ok, non prende il gas... non è una motocicletta ma datemi assistenza lo stesso

il ricambio (tutta la scheda) sta sui 360€ e merita almeno un tentativo di salvataggio...
consideratemi un encefalitico dell'elettrone:
ecco le foto della scheda:
https://drive.google.com/file/d/0Bwwzsl ... sp=sharing" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
https://drive.google.com/file/d/0Bwwzsl ... sp=sharing" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
https://drive.google.com/file/d/0Bwwzsl ... sp=sharing" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
https://drive.google.com/file/d/0Bwwzsl ... sp=sharing" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
trattasi di scheda relè installata a bordo del motore del condizionatore
premesso: non funziona niente, nemmeno i due led di stato montati sulla scheda in questione
il fusibile visibile nella prima foto è andato. l'ho rimosso ed ora vado a cambiarlo anche se temo che quello nuovo farà la stessa fine
il resto della scheda sembra buon eccetto il ''fattoapposta'' bianco in evidenza nella foto due. ha una resistenza misurabile e il valore è costante e ripetibile però presenta una bella sfiammata nera. qualcuno sa se è una resistenza? che faccio.. la cambio?
il particolare della foto3 merita di essere verificato con un tester? (avvolgimento)
i condensatori, secondo voi, sono da verificare? non sono gonfi..
ci sono controlli che posso fare?
qualcuno a Roma eventualmente sarebbe in grado di metterci le mani in maniera un o' più scientifica di quella che sto usando io?
Grazie anticipatamente di cuore ragazzi