E questo?
Stallonatore
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Stallonatore
Q8. Ma poi voglio imparare a farlo io. Ho stallonato con un piede di porco e forza bruta. Tutto perfetto. Ho protetto il cerchio con uno strato doppio di plastica ricavato da un barattolo di olio. E' stato un casino smontare la gomma davanti. Adesso devo smontare quelle del gixxer. Per poi portare tutto a bilanciare. Ho ordinato una bilanciatrice manuale ma mi arriverà tra un po'.mark ha scritto:lo so....!
ma qui al Nord con 20 euro neanche cominciano il lavoro
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




Re: Stallonatore
Ho visto togliere una gomma d'auto con il secondo stallonatore che hai indicato. L'attrezzo era artigianale, ad ogni modo una sudata assurda...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Stallonatore
guarda qui:
http://www.dmmracing.it/store/smontagom ... p-582.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Noi abbiamo comprato questo. ce lo siamo portati in pista per le gare per circa 4 anni. una volta imparato è una passeggiata. ho cambiato gomme nei we di gara a gogo, più gomme per amici, le gomme della mia stradale... mi si è ripagato 10 volte.
ha lo stallonatore che funziona molto bene e tutto il sistema per sfilare e rimettere la gomma. è la cosa più valida che ho trovato dopo il classico smontagomme idraulico da professionista.
http://www.dmmracing.it/store/smontagom ... p-582.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Noi abbiamo comprato questo. ce lo siamo portati in pista per le gare per circa 4 anni. una volta imparato è una passeggiata. ho cambiato gomme nei we di gara a gogo, più gomme per amici, le gomme della mia stradale... mi si è ripagato 10 volte.
ha lo stallonatore che funziona molto bene e tutto il sistema per sfilare e rimettere la gomma. è la cosa più valida che ho trovato dopo il classico smontagomme idraulico da professionista.

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Stallonatore
Figo! E anche abbastanza abbordabile.riposseduto ha scritto:guarda qui:
http://www.dmmracing.it/store/smontagom ... p-582.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Noi abbiamo comprato questo. ce lo siamo portati in pista per le gare per circa 4 anni. una volta imparato è una passeggiata. ho cambiato gomme nei we di gara a gogo, più gomme per amici, le gomme della mia stradale... mi si è ripagato 10 volte.
ha lo stallonatore che funziona molto bene e tutto il sistema per sfilare e rimettere la gomma. è la cosa più valida che ho trovato dopo il classico smontagomme idraulico da professionista.
Ho montato le gomme a mano. La parte più difficile è stata rimontare la gomma davanti. Oltre ad essere una fatica immane, rischi di graffiare il cerchio. Non tanto sui bordi, che ho protetto, ma all'interno, durante la fase di leva nella quale devi fare parecchia forza e la punta tocca l'interno del cerchio. E infatti, non ne ho la certezza, ma mi sa che l'ho graffiato

Quindi mi sa che al prossimo cambio gomme ci penserò seriamente.
Adesso devo bilanciare. Hai qualche consiglio?
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Stallonatore
Hellraiser ha scritto:Figo! E anche abbastanza abbordabile.riposseduto ha scritto:guarda qui:
http://www.dmmracing.it/store/smontagom ... p-582.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Noi abbiamo comprato questo. ce lo siamo portati in pista per le gare per circa 4 anni. una volta imparato è una passeggiata. ho cambiato gomme nei we di gara a gogo, più gomme per amici, le gomme della mia stradale... mi si è ripagato 10 volte.
ha lo stallonatore che funziona molto bene e tutto il sistema per sfilare e rimettere la gomma. è la cosa più valida che ho trovato dopo il classico smontagomme idraulico da professionista.
Ho montato le gomme a mano. La parte più difficile è stata rimontare la gomma davanti. Oltre ad essere una fatica immane, rischi di graffiare il cerchio. Non tanto sui bordi, che ho protetto, ma all'interno, durante la fase di leva nella quale devi fare parecchia forza e la punta tocca l'interno del cerchio. E infatti, non ne ho la certezza, ma mi sa che l'ho graffiato
Quindi mi sa che al prossimo cambio gomme ci penserò seriamente.
Adesso devo bilanciare. Hai qualche consiglio?
Bilanciatore statico. un forcelletta cuscinettata che prende il cerchio che per gravità si fermerà con la parte più pesante in basso. è facile imparare a fare buone equilibrature. è la parte più facile del lavoro. ricorda poi che il punto rosso che trovi sulle gomme è il punto più leggero e va messo in prossimità della valvola (punto più pesante del cerchio). questo dimezza il peso di correzione che andrai ad applicare
anche con lo stallonatore che ti ho linkato va acquisita un po' di pratica. se la gomma forza si sta sbagliando qualcosa. la gomma va tenuta schiacciata verso il centro del canale, questo te la rende un po' più larga nel punto dove la stai calzando. io mi sono allenato con un vecchio cerchio anteriore di un sh 150. l'ho massacrato all'inizio ma trovata la tecnica giusta entrano come il burro. fondamentale è la lubrificazione della gomma e della scarpetta. puoi usare il prodotto specifico o, in mancanza, sapone per i piatti al patto di lavare poi bene il sapone prima di mettersi in marcia.
Venivo dalla ''scuola'' delle gomme da cross che montiamo a mano, sono dure come la pietra e hanno la non trascurabile complicazione della camera d'aria che si pizzica con il pensiero.

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Stallonatore
certo che 350 euro non sono pochi!
la parte più costosa è la scarpetta in teflon il resto è ferro saldato e due cuscinetti!
rimane il fatto che tra quelli che ho visto è il più completo e meglio realizzato
la parte più costosa è la scarpetta in teflon il resto è ferro saldato e due cuscinetti!
rimane il fatto che tra quelli che ho visto è il più completo e meglio realizzato
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Stallonatore
Noi, equilibratrice compresa lo pagammo 250 €. lo comprammo da un signore di Napoli... chiedo al Pallesecche (K75 rossa al csvr) se si ricorda chi fossemark ha scritto:certo che 350 euro non sono pochi!
la parte più costosa è la scarpetta in teflon il resto è ferro saldato e due cuscinetti!
rimane il fatto che tra quelli che ho visto è il più completo e meglio realizzato

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Stallonatore
L'equilibratrice l'ho già presa da louis.de: 45 euro. Ho preso anche i pesetti.
Comunque sono andato a vedere il sito del tuo team (ma fga sta per quello che penso che stia?
). Complimenti per l'attività e la passione! Possiamo fare uno scambio: io ti rifaccio il sito come diio comanda e tu mi dai lezioni di meccanica! 
Comunque sono andato a vedere il sito del tuo team (ma fga sta per quello che penso che stia?


ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Stallonatore
Ecco, la storia del puntino rosso non la sapevo!riposseduto ha scritto: Bilanciatore statico. un forcelletta cuscinettata che prende il cerchio che per gravità si fermerà con la parte più pesante in basso. è facile imparare a fare buone equilibrature. è la parte più facile del lavoro. ricorda poi che il punto rosso che trovi sulle gomme è il punto più leggero e va messo in prossimità della valvola (punto più pesante del cerchio). questo dimezza il peso di correzione che andrai ad applicare
anche con lo stallonatore che ti ho linkato va acquisita un po' di pratica. se la gomma forza si sta sbagliando qualcosa. la gomma va tenuta schiacciata verso il centro del canale, questo te la rende un po' più larga nel punto dove la stai calzando. io mi sono allenato con un vecchio cerchio anteriore di un sh 150. l'ho massacrato all'inizio ma trovata la tecnica giusta entrano come il burro. fondamentale è la lubrificazione della gomma e della scarpetta. puoi usare il prodotto specifico o, in mancanza, sapone per i piatti al patto di lavare poi bene il sapone prima di mettersi in marcia.
Venivo dalla ''scuola'' delle gomme da cross che montiamo a mano, sono dure come la pietra e hanno la non trascurabile complicazione della camera d'aria che si pizzica con il pensiero.

Ma non ho voglia di rismontare la gomma: l'ho già dovuto fare una volta perché avevo sbagliato il verso di rotazione

ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Stallonatore
tranquillo, è una finezza che in pochi rispettano. ti costringerà a mettere qualche gramma in più per bilanciarla (e non è nemmeno detto, dipende quanto è dritto il cerchio.)Hellraiser ha scritto:Ecco, la storia del puntino rosso non la sapevo!riposseduto ha scritto: Bilanciatore statico. un forcelletta cuscinettata che prende il cerchio che per gravità si fermerà con la parte più pesante in basso. è facile imparare a fare buone equilibrature. è la parte più facile del lavoro. ricorda poi che il punto rosso che trovi sulle gomme è il punto più leggero e va messo in prossimità della valvola (punto più pesante del cerchio). questo dimezza il peso di correzione che andrai ad applicare
anche con lo stallonatore che ti ho linkato va acquisita un po' di pratica. se la gomma forza si sta sbagliando qualcosa. la gomma va tenuta schiacciata verso il centro del canale, questo te la rende un po' più larga nel punto dove la stai calzando. io mi sono allenato con un vecchio cerchio anteriore di un sh 150. l'ho massacrato all'inizio ma trovata la tecnica giusta entrano come il burro. fondamentale è la lubrificazione della gomma e della scarpetta. puoi usare il prodotto specifico o, in mancanza, sapone per i piatti al patto di lavare poi bene il sapone prima di mettersi in marcia.
Venivo dalla ''scuola'' delle gomme da cross che montiamo a mano, sono dure come la pietra e hanno la non trascurabile complicazione della camera d'aria che si pizzica con il pensiero.
Ma non ho voglia di rismontare la gomma: l'ho già dovuto fare una volta perché avevo sbagliato il verso di rotazione

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Stallonatore
Hellraiser ha scritto:L'equilibratrice l'ho già presa da louis.de: 45 euro. Ho preso anche i pesetti.
Comunque sono andato a vedere il sito del tuo team (ma fga sta per quello che penso che stia?). Complimenti per l'attività e la passione! Possiamo fare uno scambio: io ti rifaccio il sito come diio comanda e tu mi dai lezioni di meccanica!
Fga Racing Team è un gioco che facevamo da piccoli. L'acronimo è federazione gas aperto, sul furgone con la bomboletta hanno spesso modificato la scritta in federazione Italiana gas aperto

Dal 2006 al 2010 abbiamo trovato un po' di sponsor onesti che ci hanno dato una piccola mano economica e permesso di fare 4 stagioni. certo non si partiva mai per vincere. noi abbiamo sempre fatto tutto in casa, dalle gomme alla verniciatura delle carene. portare il proprio lavoro in griglia e chiudere nei primi dieci era una soddisfazione enorme. siamo sempre stati realisti. Buoni amatori, pessimi piloti. eravamo sempre li. primi degli ultimi, ultimi dei primi.
Mi ritengo fortunatissimo delle esperienze che Fga ci ha permesso di fare. dal 2008 abbiamo diversificato le entrate con un programma clienti. una 250sx da cross che davamo a noleggio, 5 piloti di motocross con moto propria seguiti in pista e fuori ecc...
purtroppo la crisi ha lentamente ma inesorabilmente ridotto di anno in anno il budget. ora come ora paghiamo le spese di gestione della partita Iva, le spese di mantenimento del furgone (elemento chiave, senza quello tutto è perduto) ed ogni tanto un treno di gomme ed una turnata. (il nostro furgone, cosi per ridere ha 696.000 Km (si, seicentonovanteseimila). Ogni tanto io, ogni tanto il meccanico un paio di volte un esorcista e ancora ci scorrazza per l’Italia
Stiamo facendo i salti mortali per non mandare tutto all’aria, per quest’anno ancora teniamo botta, nel 2014 probabilmente anche ma fare previsioni più lunghe è devastante. Non siamo gli unici a risentire di questa crisi, la piste, rispetto al 2006 sono deserte, tante facce non si vedono più e, ancora più grave, non se ne vedono di nuove.
Io non smetto di crederci. Il IO pilota è finito, con la velocità l’apice di abilità l’ho passato e le responsabilità (sabato 20 arriva il mio primo figlio (3 giorni ancoraaaa)) lavoro mutuo ecc.. prima c’era solo la moto sul piatto della bilancia, ora il piatto si è appesantito.
Speriamo nella ripartenza del motocross (disciplina secondo me più genuina, ci si diverte veramente tanto con veramente poco) ma i giovani non ci sono. Si è venuta a creare una differenza tra il pilota professionista che difficilmente riusciremo a seguire e l’amatore che va a fare la gara con 80 euro in tasca (cosi costa fare una gara di motocross in 2 maches).
Io a 16 anni andavo in moto a fare le gare nel Lazio. Arrivavo, smontavo la targa, correvo le due manches, rimontavo e tornavo a casa (se non spaccavo qualcosa). Mi sono levato più soddisfazioni con 80 euro in tasca che con i mille e passa che servono per fare un we di gare a varano, magione o vallelunga. Ecco, questi sono i giovani che non vedo più, questa è la mia preoccupazione per questo sport.
Ecco, ti ho raccontato in poche righe cosa è stato, è, e spero a lungo sarà!
Lo smonta gomme era facente parte del ‘’facciamo tutto in casa’’. Due moto, tre giorni, due cambi gomme a 20 € l’uno.80€ a gara che tenevamo in tasca. Una volta eravamo nel paddock proprio davanti ai gommisti. Un nostro avversario con il suo meccanico passava a ritirare i suoi cerchi gommati, si fermò da noi che sudavamo sotto il nostro gazebo. Era un milanese. Mi disse: mai visto questo coso, mai visto fare un lavoro cosi col sorriso sul viso.
Gli risposi. Pensaci domani alla prima curva. Pensa a quando dovrò decidere se frenare prima o dopo di te (sorridendo ovviamente).
Competizione genuina. Questo per noi è il motociclismo. Questa va oltre il risultato per me.

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Stallonatore
Sei un mito. Io mi sono avvicinato alle moto tardi (30 anni) e alla pista ancora di più (33). Ma ho scoperto una passione bruciante che mi spinge a spendere tutti i miei (pochi) soldi che avanzano dopo bollette e affitto per lei. Avevo un po' mollato perché volevo mettere la testa a posto. Ma quando anche l'altra passione è finita (musica) per vari motivi, allora non ci sono più stato dentro. Ti ammiro e ti invidio. E mi fa incazzare che pochi str0nzi nella stanza dei bottoni giochino così coi sogni della gente. Basterebbe davvero poco per fare tutti felici.
PS: complimenti e auguri per il pupo!!
PS: complimenti e auguri per il pupo!!

ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ



