Pagina 1 di 1
consiglio sul restauro
Inviato: lun nov 03, 2014 10:53 am
da 31simo10
Ciao ragazzi,ho iniziato il restauro/trasformazione in stile cafe race della vecchia honda 750 sabre. Vorrei chiedervi un consiglio,secondo voi alcuni componenti come pinze, pompa del freno,mono ecc vanno ripristinati(intendo ovviamente riportarli alle condizioni perfette,con kit di revisione vari ecc),oppure voi li sostituireste con qualcosa di più performante?avviso che non è una moto da corsa ma vorrei una stile cafe race di estetica ma che sia comoda e prettamente turistica per poterci fare qualche viaggio.Inoltre non voglio attirare troppo l'attenzione delle fdo con componenti troppo diversi.Di sicuro sostituirò i tubi freno con quelli in treccia e pensavo al mono che mi sembra una bombola del gas quella da cucina(anche se trovarne uno compatibile penso sia pressochè impossibile),per il resto sono abbastanza indeciso.Le cose che secondo me potrebbero essere migliorate sono :
Pinze
Kit forcella(è in ottime condizioni non voglio sostituirla)
pompa freno
tubi
mono
freno a tamburo dietro
getti carburatori
Re: consiglio sul restauro
Inviato: lun nov 03, 2014 11:01 am
da Randall
dipende dalle modifiche

di certo sarebbe molto bello mantenere più parti originali possibili, per le FDO quello che non puoi toccare o alterare sono motore e telaio

per tutto quello che riguarda l'estetica vai con la fantasia

Re: consiglio sul restauro
Inviato: lun nov 03, 2014 5:35 pm
da 31simo10
Ma se volessi cambiare i cerchi per mettere quelli a raggi secondo voi è fattibile senza spendere un patrimonio?stavo cercando sul web ma si trovano solo cerchi per motard.ho trovato anche un sito che li vende per moto d'epoca ma senza mozzo ovviamente e li trovarne uno sarà un casino
Re: R: consiglio sul restauro
Inviato: lun nov 03, 2014 9:24 pm
da dip
http://www.math.uwaterloo.ca/~rblander/sabre.gif
Intendi questo modello?
Farla diventare una Cafe racer la vedo dura...
Per come la immagino io, la carena deve sparire, il manubrio deve essere tipo manico di scopa e gli scarichi dritti, magari a tromboncino.
Poi bisogna cambiare il cruscotto, troppo anni '80.
E anche se trovi i cerchi a raggi, il retro rimane troppo moderno.
Lascia stare, o meglio, prima fatti un preventivo di spesa.
Uo la sistemerei per bene, magari come dici migliorando la forcella e revisionando le pinze.
Per inciso, non solo ciò che è scritto a libretto non si può toccare, ma anche il resto...
Detto questo, ognuno è libero di fare cio che crede, nel rispetto della libertà altrui.
Re: consiglio sul restauro
Inviato: mar nov 04, 2014 2:17 am
da 31simo10
La mia era esattamente come quella ma avevo già cominciato a trasformarla.attualmente è così
https://imageshack.com/i/exKJlZdJj" onclick="window.open(this.href);return false;
https://imageshack.com/i/idyKsnDYj" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: consiglio sul restauro
Inviato: gio nov 06, 2014 12:39 pm
da 31simo10
Ragazzi secondo voi trovo qualcosa di compatibile per sostituire questo mono bombola del gas?
http://it.tinypic.com/r/2ivxlyo/8" onclick="window.open(this.href);return false;
http://it.tinypic.com/r/ea5yr4/8" onclick="window.open(this.href);return false;
http://it.tinypic.com/r/28milg0/8" onclick="window.open(this.href);return false;