metzeler m7rr
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: metzeler m7rr
A me le mettono 240 Euro montate portando la moto oppure 210 Euro SOLO le gomme.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: metzeler m7rr
Ok grazie, le ho trovate a 250 montate e devo ancora chiedere a quanto se porto i cerchi.
Back to blues
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: metzeler m7rr
In genere risparmi 10-15 Euro. Vale la pena alla fine ?
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: metzeler m7rr
No, hai ragione, sbattimento a mille per smontare le gomme e caricarle su auto ecc.
Back to blues
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: metzeler m7rr
Ottimo prezzo io a Milano le ho pagate 260 cerchi in manococia ha scritto:Ok grazie, le ho trovate a 250 montate e devo ancora chiedere a quanto se porto i cerchi.



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: metzeler m7rr
Se qualcuno non le dovesse trovare vicino casa a buon prezzo, posso sempre pensare di prenderne un treno e spedirgliele.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: metzeler m7rr
nitosv ha scritto:Ottimo prezzo io a Milano le ho pagate 260 cerchi in manococia ha scritto:Ok grazie, le ho trovate a 250 montate e devo ancora chiedere a quanto se porto i cerchi.
Grazie. Ormai da qualche annetto mi dirigo in provincia di Bergamo per fare il cambio gomme, rispetto al milanese c'è un risparmio e poi abito sul confine della due province e mi risulta comodo.
Back to blues
-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Re: metzeler m7rr
Ragazzi quando parlavo di problemi al posteriore con m5 rispetto a diablo rosso 2 intendo dire che sembra scrivere meglio la traiettoria della curva ma quando arrivo a pieghe estreme (quasi a toccare la pedana rialzata) dove il posteriore diablo rosso 2 mi dava certezze quello del m5 addirittura scivola o scarta quasi a sembrare che ti vuole buttare giu
Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: metzeler m7rr
Finalmente sono riuscito a fare un giretto sabato :
Direzione passo Penice, quindi circa 350 km totali.
Viaggio d'andata sulle uova, ancora con la cera guidavo da novizio.
al ritorno o cominciato ad osare gradualmente (è incredibile come 7 mesi senza moto ti facciano arruginire cosi tanto nei movimenti più basilari) e prendere fiducia.
Premesso che vengo da un treno di M5 con cui mi sono trovato bene in ogni situazione, dalla strada, alla pioggia, alla pista.
L'anteriore all'inizio mi sembrava scendesse più veloce e di colpo rispetto alle M5, ma forse era la cera, oppure ero io timoroso, invece pian piano che prendevo la mano ho trovato lo stesso feeling.
Dietro ho appena cambiato anche il mono quindi mi riservo di fare un nuovo report aggiornato appena mi faccio un giro intutato
Per ora comunque devo dire, buone sensazioni di grip e di assorbimento delle disconnesioni
Direzione passo Penice, quindi circa 350 km totali.
Viaggio d'andata sulle uova, ancora con la cera guidavo da novizio.
al ritorno o cominciato ad osare gradualmente (è incredibile come 7 mesi senza moto ti facciano arruginire cosi tanto nei movimenti più basilari) e prendere fiducia.
Premesso che vengo da un treno di M5 con cui mi sono trovato bene in ogni situazione, dalla strada, alla pioggia, alla pista.
L'anteriore all'inizio mi sembrava scendesse più veloce e di colpo rispetto alle M5, ma forse era la cera, oppure ero io timoroso, invece pian piano che prendevo la mano ho trovato lo stesso feeling.
Dietro ho appena cambiato anche il mono quindi mi riservo di fare un nuovo report aggiornato appena mi faccio un giro intutato

Per ora comunque devo dire, buone sensazioni di grip e di assorbimento delle disconnesioni



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: metzeler m7rr
quindi nitosv, da quel che ho capito l anteriore come profilo a scendere in piega è molto simile all m5?in tal caso le scarterei a priori al prossimo cambio visto che ho montato per la prima volta m5 e le ritengo troppo lente per i miei gusti
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: metzeler m7rr
Si sono molto simili alle M5 (infati se guardi gli intagli si avvicinano parecchio alle precedenti).teo 75 ha scritto:quindi nitosv, da quel che ho capito l anteriore come profilo a scendere in piega è molto simile all m5?in tal caso le scarterei a priori al prossimo cambio visto che ho montato per la prima volta m5 e le ritengo troppo lente per i miei gusti
All'inizio mi sembrava scendessero più bruscamente, ma probabilmente era una mia sensazione legata, al fattore cera sulle gomme nuove + 7 mesi che non andavo in moto.
Comunque questo sabato mi farò un bel giro "vero" ed aggiornerò le sansazioni come si deve




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: metzeler m7rr
Aggiornamento :
testate sabato 500 km circa, passo Spluga, val d'intelvi, valli di lecco.
Passo dello Spluga in condizioni brutte, quindi asfalto rovinato (il alcuni tratti addirittura assente per manutenzione) se poi aggiungiamo che c'erano quintali di neve ed una temperatura da camino e cioccolata calda (cosa che abbiamo fatto) diciamo che le ho messe a sotto torchio.
Promosse a pieni voti. Mai un incertezza, anche su con temperature bassissime, ed acqua ghiacciata a sporcare il tragitto , sempre tanto grip.
Idem sul brecciolino o sullo sporco.
Per me anche superiori alle M5.
Su strada più "normali" ho notato più velocità nello scendere delle M5 e lo stesso grip che già mi piaceva.
Avendo cambiato anche il mono mi riservo di poter avere qualche influenza sulle sensazioni.
Per ora comuqnue molto soddisfatto dell'acquisto
testate sabato 500 km circa, passo Spluga, val d'intelvi, valli di lecco.
Passo dello Spluga in condizioni brutte, quindi asfalto rovinato (il alcuni tratti addirittura assente per manutenzione) se poi aggiungiamo che c'erano quintali di neve ed una temperatura da camino e cioccolata calda (cosa che abbiamo fatto) diciamo che le ho messe a sotto torchio.
Promosse a pieni voti. Mai un incertezza, anche su con temperature bassissime, ed acqua ghiacciata a sporcare il tragitto , sempre tanto grip.
Idem sul brecciolino o sullo sporco.
Per me anche superiori alle M5.
Su strada più "normali" ho notato più velocità nello scendere delle M5 e lo stesso grip che già mi piaceva.
Avendo cambiato anche il mono mi riservo di poter avere qualche influenza sulle sensazioni.
Per ora comuqnue molto soddisfatto dell'acquisto



Re: metzeler m7rr
Ma rispetto le rennsport K come vanno?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: metzeler m7rr
Le renne io personalmente non le ho mai avute...........Bolide77 ha scritto:Ma rispetto le rennsport K come vanno?
Da quello che ho sentito/letto anche qui le renne sono ancora più sportive, non vanno bene sul bagnato e non amano i climi freddi.
LE M7 sono più ad ampio raggio come utilizzo



Re: metzeler m7rr
mercoledi le montero io.235 euro
Re: metzeler m7rr
Oggi primo giro serio dopo i 50 chilometri per pulirle per bene
rispetto alle qualifier che erano alla frutta quindi non fanno testo come tenuta e velocità nello scendere in piega ,le trovo molto migliori.il grip ce ed è tanto ,non mi sono mai sentito cosi sicuro sulla mia sv come ora :)speriamo la durata rispetti le mie aspettative....uni ca nota dolente è ce ste pirelli-metzler le fanno prorpio strette
le dunlop erano larghe almeno un centimetro in piu !!!! l'occhio ne risente,credo sia una questione di profilo.cmq per adesso promosse a pieni voti






-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: metzeler m7rr
guarda il lato positivoDTJ ha scritto:uni ca nota dolente è ce ste pirelli-metzler le fanno prorpio strettele dunlop erano larghe almeno un centimetro in piu !!!!
meno gomma=meno peso da spostare per la moto
dovresti averci guadagnato...almeno in teoria

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: metzeler m7rr
Ma badate all'essenziale, le gomme devono gommare
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: metzeler m7rr
e queste gommano alla grande! ho notato la carcassa meno rigida sulle asperità della strada, piu agilità,piu tenuta,piu confidenza e fiducia.per il komento promosse a pieni voti,vedremo il chilometraggio
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: metzeler m7rr
Eh si dietro sono belle strette (come lo erano le M5) le SS2 in confronto sembrano un 170 !!!
Però la moto , confermo è bella agile
A quanto tenevi la pressione ?
Però la moto , confermo è bella agile
A quanto tenevi la pressione ?


