
E perché? Se è radiata non puoi lo stesso farti un giro per strada?illegalmente, ovvio...come è illegale avere un tv e non pagare il canone, anche se lo tieni in cantina staccato

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Moto solo pista

Messaggio da killeradicator » lun mag 02, 2011 9:14 am

:specchio:
ma cosa c'entra!
intanto l'unica cosa illegale è avere una TV e non pagare la tassa per la FRUIZIONE DEL SERVIZIO, cosa scontata se si possiede un televisore.
Circolare con moto radiata è un servizio di cui non si può fruire se non si ha un mezzo REGOLARMENTE IMMATRICOLATO, altrimenti l'immatricolazione a che serve??
se una moto è radiata NON PUO' circolare, quindi NON PUO' ricevere il servizio di utilizzo del sistema stradale pubblico, quindi NON HA SENSO che si paghi lo stesso una tassa.
per i televisori non esiste obbligo di assicurazione nè di immatricolazione, quindi il paragone non regge.

Se proprio servisse un'altro esempio per confermare quest'ovvietà, si potrebbe anche sottolineare come il possedere 10 TV obbliga a pagare 1 solo canone (perchè è relativo al servizio erogato) mentre possedere 10 moto impone il pagamento di 10 bolli (perchè è una semplice tassa di possesso senza alcuna ratio di fondo).

tant'è che, ripeto, nel resto del mondo si può tranquillamente radiare una moto ad uso sportivo, e si può persino (pensate!) utilizzare un carrello moto non T.A.T.S. ma semplice appendice perchè è considerato un bene come tutti gli altri.
e la criminalità dilaga :fuori:

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: Moto solo pista

Messaggio da Rick » lun mag 02, 2011 10:16 am

pike ha scritto:
Rick ha scritto:PS: che mai ha detto di evadere!?!?!?!?!??! bah :roll:
Questa l'hai scritta tu poco fa...
Rick ha scritto:Ma che prepuz di ragionamenti sono?!?!?!? :noia:

100 euro l'anno e' meglio che mi rimangano in tasca, visto che ci vogliono quasi due giornate di lavoro per guadagnarli. :wink:
frase fatta su una domanda di Gidea a questa frase di Robindoh
La cosa mi rosica parecchio.

Possibile non ci sia un modo di prendere una sv usata a 4 soldi, radiarla in qualche modo e usarla solo per uso sportivo senza pagare bollo?
Io ho letto: "questi 100 euro mi tira pagarli, preferirei evaderli".
Se poi questo non intendevi, raccontami pure il tuo pensiero...
:)
Hai letto male, molto male. :wink:

C'e' una tendenza ormai ben radicata in questo forum ad andare a cercare il pelo nell'uovo nelle affermazioni delle persone che scrivono, cercando di leggere un po' cio' che si vuole e quisquigliando e facendo polemica sul nulla. :noia:

Se qualcuno ha letto nella mia affermazione "evadiamo il bollo" allora legge scegliendo gia' cosa voler capire.

Se dico che preferisco tenermi in tasca i 100 euro e' perche' a me pagare 100 euro per una cosa che non ritengo giusta rode, ma se devo pagarla la pago. Punto. Se ci leggete altro e' perche' godete a fare polemica sul nulla.
Del discorso di Gidea non mi piaceva l'idea del "tanto sono 100 euro l'anno". Io non so ne voglio sapere nulla delle sue disponibilita' economiche, ho solo fatto presente che per persone normali equivalgono a due giornate o quasi di lavoro. :wink:

E ora venire a rompere i maroni pure su "in pista" eccheccaxxo....ma fatevi una doccia gelata. :fuori:
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Moto solo pista

Messaggio da enjoyash » lun mag 02, 2011 12:49 pm

killeradicator ha scritto::specchio:
ma cosa c'entra!
intanto l'unica cosa illegale è avere una TV e non pagare la tassa per la FRUIZIONE DEL SERVIZIO, cosa scontata se si possiede un televisore.
Circolare con moto radiata è un servizio di cui non si può fruire se non si ha un mezzo REGOLARMENTE IMMATRICOLATO, altrimenti l'immatricolazione a che serve??
se una moto è radiata NON PUO' circolare, quindi NON PUO' ricevere il servizio di utilizzo del sistema stradale pubblico, quindi NON HA SENSO che si paghi lo stesso una tassa.
per i televisori non esiste obbligo di assicurazione nè di immatricolazione, quindi il paragone non regge.

Se proprio servisse un'altro esempio per confermare quest'ovvietà, si potrebbe anche sottolineare come il possedere 10 TV obbliga a pagare 1 solo canone (perchè è relativo al servizio erogato) mentre possedere 10 moto impone il pagamento di 10 bolli (perchè è una semplice tassa di possesso senza alcuna ratio di fondo).

tant'è che, ripeto, nel resto del mondo si può tranquillamente radiare una moto ad uso sportivo, e si può persino (pensate!) utilizzare un carrello moto non T.A.T.S. ma semplice appendice perchè è considerato un bene come tutti gli altri.
e la criminalità dilaga :fuori:

centra eccome...immatricolata o meno tu la puoi usare su strada concretamente. lascia stare che per legge devi essere in regola, quindi con targa e assicurazione..è solo un dato formale. ma in concreto puoi fisicamente girare su straada con qualunque mezzo, immatricolato o meno.
che poi essendo tassa di possesso poterla usare su strada legalmente è del tutto ininfluente.
così come è ininfluente poter usare un televisore che prende la RAI...se non prendi la RAI ma hai un TV paghi lo stesso, il che sconfessa la tua affermazione che è una tassa legata al servizio RAI. è tassa di possesso anche quella, al di là del fatto che se hai 1 tv o 2 paghi uguale. conta il possesso del primo tv, gli altri son abbuonati...ma se per caso hai una seconda casa con un TV, paghi 2 canoni.
quindi l'esempio è calzante eccome.

detto questo aver reso tassa di possesso il bollo è semplicemente dovuto al fatto che così evadere è molto più difficile...prima bastava non circolare e non pagavi...poi magari tanti circolavano lo stesso, tanto bene o male soprattutto in certe zone i controlli sono zero...ora se hai un veicolo immatricolato, tanto basta per essere debitori del bollo annuale..è molto più semplice eliminare l'evasione
ecco perchè il riferimento ad altri Stati dove le regole son diverse non è calzante, perchè si sa che in Italia la propensione all'evasione di tasse e imposte è molto più elevata che all'estero, dove la fedeltà fiscale è più elevata.


non sto dicendo che condivido questa impostazione, ma la logica è questa.
come hai detto anche tu, basterebbe prevedere una radiazione ad uso sportivo e finirebbe lì

saimon
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1766
Iscritto il: mer apr 30, 2008 7:00 pm
Località: Fos Sangeles

Re: Moto solo pista

Messaggio da saimon » lun mag 02, 2011 1:40 pm

ho l'impressione che dovreste polmonellare tutti un po' di piu'

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Moto solo pista

Messaggio da enjoyash » lun mag 02, 2011 1:49 pm

saimon ha scritto:ho l'impressione che dovreste polmonellare tutti un po' di piu'
ho l'impressione che ti sbagli di brutto :lol:

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Moto solo pista

Messaggio da killeradicator » lun mag 02, 2011 5:27 pm

enjoyash ha scritto:
centra eccome...immatricolata o meno tu la puoi usare su strada concretamente. lascia stare che per legge devi essere in regola, quindi con targa e assicurazione..è solo un dato formale. ma in concreto puoi fisicamente girare su straada con qualunque mezzo, immatricolato o meno.
che poi essendo tassa di possesso poterla usare su strada legalmente è del tutto ininfluente.
così come è ininfluente poter usare un televisore che prende la RAI...se non prendi la RAI ma hai un TV paghi lo stesso, il che sconfessa la tua affermazione che è una tassa legata al servizio RAI. è tassa di possesso anche quella, al di là del fatto che se hai 1 tv o 2 paghi uguale. conta il possesso del primo tv, gli altri son abbuonati...ma se per caso hai una seconda casa con un TV, paghi 2 canoni.
quindi l'esempio è calzante eccome.

detto questo aver reso tassa di possesso il bollo è semplicemente dovuto al fatto che così evadere è molto più difficile...prima bastava non circolare e non pagavi...poi magari tanti circolavano lo stesso, tanto bene o male soprattutto in certe zone i controlli sono zero...ora se hai un veicolo immatricolato, tanto basta per essere debitori del bollo annuale..è molto più semplice eliminare l'evasione
ecco perchè il riferimento ad altri Stati dove le regole son diverse non è calzante, perchè si sa che in Italia la propensione all'evasione di tasse e imposte è molto più elevata che all'estero, dove la fedeltà fiscale è più elevata.


