Sportsmart 2
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Re: Sportsmart 2
forse ho risolto.. ho fatto regolare le sospensioni nei prossimi giorni provo è vi dico..



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: Sportsmart 2
Andando controcorrennte oggi ho montato un treno di SS2,appena farò qualche km vi farò sapere le mie impressioni
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Re: Sportsmart 2
allora raga ho regolato l'idraulica anteriore è posteriore (indurendo) è ora la moto va da dio nn scivola più , problema risolto 




-
- Administrator
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sportsmart 2
a quanto pare continua ad essere vera la storia che le dunlop siano un po' schizzinose per quanto riguarda le sospensioni...jessi james ha scritto:allora raga ho regolato l'idraulica anteriore è posteriore (indurendo) è ora la moto va da dio nn scivola più , problema risolto
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Sportsmart 2
eh.. mi sa proprio di si Sniper , ieri al passo ho notato che moltissimi le montano e ho chiesto informazioni (a 5-6 persone che conosco)cosi per curiosità; c è chi è soddisfattissima e 3 ragazzi con supersportive 1000 che non le digeriscono proprio dopo che avevano montato vari treni delle 1 lamentando il post che scivola e di un anteriore non comunicativo come quello delle vecchie........mah
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Re: Sportsmart 2
è il primo treno di Dunlop che mi fa sto famoso scherzo...sniper765 ha scritto:a quanto pare continua ad essere vera la storia che le dunlop siano un po' schizzinose per quanto riguarda le sospensioni...jessi james ha scritto:allora raga ho regolato l'idraulica anteriore è posteriore (indurendo) è ora la moto va da dio nn scivola più , problema risolto



-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Sportsmart 2
Premesso che Dunlop sono gomme che richiedono un pochino più di "cognizione di causa" all'utilizzatore (nel senso di corrette pressioni di utilizzo e soprattutto taratura sospensioni e assetti) rispetto alle più "accomodanti Pirelli e Mtezeler, io le trovo molto rassicuranti e gradevoli.
Copio/incollo quanto scritto sul Tinga sul forum dedicato:
Copio/incollo quanto scritto sul Tinga sul forum dedicato:
Sono un dunlopista convinto dal 2007, dopo aver provato le D208RR sul mio CBR1100XX (adesso "solopista") dopo un'intera vita motociclistica sotto l'egida Pirelli. Da quel momento, la grande D è diventata la mia fede
Scusate il preambolo...
Dunque, monto SS1 da quando sono uscite, e adesso uso SS1 per il mio X11 stradale e D211GP Racer per l'XX solopista. Le conosco, e le amo profondamente, per gli stessi vostri motivi
Adesso mi sono visto costretto a sostituire solo l'anteriore (il posteriore era ancora praticamente intonso) al mio X11 ed il meccanico, conoscendo il mio amore dunlopista, mi ha proposto le SS2.
Sulle prime sono rimasto sconcertato da quanto fosse STRETTO il pneumatico e dalla mancanza della spalla. La gomma appare strettissima, prima arrivava a oscurare (in sezione maestra) i dischi freno mentre adesso svettano di parecchio fuori dal profilo gomma
Terrà? Sarà solido in appoggio?![]()
Esco dal garage e resto basito dalla reattività dell'anteriore: sembra che la moto ti scappi via dal manubrio !!![]()
Ma ho deciso di fidarmi e di insistere, e lì ho avuto come una rivelazione !!
E' una gomma PAZZESCA !!! Più affondi la piega e più l'avantreno è stabile e solido !!![]()
Non solo !! Più affondi la piega e più le geometrie dell'avantreno (sicuramente per via del suo profilo così inusuale) si chiudono riducendo il cono di appoggio e aumentando la superficie di gomma a terra, permettendo alla moto di svoltare stretta come non mai
Non credevo ai miei occhi. A parità di riferimenti avevo almeno un metro di strada in più, e più forzavo la piega più sentivo la moto accucciarsi solida sull'anteriore, chiudendo la traiettoria e permettendo velocità di percorrenza a cui il vecchio SS1 mi avrebbe fatto baciare il guardrail
Ho una moto pesante (Honda X11), e ho tenuto la pressione all'anteriore a 2.4. Secondo me è perfetto così.
Ebbene, dopo questo primo test mi sono già dimenticato di quella iniziale perplessità in ingresso: adesso mi godo solo la strabiliante velocità di discesa ed il suo incredibile appoggio in piega. Svoltare così stretto, con tutta quella sicurezza, è una sensazione che lascia senza fiato. Credevo semplicemente che NON FOSSE POSSIBILE.
E, cosa ancora più strana, è tanto svelta a scendere quanto a salire. Nei pif-paf riesce a scendere come un lampo ma non è affatto faticosa nel raddrizzare, anzi è ancora svelta e reattiva.
Dunlop mi ha conquistato fin dai primi D208RR, ma con la SS2 mi ha aperto un nuovo mondo.
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Ma come mai non le d211 / d212?
Delle SS1 la cosa che non digerii proprio era l'anteriore
Delle SS1 la cosa che non digerii proprio era l'anteriore


