Siccome anche per le moto si fà l'equilibratura, quando si cambia il pneumatico da soli a casa , bisogna poi portarla dal gommista per farla equilibrare?O se ne può fare a meno? Scusate se per alcuni la domanda può sembrare idiota
Equilibratura?
-
Gian91
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Equilibratura?
Ragazzi ho una domanda!
Non devo cambiare le gomme ma non mi piace non sapere le cose!
Siccome anche per le moto si fà l'equilibratura, quando si cambia il pneumatico da soli a casa , bisogna poi portarla dal gommista per farla equilibrare?O se ne può fare a meno? Scusate se per alcuni la domanda può sembrare idiota
Siccome anche per le moto si fà l'equilibratura, quando si cambia il pneumatico da soli a casa , bisogna poi portarla dal gommista per farla equilibrare?O se ne può fare a meno? Scusate se per alcuni la domanda può sembrare idiota



-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Equilibratura?
ci vorrebbe un'equilibratrice manuale ed esperienza per usarla altrimenti vai dal gommista
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21091
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Equilibratura?
va' dal gommista, che è meglio.
anche solo se gli porti le gomme montate sul cerchio va più che bene.
anche solo se gli porti le gomme montate sul cerchio va più che bene.
-
Gian91
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: Equilibratura?
ok grazie a tutti ! Per avere un idea quanto mi può chiedere per le due gomme tra cambio coperture ed equilibratura?



-
Gabri599
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Equilibratura?
Ma è così necessaria?
per prima cosa mi sembra che l'equilibratura abbia senso farla solo all'anteriore. Ma sulle moto da pista.....potresti anche risparmiare due soldi se non la fai....
Magari qualcuno ne sa di più!!!?
per prima cosa mi sembra che l'equilibratura abbia senso farla solo all'anteriore. Ma sulle moto da pista.....potresti anche risparmiare due soldi se non la fai....
Magari qualcuno ne sa di più!!!?
Re: Equilibratura?
Certo che va fatta, non vorrai mica avere il manubrio che svibrazza!
Ma soprattutto, come cambi la gomma in casa??
Ma soprattutto, come cambi la gomma in casa??
-
Gabri599
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Equilibratura?
in verità il manubri si equilibra con i contrappesi!!!
Il cerchio deve essere proprio storto per creare tanti casini, comunque, sull'anteriore la faccio fare sempre, ma sul posteriore mai...
Il cerchio deve essere proprio storto per creare tanti casini, comunque, sull'anteriore la faccio fare sempre, ma sul posteriore mai...
Re: Equilibratura?
Comeno'!!
I contrappesi servono solo a smorzare eventuali vibrazioni residue, dovute anche al rotolamento sull'asfalto, sicuramente non ti equilibriano un cerchio squilibrato! Se hai l'anteriore squilibrato e molli il manubrio, la moto non resta certo dritta. Ti comincia a sbacchettare ben bene l'anteriore e finisci con le gengive a terra
Mi stupisce leggere certe cose sinceramente!
Se volete risparmiare nel fare questa operazione, andate dal gommista con i cerchi in mano, il lavoro sta tutto nello smonta/rimonta sulla moto, il resto e' una bazzecola per loro.
I contrappesi servono solo a smorzare eventuali vibrazioni residue, dovute anche al rotolamento sull'asfalto, sicuramente non ti equilibriano un cerchio squilibrato! Se hai l'anteriore squilibrato e molli il manubrio, la moto non resta certo dritta. Ti comincia a sbacchettare ben bene l'anteriore e finisci con le gengive a terra
Mi stupisce leggere certe cose sinceramente!
Se volete risparmiare nel fare questa operazione, andate dal gommista con i cerchi in mano, il lavoro sta tutto nello smonta/rimonta sulla moto, il resto e' una bazzecola per loro.
-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Equilibratura?
si come no!Vinz ha scritto: Se volete risparmiare nel fare questa operazione, andate dal gommista con i cerchi in mano, il lavoro sta tutto nello smonta/rimonta sulla moto, il resto e' una bazzecola per loro.
per un cambio gomme con i cerchi smontati 4o euro e un giorno di attesa!!
-
Aspha
- Smanettone

- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: Equilibratura?
Mark, se ti può essere utile,mark ha scritto:si come no!Vinz ha scritto: Se volete risparmiare nel fare questa operazione, andate dal gommista con i cerchi in mano, il lavoro sta tutto nello smonta/rimonta sulla moto, il resto e' una bazzecola per loro.
per un cambio gomme con i cerchi smontati 4o euro e un giorno di attesa!!
io le faccio cambiare da un gommista a Seregno (zona S.Valeria) che montaggio ed equilibratura statica mi chiede
15 euro. Ovviamente gli porto solo i cerchi.
Se non è proprio pieno di lavoro di solito in mezz'oretta mi manda a casa con il cambio fatto!
Da Cerro Maggiore a Seregno via statali sono 27Km, fossi in te ci penserei.
Specifico che non è un mio amico e che non ho MAI acquistato una gomma da lui!
E' anche un motociclista, anche se purtroppo ha un Monster...
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

-
Gabri599
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Equilibratura?
ma dell'equilibratura che ne pensi?mark ha scritto:si come no!Vinz ha scritto: Se volete risparmiare nel fare questa operazione, andate dal gommista con i cerchi in mano, il lavoro sta tutto nello smonta/rimonta sulla moto, il resto e' una bazzecola per loro.
per un cambio gomme con i cerchi smontati 4o euro e un giorno di attesa!!
Per Vinz ho guidato un sacco di moto senza l'equilibratura fatta e non ho avuto tutti sti problemi ma per carità io non ho sensibilità alcuna sulla moto, ho invece perso un contrappeso originale da un semi manubrio e ti assicuro che con la ruota anteriore equilibrata dopo gli 80 km/h trasmetteva delle vibrazioni faticose sulla lunfga percorrenza ma non sbacchettava neanche in quel caso, se3i sicuro di non avere un cerchio piegato?
ottimo prezzo Aspha
-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Equilibratura?
ma guarda io ho un problema di ondeggiamento dell'anteriore oltre i 140 e suppongo che sia dovuto alla mancata equilibratura della gomma.Il pulcino pio ha scritto: ma dell'equilibratura che ne pensi?
dopo l'incidente avevo fatto controllare il cerchio e la gomma era stata rimontata senza equilibrarla e da allora è comparso il difetto.
suppongo quindi che potrebbe essere indispensabile almeno nei casi in cui si abbia uno squilibrio marcato
mandami un mp con l'indirizzo, può sempre tornare utile!Aspha ha scritto: io le faccio cambiare da un gommista a Seregno (zona S.Valeria)
-
Gabri599
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Equilibratura?
ma se il problema si è verificato dopo l'incidente in rotonda, mi ricordo che avevi parlato di una bella botta con la stordita!?mark ha scritto:ma guarda io ho un problema di ondeggiamento dell'anteriore oltre i 140 e suppongo che sia dovuto alla mancata equilibratura della gomma.Il pulcino pio ha scritto: ma dell'equilibratura che ne pensi?
dopo l'incidente avevo fatto controllare il cerchio e la gomma era stata rimontata senza equilibrarla e da allora è comparso il difetto.
suppongo quindi che potrebbe essere indispensabile almeno nei casi in cui si abbia uno squilibrio marcato
mandami un mp con l'indirizzo, può sempre tornare utile!Aspha ha scritto: io le faccio cambiare da un gommista a Seregno (zona S.Valeria)
-
Aspha
- Smanettone

- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: Equilibratura?
Mandato!mark ha scritto:ma guarda io ho un problema di ondeggiamento dell'anteriore oltre i 140 e suppongo che sia dovuto alla mancata equilibratura della gomma.Il pulcino pio ha scritto: ma dell'equilibratura che ne pensi?
dopo l'incidente avevo fatto controllare il cerchio e la gomma era stata rimontata senza equilibrarla e da allora è comparso il difetto.
suppongo quindi che potrebbe essere indispensabile almeno nei casi in cui si abbia uno squilibrio marcato
mandami un mp con l'indirizzo, può sempre tornare utile!Aspha ha scritto: io le faccio cambiare da un gommista a Seregno (zona S.Valeria)
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Equilibratura?
si esatto!
prima non ci avevo mai fatto caso
Ros mi aveva controllato il cerchio ed era praticamente perfetto ( fuori di un solo decimo di mm) ma mi ha rimontato la gomma al volo senza equilibrarla e senza togliere il piombo che mi era stato messo dal gommista al cambio gomma.
quindi potrebbe essere una serie di cose che sommate danno il problema.
al prossimo cambio gomme vediamo che succede
prima non ci avevo mai fatto caso
Ros mi aveva controllato il cerchio ed era praticamente perfetto ( fuori di un solo decimo di mm) ma mi ha rimontato la gomma al volo senza equilibrarla e senza togliere il piombo che mi era stato messo dal gommista al cambio gomma.
quindi potrebbe essere una serie di cose che sommate danno il problema.
al prossimo cambio gomme vediamo che succede
-
sbalbi
- Supporter

- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Equilibratura?
io mai fatta equilibratura al posteriore....

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
Gabri599
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Equilibratura?
e non hai mai avuto problemi al posteriore manco quando scannavi 1,28" ad Alès!!!!?sbalbi ha scritto:io mai fatta equilibratura al posteriore....
-
fromnexustosv
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mar apr 05, 2005 4:12 pm
- Moto: KTM 990 SMT Silver
- Nome: Massimiliano
- Località: Tarquinia (VT)/Roma
- Contatta:
Re: Equilibratura?
Per equilibrare la ruota:
1) Smontare il cerchio anteriore
2) perno passante appoggiato su due bracci che permettono il rotolamento dello stesso.
3)quando la gomma si stà per fermare e fà un pò avanti e indietro senza ruotare completamente il peso và messo nella parte superiore, la parte bassa è quella più pesante. I pesi bisogna metterli in baa a quanto velocemente la ruota fà avanti e indietro senza girare completamente prima di fermarsi. Più velocemente lo fà più necessita di pesi.
1) Smontare il cerchio anteriore
2) perno passante appoggiato su due bracci che permettono il rotolamento dello stesso.
3)quando la gomma si stà per fermare e fà un pò avanti e indietro senza ruotare completamente il peso và messo nella parte superiore, la parte bassa è quella più pesante. I pesi bisogna metterli in baa a quanto velocemente la ruota fà avanti e indietro senza girare completamente prima di fermarsi. Più velocemente lo fà più necessita di pesi.
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Equilibratura?
mi sembra altamente improbabile.Il pulcino pio ha scritto:e non hai mai avuto problemi al posteriore manco quando scannavi 1,28" ad Alès!!!!?sbalbi ha scritto:io mai fatta equilibratura al posteriore....
qualsiasi equilibratura va a farsi benedire su un cerchio perennemente sotto una trazione irregolare (peraltro da un solo lato).
te ne accorgeresti (forse) sopra i 100km/h in folle, e anche lì la catena smorza le vibrazioni dovute al disequilibrio dei pesi.
anche secondo me al posteriore è del tutto inutile.