non sto dicendo che condivido questa impostazione, ma la logica è questa.
come hai detto anche tu, basterebbe prevedere una radiazione ad uso sportivo e finirebbe lì
aspetta stiamo dicendo due cose diverse.

io sono d'accordissimo con il fatto che il bollo debba essere una tassa di possesso! da che ricordi è sempre stato così tra l'altro, solo per i ciclomotori con targa personale era necessario pagare il bollo come tassa di circolazione.

però non è sensato obbligare al pagamento di una tassa per un bene mobile di fatto NON ABILITATO alla circolazione stradale. e, ripeto, è sempre stato possibile radiare ad uso sportivo, fino a 5 anni fa quando si sono resi conto di quanta gente usava la moto in pista e di quanti soldi potevano farsi togliendo la possibilità di radiarla.

Non sono bruscolini, sono (per moto di un certo livello) 160-180 euro all'anno, più voltura ogni volta che passa di mano. non sono pochi per un mezzo che non si può usare se non in luoghi privati. :noia:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Moto solo pista

Messaggio da enjoyash » lun mag 02, 2011 6:21 pm

mah sinceramente non so poi quanti soldi siano in totale...sarebbe comunque una percentuale infima sul totale monte bolli che percepiscono le Regioni....il che rende ancora più ingiustificato aver proibito la radiazione ad uso sportivo..boh a meno che non mi sfugga qualcosa...

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Moto solo pista

Messaggio da killeradicator » lun mag 02, 2011 6:25 pm

mah alla fine sarà semplicemente l'ennesima tassa indiretta sul reddito... la moto da pista è un bene di lusso, quindi la si tassa. non credo si siano scervellati più di tanto.
oppure perchè c'erano troppe moto "radiate" ripunzonate e hanno deciso per la via più semplice.

SIMONE69SPL
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2458
Iscritto il: lun gen 23, 2006 2:50 pm
Moto: corsaro/ cbr 600 rr
Nome: simone69spl
Località: TAVAZZANO

Re: Moto solo pista

Messaggio da SIMONE69SPL » lun mag 02, 2011 10:40 pm

mi sembra che si stia uscendo un po fuori tema?
ma mia moglie dice che sbaglio spesso
ps io pago il bollo alla mia piccola del 95 in firma (ricchezza)
so ricco...............di pensieri
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Moto solo pista

Messaggio da reaker » mar mag 03, 2011 2:58 pm

ma l'italia funziona cosi...perche il popolo non prende mai posizione! e solo bravo a lamentarsi, stare zitto e adattarsi!!! in questo siamo i migliori :wink:
concordo con chi la ragiona che il bollo su un mezzo che si usa esclusivamente in pista non e giusto pagarlo! poi se lo bisogna fare perche la legge dice cio è un altro discorso.
ma se siete italiani sapete che quando il governo fa una legge, subito dopo ne fa un altra per sviare la prima
quindi dichiara l'espatrio all'estero della moto, non paghi piu il bollo, e continui ad usarla in pista (questi sono i consigli che danno molti operatori dell'Aci)
negli USA la targa è di proprieta' e le cose sono molto piu semplici
in Germania i costi dell' assicurazioni RCA sono invariati da 30 anni
in Italia non c'e nemmeno un punto favorevole anzi!!! :roll:
dico questo per esperienza personale, non uguale ma simile!
volevo rottamare il telaio dell'sv e vendermi i pezzi...impossibile da fare in italia.
l'unico modo è stato quello di dichiarare l'espatrio all'estero (ripeto che mi è stato consigliato da un operatore dell'Aci che mi ha fatto la pratica)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Moto solo pista

Messaggio da killeradicator » mar mag 03, 2011 10:12 pm

reaker ha scritto:ma l'italia funziona cosi...perche il popolo non prende mai posizione! e solo bravo a lamentarsi, stare zitto e adattarsi!!! in questo siamo i migliori :wink:
concordo con chi la ragiona che il bollo su un mezzo che si usa esclusivamente in pista non e giusto pagarlo! poi se lo bisogna fare perche la legge dice cio è un altro discorso.
ma se siete italiani sapete che quando il governo fa una legge, subito dopo ne fa un altra per sviare la prima
quindi dichiara l'espatrio all'estero della moto, non paghi piu il bollo, e continui ad usarla in pista (questi sono i consigli che danno molti operatori dell'Aci)
negli USA la targa è di proprieta' e le cose sono molto piu semplici
in Germania i costi dell' assicurazioni RCA sono invariati da 30 anni
in Italia non c'e nemmeno un punto favorevole anzi!!! :roll:
dico questo per esperienza personale, non uguale ma simile!
volevo rottamare il telaio dell'sv e vendermi i pezzi...impossibile da fare in italia.
l'unico modo è stato quello di dichiarare l'espatrio all'estero (ripeto che mi è stato consigliato da un operatore dell'Aci che mi ha fatto la pratica)
il problema è che se ti fermano possono romperti parecchio le palle mi sa... soprattutto se hai una moto radiata per espatrio già da qualche anno e invece è lì in Italia :D

comunque pensavo che radiare il telaio (anzi, demolirlo) si potesse fare! piuttosto dici di aver fatto un incidente e aver buttato il resto, ma dover demolire il telaio.
anche perchè con quello radiato per espatrio cosa fai, te lo tieni in casa?

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Moto solo pista

Messaggio da iguanapik » mar mag 03, 2011 10:53 pm

killeradicator ha scritto:anche perchè con quello radiato per espatrio cosa fai, te lo tieni in casa?
Non credo ci possano essere grossi problemi a trovare un rottamaio che vuole un bel pezzo di alluminio a gratis! :wink:
Immagine

SIMONE69SPL
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2458
Iscritto il: lun gen 23, 2006 2:50 pm
Moto: corsaro/ cbr 600 rr
Nome: simone69spl
Località: TAVAZZANO

Re: Moto solo pista

Messaggio da SIMONE69SPL » lun ago 01, 2011 2:03 pm

LA RICERCA piano piano prosegue
obiettivi modificati
ora vorrei una 600 jap con meno di km 20.000 anno dal 2004 in su
ne ho viste qualcuna, curate diverse, fatte tante proposte ma .....si vede che non era il momento o la sorte ha voluto che non si concretizzasse
amen tanto comunque io al momento non sono a piedi e questo conta sopratutto ihhhhhhhh
trovo alcune inserzioni che indicano la moto pronto pista con tante chiicche che sono importanti e che un domani dovrei acquistare anch'io visti i miei propositi
una moto usata a dei rischi e si possono fare dei controlli
MA UNA MOTO DA PISTA CHE CONTROLLI ULTERIORI FACCIO X NON SCOPRIRE CHE L'HANNO GIà SPREMUTA COME UNA LEMON DREAM????????????
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: Moto solo pista

Messaggio da Rick » lun ago 01, 2011 2:08 pm

Simoooooooooooooooooo!!!!

Gixxer 750! 8)

Hai visto cosa ti permette di fare......Con una buona ricerca il prossimo inverno puoi fare dei begli affaroni.... 8) 8)
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

Makkio
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5556
Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
Moto: a carburatori!
Nome: Marco
Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
Contatta:

Re: Moto solo pista

Messaggio da Makkio » mer ago 03, 2011 9:43 pm

ti trovi una sv a iniezione depotenziata e con 46 euro all'anno te ne esci...
per esempio la mia che però ho gia venduto... :lol:

il problema di fondo è che le depotenziate non si trovano proprio a due soldi...anche perche son solo a iniezione...
ImmagineImmagine
1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...

Andrea K
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 791
Iscritto il: dom ago 04, 2002 12:00 am
Località: Roma - 100##

Re: Moto solo pista

Messaggio da Andrea K » ven ago 19, 2011 11:35 am

Robindohh ha scritto:La cosa mi rosica parecchio.

Possibile non ci sia un modo di prendere una sv usata a 4 soldi, radiarla in qualche modo e usarla solo per uso sportivo senza pagare bollo?
Per andare a girare nei kartodromi?

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: Moto solo pista

Messaggio da peppeunz » mar ago 23, 2011 3:12 pm

Andrea K ha scritto:Per andare a girare nei kartodromi?
beh su questo forum...robin che ha un'onestissima sv650 carbu, non credo proprio avesse intenzione di farci il CIV
quindi credo di si, per andarci a girare nei kartodromi, se CDB si vuole definirlo semplicemente kertodromo...
Immagine

edobandit
Supporter
Supporter
Messaggi: 1487
Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
Moto: BMW R1200GS
Località: Bologna
Contatta:

Re: Moto solo pista

Messaggio da edobandit » gio ago 25, 2011 12:38 pm

Senti dal Chimico. ha un Gxxer 750 del 2000 radiato, no bollo, preparato, pronto pista. Se è anora intenzionato a venderlo ti garantisco che è una moto in ordine, divertentissima e che da parecchie soddisfazioni tra i cordoli.. (un tempo è stata anche mia)

Rispondi