Consigli franciacorta

Trucchi e consigli per portare al limite le nostre moto in pista, pistate, tecnica di guida in pista, circuiti.
Rispondi
Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Consigli franciacorta

Messaggio da Gian91 » lun mag 14, 2012 3:20 pm

Ciao Ragazzuoli!!
Io il 18 , questo venerdì, sarei dovuta andare a CDB ma il mio compagno di uscita mi ha proposto un cambio programma .. ovvero Franciacorta..
Premesso che io sono andato in pista solo 2 volte e solo a CDB, è ancora troppo presto per franciacorta? vale la pena dato il costo doppio? Mezza giornata CDB 60€ a Franciacorta 120€...
ImmagineImmagineImmagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Consigli franciacorta

Messaggio da sbalbi » lun mag 14, 2012 7:37 pm

tutto dipende dal valore che dai alle cose.
se ti è vicina e comoda ti direi di si. io non ci penso nemmeno.
vado in francia che con 90 euro al giorno giri in posti stupendi e con turni per bravura. certo si fan 2-3 gg per ammortizzare lo sbatti del viaggio ma ne vale la pena.
piuttosto vieni a girare con noi il 28 a san martino del lago! costa 189 la giornata a quanto ricordo e ci sono i turni per bravura
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Consigli franciacorta

Messaggio da reaker » lun mag 14, 2012 8:27 pm

179 :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Consigli franciacorta

Messaggio da Gian91 » lun mag 14, 2012 8:41 pm

Sul nuovo circuito di San Martino del Lago da amici che ci vogliono andare ho sentito dire che è ancora in alto mare... si è finito ma è pieno d terra ovunque.. parlo per sentito dire eh.. Comunque penso che venerdì andro a CDB per ritrovare un pò di feeling in pista.. Il 28 è troppo vicino come data, ma giusto per curiosità, se mi volessi unire alle vostre pistate.. come diavolo ci si organizza per i furgoni visto che siamo ognuno in posti diversi? ( la domanda potrà sembrare stupida ma io giro sempre e solo con amici che abitano qui vicino a me)
ImmagineImmagineImmagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Consigli franciacorta

Messaggio da sbalbi » lun mag 14, 2012 8:57 pm

son balle sparate a zero dopo aver visto il video di alcuni piloti che lo hanno provato in anteprima.
ora la pista è perfetta e con i cordoli verniciati.
eh per i furgoni ognuno si organizza con i propri amici, non c'è altro modo.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Consigli franciacorta

Messaggio da Gian91 » lun mag 14, 2012 10:22 pm

sbalbi ha scritto:son balle sparate a zero dopo aver visto il video di alcuni piloti che lo hanno provato in anteprima.
ora la pista è perfetta e con i cordoli verniciati.
eh per i furgoni ognuno si organizza con i propri amici, non c'è altro modo.
beh allora mi aspetto un bel video dove vedere il tuo "Bidet racing" in azione 8) se ci tornerete in estate sarà più fattibile :) comunque dite che franciacorta è "tranquilla" anche per uno con poca esperienza come me?
premetto che non sono ne un cretino che ostacola le traiettorie ne uno che va a zig zag, io tengo la mia traiettoria giusta o sbagliata che sia , senza spostamenti improvvisi, tanto sicuramente chi va più forte saprà dove sorpassarmi no? :lol:
ImmagineImmagineImmagine

ames
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer apr 11, 2012 11:15 pm
Moto: sv650

Re: Consigli franciacorta

Messaggio da ames » mar mag 15, 2012 12:28 pm

Gian91 ha scritto:
sbalbi ha scritto:son balle sparate a zero dopo aver visto il video di alcuni piloti che lo hanno provato in anteprima.
ora la pista è perfetta e con i cordoli verniciati.
eh per i furgoni ognuno si organizza con i propri amici, non c'è altro modo.
beh allora mi aspetto un bel video dove vedere il tuo "Bidet racing" in azione 8) se ci tornerete in estate sarà più fattibile :) comunque dite che franciacorta è "tranquilla" anche per uno con poca esperienza come me?
premetto che non sono ne un cretino che ostacola le traiettorie ne uno che va a zig zag, io tengo la mia traiettoria giusta o sbagliata che sia , senza spostamenti improvvisi, tanto sicuramente chi va più forte saprà dove sorpassarmi no? :lol:
Regola n° 1 in pista: FAI LA TUA STRADA chi arriva dietro si regola di conseguenza. Per cui direi che sei un pistaiolo modello :wink:

macio
Postino
Postino
Messaggi: 228
Iscritto il: mar ago 16, 2011 9:31 pm
Moto: sv 650 special
Nome: macio
Località: Rovellasca. - co -

Re: Consigli franciacorta

Messaggio da macio » mer mag 16, 2012 8:14 pm

Franciacorta però non la vedo così tranquilla. Sei fai la tua strada sicuramente non sbagli , cdb più tranquilla in tutti i sensi, tracciato e gente che ci gira. Il costo di fracchia sicuramente è tanto ma come offerta di servizi non è paragonabile a cdb : sbandieratori ad ogni curva, ambulanza con medico a bordo, cessi in abbondanza e doccie, prese di corrente in quantità. Etc etc

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Consigli franciacorta

Messaggio da Gian91 » sab mag 19, 2012 2:16 pm

macio ha scritto:Franciacorta però non la vedo così tranquilla. Sei fai la tua strada sicuramente non sbagli , cdb più tranquilla in tutti i sensi, tracciato e gente che ci gira. Il costo di fracchia sicuramente è tanto ma come offerta di servizi non è paragonabile a cdb : sbandieratori ad ogni curva, ambulanza con medico a bordo, cessi in abbondanza e doccie, prese di corrente in quantità. Etc etc
dici quindi di farmi ancora per un pò le ossa in pistini più piccoli? ieri sono andato a CDB in "a manetta" ho aperto un post per fare vedere la mia postura e ricevere consigli!
ImmagineImmagineImmagine

SIMONE69SPL
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2458
Iscritto il: lun gen 23, 2006 2:50 pm
Moto: corsaro/ cbr 600 rr
Nome: simone69spl
Località: TAVAZZANO

Re: Consigli franciacorta

Messaggio da SIMONE69SPL » dom mag 20, 2012 6:16 pm

te l'ho detto a CDB, fatti prima le ossa eppoi frakkia sarà tappa obbligatoria
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Consigli franciacorta

Messaggio da Gian91 » dom mag 20, 2012 10:00 pm

SIMONE69SPL ha scritto:te l'ho detto a CDB, fatti prima le ossa eppoi frakkia sarà tappa obbligatoria
Seguirò il tuo consiglio anche perchè l'altro gruppo di amici è andato a girare a franciacorta ( cit " io c'ho il mille mica posso girare a CDB " o "CDB non è una pista" ) e 3 su 5 sono volati in terra :sob:
Comunque bello il tuo RR :smilone:
ImmagineImmagineImmagine

macio
Postino
Postino
Messaggi: 228
Iscritto il: mar ago 16, 2011 9:31 pm
Moto: sv 650 special
Nome: macio
Località: Rovellasca. - co -

Re: Consigli franciacorta

Messaggio da macio » lun mag 21, 2012 9:08 pm

Prima si gattona, poi si cammina, poi si corre........avevano ragione i saggi. Oggi purtroppo con il denaro e la tecnologia tutti possono comprare una moto che solo 10 anni fa faceva la sbk. Ma condurla è un altra cosa. Beati gli umili, fai bene a prendere confidenza nelle piste più piccole., poi potrai debuttare in quelle più grandi senza problemi e magari migliorerai di più di coloro che hanno iniziato subito al muggio come paracarri e tali sono rimasti. La confidenza che le minimoto e le pit- bike mi hanno dato sono impagabili.

Rispondi