Pagina 1 di 1

Sfiato "nokat" Multistrada 1000DS

Inviato: mer lug 16, 2014 2:45 pm
da Dueruote
Ho fatto la pazzia. Dopo 20 anni di moto perfettamente in regola, mi sono preso il lusso di togliere il catalizzatore alla mia Multistrada 1000DS. Purtroppo il componente che ho comprato usato non è proprio la perfezione e sfiata.

Allora... ecco il mio decatalizzatore del mistero (marca non pervenuta). Nella foto è assemblato, ma è composto di tre pezzi separati.

Immagine


In questo punto ho fatto in cinque minuti scarsi una guarnizione di ottone sottile. Sono soddisfatto. Sfiata solo il 20-25% rispetto a prima. Tiene discretamente per essere un esperimento. Penso che mettendo un pezzo di ottone più grosso anzichè diversi giri sottile ed abbinando una fascetta... terrà perfettamente. Essendo pratico di saldature elettroniche ed avendo sia un ottimo saldatore sia un ottimo stagno (fortunatamente ancora col piombo), pensavo di saldare la guarnizione. Se non ricordo male... l'ottone è saldabile a stagno.
NElla foto si vede l'ottone che spunta. L'ho fatto davvero in MOLTO meno di cinque minuti compreso lo smontaggio ed il rimontaggio, quindi è migliorabile.

Immagine


Nella "Y" (zona in foto) non sfiata per nulla.

Immagine


All'uscita della "Y" sfiata tantissimo (sembra uno scarico vero e proprio) nonostante la fascetta. Devo provare con l'ottone, ma non sono ottimista perché è veramente tanta l'aria che esce.

Immagine


In questo punto ne esce comunque abbastanza, ma non dispero di risolvere con ottone e fascetta.

Immagine


La mia domanda è... qualcuno ha esperienza ?

Come posso fare (magari proprio con l'ottone) una guarnizione efficace senza dovere mettere la pasta sigillante (ho paura di non staccare mai più i tubi).

La pasta (non quella nera famosa che non tiene una fava), sarebbe una di queste :

http://www.sacirest.com/prodotti/motore11.htm

http://www.sia1924.it/public/allegato/A ... .01-14.pdf

Re: R: Sfiato "nokat" Multistrada 1000DS

Inviato: mer lug 16, 2014 4:01 pm
da Teobecks
Quegli attacchi non mi son mai piaciuti...
Sinceramente non mi é mai capitato e credo tu possa risolvere come hai fatto fino ad adesso.
Non mi farei grossi problemi riguardo la pasta a patto di NON usarla nei giunti sui collettori



P.S. ero rimasto ad una 749... :D

Se lo leggete lo ho inviato...

Re: Sfiato "nokat" Multistrada 1000DS

Inviato: mer lug 16, 2014 4:11 pm
da Dueruote
Si... ma la mia pancia è cresciuta troppo, così quando mi hanno offerto una buona cifra da guadagnarci qualche cena fuori... ho accettato per passare a qualcosa di compatibile con la mia taglia attuale. Non ero convinto. Mentre la pagavo ero veramente poco convinto, poi ci sono salito sopra.... e mi sono chiesto come mai ci siano anche altre moto sul mercato !

E' uno spasso... con qualche difetto tipicamente Ducati, ma è veramente divertentissima. Mi ha fatto tornare il sorriso sotto il casco.

Speravo mi rispondesse un tecnico come te...

:up:

Re: Sfiato "nokat" Multistrada 1000DS

Inviato: mer lug 16, 2014 4:31 pm
da Teobecks
HAHAHA il multistrada ha un unico grande difetto...bisogna guardarla per salirci!!! :asd: per il resto è divertente e polivalente come la ST solo più comoda come posizione di guida :D

scherzi a parte, controlla se ha fatto l'aggiornamento per il galleggiante del serbatoio ;) visto che è un 1000 presumo sia max un 2004 (anche perchè si vede la frizione a secco), ergo controlla il telaio a livello delle pedane passeggero, anche questo è stato oggetto di richiamo ;)

Ma saprai già sicuramente tutte queste cose

Re: Sfiato "nokat" Multistrada 1000DS

Inviato: mer lug 16, 2014 4:45 pm
da Dueruote
La mia è un 2006, quindi il modello "restyling". La Multistrda tipo vecchio è stata fatta in tre version. La prima 2003-2004 aveva diversi difettucci, quasi tutti risolti nella versione 2005-2006. In seguito è uscita nel 2007 la versione 1100 con frizione a bagno d'olio.

La mia moto in particolare non ha richiami. Ho telefonato in Ducati (sempre disponibili, veloci ed educati) dando il numero di telaio.

Il difetto del galleggiante che segna ciò che gli pare è sparito solo con il modello 1100 e non esiste un richiamo. Il difetto bisogna tenerselo. Quelli del Multiforum hanno trovato una soluzione che almeno riesce a fare funzionare bene la spia della riserva, ma la segnalazione di quantità di carburante rimane casuale.

Un vero peccato, ma non mi fascio la testa. Il parziale dei chilometri è sufficiente e comunque alla fine l'unico difetto è che a metà serbatoio (sono quasi 20 litri in tutto) segna come se fosse vuoto. Il difetto è in parte firmware (nessuna media sul livello) ed in parte dovuto al posizionamento del galleggiante. Pochi sanno che il serbatoio della vecchia Multistrada è lungo fino alla sella del passaggero.

Comunque gli unici difetti veri del modello 2005-2006 sono appunto il rilevatore del carburante e le vibrazioni a manubrio. Non disturbano per niente il pilota (sono a bassa frequenza), ma fanno vibrare indecentemente il cupolino e gli specchietti sotto I 5000 giri. Un vero peccato perché in realtà il motore accetta di andare anche a 2000 giri senza problem. E' molto elastico e non strattona mai.

Qualcuno lamenta anche i consume, ma io non ho problemi. La mia poi ha anche l'attuatore maggiorato e la frizione è morbida come una giapponese.

Riguardo all'estetica... ho molto rivalutato Terblance. Era molto avanti. La Multistrada non è affatto brutta. La 999/749 oggi mi sembra addirittura bellissima. Aggiungiamo che tutte le moto che ha disegnato lui avevano una grande ergonomia all'interno della categoria.

Re: Sfiato "nokat" Multistrada 1000DS

Inviato: gio lug 17, 2014 12:40 pm
da Dueruote

Re: Sfiato "nokat" Multistrada 1000DS

Inviato: gio lug 17, 2014 1:16 pm
da stez90
Quella in grafite si può piegare? sicuro non sia per ritagliare guarnizioni "piane"?

Re: Sfiato "nokat" Multistrada 1000DS

Inviato: gio lug 17, 2014 1:38 pm
da Dueruote
Bravo. Sai che è la stessa cosa che mi sono chiesto anche io !?!?!

Re: Sfiato "nokat" Multistrada 1000DS

Inviato: gio lug 17, 2014 2:04 pm
da stez90
Invece della guarnizione in fibra di vetro (temo sia troppo spessa) potresti provare direttamente col roving in vetro, lo avvolgi e stringi con la fascetta.. Così ne metti quanto vuoi.. Il problema sarà trovarne in piccole quantità..

Re: Sfiato "nokat" Multistrada 1000DS

Inviato: gio lug 17, 2014 2:40 pm
da Dueruote
La guarnizione in fibra di vetro sembra spessa dalla foto, ma se guardi le specifiche è 3mm. Forse si riesce a mettere. Dovrebbe essere comprimibile (cosa che poi la rende una guarnizione).

Re: Sfiato "nokat" Multistrada 1000DS

Inviato: gio lug 17, 2014 7:56 pm
da nikovic
Metti anche un po di pasta per marmitte