ok m'ero perso un paio di kg di risposte
allora:
1. sull'SV non ho intenzione di spendere più del valore del mezzo.
Ricordo che ho una SV OLD (del 2000) che con scarico completo artigianale (by ros), filtro aperto, e carburazione è arrivata a 75,4cv alla ruota sul banco del buon Ezio.
Senza modifiche alle termiche dubito di poter far di più.
La ciclistica la cambierei SE E SOLO SE supportata da un motore altrettanto valido: l'idea di avere una moto tipo Sottopeso, quindi 90/100cv per 120/130kg a secco sarebbe eccellente, ma la spesa per arrivarci è decisamente troppo elevata.
L'ideale a mio avviso sarebbe mettere un mono decente, anche rigenerato, e delle forche proveniente da un altra moto. Basterebbero le Showa della RSV che si trovano sotto i 200 euro e sono pluriregolabili e più che valide.
sul resto non dovrei mettere troppo mano: ho già un impianto frenante ottimo, dovrei solo togliere peso, magari con un telaietto posteriore ad hoc, e qualche altra modifica.
se devo spendere più di 1000 euro tanto vale vendere questa e prenderne una come quella di sbalbi, o ancora meglio farsi un 600 4 cilindri pronto pista e via.
DIP: per rispondere alle tue giuste osservazioni, l'anteriore della mi è sfilato di almeno 15mm (6 di base più 9 per recuperare il /70) e i semimanubri hanno collari ed aste bassi. Non credo sia troppo alta, se sfilo di più rischio di battere sul parafango.
Con le slick, il SAG ben fatto (praticamente senza precarico alla fine) e un pò di precarico in meno sul mono si è comportata molto bene a Cremona, il dubbio che ho però è se ha senso continuare con una moto al limite o se è più "istruttivo" fare un salto di categoria passando o all'RSV o a un 600-750 4 cilindri.