\70 è proprio necessario ?

Trucchi e consigli per portare al limite le nostre moto in pista, pistate, tecnica di guida in pista, circuiti.
may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: \70 è proprio necessario ?

Messaggio da may85 » mar apr 03, 2012 7:43 pm

secondo me il limite del /60 puo venire fuori quando si entra in curva frenando fino a metà della curva... i gradi della piega secondo me passano in secondo piano
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: \70 è proprio necessario ?

Messaggio da The flame » mer apr 04, 2012 4:24 pm

lo speculatore d'oltremanica ritiene che il /70 sia un bel passo avanti... trovarsi in piega (piede a terra...sbalbi conferma) e avere la tranquillita' di potersi girare talmente si sente la moto piantata e stabile fa la differenza...
poi oh, io ho sempre usato il 60 per un bel po' di pistate, resta che da adesso in poi ogni volta che metto ruote in circuito montera' il \70..sento la moto COMPLETAMENTE diversa, molto piu' equilibrata in piega (e si, compenso per il differente raggio...non sono nato ieri..), consumo PARI della ruota anteriore e posteriore....

ps posso confermare che sbalbi le pedane non le striscia proprio...ma il collettore si!! per non parlare degli angoli di piega che raggiunge pur essendo fuori a bestia!!
pps c'e' anche da dire che le pedane di fra hanno il piolo molto piu' corto delle mie originali con gli arretratori (tutto in alto e tutto indietro, e si, confermo che grattarle e' na stronzata in quanto a facilita', sopratutto in curve da percorrere...e vuol dire che la curva l'ho fatta da cane se arrivo a quel punto pero'!!)
quindi se uno deve andare a castelletto chi se ne frega del \70, viste le curvette corte e strette (ovale semi a parte), se devi andare in piste vere allora un pensiero lo farei...

cosi' parlo' l'uomo che ha passato la mattina a vendere l'euro e il pomeriggio lo sta ricomprando a prezzi da fame.. :asd: :asd:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

lucb500
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 924
Iscritto il: lun ott 08, 2007 9:31 am
Località: sanremo

Re: \70 è proprio necessario ?

Messaggio da lucb500 » dom apr 08, 2012 10:48 am

kuposh87 ha scritto:
Il pulcino pio ha scritto:
kuposh87 ha scritto:
Il pulcino pio ha scritto:
kuposh87 ha scritto:cmq , /60 , / 70 son tutti discorsi :wink: .... a noi comuni mortali già il /60 va ultrabene, le renne sono favolose e permettono pieghe da paura, pensa denix che , quando venni la prima volta a castelletto ( quasi due anni fa, era maggio 2010 ), avevo su delle conti sportattack che avevo montato l estate precedente ( appositamente per l evento che mi è costato l avatar personalizzato :asd: ), con circa 5000 km e una pistata a magione sulle spalle, ovviamente /60 visto che ci giravo per strada.... ricapitolando, contisport attack, montate un anno prima, con 5000 e passa km, già una pistata all attivo, e c ho grattato la pedana sinistra nell ovale !!!!! :pecorajump: .... direte : "embè? e che ci vuole" :sospetto: :sospetto: ..... embè avevo il kit arretratori di dilone , con le pedane montate nell alloggiamento più alto e arretrato :o :o :o direi che per strusciarle, in quella posizione, la moto dovesse essere circa sui 50 gradi d inclinazione, quindi caro mio vai tranqui che il /70 non è necessario :wink:
da quel che so, danno un po più d appoggio in percorrenza ( anche in entrata? ), ma sinceramente il /70 è l ultimo dei miei problemi :wink: prima devo togliere il mono originale e cambiare l olio della forcella ( che risale al gennaio 2009 :asd: )
quando torni a castelletto? lo speculatore oltremanica invece quando si fa rivedere??? :lol: :lol: :lol:
forse avevi il mono originale??

succedeva anche a me con la hornella, pensavo di essere fighissimo, era solo il mono che andava a pacco ai cambi di manetta
yes, I know :wink:
infatti voglio montare il mono anche per quello, perchè quando succede me la faccio bellamente sotto :lol: :lol: :lol:
valuta un ex WP da trofeo, chi ce l'ha si trova bene, con poca spesa lo compri revisionato ed è fatto per quella moto!.
già preso il mono sachs, gabry tizy costy quando si fa una bella rimpatriata fra i cordolaus???? :love2:[/quote

Col mono sachs servono anche le biellette, meglio da 99 mm se solo pista

Ed il Polso
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2013
Iscritto il: mar mag 02, 2006 5:40 pm
Moto: SV 650 R, GSX 600 R
Località: Atina (FR) - Domicilio Torino... ma per lavoro a Zena!

Re: \70 è proprio necessario ?

Messaggio da Ed il Polso » lun apr 09, 2012 1:18 am

il /70 da anche maggiore rapidità nel cascare in piega, una sensazione di appoggio migliore a tutto vantaggio delle sensazioni positive che alla fine ti rendono più sicuro dell'avantreno...

Sfido chiunque a trovare una vecchia R6 che gira in pista con il /60... non l'ha mai usato nessuno in pista (se non i pistaioli della domenica, senza nulla togliere a loro ma solo per identificare l'uso promiscuo del mezzo)
"Ognuno nasce con un serbatoio; chi ce l'ha pieno chi a metà e chi nasce già in riserva senza saperlo per cui tanto vale darci tutto il gas che si può!!!" Walter Villa
Immagine

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: \70 è proprio necessario ?

Messaggio da Gabri599 » ven apr 13, 2012 11:39 am

Ed il Polso ha scritto:il /70 da anche maggiore rapidità nel cascare in piega, una sensazione di appoggio migliore a tutto vantaggio delle sensazioni positive che alla fine ti rendono più sicuro dell'avantreno...

Sfido chiunque a trovare una vecchia R6 che gira in pista con il /60... non l'ha mai usato nessuno in pista (se non i pistaioli della domenica, senza nulla togliere a loro ma solo per identificare l'uso promiscuo del mezzo)
AMEN!!!!!

Grande Ed meglio non si poteva dire!
Immagine

Ed il Polso
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2013
Iscritto il: mar mag 02, 2006 5:40 pm
Moto: SV 650 R, GSX 600 R
Località: Atina (FR) - Domicilio Torino... ma per lavoro a Zena!

Re: \70 è proprio necessario ?

Messaggio da Ed il Polso » ven apr 13, 2012 12:49 pm

aggiungo che per montare il /70 va sfilato di circa ulteriori 13 mm la forcella
"Ognuno nasce con un serbatoio; chi ce l'ha pieno chi a metà e chi nasce già in riserva senza saperlo per cui tanto vale darci tutto il gas che si può!!!" Walter Villa
Immagine

ames
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer apr 11, 2012 11:15 pm
Moto: sv650

Re: \70 è proprio necessario ?

Messaggio da ames » ven apr 13, 2012 3:19 pm

Ed il Polso ha scritto:aggiungo che per montare il /70 va sfilato di circa ulteriori 13 mm la forcella
quoto, sul vecchio cbr era la stessa cosa, infatti ho sempre usato il /60 visto che la luce a terra era quella che era...ho evitato di pastrocchiare sulle altezze, che poi penso sia una cosa da fare dopo essere intervenuti a livello di sospensioni e pedane...vero però che il povero cibierrino non è mai stato in pista (sigh)

Rispondi