Sportsmart 2
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Sportsmart 2
Dovrei avere trovato da venderle. Ora... cosa metto di sportiveggiante che sia tondo tondo come le M5 (non le voglio le M5 perché oggi sono fatte in Cina). Quali sono più facili tra M7RR, SA2 e Pilot Power 3?
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Vai di Pirelli rosso corsa, non te ne pentirai, secondo me è la gomma che cerchi, bimescola, bella morbida alle spalle, abbastanza tondenggiante, scalda bene, ma tiene anche da fredda, vi fai tanti km, una delle migliori gomme sportive stradali, e si trova a prezzi decenti.
Io sul supersport son rimasto più che soddisfatto, ci feci quasi 10,000 km e una giornata intera a vallelunga
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io sul supersport son rimasto più che soddisfatto, ci feci quasi 10,000 km e una giornata intera a vallelunga
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Sportsmart 2
allora le conti sport attack2 sono più a punta (più veloci)dell m5 ,se cerchi un profilo tondeggiante allora m5, rosso 2 o rosso corsa come diceva Niko molto grip ma dal profilo tondissimo (a me non piacciono per niente) ma grippano davvero bene, o in alternativa il qualifier 2 che per l'utilizzo che fai tu secondo me ti soddisferebbe molto
-
- Administrator
- Messaggi: 20978
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sportsmart 2
nelle sportattack l'anteriore è molto a punta e quindi la modo va giù in piega molto veloce, mentre il posteriore è tondo.
nelle m5 l'anteriore è tondo e da pure fiducia, mentre il posteriore è più a punta. io questa accoppiata di profili l'ho digerita poco.
nelle m5 l'anteriore è tondo e da pure fiducia, mentre il posteriore è più a punta. io questa accoppiata di profili l'ho digerita poco.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Re: Sportsmart 2
io cmq nn mollo devo capire xche nn van bene come le vecchie.. cmq le ss1 nn avevano la fascia in mezzo..?gisto?(che tra l'altro ci ho fatto 13000km con queste sarà tanto arrivare alla meta..)
secondo mè è quello che da il problema sulle ss2 lo stacco tra la mescola dura è la morbida di fatti l'instabilita la senti al minimo acceno di piega poi passa .. secondo mè è quello.. xò una volta scaldate bene 20km allegrotti questo problema sparisce.. o si sente meno.. sinceramente è l'unico problema che ho riscontrato
secondo mè è quello che da il problema sulle ss2 lo stacco tra la mescola dura è la morbida di fatti l'instabilita la senti al minimo acceno di piega poi passa .. secondo mè è quello.. xò una volta scaldate bene 20km allegrotti questo problema sparisce.. o si sente meno.. sinceramente è l'unico problema che ho riscontrato



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Sportsmart 2
Secondo me sono tanto più buone quanto più si è "manici". Il comune utente sportivo, ma anche tranquillo... non ci si trova bene.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: Sportsmart 2
Dietro son bimescola pure le ss1.jessi james ha scritto:io cmq nn mollo devo capire xche nn van bene come le vecchie.. cmq le ss1 nn avevano la fascia in mezzo..?gisto?(che tra l'altro ci ho fatto 13000km con queste sarà tanto arrivare alla meta..)
secondo mè è quello che da il problema sulle ss2 lo stacco tra la mescola dura è la morbida di fatti l'instabilita la senti al minimo acceno di piega poi passa .. secondo mè è quello.. xò una volta scaldate bene 20km allegrotti questo problema sparisce.. o si sente meno.. sinceramente è l'unico problema che ho riscontrato
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Re: Sportsmart 2
ma la fascia nn si vedeva sulle ss1 mentre ss2 si vede bene bene..Tia_from_romagna! ha scritto:Dietro son bimescola pure le ss1.jessi james ha scritto:io cmq nn mollo devo capire xche nn van bene come le vecchie.. cmq le ss1 nn avevano la fascia in mezzo..?gisto?(che tra l'altro ci ho fatto 13000km con queste sarà tanto arrivare alla meta..)
secondo mè è quello che da il problema sulle ss2 lo stacco tra la mescola dura è la morbida di fatti l'instabilita la senti al minimo acceno di piega poi passa .. secondo mè è quello.. xò una volta scaldate bene 20km allegrotti questo problema sparisce.. o si sente meno.. sinceramente è l'unico problema che ho riscontrato