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Sportsmart 2
Le SS1 hanno in effetti un anteriore fin troppo roccioso (per essere un Dunlop, of course).
Le SS2 ti sveltiranno l'avantreno DI BRUTTO, Neeko. Preparati ad ingressi in curva ISTANTANEI

Le SS2 ti sveltiranno l'avantreno DI BRUTTO, Neeko. Preparati ad ingressi in curva ISTANTANEI


L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Secondo me ne resterai / resterete soddisfatti, io di mio ti posso consigliare anche le Michelin Supersport, nettamente migliori delle ss1 in tutto! ma parliamo proprio di un gradino sopra! sia in pista che non 



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Si come no:
Dunlop SS1 vs Michelin Supersport:
(parliamo di turni in pista, nello specifico vallelunga)
SS1 punti poitivi:
Warm up rapidi, tanto grip veloci nello scendere in piega e tengono bene la corda "io non le ho trovate esagerate in questo"
SS1 punti negativi: Se ti mollano lo fanno di colpo senza dare un minimo di preaviso, ci smadonni non poco nel cercare il giusto setting, ma venivo da metzler k3, carcassa dura e peso non proprio contenuto della gomma, ma la cosa che realmente non mi e' piaciuta e' l'anteriore come profilo troppo stradale, intendiamoci tiene tanto ma in pista va in crisi se si cerca di aumentare il ritmo dopo qualche giro, e secondo me (cosa che non a caso hanno risolto con le ss2) spalla troppo bassa che limita l'angolo di piega.
Riassumendo: ottimo grip buona carcassa, meno come profilo sopratutto all'anteriore ottimi tempi di riscaldamento. Se solo avessero mantenuto le vecchie QRR
In strada buone sopratutto perche' scaldano veloci, la carcassa dura pero' ne limita il confort
Michelin Supersport:
Note positive: Gomma molto neutra, ti scordi che c'e', ti fa fare tutte le porcate che vuoi, anteriore stratosferico in tutto, tiene tanto ti da una fiducia enorme, la spalla e' bella alta, ma c'e' (le ss2 non ce l'hanno proprio) entrambe con un profilo spiovente, si piega tanto e bene, carcassa meno dura delle SS1 e come le ss1 si deve abbassare la pressione per aumentare l'impronta a terra del posteriore, bimescola ma non sento molto lo stacco "come con le diablo rosso corsa".
In pista non ho riscontrato particolari problemi, vero anche che fu un turno sfigato e che ho girato poco e male, ma le gomme non sono mai andate in crisi 0 effetto autradrizzante (ma credo che ormai qualsiasi gomma non ne soffra' piu')
Note negative: warm up piu' lenti rispetto alle SS1 e in genere rispetto a tutte le concorrenti, ma null'altro.
Riassumendo: ottimo profilo ottimo grip buono il feeling trasmesso meno tempi di riscaldamento.
In strada: vanno un gran bene e appena entrano in temperatura cambiano carattere, ti scordi delle gomme e pensi solo a piegare.
Insomma io riesco a interpretarle meglio, anche qui abbiamo messo mano al mono aumentando la compressione.
Poi se vuoi sapere altro chiedi tranquillamente, ma sai poi per me le gomme ormai sono all'livelli elevatissimi e' solo una questione di quali si riescono ad interpretare meglio
Dunlop SS1 vs Michelin Supersport:
(parliamo di turni in pista, nello specifico vallelunga)
SS1 punti poitivi:
Warm up rapidi, tanto grip veloci nello scendere in piega e tengono bene la corda "io non le ho trovate esagerate in questo"
SS1 punti negativi: Se ti mollano lo fanno di colpo senza dare un minimo di preaviso, ci smadonni non poco nel cercare il giusto setting, ma venivo da metzler k3, carcassa dura e peso non proprio contenuto della gomma, ma la cosa che realmente non mi e' piaciuta e' l'anteriore come profilo troppo stradale, intendiamoci tiene tanto ma in pista va in crisi se si cerca di aumentare il ritmo dopo qualche giro, e secondo me (cosa che non a caso hanno risolto con le ss2) spalla troppo bassa che limita l'angolo di piega.
Riassumendo: ottimo grip buona carcassa, meno come profilo sopratutto all'anteriore ottimi tempi di riscaldamento. Se solo avessero mantenuto le vecchie QRR
In strada buone sopratutto perche' scaldano veloci, la carcassa dura pero' ne limita il confort
Michelin Supersport:
Note positive: Gomma molto neutra, ti scordi che c'e', ti fa fare tutte le porcate che vuoi, anteriore stratosferico in tutto, tiene tanto ti da una fiducia enorme, la spalla e' bella alta, ma c'e' (le ss2 non ce l'hanno proprio) entrambe con un profilo spiovente, si piega tanto e bene, carcassa meno dura delle SS1 e come le ss1 si deve abbassare la pressione per aumentare l'impronta a terra del posteriore, bimescola ma non sento molto lo stacco "come con le diablo rosso corsa".
In pista non ho riscontrato particolari problemi, vero anche che fu un turno sfigato e che ho girato poco e male, ma le gomme non sono mai andate in crisi 0 effetto autradrizzante (ma credo che ormai qualsiasi gomma non ne soffra' piu')
Note negative: warm up piu' lenti rispetto alle SS1 e in genere rispetto a tutte le concorrenti, ma null'altro.
Riassumendo: ottimo profilo ottimo grip buono il feeling trasmesso meno tempi di riscaldamento.
In strada: vanno un gran bene e appena entrano in temperatura cambiano carattere, ti scordi delle gomme e pensi solo a piegare.
Insomma io riesco a interpretarle meglio, anche qui abbiamo messo mano al mono aumentando la compressione.
Poi se vuoi sapere altro chiedi tranquillamente, ma sai poi per me le gomme ormai sono all'livelli elevatissimi e' solo una questione di quali si riescono ad interpretare meglio
Ultima modifica di nikovic il ven giu 06, 2014 1:54 pm, modificato 1 volta in totale.


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
p.s. scusami l'ho dovuta scrivere al volo, perdona la superficialita' e alcuni termini casarecci


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Sportsmart 2
scusare cosa? Hai fatto una recensione ottima !!
Mi sta venendo una strana voglia di provarle...

Mi sta venendo una strana voglia di provarle...

L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: Sportsmart 2
io le ho su da 2000km provate anche in kartdromo e mi hanno dato una gran sicurezza,anche in giro per starda e sui passi di montagna mi danno una sicurezza e affidabilittà notevole, ad esempio con le m5 non mi ci sono mai trovato
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Dr Ergal (nick fighissimo) ora io le presi perche' trovai una buona promozione e perche' sono una persona che ama sperimentare e provare tutto, partendo dal presupoosto che nel 2014 non esiste una gomma che fa realmente schifissimo (parliamo di gomme top di gamma), assolutamente non avrei mai pensato di montare michelin, pensa che avevo intensione di andare di continental (SA2). Da qui nasce anche il nome del topic che aprii "incontrando michelin per caso"
Ora io ho provato Metz k3 int. 3 treni K2 1 treno
Pirelli Diablo rosso corsa
Dunlop Qualifier (sv) qualifier rr (supersport) e Sportsmart (999)
Michelin Supersport
Nella mia classifica personale
Metz K3 int e metz k2 sono le piu' performanti, ma 4.000 km le prime 2500 km la seconda sono veramente troppo pochi per una gomma
Poi subito sotto (come prestazioni siamo ai livelli di una k3 o quasi, ma secondo me ci siamo) Le Michelin supersport senza dubbio alcuno.
Dunlop le vecchie Qualifier RR sono quelle che mi son piaciute di piu' (veramente una gran gomma) provata con il supersport a maggione e a valle lunga
Ora io ho provato Metz k3 int. 3 treni K2 1 treno
Pirelli Diablo rosso corsa
Dunlop Qualifier (sv) qualifier rr (supersport) e Sportsmart (999)
Michelin Supersport
Nella mia classifica personale
Metz K3 int e metz k2 sono le piu' performanti, ma 4.000 km le prime 2500 km la seconda sono veramente troppo pochi per una gomma
Poi subito sotto (come prestazioni siamo ai livelli di una k3 o quasi, ma secondo me ci siamo) Le Michelin supersport senza dubbio alcuno.
Dunlop le vecchie Qualifier RR sono quelle che mi son piaciute di piu' (veramente una gran gomma) provata con il supersport a maggione e a valle lunga


