pit bike

Trucchi e consigli per portare al limite le nostre moto in pista, pistate, tecnica di guida in pista, circuiti.
Rispondi
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

pit bike

Messaggio da killeradicator » sab ago 06, 2011 6:31 pm

anche chiamate midi-moto... le avete mai provate??

mi hanno invitato a una giornata in pista per fine mese.... sembra divertente, sono meno scomode e più "moto" delle minimoto, sono relativamente sicure (più che girare in pista con un 1000 sicuramente), costa decisamente meno, e probabilmente serve comunque per impratichirsi con traiettorie e angoli di piega... che ne dite? qualcuno ha già esperienza?

lucb500
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 924
Iscritto il: lun ott 08, 2007 9:31 am
Località: sanremo

Re: pit bike

Messaggio da lucb500 » sab ago 06, 2011 8:57 pm

pit bike e midimoto sono due cose completamente differenti.
a te cosa han proposto?

io possiedo una pit bike (che è un motard in miniatura con cerchi da 12)
ogni tanto vado a girare nei kartodromi vicino casa e con quattrosoldi mi ci diverto, anche se la mia schiena non ringrazia.

le midimoto invece sono minimoto cresciute di un10 % con cerchi da 6.5

esistono poi le minigp che montano cerchi da 12

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: pit bike

Messaggio da killeradicator » dom ago 07, 2011 12:42 am

in tal caso mi sa che si parla di pit bike, perchè le midimoto mi sembrano molto più simili a una minimoto che altro... s'era parlato di motard infatti, le minigp le escludo perchè non penso le affittino in pista (mi sembra le usino più per far imparare i ragazzini o sbaglio?).

quindi pit bike sia... come ti trovi? è divertente? problemi di schiena dovuti alla posizione?

lucb500
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 924
Iscritto il: lun ott 08, 2007 9:31 am
Località: sanremo

Re: pit bike

Messaggio da lucb500 » dom ago 07, 2011 2:17 am

la moto in pista la uso 6/8 volte all'anno ad essere ottimisti , quindi mi rimane sempre la voglia
carico la pit sul furgone, 5 minuti sono in pista e con 25 euri tra kartodromo e benzina , mi faccio la giornata a saponettare.
certo che sono proprio delle cinesate di "moto"
in frenata ed in curva si storge tutta .............per fortuna a salvarmi ci sono delle gomme buone (sava)

con poco ci si diverte

solex
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 597
Iscritto il: sab dic 23, 2006 10:21 am
Moto: Supermono and twins

Re: pit bike

Messaggio da solex » mar ago 09, 2011 9:51 pm

Se vuoi andare fortino, usa le pit italiane tipo Roxon o Bucci.
Belle pepate ma con costi prossimi ad una moto vera.
Con le cinesi come dice Lucb ci si diverte e basta, ma prendi umiliate in continuazione.
Del resto i materiali e la qualità sono pessime
In alternativa cèè il motardino della Polini 70 H2O chiaramente e rigorosamente 2T. O il LEM
Beh, credimi che in pochi gli stanno davanti.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: pit bike

Messaggio da killeradicator » mer ago 10, 2011 10:56 am

ah si, il polini l'ho visto ed è davvero un bel giocattolo!! anche se costa quanto un maxiscooter.. comunque per iniziare vorrei affittarle e vedere se mi diverto, dopo al massimo me ne prenderei una di media qualità usata da poter portare in giro sul furgoncino per divertirmi qualche weekend

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: pit bike

Messaggio da maxim » dom ago 14, 2011 10:19 am

io ne ho acquistata da poco una usata, non al livello delle bucci, ma per divertirsi vanno benissimo, non mi faccio problemi per le cosiddette umiliazioni, io voglio solo divertirmi e credimi che senza il cronometro che ti pressa ti diverti tantissimo.

diciamo che è una alternativa povera della moto, meno costi di gestione, meno costi di pista, meno potenza .... meno in tutto, ma divertente.

Un giocattolo per bimbi maturi.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Rispondi