Messaggio
da Napo » lun set 24, 2012 5:23 pm
Ed eccomi rientrato dall’Emilia.
Non faccio preliminari ed arrivo subito al punto: La pista è entusiasmante per la SV
Note positive:
- Asfalto perfetto con grip alla francese
- Corsia bella larga che permette sorpassi ed errori di traiettoria derivanti da essi
- Tracciato ben studiato per questo tipo di pista,molto raggomitolata su se stessa con curve da raccordare in sequenza sfruttando tutta la larghezza (quello che ci vuole per imparare)
- Dislivelli che la rendono più “appetibile” e mossa
- Rettilineo secondo me adatto alla tipologia di pista: non è lungo ma nemmeno corto
- Antinfortunistica l’ultima variante fatta all’entrata del rettilineo se non c’era bisognava farla
- Struttura imponente con buon bar e lastricato immenso per il pubblico
- Commissari lungo il percorso sufficienti a fornire un buon servizio di segnalazione
- 118 presente con medico e altra ambulanza a disposizione sempre in stand-by
- Celere recupero di moto e pilota sulla pista sempre in stand-by
- Officina presente con mecca e macchina per le gomme
- In pista si gira max in 25.Nonostante il traffico mi sono aggiustato a superare che per me è la prima volta in tante pistate.Il numero ci può stare….come massimo
Note negative:
• Paddock alla membro di segugio.Una volta posizionati si scopre dopo 1 ora che si è in terza fila con a 2 mt. Gazebi pieni di moto e conseguente slalom ai 2Km/h per raggiungere l’entrata o ritornare alla base
• Officina non atrezzata per tutte le evenienze fanno quello che possono anche perché non è fissa,arriva il mecca con il suo furgone.
• Non vi sono vie interne al circuito per rimuovere le moto e i piloti lungo la pista ed alla minima uscita nella ghiaia di qualcuno arriva bandiera rossa per tutti
• 25 in pista è O.K. ma vendere giornate a 70/80 persone (mia stima) solo per incassare porta a lunghe attese all’entrata in pista.Escono 2 entrano 2 e così via.Il prezzo non giustifica secondo me questo trattamento e quindi prenotare non serve ad una mazza,tanto girano tutti.
• C’è qualche curva che avrebbe bisogno di più via di fuga
• All’entrata bisogna essere senza un guanto,quello del braccialetto che indica il pagamento avvenuto.A volte danno l’entrata in pista che uno se lo stà infilando e quindi ci si mette di lato per sistemarsi,basta controllare un po’ indietro nella coda e il gioco è fatto oppure lo si mette in adesivo sulla moto come per l’avvenuto briefing obbligatorio
Ho sicuramente tralasciato qualche altro particolare che ora non mi viene in mente ma la sintesi delle mie impressioni è questa.Posso dedurre che per impegno fisico,di lavoro e pecuniario,vista la distanza dal circuito,è assolutamente insidacabile girare durante la settimana.Io ho girato la domenica ed è stato delirio,anche se cmq ho girato per bene.
Il primo approccio è stato positivo.In 3/5 giri ho intuito il circuito ed ho cominciato ad aprire un po’ di più il gas per avere la vera sensazione delle tratiettorie.Arrivando dallo stretto (Busca) e applicando quello imparato al corso in Francia non ho avuto particolari difficoltà a capire.
La prima entrata è durata almeno 30 minuti,avevo paura di finire la benza,ma la goduria era tanta.Ho cominciato davvero a divertirmi con la mia SV a metà mattinata.Rapporto 16X44.2 marce a salire sul rettilineo e due in scalata alla fine dello stesso il resto monomarcia.Facendo così mi son portato in zona 1:23 alto e basso (22:88 di best) nella mattinata,dove ho conosciuto v-twins, ed ho deciso di girare costantemente su quella tempistica,quando possibile perché mi sembrava già il mio limite per stare ancora tranquillo e rilassato.
Nel pomeriggio ho proseguito sulla stessa tempistica,abituandomi ancora di più al circuito prendendone confidenza e divertendomi ad affiancare in esterno curva qualche moto più potente della mia (ci vuole poco) nonché a pennellare sempre di più le curve e a guardare molto avanti portando la moto dove volevo,al mattino guardavo troppo vicino.
Turni da 20/25 minuti alla volta,se uno esce fa coda per rientrare quindi giù gas sino a che il fisico c’è.
Alla fine ho chiuso la giornata con un 22:66 di best e girando sul 23 fisso (quando possibile e l’ultimo turno mi ha regalato parecchi giri così) restando in sicurezza,senza sgarrare una traiettoria o fare un lungo,per me un ottimo risultato soprattutto per il fatto che ho superato un sacco di gente,operazione che non faccio per paura,piuttosto tolgo gas e mando avanti,se non c’è nessuno dietro.Ho imparato qualcosa in più di quello che sapevo e ne sono felice.
Per una SV che comincia a girare bassa di tempi dico che 1:20:00 è alla portata,se poi ci mandiamo lucb500 ……bè sarebbe dura anche per i locali che frequentano il circuito ogni settimana,ma questa è un'altra storia quella che più mi interessa è la mia.
Felice di avere conosciuto v-twins,il toscanaccio simpatico.Da quanto ho visto tira giù di gas mica da ridere l’amico e si fa tutto da solo sulla moto.
Ho rivisto con piacere nicotacos,una vita che lo vedevo.Sempre simpatico e disponibile ci ha fatto visita di cortesia.
Belle le SV in pista,si sono difese bene,anche il Ferro alla sua prima esperienza di SV gli ha tirato di gas mica male.Intanto si è divertito anche lui come un bimbo.
GLI ORSI SONO ANIMALI PACIFICI MA PURSEMPRE SELVAGGI E NON ADDOMESTICABILI
CLICCA QUI PER IL MIO CANALE SUL TUBO