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
si infatti l'ho detto prima, inoltre hanno anche riprogettato l'anteriore come profilo. Ti ripeto presi le Michelin per via del prezzo e ad oggi le riprenderei altre 100 volte, vorrei provare le power cup, a detta di amici piegoni sono stupende, da capire il kilometraggio
Unica cosa Nico le ss2 stanno alle d212 come le ss1 stavano alle d211, la fascia di prodotto e' quella
Unica cosa Nico le ss2 stanno alle d212 come le ss1 stavano alle d211, la fascia di prodotto e' quella


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Sportsmart 2
Le D211 (che ho sull'XX da pista), mi hanno fatto sentire ONNIPOTENTE
Non per nulla, con queste gomme ho cominciato per la prima volta in quasi 20 anni di pista a impostare alcune staccate e ingressi dal cordolo (mai azzardato a farlo, prima), e mi hanno fatto tornare a casa da Adria con le carene bucate e il carter alternatore fresato di brutto.
Roba commovente...


Non per nulla, con queste gomme ho cominciato per la prima volta in quasi 20 anni di pista a impostare alcune staccate e ingressi dal cordolo (mai azzardato a farlo, prima), e mi hanno fatto tornare a casa da Adria con le carene bucate e il carter alternatore fresato di brutto.
Roba commovente...

L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: R: Sportsmart 2
neeko72 ha scritto:sullo sportcity ho le scootsmart...



L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Sportsmart 2
Le SS1 le ho utilizzate per un tre giorni consecutivi e si sono comportate in maniera più che eccellente così anche il consumo è strabiliante!nikovic ha scritto:Si come no:
Dunlop SS1 vs Michelin Supersport:
(parliamo di turni in pista, nello specifico vallelunga)
SS1 punti poitivi:
Warm up rapidi, tanto grip veloci nello scendere in piega e tengono bene la corda "io non le ho trovate esagerate in questo"
SS1 punti negativi: Se ti mollano lo fanno di colpo senza dare un minimo di preaviso, ci smadonni non poco nel cercare il giusto setting, ma venivo da metzler k3, carcassa dura e peso non proprio contenuto della gomma, ma la cosa che realmente non mi e' piaciuta e' l'anteriore come profilo troppo stradale, intendiamoci tiene tanto ma in pista va in crisi se si cerca di aumentare il ritmo dopo qualche giro, e secondo me (cosa che non a caso hanno risolto con le ss2) spalla troppo bassa che limita l'angolo di piega.
Riassumendo: ottimo grip buona carcassa, meno come profilo sopratutto all'anteriore ottimi tempi di riscaldamento. Se solo avessero mantenuto le vecchie QRR
In strada buone sopratutto perche' scaldano veloci, la carcassa dura pero' ne limita il confort
usate il primo giorno senza termo mentre i giorni successivi con termocoperte e anche senza non ho mai avuto problemi.
L'unica cosa che ho notato è che se si chiude eccessivamente la compressione la gomma posteriore tende a strapparsi e quindi ho riaperto una tacca il mono.
probabilmente digeriscono male assetti rigidi o almeno così mi è sembrato
All'anteriore nessun problema mentre il posteriore ha cominciato a "scivolare" solo nelle aperture on off del gas ancora i piega e dopo quasi 20 minuti che giravo senza ritegno!
all'uscita le gomme erano talmente appiccicose che la moto avrebbe potuto rimanere in piedi senza cavalletti

io direi che per gomme stradali sono più che promosse!
Ultima modifica di mark il ven giu 06, 2014 7:43 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Mark che misure?
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente