prima in pista dubbi su gomme

Trucchi e consigli per portare al limite le nostre moto in pista, pistate, tecnica di guida in pista, circuiti.
Rispondi
skipper82
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: lun feb 20, 2012 12:44 am
Moto: sv 650 k4

prima in pista dubbi su gomme

Messaggio da skipper82 » mar apr 24, 2012 8:12 pm

ciao
in procinto della mia prima volta in pista mi sono andato a informare per le gomme....
e il milo gommista mi ha detto che le gomme da pista( con la mia misura delle gomme 120-60-17 a l anteriore) per la mia sv 650 le fa solo la michelin.
le altre: dunlop, metzler, pirelli a l anteriore fanno solo il 120-70-17, poi per il post.nn ci sono problemi
quello che mi chiedevo posso montare le 120- 70 ? cosa succede? che cambiamenti avra la moto? o senno montare qualcosa che sia un misto pista stradale...?


io con le michelin per adesso mi sono trovato sempre bene, quindi nn ne posso parlar male ma ero tentato dalle dunlop



grazie

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: prima in pista dubbi su gomme

Messaggio da mark » mar apr 24, 2012 8:37 pm

e la moto la usi anche si strada mantieni il /60 per evitare problemi in caso di controllo o incidente.

se è la tua prima volta in pista e lo fai con la moto che usi in strada compra una gomme stradale sportiva a meno che tu non sia già uno con un certo manico.
non credere che una gomma studiata per la pista sia una manna dal cielo per un neofita! é probabile che tu non riesca nemmeno a a scaldarla quindi avrai una resa pessima. Ma qui sta sempre nel tuo polso destro.

se monti il /70 dovrai sfilare la forcella, se non ricordo male di 15mm ma potrei sbagliarmi.


Non le ho mai provate ma molti consigliano le rensport, economiche ma a quanto pare molto valide. Le proverò al prossimo cambio.
Con le michelin pure in pista non mi sono piaciute per nulla, sentire partire più volte l'anteriore non mi aggrada!
Con le dunlop sportsmart ho fatto qualche uscita in pista la scorsa stagione e mi sembrano ottime. Si consumano in maniera uniforme e non eccessivamente, almeno con il mio ritmo. L'unica accortezza è quella di tenere una pressione molto bassa al posteriore ( 2.1 anteriore 1.6 posteriore, entrambe a freddo)
ho visto usare spesso le pirelli sc2, gomma non omologata per uso stradale con il solo /70 e non economiche ma chi le ha usate mi sembrava soddisfatto.



se è la tua prima volta cerca di andare con un amico più esperto e indossa un giubbottino ad alta visibilità in maniera tale che chi ti supera avrà "pietà" di te e presterà attenzione a non metterti in difficoltà





ps: di che zona sei?
magari trovi qualcuno del forum vicino a te disposto a darti qualche dritta in pista
Immagine

ames
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer apr 11, 2012 11:15 pm
Moto: sv650

Re: prima in pista dubbi su gomme

Messaggio da ames » mar apr 24, 2012 11:25 pm

Quoto Mark in toto, oltretutto ho proprio le rennsport sulla mia e posso confermarne la bontà. Confermo anche i 15 mm da sfilare alla forcella nel caso tu montassi il /70. Ottime gomme le pirelli sc, superiori alle rennsport in pista e neanche troppo specialistiche, certo che se tu volessi tenerle per andare anche in strada (come penso perchè non si finiscono in un'uscita) avresti il problema della misura... :(

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: prima in pista dubbi su gomme

Messaggio da The flame » mer apr 25, 2012 12:06 am

con le rennsport mi sono trovato da dio, costano niente e mi ci son tolto qualche soddisfazione!!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: prima in pista dubbi su gomme

