
Alla fine metzler o pirelli o CONTINENTAL
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: Alla fine metzler o pirelli o CONTINENTAL
niko facci sapere come andranno, secondo me non sentirai il bisogno di comprare le race 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Alla fine metzler o pirelli o CONTINENTAL
mamma mia le michelin macadam non me le ricordavo più....due pezzi di plastica montati su un cerchio, altri tempi..cmq niko provale ste conti e vedrai ti troverai benone,l unica differenza sta nei profili come diceva Sniper, io personalmente preferisco il post di Metz perché oltre un certo grado di piega e più svelto a far cadere la moto ma quelli son gusti...
-
- Postino
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
- Moto: Gsxr 750 k7
- Località: Torino
Re: R: Alla fine metzler o pirelli o CONTINENTAL
Interessante Frank, definisci meglio "inchiodate"... Nel senso che dovevi forzare la piega ma una volta giù trasmettevano sicurezza?Frank_88 ha scritto:vero, le conti sono sveltissime nei cambi direzione e le prime volte, olte un certo angolo di piega sembra di cadere
ma è solo una sensazione iniziale, poi grattavo gli stivali ad ogni rotonda lasciando andar la moto con scioltezza
però dopo quelle, messe su le sportsmart, mi sembrava di avere la moto inchiodata
Sulla mia sv sono proprio indeciso fra queste 2 coperture per la prossima primavera, preferibilmente le sportsmart 2. Ora sono con le m5..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: Alla fine metzler o pirelli o CONTINENTAL
inchiodata nel senso molto meno maneggevole rispetto alle continental.
la sensazione di appoggio è più "uniforme", sembra di piegare in modo più progressivo, le conti erano agilissime, poi facevano una specie di "scalino" ed andavano in appoggio bene anche in pieghe molto accentuate, considerate però che:
1_è solo una sensazione, passato lo "stupore" iniziale, la moto non si scomponeva e teneva davvera da paura, mai piegato così in scioltezza e tranquillità
2_le conti erano abbastanza consumate al centro quindi magari lo scalino era più accentuato del normale
ah, dimenticavo che le conti di cui mi sono innamorato, avevano 4 anni e 9.000km quando ho comprato la moto...e le ho tolte il mese dopo con 12.000km...figuriamoci cosa fa un treno nuovo di ste gomme.
la sensazione di appoggio è più "uniforme", sembra di piegare in modo più progressivo, le conti erano agilissime, poi facevano una specie di "scalino" ed andavano in appoggio bene anche in pieghe molto accentuate, considerate però che:
1_è solo una sensazione, passato lo "stupore" iniziale, la moto non si scomponeva e teneva davvera da paura, mai piegato così in scioltezza e tranquillità
2_le conti erano abbastanza consumate al centro quindi magari lo scalino era più accentuato del normale
ah, dimenticavo che le conti di cui mi sono innamorato, avevano 4 anni e 9.000km quando ho comprato la moto...e le ho tolte il mese dopo con 12.000km...figuriamoci cosa fa un treno nuovo di ste gomme.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Alla fine mesa' che me ne torno alle metzler o pirelli
Ho rimasto ancora un filo d'indecisione tra queste e le M7RR. Certo il progetto delle M7RR è più giovane di almeno due anni, ma non è che le gomme si evolvano così velocemente.Frank_88 ha scritto:Prova assolutamente Continental SportAttack 2...
fidati!!!
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)