michelin, dunlop o metzeller???
michelin, dunlop o metzeller???
ciao a tutti! sono in procinto di cambiare gomme e sono indeciso sula marca! per adesso ho ancora su le michelin pilot sport con cui mi sono trovato bene devo dire, non mi hanno mai mollta! come prezzi siamo li, tra michelin pilot sport 2ct, dunlop sportmax qualifier (2011), e metzeller rennsport cosa mi consigliate? l'uso è principalmente stradale ma quest'anno vorrei iniziare a fare qualche scappatina in pista! ciao grazie
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: michelin, dunlop o metzeller???
se hai intenzione di andare anche in pista vai di rennesport, a quanto pare sono il compromesso ideale (al momento); certo in strada con asfalto freddo o pioggia dovrai startene tranquillo, ma andiamo verso la bella stagione e grossi problemi non dovresti averne.
p.s. pilot SPORT 2ct? ma le sport non sono per le auto? forse intendevi le pilot power 2ct?
p.s. pilot SPORT 2ct? ma le sport non sono per le auto? forse intendevi le pilot power 2ct?
Re: michelin, dunlop o metzeller???
si scusami mi sbaglio sempre
!!! cmq se mi consigliate le rennesport le ho trovate su ebay a 160 euro spedite quindi risparmio anche....le michelin con vari sconti le pago 190, hanno dalla loro che sono un modello nuovo e sono anche bimescola...per le dunlop invece ci voglio 210 euro... delle metzeller però conosco veramente poco! le rennesport sono il modello più sportivo o qualcosa di intermedio?

Re: michelin, dunlop o metzeller???
tutti puntigliosi qui oggi?ahahahahah apparte gli scherzi ho trovato anche la versione K quindi con mescole rinnovate a 170 spedite! il montaggio c'è l'ho gratis in officina da mio zio! 

-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: michelin, dunlop o metzeller???
prezzo ottimo e montaggio gratis, cosa vuoi di più???mattewsti ha scritto:tutti puntigliosi qui oggi?ahahahahah apparte gli scherzi ho trovato anche la versione K quindi con mescole rinnovate a 170 spedite! il montaggio c'è l'ho gratis in officina da mio zio!
Re: michelin, dunlop o metzeller???
non vorrei niente di più! ma visto che la differenza di prezzo con le altre non è abissale sono indeciso! mio cugino ha le dunlop e si trova da dio...ma non vorrei che sulla mia non andassero così bene visto che lui monta la 180 al posteriore quindi potrebbero essere diverse le risposte...io adesso ho michelin e mi sono trovato bene quindi hanno anche queste un punto a favore! poi voi mi parlate delle metzeler che hanno un disegno che mi piace molto e soprattutto non sono intagliate nell'ultima parte di spalla quindi mi stuzzicano! diciamo che sono indeciso solo un po per la paura di cambiare e non trovarmi bene! visti i consigli e il prezzo però alla fine mi sa che opterò per le ultime citate!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
- Località: South Milan
R: michelin, dunlop o metzeller???
Metzeller M5 no?
Ottime in strada.
Ok per pista.
Durano circa 10000 km.
Le uso tutto l'anno.
Inviato dal mio Liquid usando Tapatalk
Ottime in strada.
Ok per pista.
Durano circa 10000 km.
Le uso tutto l'anno.
Inviato dal mio Liquid usando Tapatalk
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA


-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: michelin, dunlop o metzeller???
le m5 in pista ok è un parolone...
finchè vai molto piano e fai max 5 giri per volta allora va bene
finchè vai molto piano e fai max 5 giri per volta allora va bene

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: michelin, dunlop o metzeller???
Cambia tutto e niente. Nel senso carcassa nuova e a tensionamento differenziato, ma in sostanza sono come le m3.
Ottime stradali certo ma dalla temperatura di esercizio decisamente inferiore a quelle raggiunte in pista!
Ripeto le stradali pure vanno bene alla prima, seconda volta in pista andando pianino e senza fare 15 giri filati.
Per la pista meglio gomme compatibili con i cordoli.. Si parte dal rennsport per arrivare ai pirelli sbk
Ottime stradali certo ma dalla temperatura di esercizio decisamente inferiore a quelle raggiunte in pista!
Ripeto le stradali pure vanno bene alla prima, seconda volta in pista andando pianino e senza fare 15 giri filati.
Per la pista meglio gomme compatibili con i cordoli.. Si parte dal rennsport per arrivare ai pirelli sbk

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
Re: michelin, dunlop o metzeller???
in sostanza quindi? no perchè oggi sono stato da ros per montare il kit forcella e il mono e anche lui mi ha consigliato le rennsport!
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: michelin, dunlop o metzeller???
tutto il forum ti dirà che le gomme migliori possibili per andare forte in pista e girare bene per strada sono le rennsport.
eccetto il turismo tutto il resto è fuffa
eccetto il turismo tutto il resto è fuffa

