Pagina 1 di 1
dunlop d220st
Inviato: mer ago 08, 2012 10:44 pm
da eternauta
a novembre dello scorso anno, con l' anteriore allla frutta ne ho presa una del 2009; giusto per passare l' inverno, usata ma con molto battistrada e consumata uniformemente
e devo dire che abbinata ad una roadsmart posteriore
per l' uso prettamente stradale funziona
con un leggero vantaggio di comfort e direzionalita' superiore alle basse velocita' (congiunture di asfalto) se confrontata alla piu' recente roadsmart che ho gia' avuto in precedenza
promossa per i tempi di riscaldamento, tenuta sincera e per il feeling che trasmette
dopo 3/4000 km di curve ha svolto egregiamente il suo compito
e di battistrada ce ne' ancora
forse la cosa si spiega nel fatto che
la potenza del mio 400 non e' molta
ho una guida rotonda, le sospensioni a posto
bado piu' alla sostanza che alla forma
e controllo spesso la pressione
promossa

Re: dunlop d220st
Inviato: gio ago 09, 2012 10:45 am
da sniper765
ma le d220st non sono le gomme di serie della sv650?
mi pare proprio di si...
Re: dunlop d220st
Inviato: ven ago 10, 2012 5:08 am
da eternauta
Da queste parti Suzuki sceglieva le Bridgestone bt16f
in italia,a suo tempo, mi sembra che di serie montassero le Dunlop d208, che piu' di qualcuno defini' i meglio LEGNI per eccellenza
per le Sv prodotte negli ultimi anni di produzione...forse hai ragione
Re: dunlop d220st
Inviato: ven ago 10, 2012 9:02 am
da sniper765
ho ricontrollato, la mia (k7) aveva di serie le d220st, per fortuna quando l'ho presa (usata ovviamente) aveva già le conti sportattack.
Re: dunlop d220st
Inviato: ven ago 10, 2012 3:36 pm
da sbalbi
no le d220 sono i legni di serie.. poche gomme facevan tale schifo.. eternauta perdonami, ma se le reputi buone, vuol dire che vai molto prudentemente, e il che non è affatto un male.
Re: dunlop d220st
Inviato: sab ago 11, 2012 4:05 am
da eternauta
sbalbi ha scritto:no le d220 sono i legni di serie.. poche gomme facevan tale schifo.. eternauta perdonami, ma se le reputi buone, vuol dire che vai molto prudentemente, e il che non è affatto un male.
tanto per capirci meglio:
1 le d220 e le 220st sono leggermente diverse
2 io ho montato solo l' anteriore in abbinamento ad una Roadsmart
3 non ho scritto che e' una buona gomma ma che come comfort e direzionalita' nell' asfalto rovinato secondo me va meglio della piu' recente Roadsmart che ne ha preso il posto e l' ho promossa come ripiego temporaneo, motivo per cui l' ho presa
4 son d' accordo che sia un bene e confermo che su strada vado prudentemente: in primis per le strade che non conosco e nelle curve cieche a sx, (si guida a sinistra)
p.s. Io resto dell' idea che non soltanto le gomme che sono appena uscite possano definirsi delle gomme degne di essere cosiderate tali
soprattutto per chi usa la moto su strada, quindi anche in citta',
e forse, qualche progetto meno fresco sia comunque da tenere in considerazione...
naturalmente con un occhio al portafogli senza dimenticare la sicurezza...
per il resto PACE e BENE

Re: dunlop d220st
Inviato: mar ago 28, 2012 7:42 am
da eternauta
"fino a alcuni anni fa, le Dunlop montate di serie sulle moto
giapponesi e quelle in vendita normalmente differivano nel
comportamento"
parola di sviluppatore Dunlop (fonte sbk italia)
Re: dunlop d220st
Inviato: mar ago 28, 2012 3:03 pm
da sniper765
eternauta ha scritto:"fino a alcuni anni fa, le Dunlop montate di serie sulle moto
giapponesi e quelle in vendita normalmente differivano nel
comportamento"
parola di sviluppatore Dunlop (fonte sbk italia)
quindi quelle montate di serie erano gomme di serie b?
bella mossa, dunlop, bella mossa davvero.
Re: dunlop d220st
Inviato: mar ago 28, 2012 3:08 pm
da pike
Non credo che sia l'unica che si comporti in questo modo...
I produttori di Auto & Moto strappano prezzi mostruosi rispetto alle medie di acquisto della vendita, con condizioni di fornitura molto più complicate.
Re: dunlop d220st
Inviato: mar set 04, 2012 9:06 pm
da cqdoule
io ci sono appena tornato da 3000 km in trentino, e devo dire che sono ottime, se vai sempre dritto, non freni mai bruscamente, possibilmente all'asciutto e qualche altra raccomandazione.
io guido la moto da 13000 km, neanche 2 anni, e non mi hanno dato sicurezza; mi ricordo la mia prima andata all universita con la pioggia, dopo neanche 4-5 giri in moto, andavo pianissimo, accellerai poco per mettere la terza, e mi slittò dietro; immaginate che cagata nelle mutande.
unica nota positiva è la durata, sono a 13000 e sono ancora con intagli notevoli; a breve le cambierò e iniziero a guidare con meno paure.
Re: dunlop d220st
Inviato: mer set 05, 2012 3:00 pm
da eternauta
Beh almeno ti son durate parecchio e inoltre non sei caduto
scherzi a parte, appena puoi cambiale
e cosi' guiderai piu' tranquillo e sicuro

Re: dunlop d220st
Inviato: sab set 15, 2012 3:15 pm
da eternauta
Proprio ieri mi sono deciso
e ho cambiato la 220f st anteriore con una roadsmart
(che adesso fa coppia perfetta col posteriore)
trovata d' occasione dal riciclagomme ancorabuone on-line
e visto che ultimamente abbiamo ricominciato a girarci in due,
trovo moolto pratico restare sulle turistiche