Messaggio da kuposh87 » mer apr 25, 2012 2:51 pm

skipper82 ha scritto:ciao
in procinto della mia prima volta in pista mi sono andato a informare per le gomme....
e il milo gommista mi ha detto che le gomme da pista( con la mia misura delle gomme 120-60-17 a l anteriore) per la mia sv 650 le fa solo la michelin.
le altre: dunlop, metzler, pirelli a l anteriore fanno solo il 120-70-17, poi per il post.nn ci sono problemi
quello che mi chiedevo posso montare le 120- 70 ? cosa succede? che cambiamenti avra la moto? o senno montare qualcosa che sia un misto pista stradale...?


io con le michelin per adesso mi sono trovato sempre bene, quindi nn ne posso parlar male ma ero tentato dalle dunlop



grazie
per la prima volta in pista , nelle renne 120/60 160/60 ( visto che la usi per strada) ci stai non largo, di più ( io verrò con le stesse gomme, montate un anno fa, con 2000km e una pistata alle spalle) :wink:
allora fiorentino quando si va? :D
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: prima in pista dubbi su gomme

Messaggio da kuposh87 » mer apr 25, 2012 2:53 pm

mark ha scritto:e la moto la usi anche si strada mantieni il /60 per evitare problemi in caso di controllo o incidente.

se è la tua prima volta in pista e lo fai con la moto che usi in strada compra una gomme stradale sportiva a meno che tu non sia già uno con un certo manico.
non credere che una gomma studiata per la pista sia una manna dal cielo per un neofita! é probabile che tu non riesca nemmeno a a scaldarla quindi avrai una resa pessima. Ma qui sta sempre nel tuo polso destro.

se monti il /70 dovrai sfilare la forcella, se non ricordo male di 15mm ma potrei sbagliarmi.


Non le ho mai provate ma molti consigliano le rensport, economiche ma a quanto pare molto valide. Le proverò al prossimo cambio.
Con le michelin pure in pista non mi sono piaciute per nulla, sentire partire più volte l'anteriore non mi aggrada!
Con le dunlop sportsmart ho fatto qualche uscita in pista la scorsa stagione e mi sembrano ottime. Si consumano in maniera uniforme e non eccessivamente, almeno con il mio ritmo. L'unica accortezza è quella di tenere una pressione molto bassa al posteriore ( 2.1 anteriore 1.6 posteriore, entrambe a freddo)
ho visto usare spesso le pirelli sc2, gomma non omologata per uso stradale con il solo /70 e non economiche ma chi le ha usate mi sembrava soddisfatto.



se è la tua prima volta cerca di andare con un amico più esperto e indossa un giubbottino ad alta visibilità in maniera tale che chi ti supera avrà "pietà" di te e presterà attenzione a non metterti in difficoltà





ps: di che zona sei?
magari trovi qualcuno del forum vicino a te disposto a darti qualche dritta in pista
è un toscanaccio e si andrà insieme alla prossima pistata, ho già messo il topic per cdb nella prima quindicina di maggio 8)
quando è che non sei reperibile?
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: prima in pista dubbi su gomme

Messaggio da iguanapik » mer apr 25, 2012 3:28 pm

guarda, io ho fatto due pistate con le pilot power a castelletto e non ho avuto nessun problema, idem il mio amico con hornet. Tieni presente che castelletto non è una pista veloce però
Immagine

skipper82
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: lun feb 20, 2012 12:44 am
Moto: sv 650 k4

Re: prima in pista dubbi su gomme

Messaggio da skipper82 » gio apr 26, 2012 2:30 am

mark ha scritto:e la moto la usi anche si strada mantieni il /60 per evitare problemi in caso di controllo o incidente.

se è la tua prima volta in pista e lo fai con la moto che usi in strada compra una gomme stradale sportiva a meno che tu non sia già uno con un certo manico.
non credere che una gomma studiata per la pista sia una manna dal cielo per un neofita! é probabile che tu non riesca nemmeno a a scaldarla quindi avrai una resa pessima. Ma qui sta sempre nel tuo polso destro.

se monti il /70 dovrai sfilare la forcella, se non ricordo male di 15mm ma potrei sbagliarmi.


