Pagina 1 di 1

Perdita olio Liberty 150.

Inviato: lun lug 08, 2013 11:19 pm
da AlbNari
Salve, la mia ragazza ha questo liberty 150 del 2000, lo scooter ha più o meno 27000 km.
Da qualche giorno ha iniziato a perdere olio da sotto il motore, dalle parti del cavalletto centrale.
La cosa strana è che lo perde a motore spento, cioè mentre vai, o da fermo con motore acceso NON perde neanche una goccia, ma dopo poco che è spento si vede a terra questa macchia d'olio (saranno 4 o 5 gocce).
Lo scooter viene usato solo d'estate, e saranno 6 o 7 anni 10.000 km che non li si fa il cambio olio e filtro.(mea culpa)

Che sarà mai..??? Esperienze simili..?? Grazie in anticipo.

Re: Perdita olio Liberty 150.

Inviato: mar lug 09, 2013 2:35 pm
da AlbNari
boiaaaa...
Mi raccomando non spingete... :)

Re: Perdita olio Liberty 150.

Inviato: gio lug 11, 2013 12:39 am
da marco1386
L olio lo perdera anche in movimento...come fai a dire che non ne perde?comunque..6/7anni e 10000km con lo stesso olio in uno scooter che se ne tiene un litro e tanto di certo non ne ha giovato

Re: Perdita olio Liberty 150.

Inviato: gio lug 11, 2013 4:09 pm
da AlbNari
Grazie della risp...
In movimento non ne son sicuro, ma son sicuro che da acceso sul cavalletto centrale non ne perde neanche una goccia.. Quello è vero bene non ni ha fato, ma non credo sia quella la causa della perdita.

Re: Perdita olio Liberty 150.

Inviato: sab ago 03, 2013 10:41 pm
da miki66
per capire può esserti utile dare una bella pulita con l'idro al motore e poi buttarci del borotalco. La perdita diventa ben visibile.

Magari poi è solo una vite un po' lenta...

Re: R: Perdita olio Liberty 150.

Inviato: dom ago 04, 2013 12:11 am
da Tequi
In movimento non perde perchè a caldo i materiali si dilatano e tengono di più... probabilmente vista anche l'età ha le guarnizioni di tenuta secche....

Re: Perdita olio Liberty 150.

Inviato: mer ago 07, 2013 8:55 am
da riposseduto
procedendo per metodo scientifico, se a motore in moto non perde, sicuramente non perde olio da posti dove l'olio è in pressione (tenuta del filtro olio o comunque parte bassa del motore). potrebbe essere un trafilaggio dal coperchio punterie che cola fino al basamento.
è raffreddato ad aria vero? niente pompa acqua?