Info su azoto
Info su azoto
Forse è stato già trattato come argomento (nel caso quindi scusatemi) ma desideravo sapere se x uso stradale l'azoto su moto ha vantaggi o svantaggi (sull'auto io lo utilizzo...).
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Info su azoto
Sull'utilizzo in ambito motociclistico ci sono pareri discordanti...........
Io lavorando nel settore dei gas posso dirti che :
l'aria ha un 78 % di azoto, l'azoto è un gas inerte, privo di comburenti ed ossidanti(ossigeno) , quindi esente da rischio di combustione ed ossidazione ed umidità
Viene usato anche in campo alimentare per queste sue caratterisitche (sotto vuoto degli alimenti).
Vantaggi in campo automobilistico ci sono, ma non conosco esempi da riportarti in campo motociclistico.
-uno dei vantaggi nella quotidionità, per quanto riguarda l'auto è che "dura" di più ,nel senso che mantiene costante la pressione e non subisce come l'aria variazione di temperatura, cioè puoi quasi dimenticarti di controllare la pressione, però sull'auto non necessitimamo della stessa sensibilità che esigiamo sulla moto, quindi non saprei dirti a livello di guida e sensazione come si discosterebbe dall'aria.........................
E poi dovresti gonfiarle sempre ad azoto, che non costa come l'aria...............
Io lavorando nel settore dei gas posso dirti che :
l'aria ha un 78 % di azoto, l'azoto è un gas inerte, privo di comburenti ed ossidanti(ossigeno) , quindi esente da rischio di combustione ed ossidazione ed umidità
Viene usato anche in campo alimentare per queste sue caratterisitche (sotto vuoto degli alimenti).
Vantaggi in campo automobilistico ci sono, ma non conosco esempi da riportarti in campo motociclistico.
-uno dei vantaggi nella quotidionità, per quanto riguarda l'auto è che "dura" di più ,nel senso che mantiene costante la pressione e non subisce come l'aria variazione di temperatura, cioè puoi quasi dimenticarti di controllare la pressione, però sull'auto non necessitimamo della stessa sensibilità che esigiamo sulla moto, quindi non saprei dirti a livello di guida e sensazione come si discosterebbe dall'aria.........................
E poi dovresti gonfiarle sempre ad azoto, che non costa come l'aria...............