Non le ho mai provate ma molti consigliano le rensport, economiche ma a quanto pare molto valide. Le proverò al prossimo cambio.
Con le michelin pure in pista non mi sono piaciute per nulla, sentire partire più volte l'anteriore non mi aggrada!
Con le dunlop sportsmart ho fatto qualche uscita in pista la scorsa stagione e mi sembrano ottime. Si consumano in maniera uniforme e non eccessivamente, almeno con il mio ritmo. L'unica accortezza è quella di tenere una pressione molto bassa al posteriore ( 2.1 anteriore 1.6 posteriore, entrambe a freddo)
ho visto usare spesso le pirelli sc2, gomma non omologata per uso stradale con il solo /70 e non economiche ma chi le ha usate mi sembrava soddisfatto.



se è la tua prima volta cerca di andare con un amico più esperto e indossa un giubbottino ad alta visibilità in maniera tale che chi ti supera avrà "pietà" di te e presterà attenzione a non metterti in difficoltà





ps: di che zona sei?
magari trovi qualcuno del forum vicino a te disposto a darti qualche dritta in pista





ciao e grazie dei consigli... :up:
riuguardo al manico io penso di averlo :D i miei amici mi hanno sempre detto che quando andrai in pista vedrai la gente andare veramente forte..... e io nn vedo l ora! cosi posso capire veramente a chè punto sono :D
la moto la uso molto spesso per strada, e molto probabilmente montando gomme diverse tutte le volte avrei da rismontarle per poi rimontare quelle a norma, quindi penso che seguirò il tuo consiglio.

per le michelin, il mio gommista a una teoria: secondo lui dipende tutto dalla forma, cioè a punta.... e magari tendono a fare l efetto da te citato, pure a me a volte per strada anno fatto quel efetto sembra che quando pieghi la moto tende a andare via come se stessi cadendo, però poi sono sempre rimasto li...... boooo

sicuramente quando andro a magione sarò afiancato da persone un po più esperte di me genete del forum ciao e grazie

skipper82
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: lun feb 20, 2012 12:44 am
Moto: sv 650 k4

Re: prima in pista dubbi su gomme

Messaggio da skipper82 » gio apr 26, 2012 2:38 am

kuposh87 ha scritto:
mark ha scritto:e la moto la usi anche si strada mantieni il /60 per evitare problemi in caso di controllo o incidente.

se è la tua prima volta in pista e lo fai con la moto che usi in strada compra una gomme stradale sportiva a meno che tu non sia già uno con un certo manico.
non credere che una gomma studiata per la pista sia una manna dal cielo per un neofita! é probabile che tu non riesca nemmeno a a scaldarla quindi avrai una resa pessima. Ma qui sta sempre nel tuo polso destro.

se monti il /70 dovrai sfilare la forcella, se non ricordo male di 15mm ma potrei sbagliarmi.


Non le ho mai provate ma molti consigliano le rensport, economiche ma a quanto pare molto valide. Le proverò al prossimo cambio.
Con le michelin pure in pista non mi sono piaciute per nulla, sentire partire più volte l'anteriore non mi aggrada!
Con le dunlop sportsmart ho fatto qualche uscita in pista la scorsa stagione e mi sembrano ottime. Si consumano in maniera uniforme e non eccessivamente, almeno con il mio ritmo. L'unica accortezza è quella di tenere una pressione molto bassa al posteriore ( 2.1 anteriore 1.6 posteriore, entrambe a freddo)
ho visto usare spesso le pirelli sc2, gomma non omologata per uso stradale con il solo /70 e non economiche ma chi le ha usate mi sembrava soddisfatto.



se è la tua prima volta cerca di andare con un amico più esperto e indossa un giubbottino ad alta visibilità in maniera tale che chi ti supera avrà "pietà" di te e presterà attenzione a non metterti in difficoltà





ps: di che zona sei?
magari trovi qualcuno del forum vicino a te disposto a darti qualche dritta in pista
è un toscanaccio e si andrà insieme alla prossima pistata, ho già messo il topic per cdb nella prima quindicina di maggio 8)
quando è che non sei reperibile?


ciao viareggino :D quando si va...... bisogna sentire anche l latro andrea di firenze, lo sentito anche ieri e mi ha detto che prima di giugno lui nn c'è la fa a venire, a me piaceva molto se si andava tutti insieme.... provo a risentire che mi dice

per quanto riguarda le gomme avrei a casa una michelin power race medium che mi a regalato un mio amico però e un 70....

skipper82
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: lun feb 20, 2012 12:44 am
Moto: sv 650 k4

Re: prima in pista dubbi su gomme

Messaggio da skipper82 » gio apr 26, 2012 2:42 am

iguanapik ha scritto:guarda, io ho fatto due pistate con le pilot power a castelletto e non ho avuto nessun problema, idem il mio amico con hornet. Tieni presente che castelletto non è una pista veloce però


sono le gomme che ho adesso alla moto e finora anno sempre fatto il suo lavoro...... come dicevo a andrea a casa o un anteriore michelin power race medium , però è un 120-70-17 dovrei trovare un posteriore

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: prima in pista dubbi su gomme

Messaggio da kuposh87 » gio apr 26, 2012 3:01 am

skipper82 ha scritto:
kuposh87 ha scritto:
mark ha scritto:e la moto la usi anche si strada mantieni il /60 per evitare problemi in caso di controllo o incidente.

se è la tua prima volta in pista e lo fai con la moto che usi in strada compra una gomme stradale sportiva a meno che tu non sia già uno con un certo manico.
non credere che una gomma studiata per la pista sia una manna dal cielo per un neofita! é probabile che tu non riesca nemmeno a a scaldarla quindi avrai una resa pessima. Ma qui sta sempre nel tuo polso destro.

se monti il /70 dovrai sfilare la forcella, se non ricordo male di 15mm ma potrei sbagliarmi.


Non le ho mai provate ma molti consigliano le rensport, economiche ma a quanto pare molto valide. Le proverò al prossimo cambio.
Con le michelin pure in pista non mi sono piaciute per nulla, sentire partire più volte l'anteriore non mi aggrada!
Con le dunlop sportsmart ho fatto qualche uscita in pista la scorsa stagione e mi sembrano ottime. Si consumano in maniera uniforme e non eccessivamente, almeno con il mio ritmo. L'unica accortezza è quella di tenere una pressione molto bassa al posteriore ( 2.1 anteriore 1.6 posteriore, entrambe a freddo)
ho visto usare spesso le pirelli sc2, gomma non omologata per uso stradale con il solo /70 e non economiche ma chi le ha usate mi sembrava soddisfatto.



se è la tua prima volta cerca di andare con un amico più esperto e indossa un giubbottino ad alta visibilità in maniera tale che chi ti supera avrà "pietà" di te e presterà attenzione a non metterti in difficoltà





ps: di che zona sei?
magari trovi qualcuno del forum vicino a te disposto a darti qualche dritta in pista
è un toscanaccio e si andrà insieme alla prossima pistata, ho già messo il topic per cdb nella prima quindicina di maggio 8)
quando è che non sei reperibile?


ciao viareggino :D quando si va...... bisogna sentire anche l latro andrea di firenze, lo sentito anche ieri e mi ha detto che prima di giugno lui nn c'è la fa a venire, a me piaceva molto se si andava tutti insieme.... provo a risentire che mi dice

per quanto riguarda le gomme avrei a casa una michelin power race medium che mi a regalato un mio amico però e un 70....
Le prime due settimane di giugno sono strapieno di esami... Se riusciamo a maggio è meglio, altrimenti poi devo passare fino al 20 giugno... Dimmi te :wink:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

Rispondi