Pagina 1 di 1

Fun-tom (Malaguti phantom 50 2005)

Inviato: ven lug 11, 2025 12:36 am
da dip
C'è qualquadra che non cosa anche secondo voi?
Immagine
Immagine

Stasera al ritorno a casa, dopo 200 metri, ha fatto un vuoto cosmico e si è spento.
Un po' di pazienza, qualche colpo sul carburatore ( magari si è inchiodato il galleggiante), una ventina di pedalate e si è avviato.
Con calma, sempre tenendo d'occhio lo strumento del rapporto stechiometrico sono arrivato quasi a casa.
Altri due vuoti cosmici con AFR sopra ai 20, non si è spento completamente e sono giunto a casa.
Due sgassate, vuoto cosmico e quasi un botto con conseguente forte rumore di aspirazione.

Dopo cena ci do un occhiata : l'albero non gira.

Siccome il motore lo ho preparato per bene 10000 km fa, anticipo il lavoro e ho tolto il motore dal telaio.
Revisione maxi e vediamo.
Stay tuned se volete vedere un lavoro old school da dentro!


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Re: Fun-tom (Malaguti phantom 50 2005)

Inviato: ven lug 11, 2025 10:39 pm
da dip
Immagine
Immagine
Immagine
L'unica parte del motore non lavorata è l'albero...nella prima foto parti del rasamento del piede di biella, tolte dal travaso. Erano incastrate e bloccavano la corsa del pistone.

Nella seconda foto si vede il piede di biella, con solo un rasamento.

Nella terza foto la causa dei " vuoti cosmici".
Pensavo fossero vuoti di carburazione, invece erano proprio spegnimenti da corto circuito.
Quel pezzo di rasamento e passato dai travasi.

E questo mi riempie di orgoglio!
Feci una bellissima lavorazione del carter e delle luci!
Forse una parte del rasamento è finita nello scarico!


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Re: Fun-tom (Malaguti phantom 50 2005)

Inviato: sab lug 12, 2025 3:12 pm
da Sgualfone
Come ha fatto a sminchiolarsi così il rasamento?...

Re: Fun-tom (Malaguti phantom 50 2005)

Inviato: sab lug 12, 2025 4:06 pm
da dip
Non saprei con certezza, però suppongo che dopo 10000 km, farne altrettanti con quasi 10 cavalli in più non abbia giovato.
Anche il cuscinetto non è nelle migliori condizioni.
Ed è uno motore che gira massimo a 9000 giri, non è una motosega...


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Re: Fun-tom (Malaguti phantom 50 2005)

Inviato: sab lug 12, 2025 6:51 pm
da Sgualfone
Potresri pensare di ridurre un pochino il piede di biella in larghezza per poi mettere 2 rasamenti più spessi e resistenti? Magari è una cazzata la mia idea eh!...

Re: Fun-tom (Malaguti phantom 50 2005)

Inviato: sab lug 12, 2025 9:20 pm
da dip
Ho ordinato albero nuovo completo di biella e quant'altro ( cuscinetti di banco e paraolio).
Con buona probabilità, si sono usurati sia la manovella che la biella.
Inoltre, essendo l'albero assemblato per interferenza, per sostituire la biella / cuscinetto / rasamento va scomposto.
È non sarebbe un problema, pressa e ignoranza sono sufficienti.
Per riassemblarlo...ecco...dovrei farlo fare ad una officina specializzata in ricostruzione motori.
Ne conosco, e col titolare di una ci vado in giro...
Però per 75€ giovedì ho tutto nuovo a casa...


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Re: Fun-tom (Malaguti phantom 50 2005)

Inviato: dom lug 13, 2025 1:55 pm
da dip
https://youtube.com/clip/UgkxJPTS106tuV ... 1iUn1PePbn
È sbiellato!
Quindi l'ipotesi è che abbia iniziato l'usura del perno e del cuscinetto, per poi danneggiare il rasamento.

Detto ciò, siccome ho aperto il carter, come promesso vi mostro un bel due tempi dall'interno!
10mila km fa ho rifatto il motore.
È stato il mio gioco per un inverno.
Da allora ho fatto solo interventi di carburazione, e qualche prova con gli scarichi.

Immagine
Immagine
Immagine

Ecco come appare il pistone e la testa, con un solo lavaggio col prodotto per forni e griglia, e spugna.
Zero incrostazioni, nemmeno nella luce di scarico.
Le ammaccature sono dovute all'interferenza fra testa - pistone e i frammenti del rasamento.

Immagine

Chiaro il motivo per cui si è spento!

Immagine

Qualche segno di usura c'è, sopra alla luce del travaso posteriore invece è solo sporcizia.
Un altro giro di 5-7 mila km prima della rettifica li fa ancora.
Non voglio cambiare cilindro e pistone perché non ho voglia di lavorarli di nuovo!

Così come i carter!
Immagine


Anche qui, solo lavaggio con detergente per griglie.
La parte di colore differente nella sella del travaso è bicomponente messo al tempo per fare da riempimento per dare una buona forma e ampliare i travasi.
Il pacco lamellare è leggermente ruotato verso i travasi ( Piaggio style) per migliorare il riempimento ai bassi regimi.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Re: Fun-tom (Malaguti phantom 50 2005)

Inviato: dom lug 13, 2025 2:01 pm
da dip
Immagine
A destra sinistra le fasi preparatorie, a destra il lavoro quasi finito.
Immagine
Immagine
Qui è come è stato finito sette anni fa è solo adesso riaperto.

Con calma, finché non mi consegnano l'albero, provvedo a togliere le ammaccature, pulire i travasi ( sicuro che della limatura c'è dentro, così come c'era nella testa), pulire lavare smerdare lo scarico ( da dentro ovviamente) e forse migliorare il primo tratto dello scarico. Inteso come il collo della marmitta.
Ormai sono in ballo, ballo!


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Re: Fun-tom (Malaguti phantom 50 2005)

Inviato: dom lug 13, 2025 9:06 pm
da stez90
Seguo, più per curiosità che per dare contributi costruttivi vista la mia totale inesperienza sui piccoli 2t. Ahimè ho iniziato dal 125 4t la mia carriera su due ruote motorizzate.
Domanda, che bicomponente hai usato?

Re: Fun-tom (Malaguti phantom 50 2005)

Inviato: dom lug 13, 2025 10:04 pm
da sniper765
Caspita, contando il tipo di preparazione non ne ha fatti pochi di km...
Certo, se non ci fosse stata questa rottura sarebbe stato meglio, ma vista la bassa spesa, almeno dai una rinfrescata.

Seguo con curiosità e anche con la speranza di poter prendere qualche spunto per il 50ino di mia moglie.

Re: Fun-tom (Malaguti phantom 50 2005)

Inviato: dom lug 13, 2025 10:55 pm
da dip
stez90 ha scritto:
dom lug 13, 2025 9:06 pm
Seguo, più per curiosità che per dare contributi costruttivi vista la mia totale inesperienza sui piccoli 2t. Ahimè ho iniziato dal 125 4t la mia carriera su due ruote motorizzate.
Domanda, che bicomponente hai usato?
usai del semplice ( nel senso che è un prodotto facilmente reperibile in ferramenta ) BOSTICK ripara METALLO. Resiste a temperature da -25 a +120 °C e resiste ad Acqua, olio, grasso, solventi,
acidi e alcali diluiti ( tratto dalla scheda del prodotto )
Dopo 7 anni, 100 litri di benzina e 10 litri di olio BUONO ( Motul 710 ) è ancora nelle stesse condizioni di quando chiusi il motore.
Volendo c'e un prodotto simile di Saratoga, dato compatibile anche con la benzina.

Re: Fun-tom (Malaguti phantom 50 2005)

Inviato: dom lug 13, 2025 11:01 pm
da dip
sniper765 ha scritto:
dom lug 13, 2025 10:04 pm
Caspita, contando il tipo di preparazione non ne ha fatti pochi di km...
Certo, se non ci fosse stata questa rottura sarebbe stato meglio, ma vista la bassa spesa, almeno dai una rinfrescata.

Seguo con curiosità e anche con la speranza di poter prendere qualche spunto per il 50ino di mia moglie.
La preparazione più redditizia è quella di lavorare carter e travasi , per aumentare di sezione e rendere più " fluidi" i passaggi della colonna gassosa.
La preparazione più semplice è quella di mettere un cilindro e pistone Top Performance. magari di diametro maggiorato.
Ottimo rapporto prezzo-prestazioni, e soprattutto i cilindri in ghisa sono longevi.

Re: Fun-tom (Malaguti phantom 50 2005)

Inviato: dom lug 13, 2025 11:05 pm
da dip
Sgualfone ha scritto:
sab lug 12, 2025 6:51 pm
Potresri pensare di ridurre un pochino il piede di biella in larghezza per poi mettere 2 rasamenti più spessi e resistenti? Magari è una cazzata la mia idea eh!...
Dovrei far fare il lavoro in rettifica, e non so quanto il gioco valga la candela.
Ho visto bielle a 150€...
Potrebbe anche essere che qualcosa il motore ha respirato, dalla cassa del filtro si staccarono alcune piccole parti di stucco poliestere.
Se un granello si fosse infilato fra biella e albero, ecco che il danno è fatto!

Re: Fun-tom (Malaguti phantom 50 2005)

Inviato: lun lug 14, 2025 11:44 am
da stez90
dip ha scritto:
dom lug 13, 2025 10:55 pm

usai del semplice ( nel senso che è un prodotto facilmente reperibile in ferramenta ) BOSTICK ripara METALLO. Resiste a temperature da -25 a +120 °C e resiste ad Acqua, olio, grasso, solventi,
acidi e alcali diluiti ( tratto dalla scheda del prodotto )
Dopo 7 anni, 100 litri di benzina e 10 litri di olio BUONO ( Motul 710 ) è ancora nelle stesse condizioni di quando chiusi il motore.
Volendo c'e un prodotto simile di Saratoga, dato compatibile anche con la benzina.
Avrei detto fosse qualcosa più indicato per l'uso in temperatura, tipo il JB Weld che lo danno per oltre 250°C. Sono abituato a prodotti più performanti a lavoro, ma in quanto tali sono fuori portata per uso e reperibilità "domestici".

Re: Fun-tom (Malaguti phantom 50 2005)

Inviato: lun lug 14, 2025 12:31 pm
da dip
Quel punto non raggiunge temperature così elevate.
Il cilindro é comunque raffreddato ad acqua, e li si lavora nel basamento.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!