Pagina 1 di 2
metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: ven ott 11, 2013 5:31 pm
da teo 75
Ragazzi da non credere ....partiamo da un presupposto :non ho mai avuto niente contro Dunlop
Sono sempre stato convinto e dico convinto delle carcasse e profili metzeler ,pirelli e ho montato tantissime gomme dei 2 marchi passando dal primo diablo al rosso2 ,dragon supercorsa,per metz m3 renne a vagoni prevalentemente preferendo mescole sportive visto il mio utilizzo; ma ieri ho deciso non so per quale motivo di provare Dunlop , cercando una gommina per l'inverno ho montato un normalissimo Qualifier2.
Oggi giretto in futa( visto la bella stagione e riposo dal lavoro ) e devo ammettere una cosa un mondo completamente diverso
Ho sentito tanti pareri discordanti sulle Dunlop portandomi sempre ad essere timoroso nel montarle ,ma devo dire che la direzionalità e la stabilità non hanno niente a che spartire con la concorrenza!!si viaggia letteralmente su un binario....La cosa che non riesco a capire è che ho montato una gomma che sulla carta non avrebbe niente a che dire con le più sportive renne k , è solamente una sport turing mi pare, ma ho trovato grazie proprio alla carcassa tanto discussa un netto miglioramento anche nel caso di avvallamenti..insomma tutti quei problemi che molti hanno avuto dalla carcassa molto rigida a me ha portato solo vantaggi(forse dipende anche dall ultimo step fatto fare dal sospensionista).A questo punto devo rimettere tutte le mie convinzioni in discussione e provare uno sportsmart2 ai prossimi caldi visto il feeling che ho trovato con questo semplice qualifier2 ...(oggi ho pure pensato ma quante estati buttate senza Dunlop!!!!:::::)
Re: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: ven ott 11, 2013 7:51 pm
da MysterioBg
Confermo! Io sulla mia Sv ho sempre avuto Michelin pilot poi sono passato a Dunlop Sportsmart e ne sono rimasto molto molto soddisfatto. Durata ottima e super grip fino alla fine.
Re: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: ven ott 11, 2013 8:03 pm
da sniper765
Le qualifier 2 non hanno la carcassa ntec quindi potrebbero essere meno rigide di quanto ci si aspetti rispetto a sportsmart e roadsmart.
E comunque la tua esperienza conferma il fatto che le gomme sono come le scarpe: a ognuno le sue.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Re: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: ven ott 11, 2013 8:50 pm
da teo 75
ah questo non lo sapevo sniper ,quindi sarebbero più morbide di carcassa rispetto ad altri loro prodotti?cmq rispetto alle renne è cemento armato le toccate da smontate e paragonate alle renne ed è notevolissima la differenza.Cmq buono a sapersi
Re: R: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: ven ott 11, 2013 9:43 pm
da nikovic
teo 75 ha scritto:ah questo non lo sapevo sniper ,quindi sarebbero più morbide di carcassa rispetto ad altri loro prodotti?cmq rispetto alle renne è cemento armato le toccate da smontate e paragonate alle renne ed è notevolissima la differenza.Cmq buono a sapersi
Si e non di poco. Io sono un dunlopparo convinto ex metzaloro, ora il vero problema delle dulop rispetto alle metz e' che pesano parecchio. come grip una sportsmart e' a livello altissimi, ma una raceteck ha un profilo piu' sportivo.
Lo invio ed e' già tanto
Re: R: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: sab ott 12, 2013 9:32 am
da sniper765
teo 75 ha scritto:ah questo non lo sapevo sniper ,quindi sarebbero più morbide di carcassa rispetto ad altri loro prodotti?cmq rispetto alle renne è cemento armato le toccate da smontate e paragonate alle renne ed è notevolissima la differenza. Cmq buono a sapersi
Si, in via generale sono più morbide di carcassa quelle che stai usando rispetto alle sportsmart (per esempio).
Una precisazione : la carcassa ntec è usata solo al posteriore, mentre all'ant è "normale".
Corretto anche quanto dice nikovic : le Dunlop sono pesantine rispetto alla concorrenza, c'era anche un sito dove erano riportati i pesi delle varie gomme, separati sia l'anteriore che il posteriore, ma non ricordo proprio come è che si chiama.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Re: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: sab ott 12, 2013 11:11 am
da stez90
Il sito è nik pneumatici moto..
http://www.nikpneumatici.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: R: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: sab ott 12, 2013 11:20 am
da sniper765
stez90 ha scritto:Il sito è nik pneumatici moto..
http://www.nikpneumatici.com/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Re: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: sab ott 12, 2013 1:30 pm
da teo 75
bè cmq l'altro giorno leggendo della prova del nuovo sportsmart 2 ho letto che hanno migliorato il confort di marcia , hanno reso il profilo più svelto e cosa stranissima ora il disegno del battistrada anteriore e rivolto in senso contrario di marcia.Cmq tornando al peso di Dunlop io con questa gomma una grande differenza non l ho notata nella guida ma invece la capacita di disegnare la traettoria è notevolmente più alta
Re: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: lun ott 14, 2013 12:49 am
da Frank_88
io le sportsmart le ho trovate molto lente nei cambi di direzione...in confronto alle continental di prima che dopo 13 000km (sportattack, roba da non credere) ancora mi facevano strisciare le pedane in rotonda e fate lo slalom tra i carrelli della spesa a quanto erano rapide! prossimo treno voglio provare delle continental nuove (le sportattack le ho ereditate usate comprando la moto), e penso saranno roadattack2 dati i km che vorrei farci e la frequente autostrada... vi dirò
"inviato prematurato, con scappellamento a destra, leggermente antani"
Re: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: mar ott 15, 2013 4:17 pm
da nikovic
Bella sorpresa!
Ieri il manubrio della moto all'improvviso ha iniziato a sfarfallarmi, in maniera molto evidente, era da un po' che lo faceva in modo leggerissimo, pensavo fosse colpa dello scarico originale, ho fatto tutti gli aggiustamenti del caso alla ciclistica, o di una pinza freno che era leggermente frenata ma nulla, ieri mi son cagato veramente sotto!
Morale della favola anteriore scalinato in maniera anomala e da cambiare subito, responso sia di un meccanico che di un amico, e lo so' anche io che l'effetto wolbi "mi pare si scriva cosi'" dipende al 99% dalla gomma.
Parlo di sportsmart con 6000km, la cosa che mi fa' incazzare e' che di gomma ce ne e' ancora tanta, ma non mi fido assolutamente ad andarci in giro.
Mai piu' dunlop, bella sola le avevo prese per farci qualche km in piu' e mi ritrovo con la stessa durata di una k3 che palle, comunque ora scrivo anche alla dunlop
Re: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: mar ott 15, 2013 4:40 pm
da r----y
niko, hai sempre scritto bene delle Dunlop...
ora non essere così drastico "mai più Dunlop": sarai stato sfortunato stavolta...
Re: R: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: mar ott 15, 2013 4:52 pm
da nikovic
Si ho sempre parlato bene ma ho rischiato di cadere, vediamo cosa mi dicono
Lo invio ed e' già tanto
Re: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: mar ott 15, 2013 5:47 pm
da The flame
nikovic ha scritto:Bella sorpresa!
Ieri il manubrio della moto all'improvviso ha iniziato a sfarfallarmi, in maniera molto evidente, era da un po' che lo faceva in modo leggerissimo, pensavo fosse colpa dello scarico originale, ho fatto tutti gli aggiustamenti del caso alla ciclistica, o di una pinza freno che era leggermente frenata ma nulla, ieri mi son cagato veramente sotto!
Morale della favola anteriore scalinato in maniera anomala e da cambiare subito, responso sia di un meccanico che di un amico, e lo so' anche io che l'effetto
wolbi "mi pare si scriva cosi'" dipende al 99% dalla gomma.
Parlo di sportsmart con 6000km, la cosa che mi fa' incazzare e' che di gomma ce ne e' ancora tanta, ma non mi fido assolutamente ad andarci in giro.
Mai piu' dunlop, bella sola le avevo prese per farci qualche km in piu' e mi ritrovo con la stessa durata di una k3 che palle, comunque ora scrivo anche alla dunlop
wobbly, letto uobbli!
aggettivo, che significa "ballerino, che oscilla da una parte all'altra"
quindi non esiste nessun "effetto wobbly", ma solo un anteriore "wobbly"... questo dovessi mai trovarti a parlarne con amici che hanno problemi di gomme etc!
Re: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: mar ott 15, 2013 6:15 pm
da teo 75
forse proprio perché hai fatto tutti quei km Niko . Il mio parere è che una gomma a 4000km ha gia dato tutto il suo potenziale e se hai ancora battistrada vuol dire che probabilmente hai già i profili andati.Come scritto prima non ho mai usato Dunlop fino ad ora e spero non mi faccia anche a me questo scherzo...normalmente io più di 3500km con qualsiasi gomma non li ho mai fatti ,quindi non ho metri di paragone e cmq anche il mio compagno di uscite col fz1 fazer ( che monta sempre Dunlop )tutti quei km non li ha mai fatti e non mi ha mai riferito di questi problemi ,anzi le ha sempre lodate..a sto punto non ti rimane che cambiare la gomma

Re: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: mar ott 15, 2013 7:19 pm
da r----y
...e pinna de +, così ti risparmi l'anteriore
Oltretutto ti ci vuole poco...cò tutto quel peso al posteriore (lo scaricozzo-original

)
Re: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: mar ott 15, 2013 8:05 pm
da Aspha
Anch'io monto Sportsmart, sono a quota 9000km e ci sono ancora 3mm di battistrada sia davanti che dietro, sia nel mezzo
che nelle scolpiture più esterne.
da circa 1000km ho l'anteriore wobbly (grazie Flame!

