gomme cambiate !
-
- Cancello
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio set 26, 2013 8:03 pm
- Moto: sv 650 s 2003
- Località: civitanova marche
gomme cambiate !
montate ieri sera nuove calzature per la mia sv: michelin pilot road 4 !
fatti solo 10 km.molto piu' leggero nelle svolte a basse andature.
altro non saprei dire.all'apparenza sembrano 'piu' semplici ' delle mie vecchie dunlop quilfier 2 .
Mi fa' pero' un effetto strano il posteriore... sembra piu' piccolo come sezione rispetto al quilfier.
bo'..
poi vi dico come va'.
ringrazio il mio gommista ponzielli angelo di porto sant'elpidio gomma nuovissima :dot 34 14
ottimo prezzo.
fatti solo 10 km.molto piu' leggero nelle svolte a basse andature.
altro non saprei dire.all'apparenza sembrano 'piu' semplici ' delle mie vecchie dunlop quilfier 2 .
Mi fa' pero' un effetto strano il posteriore... sembra piu' piccolo come sezione rispetto al quilfier.
bo'..
poi vi dico come va'.
ringrazio il mio gommista ponzielli angelo di porto sant'elpidio gomma nuovissima :dot 34 14
ottimo prezzo.
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: gomme cambiate !
Io ho su le pilot Road 3 perché non avendo trovato feedback sulla 4 ho preferito andare sul sicuro.
Tra qualche centinaio di km mi raccomando facci sapere come ti trovi : asciutto, bagnato, tempo di warm up, note particolari in positivo o in negativo che sia.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Tra qualche centinaio di km mi raccomando facci sapere come ti trovi : asciutto, bagnato, tempo di warm up, note particolari in positivo o in negativo che sia.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
- Moto: CBR600F '06
- Località: Roma
Re: R: gomme cambiate !
Io ci sono stato a caponord.
Dopo 10000 km, spiattellamento a parte, sarebbero nuove. É ovvio che è una gomma turistica, ottima sul bagnato e di grande durata. Se non avessi voluto fare quel viaggio non l'avrei mai considerata. Immagino che usi la moto tutto l'anno e che ci viaggi. ??
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
Dopo 10000 km, spiattellamento a parte, sarebbero nuove. É ovvio che è una gomma turistica, ottima sul bagnato e di grande durata. Se non avessi voluto fare quel viaggio non l'avrei mai considerata. Immagino che usi la moto tutto l'anno e che ci viaggi. ??
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: gomme cambiate !
E' normale che ti sembri più piccolo il posteriore, le Dunlop sono immense.. Le SportSmart che avevo calibro alla mano son 170mm, pur essendo omologate 160...
-
- Cancello
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio set 26, 2013 8:03 pm
- Moto: sv 650 s 2003
- Località: civitanova marche
Re: gomme cambiate !
le dunlop credo che siano piu' sportive... x lo meno le quilifier. alla mia andatura non si scaldavano mai. poi.. ogni tanto se 'tiravo' un po' le marce.. be' allora iniziava a tenerti un po' di piu'. sull'umido poi
na' fifa nera !!!! l'anteriore discreto.-...ma il posteriorese ne va' x conto suo.
io fondamentalmente le ho prese xche ho un amico (che non ha mai posseduto o guidato moto)che a novembre ha comprato una tdm850 e ci ha messo su' le pr3 . poi il gommista mi metteva 15 euri di piu' le 4 e le ho messe su' . su qualche forum le danno x ottime sul bagnato, a me se piove mi trovate o a casa o in un bar
. pero' se ci faccio qualche giro in inverno, anche col sole capita che tra gli appennini c'e' umidita' su strada e mi piace andare tranquillo... poi con la mia signora dietro... derapate vietate!!!!
bo'.. poi postero' .



io fondamentalmente le ho prese xche ho un amico (che non ha mai posseduto o guidato moto)che a novembre ha comprato una tdm850 e ci ha messo su' le pr3 . poi il gommista mi metteva 15 euri di piu' le 4 e le ho messe su' . su qualche forum le danno x ottime sul bagnato, a me se piove mi trovate o a casa o in un bar

bo'.. poi postero' .
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: gomme cambiate !
guarda, le mie pr3 non si accorgono se metto le ruote sull'umido. nella mezza stagione e in inverno questa cosa dà una bella tranquillità psicologica.
-
- Cancello
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio set 26, 2013 8:03 pm
- Moto: sv 650 s 2003
- Località: civitanova marche
Re: gomme cambiate !
ieri sera 10 km. stamattina altri 10. del postriore ancora mi ci fido poco... forse perche il goimmista mi gha detto di andarci piano che c'e' la cera, forse xche fino a ieri con le vecchie non potevo fa' piu di 5° di piega !comunque... impressioni: io faccio 200mt di strada brecciata x arrivare a casa,in discesa. be'... POSSO FRENARE tranquillamente CON L'ANTERIORE!!!!!di solito uso freno motore e il freno post.
un paio di tornantini e uno secco in discesa ( stamattina umidicci) tutto tranquillo.
Di rumore non ne fanno ste gomme. pero' in frenata verso la fine si sente che ' appiccicano' un po',e negli ultimi 50 cm di frenata si sente tipo effetto abs.tipo leggeri saltellamenti.ma solo se pinzato forte e mi fermo del tutto.
Poi.. gli accavallamenti di asfalto,quelli tra un manto vecchio e quello nuovo,non so' se mi spiego bene...
strada con manto di asfalto vecchio,con una carreggiata o tutte e due ricoperte di nuovo,e tra le due c'e' una striscia piu bassa del vecchio.
be' NON SI SENTE NIENTE.non tende a scivola piu' . e per risalire non fa' l'effetto sconquasso.e' come se fosse tutta in piano.
a scendere in piega mi sembra meno veloce...pero' devo testare meglio...
comunque piu facile la guida.oh.. sono sempre gomme nuove,quindi anche questo fa' la differenza.
io spesso guido con una mano da casa al lavoro ( 8km di provinciale con curvette non impegnative)del tipo 6' marcia e via:tutto tranquillo.buchette,imperfezioni stradali,striscie di terra di trattore anche stamattina.
c'e' una rotatoria che prima la prendevo larga,perche'avevo paura di cascarci dentro,o per il post che scivola,o per l'anteriore che non tiene,
ieri sera l'ho presa stretta con tutta tranbquillita',e in modo naturale.come ho detto nell'altro mess,a basse andature e' piu' maneggevolel'anteriore non pesa piu' x niente.
x adesso e' tutto.
un paio di tornantini e uno secco in discesa ( stamattina umidicci) tutto tranquillo.
Di rumore non ne fanno ste gomme. pero' in frenata verso la fine si sente che ' appiccicano' un po',e negli ultimi 50 cm di frenata si sente tipo effetto abs.tipo leggeri saltellamenti.ma solo se pinzato forte e mi fermo del tutto.
Poi.. gli accavallamenti di asfalto,quelli tra un manto vecchio e quello nuovo,non so' se mi spiego bene...
strada con manto di asfalto vecchio,con una carreggiata o tutte e due ricoperte di nuovo,e tra le due c'e' una striscia piu bassa del vecchio.
be' NON SI SENTE NIENTE.non tende a scivola piu' . e per risalire non fa' l'effetto sconquasso.e' come se fosse tutta in piano.
a scendere in piega mi sembra meno veloce...pero' devo testare meglio...
comunque piu facile la guida.oh.. sono sempre gomme nuove,quindi anche questo fa' la differenza.
io spesso guido con una mano da casa al lavoro ( 8km di provinciale con curvette non impegnative)del tipo 6' marcia e via:tutto tranquillo.buchette,imperfezioni stradali,striscie di terra di trattore anche stamattina.
c'e' una rotatoria che prima la prendevo larga,perche'avevo paura di cascarci dentro,o per il post che scivola,o per l'anteriore che non tiene,
ieri sera l'ho presa stretta con tutta tranbquillita',e in modo naturale.come ho detto nell'altro mess,a basse andature e' piu' maneggevolel'anteriore non pesa piu' x niente.
x adesso e' tutto.
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: gomme cambiate !
Le giunzioni e le buchette che non senti più di tanto è merito della carcassa piuttosto morbida, cosa apprezzabilissima a livello di comfort.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di sniper765 il dom set 07, 2014 11:04 am, modificato 1 volta in totale.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
- Moto: CBR600F '06
- Località: Roma
Re: R: gomme cambiate !
Molte delle sensazioni che hai descritto, come hai giustamente detto anche tu, dipendono molto dal fatto di avere gomme nuove.
L'assorbimento delle asperità invece é una loro caratteristica che apprezzerai anche in futuro
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
L'assorbimento delle asperità invece é una loro caratteristica che apprezzerai anche in futuro

Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: gomme cambiate !
ma sarà.. ma dire che le q2 non tengono sul bagnato non credo proprio..io la considero la mia gomma invernale per eccellenza
scalda subito , umido e bagnato non li fanno certo paura ed anche a 5 gradi ti permettono di piegare (nei limiti della stagione) in totale sicurezza...le michelin io le reputo solo gomme da bagnato e basta !del resto ho un odio irreversibile verso le bibendum ; ma si sa le gomme son come le donne ad ognuno la sua 


-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: gomme cambiate !
ti assicuro che le pr3 tengono molto bene anche con asfalto asciutto e caldo. forzandoci per bene sopra effettivamente tirano fuori le "rughe" di gomma simbolo che si sono scaldate per bene.teo 75 ha scritto:ma sarà.. ma dire che le q2 non tengono sul bagnato non credo proprio..io la considero la mia gomma invernale per eccellenzascalda subito , umido e bagnato non li fanno certo paura ed anche a 5 gradi ti permettono di piegare (nei limiti della stagione) in totale sicurezza...le michelin io le reputo solo gomme da bagnato e basta !del resto ho un odio irreversibile verso le bibendum ; ma si sa le gomme son come le donne ad ognuno la sua
qualche tempo fa in una uscita i miei compari hanno forzato un po' la mano e per seguirli mi sono trovato a pinzare fin dentro la curva, gomma immobile e precisa. la prima volta che l'ho fatto mi aspettavo di andare col muso in terra da un momento all'altro (c'ero andato molto vicino con le m5), poi ci ho preso gusto e lo facevo senza troppi patemi. tutto ok.
a fine giro le gomme avevano lavorato tanto e bene, anche se di bagnato non c'era stata neanche una pozzanghera per strada.
non mi viene nulla in tasca nè cerco di convincervi a mettere su le pilot road,
e soprattutto concordo che le gomme sono come le donne, con alcune proprio non si riesce ad andare d'accordo.
-
- Cancello
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio set 26, 2013 8:03 pm
- Moto: sv 650 s 2003
- Località: civitanova marche
Re: gomme cambiate !
io se le tenevo sotti i cento all'ora le q2 non mi davano un minimo di fiducia.
eppoi le rotatorie lente di seconda marcia mi facevano cagare sotto!
eppoi le rotatorie lente di seconda marcia mi facevano cagare sotto!
-
- Cancello
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio set 26, 2013 8:03 pm
- Moto: sv 650 s 2003
- Località: civitanova marche
Re: gomme cambiate !
altri 30 km oggi.10 con la mia signora.
in pratica dopo 2 curve e 2 km di strada tra i 50 e 80 km/h sono pronte per spingere l'andatura.
le crepe dell'asfalto non si sentono piu'.
guida meno stressata.in curva si va'... e in uscita se si e' troppo piegati e si apre il gas non ti scappa via il post.
stamattina tornantino in discesa: mezzo soleggiato e mezzo in ombra umidiccio...
RELAX

in pratica dopo 2 curve e 2 km di strada tra i 50 e 80 km/h sono pronte per spingere l'andatura.
le crepe dell'asfalto non si sentono piu'.
guida meno stressata.in curva si va'... e in uscita se si e' troppo piegati e si apre il gas non ti scappa via il post.
stamattina tornantino in discesa: mezzo soleggiato e mezzo in ombra umidiccio...
RELAX

