[Monster 800] Dubbio su frizione
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
[Monster 800] Dubbio su frizione
In poche parole non riesco a partire senza "sobbalzi", solo tenendo il motore sopra i 3000 giri e sfrizionando un bel pò riesco a partire liscio, ma potete capire da soli che in mezzo al traffico è praticamente impossibile partire in questo modo...Secondo me le possibile cause sono:
-comando frizione originale poco modulabile
-minimo troppo basso
-l'800 che sotto i 3000 è "fisiologicamente instabile"
-qualche cosa che non va nella frizione
-io che non so partire....
La moto è migliorata molto dopo il cambio del kit pignone-catena-corona,prima era peggio.
In marcia va tutto liscio,se indovino i giri il cambio è perfetto,le marce entrano liscie e senza rumori strani,ho provato a cambiare senza usare la frizione e va tutto ok
il mio monster è un S2R 800 con scarico decatalizzato Termignoni completo,filtro aria e centralina dp.
-comando frizione originale poco modulabile
-minimo troppo basso
-l'800 che sotto i 3000 è "fisiologicamente instabile"
-qualche cosa che non va nella frizione
-io che non so partire....
La moto è migliorata molto dopo il cambio del kit pignone-catena-corona,prima era peggio.
In marcia va tutto liscio,se indovino i giri il cambio è perfetto,le marce entrano liscie e senza rumori strani,ho provato a cambiare senza usare la frizione e va tutto ok
il mio monster è un S2R 800 con scarico decatalizzato Termignoni completo,filtro aria e centralina dp.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: [Monster 800] Dubbio su frizione
Eccolo, tu accendi il segnale D ducati in cielo e io arrivo piu' veloce di batmanne!
Ora la tua frizione non ha nulla, il monster si guida frizione in mano, il traffico non lo digerisce proprio
-l'800 che sotto i 3000 è "fisiologicamente instabile"
Si come tutti i due valvole scalpita molto in basso e senti degli strattoni "da dadda dadaa" e' normale, e devi tirare la frizione. A lui non piace il traffico c'e' poco da fare.
Poi se vuoi, quando hai una mattinata libera "un sabato" vieni su ai castelli e facciamo uno spurgo alla frizione, ma ti premetto che non credo sia questo, a frizione tirata la moto tende a muoversi e il comando tende ad allegerirsi, di conseguenza la leva si accorcia?.
Poi altro fattore mi hai detto che monti uno scarico decatalizzato? Ora potrebbe anche essere una questione di carburazione, sarebbe bene fare un azzeramento co' e magari ingrassare un pelo.
Ora io ti potrei consigliare "essendo una moto usata" di fare un salto alla Ducati appia a via livorno "se non erro" sono bravi e onesti e se la moto ha qualcosa che non va tipo carburazione, te lo dicono al volo
Digli magari che ti ha mandato niki quello con il 999 ex supersport.

Ora la tua frizione non ha nulla, il monster si guida frizione in mano, il traffico non lo digerisce proprio
-l'800 che sotto i 3000 è "fisiologicamente instabile"
Si come tutti i due valvole scalpita molto in basso e senti degli strattoni "da dadda dadaa" e' normale, e devi tirare la frizione. A lui non piace il traffico c'e' poco da fare.
Poi se vuoi, quando hai una mattinata libera "un sabato" vieni su ai castelli e facciamo uno spurgo alla frizione, ma ti premetto che non credo sia questo, a frizione tirata la moto tende a muoversi e il comando tende ad allegerirsi, di conseguenza la leva si accorcia?.
Poi altro fattore mi hai detto che monti uno scarico decatalizzato? Ora potrebbe anche essere una questione di carburazione, sarebbe bene fare un azzeramento co' e magari ingrassare un pelo.
Ora io ti potrei consigliare "essendo una moto usata" di fare un salto alla Ducati appia a via livorno "se non erro" sono bravi e onesti e se la moto ha qualcosa che non va tipo carburazione, te lo dicono al volo

Digli magari che ti ha mandato niki quello con il 999 ex supersport.


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: R: [Monster 800] Dubbio su frizione
A me per dire la verità non risulta che sia un problema fisiologico di quel motore...
Inviato da dove mi trovo ora...
Inviato da dove mi trovo ora...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: [Monster 800] Dubbio su frizione
Appunto non e' un problema proprio, il due valvole in basso strappa molto, almeno io ho provato M800 M1000 ss1000 la peggio di tutti Hyper 1100 e tutti si guidano nel traffico frizione in mano, sotto i 2500 giri ti cadono i dentiTeobecks ha scritto:A me per dire la verità non risulta che sia un problema fisiologico di quel motore...
Inviato da dove mi trovo ora...



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: [Monster 800] Dubbio su frizione
Comunque Brico se sabato mattina ti vieni a prende un caffe' magari la provo "mi bastano 50metri" e ti dico se e' normale o meno


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: [Monster 800] Dubbio su frizione
guarda da come ne parli non credo sia un problema di frizione...poi boh tutto può essere. cmq ricordati che ducati è nota per questa cosa di sborbottare sotto i 3000 , io non ne guidate molto ma quando provai l's4 (motore 916) notai immediatamente che non digeriva i giri bassi ..neanche un po' e calcola che io ai tempi avevo xmoto 650 bmw(motard) con motore rotax che anche quello in quanto a trattabilità mmmm.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: R: [Monster 800] Dubbio su frizione
Niko conosco molto bene i Desmo...sia 2v che 4vnikovic ha scritto:Appunto non e' un problema proprio, il due valvole in basso strappa molto, almeno io ho provato M800 M1000 ss1000 la peggio di tutti Hyper 1100 e tutti si guidano nel traffico frizione in mano, sotto i 2500 giri ti cadono i dentiTeobecks ha scritto:A me per dire la verità non risulta che sia un problema fisiologico di quel motore...
Inviato da dove mi trovo ora...

Il fatto è che Brico parla soprattutto di partenze...almeno da quello che ho capito io

Inviato da dove mi trovo ora...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: [Monster 800] Dubbio su frizione
Se viene su' provo a sentirlo un secondo.


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: [Monster 800] Dubbio su frizione
nico hai fatto centro! infatti anche in marcia sotto i 3000 e un canguro! ma in movimento in mezzo al traffico ho sempre la frizione in mano e la cosa si avverte di meno.
Comunque sabato non dovrei lavorare....
Comunque sabato non dovrei lavorare....
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: R: [Monster 800] Dubbio su frizione
Chiedo venia...avevo inteso che i problemi li avevi soprattutto in partenza...l S2r senza APC avevano un fastidio con la molla del parastrappibricoman80 ha scritto:nico hai fatto centro! infatti anche in marcia sotto i 3000 e un canguro! ma in movimento in mezzo al traffico ho sempre la frizione in mano e la cosa si avverte di meno.
Comunque sabato non dovrei lavorare....
Risolvi il “problema“ alzando un po‘ il CO (cosa che tuttavia é un paliativo e non mi piace nemmeno molto) o meglio ancora con una trasmissione più corta...diventa ancora più divertente da guidare

Inviato da dove mi trovo ora...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni