Sportsmart 2
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Sportsmart 2
Si. Comunque, da quello che ho letto, il progetto da Sportsmart a Sportsmart II è stato stravolto. Le caratteristiche che ho notato io non erano presenti prima. Speravo solo, visto che la nostra moto è un legno come agilità, che non si vedesse così tanto. Adesso magari le provo qualche settimana e vedo. La tenuta è buona. Ci sono punto in cui l'asfalto era levigato come il ghiaccio ed ho fatto pieghe che fino ad oggi non avrei potuto fare (sentivo molto scivolare la moto.. è un asfalto di quelli a "specchio"), ma è proprio il feeling. Non sono mai nella piega giusta.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Considera anche che dunlop e michelin hanno bisogno di una ciclistica dedicata, da quello che dici chiudono troppo al centro curva, forse sei un pelo alto di posteriore.
Metz in assoluto la gomma migliore per una Ducati sia essa k3 o m5, anche Pirelli, ma dagli km e sopratutto scaldalo bene, setta un pelo le sospensioni e vedrai che il feeling tornerà
Lo invio ed e' già tanto
Metz in assoluto la gomma migliore per una Ducati sia essa k3 o m5, anche Pirelli, ma dagli km e sopratutto scaldalo bene, setta un pelo le sospensioni e vedrai che il feeling tornerà
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Sportsmart 2
Pensavo anche io di precaricare un filo l'anteriore e scaricare il posteriore.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: R: Sportsmart 2
Ho sempre avuto dunlop e la caratteristica è quella: se vai piano ti caghi addosso se vai bello allegro godi. Per andare piano ci vogliono altre gomme.
In ordine cronologico: roadsmart, qualifer 2 e due treni di sportsmart.
In ordine cronologico: roadsmart, qualifer 2 e due treni di sportsmart.
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Prova una K3 Tia poi ne riparliamo, detta per esperienza diretta
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Sportsmart 2
Le Sportsmart II sono troppo sportive per me, tanto è vero che nel mercatino ci sono le mie usate con 100Km.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Non ho ben capito, non ricordo bene che moto hai, da iPad non siede la firma, ma le sportsmart non sono le d212, io ci ho fatto 7,000km andandoci forte, e se non ricordo male la tua moto(749), vuole una copertura abbastanza sportiva
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Guardavo le foto delle gomme e mi quasi interessavano, non ora sono gommato.
Ma secondo me sono anche poco sportive per la tua moto, lo erano per la mia, sinceramente non capisco il motivo di una gomma turistica su una hypersportiva
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma secondo me sono anche poco sportive per la tua moto, lo erano per la mia, sinceramente non capisco il motivo di una gomma turistica su una hypersportiva
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Sinceramente dunlop e' una ottima gomma, e a me non ha messo in crisi, mi piacciono di più le mie attuali michelin, più sportive delle spoprsmart, meno delle d211, d212.neeko72 ha scritto:maddove... monto d211da quando esistono e prima d209...mai avuto nessunissimo problema ad andarci piano, anche pianissimo... tu hai avuto tutti sti problemi con gomme turistiche e semi-sportive?Tia_from_romagna! ha scritto:Ho sempre avuto dunlop e la caratteristica è quella: se vai piano ti caghi addosso se vai bello allegro godi. Per andare piano ci vogliono altre gomme.
In ordine cronologico: roadsmart, qualifer 2 e due treni di sportsmart.
resto del mio parere, maturato ormai da qualche anno di uso, e dal contemporaneo provare saltuariamente altre coperture su altre moto.... dunlop è per chi non ha paura dell'asfalto troppo vicino alle orecchie... x tutti gli altri è un pneumatico troppo aggressivo...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sia con dunlop che con michelin bisogna settare un pelo la ciclistica, Alessandro di Sp suspention, lo fa quasi a memoria.
A me le Sportsmart son piaciute molto ma non le ho trovare così aggressive e sportive, anzi tanti km fatti in tutte le condizioni, qui c'è da capire il perché si vuole montare una gomma turistica su una hyper
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: R: Sportsmart 2
Io problemi non ne ho avuti, mi ricordo solo la prima volta che li montai la sensazione di "troppa" velocità nello scendere in piega....resta il fatto che abbiamo espresso lo stesso concetto in maniera diversa.neeko72 ha scritto:maddove... monto d211da quando esistono e prima d209...mai avuto nessunissimo problema ad andarci piano, anche pianissimo... tu hai avuto tutti sti problemi con gomme turistiche e semi-sportive?Tia_from_romagna! ha scritto:Ho sempre avuto dunlop e la caratteristica è quella: se vai piano ti caghi addosso se vai bello allegro godi. Per andare piano ci vogliono altre gomme.
In ordine cronologico: roadsmart, qualifer 2 e due treni di sportsmart.
resto del mio parere, maturato ormai da qualche anno di uso, e dal contemporaneo provare saltuariamente altre coperture su altre moto.... dunlop è per chi non ha paura dell'asfalto troppo vicino alle orecchie... x tutti gli altri è un pneumatico troppo aggressivo...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Rileggevo, dovresti modificare la ciclistica ed adattarla a queste gomme, altrimenti le uniche gomme che si sposano perfette alla nostra moto, sono Pirelli e metzlerDueruote ha scritto:Allora... oggi ho fatto il primo (breve) giretto con le Sportsmart II ed ho scoperto di avere fatto l'acquisto sbagliato. La mancanza di pazienza non mi ha fatto aspettare le M7RR e, siccome l'impazienza non è certo un pregio, sono stato punito. Il grip sembra buono, inteso per il pilota che sono io. L'attenuazione delle asperità è veramente migliorata come dicevano ed è a livello di Metzeler... quello che proprio è ributtante è il feeling !
Non riesco a capire cosa vogliono comunicare queste gomme (pensare che le Dunlop Roadsmart erano proprio il contrario). Quando la moto è dritta oppure in pieghe leggerissime (molti non considererebbero nemmeno la moto come piegata), tutto è perfetto. Si sente l'asfalto e sono stabili, ma poi si comincia la piega. Tutti gli angoli di piega che stanno tra la moto perpendicolare al terreno (o quasi) e la piega da assatanato, sono incomprensibili. A momenti sembra che proprio non vogliano scendere e poi partono all'improvviso dando quasi la sensazione di farti cadere. Le asperità le filtrano bene comunque, ma non riesco mai a capire quanto devo forzare sulla moto. Ho provato anche qualche piega azzardata, soprattutto considerato l'asfalto abbastanza liscio del mio percorso. Tutto bene. quando si comincia a fare pieghe più serie, torna stabile e perfetta. Peccato che io non guidi quasi mai così, come tanti altri. Sembrano più gomme da pista come comportamento. I cambi di direzione sono tanto veloci da mettere a disagio e mi viene quasi paura mi si alleggerisca l'anteriore.
Insomma... guido col terrore. Sembra anche spesso che scivoli il posteriore, sebbene mi renda conto che all'atto pratico è piantato per terrra e la moto in effetti non si scompone... ma io avverto uno scivolamento (anche se in realtà non c'è).
La pressione è 2.1 all'anteriore e 2.3 al posterior. Dovrebbe essere corretto considerati i miei 100Kg.
Tornassi indietro... sicuramente M7RR oppure Sportattack II... entrambe gomme molto rotonde. Se non fosse che non posso buttare i soldi, sarei tornato dal gommista per cambiarle. Mi vedo già in terra.... lo battezzo quasi prima... è troppo difficile guidare con una gomma con cui ci si trova tanto male. Che schifo... sono i difetti che avevo letto avere questa gomma, ma avevo già avuto Dunlop e poi non pensavo fossero così accentuati. Gomma decisamene adatta SOLO a chi esce col coltello tra i denti per fare pieghe a manetta. Il motociclista medio che ama anche la guida sportiva in sicurezza, magari bella rotonda e poco spigolosa, stia lontano da queste gomme !!!!!
Se qualcuno le vuole... le mie hanno 500Km. Accetto offerte. Se dovesse valere la pena, le tolgo.
Il giudizio, come detto, non è di un pilota supersportivo. Sono un pilota tranquillo e rispettoso, che con la strada giusta al massimo tocca la punta dello stivale. Ho avuto 14 moto e decine di treni di gomme. Mai e ripeto mai trovato così male in 15 anni di moto con cilindrata medio-alta.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: R: Sportsmart 2
neeko72 ha scritto:maddove... monto d211da quando esistono e prima d209...mai avuto nessunissimo problema ad andarci piano, anche pianissimo... tu hai avuto tutti sti problemi con gomme turistiche e semi-sportive?Tia_from_romagna! ha scritto:Ho sempre avuto dunlop e la caratteristica è quella: se vai piano ti caghi addosso se vai bello allegro godi. Per andare piano ci vogliono altre gomme.
In ordine cronologico: roadsmart, qualifer 2 e due treni di sportsmart.
resto del mio parere, maturato ormai da qualche anno di uso, e dal contemporaneo provare saltuariamente altre coperture su altre moto.... dunlop è per chi non ha paura dell'asfalto troppo vicino alle orecchie... x tutti gli altri è un pneumatico troppo aggressivo...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Concordo con tutti. Troppo aggressive per me. Le vendo, se riesco, per comprare altro.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Sportsmart 2
Nico il problema e' che in strada la piega della Madonna non la fanno tutti, a me piace proprio perché cadono veloci in piega, io avevo un problemino, che chiudevano troppo a centro curva, data una sistemata alla ciclistica, le ho trovate ottimeneeko72 ha scritto:BINGO!...è esattamente quello che intendevo...con dunlop ti devi fidare che tutta quella velocità non ti porterà a cadere ma a fare una piega della madonna..ma, mi rendo conto benissimo, tale fiducia non ce l'hanno tutti....Tia_from_romagna! ha scritto:Io problemi non ne ho avuti, mi ricordo solo la prima volta che li montai la sensazione di "troppa" velocità nello scendere in piega....resta il fatto che abbiamo espresso lo stesso concetto in maniera diversa.neeko72 ha scritto:maddove... monto d211da quando esistono e prima d209...mai avuto nessunissimo problema ad andarci piano, anche pianissimo... tu hai avuto tutti sti problemi con gomme turistiche e semi-sportive?Tia_from_romagna! ha scritto:Ho sempre avuto dunlop e la caratteristica è quella: se vai piano ti caghi addosso se vai bello allegro godi. Per andare piano ci vogliono altre gomme.
In ordine cronologico: roadsmart, qualifer 2 e due treni di sportsmart.
resto del mio parere, maturato ormai da qualche anno di uso, e dal contemporaneo provare saltuariamente altre coperture su altre moto.... dunlop è per chi non ha paura dell'asfalto troppo vicino alle orecchie... x tutti gli altri è un pneumatico troppo aggressivo...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
E sono ottime anche per andare piano, inoltre scaldano in un nano secondo, la vera arma vincente della dunlop e' l'estrema duttilità d'utilizzo.
Ma ad oggi ti dico prova michelin
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma ad oggi ti dico prova michelin
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Re: Sportsmart 2
montate da 600 km hem che dire.. booo ss1 ormai ci facevo di tutto da solo è in 2 , le ss2 son da capire ovvero han la carcassa morbida rispetto alle ss1 e nn mi trovo xche la moto sembra ballare , al minimo accenno di piega poi si "stabilizza" è sembra passare come pro l'alteriore è molto veloce a scendere in piega cmq da estimatore di Dunlop nn son rimasto convinto .. ora ho le pressione 1.9 anteriore è 2,3 post è con quete pressioni mi trovo "bene " ps anche sulle vostre si vede nel mezzo la fascia più scura della mescola..?



-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Ammazza le hanno cambiate veramente tanto
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Sportsmart 2
Doppio.
Ultima modifica di Dueruote il sab mag 03, 2014 7:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Sportsmart 2
U n altro che di trova male. La riga nera dietro è normale. È la mescola dura. In un altro forum con piloti da poco vome me ho trovato altri che le hanno tolte quasi subito. Un gommista le ha rimandate in Dunlop per un controllo.
Sono gomme solo per piloti con un certo stile di guida. Sono scarso, ma di gomme ne ho provate. Queste sono difficili da digerire.
Sono gomme solo per piloti con un certo stile di guida. Sono scarso, ma di gomme ne ho provate. Queste sono difficili da digerire.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Sportsmart 2
Se e' come dite le hanno peggiorate.
Ti posso consigliare o m5 o michelin
Lo invio ed e' già tanto
Ti posso consigliare o m5 o michelin
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Sportsmart 2
io non le ho mai provate e probabilmente da quel che dite è la gomma che cerco io come profilo...cioè sposti la spalla e paf sei giù , un po' come erano le vecchie pirelli che ora hanno arrotondato come le metz ed io non amo più tanto..(grip e sincerità a parte).Domanda ,rimane cmq quella sensazione di avere un anteriore più alto di un paio di mm?