) ma solo a 70-90km/h e solo se perfettamente in rettilineo.
Se guidi "forte" non si sente assolutamente nulla!
Ci inizierò la nuova stagione, ancora circa 1000-2000km, poi le cambio, probabilmente con le nuove Sportsmart2
Re: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: gio ott 17, 2013 10:04 am
da nikovic
Allora se preima di questo difetto avrei dato voto 10 alle sportsmart oggi il voto lo abbasso a 8, peccato.
Ammetto che in parte la colpa possa anche essere mia, le tirate in rettilineo non fanno sicuramente bene, ma non puo' essere solo questo, con le metz questa cosa non mi e' mai capitata.
Onestamente non so' se le rimonto forse ripasso alle metzler racetech k3 o alle pirelli sp, comunque ci voglio pensare bene vorrei provare le d212 ma ora sono veramente dubioso

Re: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: gio ott 17, 2013 10:29 am
da nikovic
Nico' da una analisi piu' attenta e' uscito fuori oltre ad essere scalinata ci sono numerose crepe, e sugli intagli delle deformazioni mica da poco, appena riesco ti e vi posto una foto.
Certo che una rondine non fa primavera e penso anche che questo effetto sia amplificato dalla forca che devo revisionare, ma personalmente con tutte le gomme che ho montato non mi e' mai successo.
Potrebbe essere una gomma mezza fallata? Fino a 500km fa' andava benissimo, ora oltre all'effetto wobbly "grazie flame" ho notato anche un fastidioso effetto sottosterzante, anche questo sempre dovuto a sto beneddo spiattellamento, credo sia proprio la carcassa che abbia ceduto o stia cedendo, comunque l'inverno e' alle porte e siamo in dirittura d'arrivo ad aprile le cambieremo, devo solo pensare se vale la pena andare su delle d211/212 o se tornare sulle ottime raceteck, o ridare fiducia alle sportsmart, prendendo le sportsmart2 vedremo, e' un peccato perche' per me lo sportsmart poteva essere la gomma definitiva, bella pastosa come piace a me "parlo di grip" ma veloce nello scendere in piega, le raceteck pero' su questo sono imbattibili "scendere in piega" come grip mi piacciono di piu' le dunlop
Re: metzarolo s'inchina a dunlop!!!
Inviato: gio ott 17, 2013 10:44 am
da nikovic
dato che non sono ne scemo ne matto, mi fa piacere vedere che anche altri hanno incontrato i miei stessi problemi:
Originariamente inviata da bituono
io invece sono sempre più convinto che ste sportsmart hanno problemi di anteriore, con la buell sono a 1200 km ed è una tragedia togliendo le mani ( mi sembra di essere tornato indietro di 20 anni quando c'era lo shimmy ) oggi ho incontrato 2 con gli stessi mie problemi sull'anteriore, zx10 ultimo tipo e multistrada penultino sul bmw vanno benino ma , il merito è SOLO della moto!!!! se trovo chi mi dà 150 euro glie le dò al volo e provo qualcosaltro
ieri finalmente ho fatto un giro serio (o quasi...circa 300km)...
beh ,che dire...mi sa che , in definitiva...
Ha ragione Bituono...
io non mi trovo malissimo...per carità...
ma.
-andando piano (sotto i 40) il manubrio pulsa a dx e sx...tipo una sbacchettata al rallentatore...
-andando piano (50km/h) se togli le mani dal manubrio la moto CADE a dx o sx
-a 140 km/h la moto ondeggia sensibilmente...come se prendessi dei dossi in successione...in autostrada mi sono fermato due volte per vedere se non avevo bucato
ma, curiosamente...ad alte velocità e in piega non hanno assolutamente problemi...e se dico alte...fidatevi...dico ALTE....
insomma è come se fossero iperreattive...e imho, delle gomme stradali non dovrebbero essere così...
stesso problema su Gsx-r 750K6...su R1 2007 invece sono perfette
e ce ne sono tantissime altre testimonianze, dalle qualifier rr alle sportsmart alle d211, non a tutti capita, ma capita molto spesso