-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Comunque sulle michelin supersport e sulle diablo rosso corsa si vede lo stacco ma nessun problema
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4612
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Sportsmart 2
Che modifica va fatta?nikovic ha scritto:Rileggevo, dovresti modificare la ciclistica ed adattarla a queste gomme, altrimenti le uniche gomme che si sposano perfette alla nostra moto, sono Pirelli e metzlerDueruote ha scritto:Allora... oggi ho fatto il primo (breve) giretto con le Sportsmart II ...
Non riesco a capire cosa vogliono comunicare queste gomme.Quando la moto è dritta oppure in pieghe leggerissime tutto è perfetto. Si sente l'asfalto e sono stabili, ma poi si comincia la piega...A momenti sembra che proprio non vogliano scendere e poi partono all'improvviso dando quasi la sensazione di farti cadere...
Insomma... guido col terrore. Sembra anche spesso che scivoli il posteriore, sebbene mi renda conto che all'atto pratico è piantato per terrra e la moto in effetti non si scompone... ma io avverto uno scivolamento (anche se in realtà non c'è
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Immagino si tratti dell'altezza del davanti.
Se è troppo agile a scendere e dietro sembra che scivoli, direi che va alzato il davanti.
O abbassato il dietro
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Sportsmart 2
Ieri temperatura sopra i 20°C ed asfalto caldo. La moto reagiva molto meglio e le gomme davano un feeling migliore, soprattutto all'anteriore. Il posteriore, nonostante la mia andatura da automobile, continua a dare una sensazione di scivolamento ed ondeggiamento. Parlo di 50Km/h. Non sono le sospensioni che ondeggiano. Arrivato a caso ho buttato una mano sulle gomme. L'anteriore era bello caldo (considerate strada aperta al traffico con andature quasi da codice), mentre il posteriore era completamente freddo...
Pomeriggio comunque metto le M7RR e saprò dire se la moto è migliorata...
Pomeriggio comunque metto le M7RR e saprò dire se la moto è migliorata...
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Stai alto dietro, domanda, la moto tende a chiudere a centro curva?


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Sportsmart 2
Solo se vado piano... è strano però. La forcella è infilata praticamente per quanto è possibile farlo.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
leva due click di freno idraulico in compressione "mono" rotellina nera sul bombolotto del mono "se hai ohlins" altrimenti per il sach la vite sempre sul bombolotto, gira in senso antiorario per togliere orario per mettere, la tua moto ha 14 click da tutto chiuso "senso orario" giri fin che si blocca in senso orario e conti 14 click, ora prova a darne 16 o 17 e vediamo cosa succede, dovresti avere cosi una moto meno reattiva, considera che sia il 999 che il 749 sono molto sensibili ai cambiamenti, ti dico solo che in un giro dove Gidea ha rapito la mia moto o io la sua dipende dai punti di vista, ci siamo vermati che a detta sua e anche mia la moto tendeva a chiudere troppo a centro curva, due click di al reggistro della compressione "sta famosa rotella nera" e dopo 2 curve si ferma e mi dice: Ma che c'hai er dito magico!
Prova, se ti servono le misure e i riferimenti originali ce li ho, il bello di avere moto con sospensione super regolabili e' giocarci, vai finche' non senti che migliora.
La tua come la mia ha anche il cannotto di sterzo regolabile, sicuramente e' sulla posizione originale "interasse lungo"

Prova, se ti servono le misure e i riferimenti originali ce li ho, il bello di avere moto con sospensione super regolabili e' giocarci, vai finche' non senti che migliora.
La tua come la mia ha anche il cannotto di sterzo regolabile, sicuramente e' sulla posizione originale "interasse lungo"


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Sportsmart 2
In pratica mi faresti affondare un pochino di più il posteriore in percorrenza. Comunque ormai le nuove gomme sono prenotate e non posso ripensarci. Saprò dire sia se vanno meglio sia se gli interventi funzionano. Una volta cambiate (voglio fare la prova a parità di regolazioni) vorrei anche aumentare leggermente il freno della forcella in compressione. Mi sembra che nelle staccatine innoque da città affondi un pò troppo.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Dueruote ha scritto:In pratica mi faresti affondare un pochino di più il posteriore in percorrenza. Comunque ormai le nuove gomme sono prenotate e non posso ripensarci. Saprò dire sia se vanno meglio sia se gli interventi funzionano. Una volta cambiate (voglio fare la prova a parità di regolazioni) vorrei anche aumentare leggermente il freno della forcella in compressione. Mi sembra che nelle staccatine innoque da città affondi un pò troppo.
Esatto
Per le forche devi modificare il freno idraulico in compressione, si trova sul piedino della forcella, infili il cacciavitino a taglio e trovi la vite, li avviti completamente la vite "senso orario" e contio 7 click, originale, prova a dargliene 6 o 5 e vedi come va.
Poi si deve andare ad aggire sulla molla, ma non credo che al momento ti serva


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Sportsmart 2
oggi pom dopo il lavoro mi sono fatto un giro, e al solito ritrovo ho incontrato un amico o meglio il suo cbr 1000 e montava ste tanto discusse ss2 ;troppo curioso vado a squadrarmele un po' e affondo le dita nella gomma post e calcolando che la moto era già parcheggiata da un po' (non so il tempo ) noto subito la maggior morbidezza della mescola rispetto alle mie m5, appena arrivate a destinazione e ben strapazzate per tutto il giretto. Ho notato che il post anche al centro risultava bello morbido al tatto rispetto alle mie m5 quindi non so quei problemi che venivano descritti per la parte centrale ...(boh a me son sembrate morbidine);purtroppo non sono riuscito ad interpellarlo ma cercherò la pross volta di strappargli una valutazione
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: Sportsmart 2
Io ho usato le Conti Sport Attack (1) e mi sembravano invece belle tonde (soprattutto il posteriore che infatti si usa quasi tutto anche se non si è grandissimi piegatori al contrario di altre gomme).teo 75 ha scritto:allora le conti sport attack2 sono più a punta (più veloci)dell m5 ,se cerchi un profilo tondeggiante allora m5, rosso 2 o rosso corsa come diceva Niko molto grip ma dal profilo tondissimo (a me non piacciono per niente) ma grippano davvero bene, o in alternativa il qualifier 2 che per l'utilizzo che fai tu secondo me ti soddisferebbe molto
Le 2 rispetto alle 1 sono state appuntite? ...perchè devo cambiare gomme e vorrei montare le Conti Sport attack 2, dato che le 1 sono state forse la mia gomma preferita.
Vengo da Metzeler M3 che è la goma peggiore che abbia mai provato...ogni tanto scivolano anche a pieghe "normali" e sono troppo a pera e mi danno quella sensazione di cadere dentro la curva che a me non piace molto.
Le M5 come sono come profilo rispetto alle M3? Un amico le ha montate sulla 990 SMT e senza che io gli dicessi nulla del comportamento che io avevo notato sulle M3 mi ha detto che ha la sensazione che scivolino anche se non sei troppo in piega.
Volendo una gomma "tipo" Conti Sport Attack 1 voi cosa consigliereste?
Insomma dopo la pessima esperienza M3 non sono molto convinto di montare M5, anche se Metzeler è la gomma che più tratta il mio gommista (infatti quando presi Continental non me le aveva procurate e le presi altrove)


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Sportsmart 2
le conti 2 hanno un profilo dell anteriore più veloce dell m5(montate entrambe), mentre al post siamo li sono tonde tutte due, ma la mescola del conti è nettamente più morbida e scalda prima e non ti da mai quell'effetto di scappare all anteriore ..personalmente ora monto m5 ma le ritengo inferiori in tutto e per tutto alle sport attack2 tanto che li rimonterò tra un pochino,poi ognuno ha la sua gomma e lo sport attack2 è la mia.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: R: Sportsmart 2
Nota: lo scivolamento che avverto con M3 è al posteriore, non all' anteriore.teo 75 ha scritto:le conti 2 hanno un profilo dell anteriore più veloce dell m5(montate entrambe), mentre al post siamo li sono tonde tutte due, ma la mescola del conti è nettamente più morbida e scalda prima e non ti da mai quell'effetto di scappare all anteriore ..personalmente ora monto m5 ma le ritengo inferiori in tutto e per tutto alle sport attack2 tanto che li rimonterò tra un pochino,poi ognuno ha la sua gomma e lo sport attack2 è la mia.
Hai avuto modo di provare anche le sport attack 1? Se si differenze con le 2 (soprattutto sui profili)?
Sto pensando anche (visto che ultimanente giro tranquillo) di provare Conti Road Attack (per le quali ho aperto un topic apposito).


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta