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: michelin, dunlop o metzeller???
non sono d'accordo (se ho ben capito cosa hai scritto)sbalbi ha scritto:tutto il forum ti dirà che le gomme migliori possibili per andare forte in pista e girare bene per strada sono le rennsport.
eccetto il turismo tutto il resto è fuffa
secondo me tra le rennsport e le turistiche ci sono di mezzo le sportattack, le m5 e le varie compagne di categoria. gomme più facili da mandare in temperatura, che si consumano meno velocemente, che possono essere usate sotto la pioggia e nel periodo freddo senza porsi troppi problemi e con cui ci si fanno comunque delle bellissime pieghe (per chi le sa fare). certo sono gomme che rendono meglio in strada che in pista, a patto che in pista si sappia girare con un certo ritmo.
Re: michelin, dunlop o metzeller???
allora preciso che nel periodo freddo e quando piove sono uno di quelli che alla moto pensa solo per prepararla alla bella stagione! in pista non sono mai andato ma mi piacerebbe molto iniziare a fare qualche turno questa stagione e a mezzora di moto ho il cicuito di lombardore, che non sarà niente di che ma per iniziare va benissimo ed è economico! per strada me la cavo, diciamo che do abbastanza gas, non sono un pilota professionista e arrivo dalla stagione scorsa che è stata la prima per me con una moto sportiva! in poche parole...le gomme le ho chiuse abbastanza in fretta ma naturalmente ci sarà gente che va molto più forte di me! insomma vorrei solo delle gomme che mi permettano di fare qualche giretto in pista ma che quando esco per andare a farmi la tirata per strada non ci mettano un'ora a scaldarsi!!!!!
-
- Piegatore
- Messaggi: 322
- Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
- Moto: Sv 650 k4
- Località: I'mHere of MarineValley
Re: michelin, dunlop o metzeller???
Ciao, anche io ho i cruccio del cambio gomma, tutti quanti anche su altri forum consigliano le metzeler rennsport per l'SV ma ho letto molti post nei quali si dice che faticano ad entrare in temperatura. Mi piacerebbe sapere se c'è un'indicatore sulla gomma che dice di quanta "energia" c'è brisogno per far entrare la gomma in temperatura in modo da poter fare dei confronti da gomma a gomma. A me piacerebbe fare qualche uscita in kartodromo come lo scorso anno e la mia paura è che il kartodromo non offra sufficiente stress alla gomma per mandarla in temperatura. L'altranno c'ho girato con le dunlop sportmax e non entravano in temperatura molto facilmente, il ginocchio a terra si riusciva a mettere in sicurezza dopo 7-8 minuti.

-
- Mototurista
- Messaggi: 139
- Iscritto il: dom mar 25, 2012 9:47 pm
- Moto: sv650
- Nome: suzy
- Località: Nei peggiori bar di Caracas
Re: michelin, dunlop o metzeller???
La mia monta queste:(D208)
http://www.sv650s.net/I%20pneumatici%20 ... dunlop.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sv650s.net/I%20pneumatici%20 ... dunlop.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Vi presento Suzy


-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: michelin, dunlop o metzeller???
7 8 minuti?matusel ha scritto: L'altranno c'ho girato con le dunlop sportmax e non entravano in temperatura molto facilmente, il ginocchio a terra si riusciva a mettere in sicurezza dopo 7-8 minuti.
io a castelletto non ho mai avuto problemi di sorta anzi! ottime gomme e ottima tenuta
hai mai controllato la pressione?
1,6 a freddo il posteriore e 2.1 l'anteriore
-
- Piegatore
- Messaggi: 483
- Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
- Moto: Sv 650n k3
- Località: Foligno / Bologna
Re: michelin, dunlop o metzeller???
non è troppo bassa?mark ha scritto:7 8 minuti?matusel ha scritto: L'altranno c'ho girato con le dunlop sportmax e non entravano in temperatura molto facilmente, il ginocchio a terra si riusciva a mettere in sicurezza dopo 7-8 minuti.
io a castelletto non ho mai avuto problemi di sorta anzi! ottime gomme e ottima tenuta
hai mai controllato la pressione?
1,6 a freddo il posteriore e 2.1 l'anteriore
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: michelin, dunlop o metzeller???
Per piste vere e proprie hai sicuramente ragione...ma in pistini come Castelletto e compagnia bella credo vadano benissimo anche le m5! Se poi sono le prime volte che ci và...i tempi non saranno certo bassissimi!sbalbi ha scritto: Ripeto le stradali pure vanno bene alla prima, seconda volta in pista andando pianino e senza fare 15 giri filati.
Per la pista meglio gomme compatibili con i cordoli.. Si parte dal rennsport per arrivare ai pirelli sbk
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea