quale gomma rain omologata?
quale gomma rain omologata?
ormai qui piove da millemila giorni..
-
- Administrator
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: quale gomma rain omologata?
Pilot road 3 o 4
Sul bagnato vanno alla grande.
Provata personalmente la 3 con grande soddisfazione.
Sul bagnato vanno alla grande.
Provata personalmente la 3 con grande soddisfazione.
Re: quale gomma rain omologata?
Grazie mille per la dritta! sembra bella drenante!
-
- Administrator
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: quale gomma rain omologata?
Fidati che lo sono.expat ha scritto:Grazie mille per la dritta! sembra bella drenante!
La 3 che ho avuto non accusava minimamente i cambiamenti di asfalto asciutto/umido e sul bagnato tenevano benissimo.
Una volta tentai anche una curva allegra (forse un po' troppo) con 2 dita d'acqua in terra, un minimo galleggiamento c'è stato, ma avevo veramente esagerato.
Per il resto in più di 20.000km mai un problema da segnalare.
C'è una mia recensione qui sul forum aggiornata di volta in volta che avevo novità degne di nota.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: quale gomma rain omologata?
Pilot Road 4: montate da 8.000 km e non torno indietro manco se mi pagano, per utilizzo a 360 gradi sono fantastiche, sia bagnato che asciutto, davvero questo genere di gomme ha fatto progressi spaventosi negli ultimi anni, sinceramente per uso solo su strada con potenze come quelle dell'SV non trovo davvero alcun motivo per scegliere tipologie più sportive oggi.
Certo se uno va in pista sceglie altro chiaro...
Certo se uno va in pista sceglie altro chiaro...

-
- Administrator
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: quale gomma rain omologata?
Le road 4 pare non entrassero agevolmente in temperatura su moto leggere e poco potenti tipo l'sv in quanto "studiate" per moto ben più "corpose".Lizard ha scritto:Pilot Road 4: montate da 8.000 km e non torno indietro manco se mi pagano, per utilizzo a 360 gradi sono fantastiche, sia bagnato che asciutto, davvero questo genere di gomme ha fatto progressi spaventosi negli ultimi anni, sinceramente per uso solo su strada con potenze come quelle dell'SV non trovo davvero alcun motivo per scegliere tipologie più sportive oggi.
Certo se uno va in pista sceglie altro chiaro...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: quale gomma rain omologata?
Ti pare male perché fanno la diversa versione delle Pilot 4 per moto più pesanti (la gt)sniper765 ha scritto:Le road 4 pare non entrassero agevolmente in temperatura su moto leggere e poco potenti tipo l'sv in quanto "studiate" per moto ben più "corpose".Lizard ha scritto:Pilot Road 4: montate da 8.000 km e non torno indietro manco se mi pagano, per utilizzo a 360 gradi sono fantastiche, sia bagnato che asciutto, davvero questo genere di gomme ha fatto progressi spaventosi negli ultimi anni, sinceramente per uso solo su strada con potenze come quelle dell'SV non trovo davvero alcun motivo per scegliere tipologie più sportive oggi.
Certo se uno va in pista sceglie altro chiaro...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk


-
- Administrator
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: quale gomma rain omologata?
A parte le gt (che ha proprio una carcassa a parte) i primi tempi in cui sono uscite le 4 si diceva ciò che ho scritto sopra. E la versione gt esisteva già.Lizard ha scritto:Ti pare male perché fanno la diversa versione delle Pilot 4 per moto più pesanti (la gt)sniper765 ha scritto:Le road 4 pare non entrassero agevolmente in temperatura su moto leggere e poco potenti tipo l'sv in quanto "studiate" per moto ben più "corpose".Lizard ha scritto:Pilot Road 4: montate da 8.000 km e non torno indietro manco se mi pagano, per utilizzo a 360 gradi sono fantastiche, sia bagnato che asciutto, davvero questo genere di gomme ha fatto progressi spaventosi negli ultimi anni, sinceramente per uso solo su strada con potenze come quelle dell'SV non trovo davvero alcun motivo per scegliere tipologie più sportive oggi.
Certo se uno va in pista sceglie altro chiaro...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Magari in corso d'opera hanno cambiato qualcosa per adeguarle meglio anche a moto più "piccole".
Un utente del forum durante l'estate 2016 le aveva montate sul monster 620 della moglie per un viaggio fino in Russia e ritorno, e le pilot road 4 si erano comportate molto bene.
Mi viene da pensare, quindi, due cose :
- o che quello che si diceva inizialmente era frutto di errate interpretazioni o impressioni.
- o che effettivamente queste pilot road 4 si siano "evolute" in qualche modo.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: quale gomma rain omologata?
Se siano evolute non saprei, io problemi di riscaldamento della gomma non ne ho mai patiti, anzi direi al contrario di sentirle molto bene fin da subito, c'è anche da dire che l'SV è si "leggera" ma non è mica un supermotard, son sempre 200 kg di moto in ordine di marcia

-
- Administrator
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: quale gomma rain omologata?
Io ho avuto le road 3 con le stesse tue sensazioni, calde da subito, a che col freddo freddo e asfalti insidiosi. Mi ci sono trovato benissimo.Lizard ha scritto:Se siano evolute non saprei, io problemi di riscaldamento della gomma non ne ho mai patiti, anzi direi al contrario di sentirle molto bene fin da subito, c'è anche da dire che l'SV è si "leggera" ma non è mica un supermotard, son sempre 200 kg di moto in ordine di marcia
Ora sono tornato a qualcosa di più sportivo perché il commuting che ci faccio è differente.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk