Pagina 1 di 5

Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: dom mar 24, 2013 6:05 pm
da Matrom
Buon pomeriggio a tutti

Ieri ho avuto il piacere di provare come da titolo il nuovo tmax 530 messo a disposizione del pubblico (insieme ad altri modelli yamaha) da un noto conce di Pescara.

Mi chiederete come è possibile che potendo scegliere tra fz8, fjr1300 e supertenerè ci siano persone che scelgono di provare uno stupido tmax. Eppure...guardandola solamente non mi è parsa una scelta tanto stupida

Le prime impressioni appeno salito in sella sono di una mezzo molto curato ed assemblato con cura, i materiali sono gradevoli e di qualità ciononostante la plastica abbondi un po ovunque. L'aspetto generale è da poltrona sportiva con quel retro tanto r1 e con un impianto franante così racing alla vista le premesse di un mezzo ''divertente'' ci sono tutte.

Messo in moto stacco il piede da terra e mi affilo al gruppo di ''tester del sabato pomeriggio'', davvero mica male il mezzo accelera con una certa verve fin dai regimi più bassi, ora l'accelerazione è da moto vera ed è piacevolmente scomparsa quella sensazione di guidare un motorino preparato. Merito della nuova cinghia di trasmissione che è andata a sostituire la doppia catena che tra l'altro appaga anche molto il lato estetico del retro, unito anche al bel forcellone in alluminio.

Non c'è che dire...il tmax 530 va forte...e frena anche meglio. Nonostante la mole ed il peso di quasi 220 kg in ordine di marcia la frenata è poderosa. i 4 pistoncini per disco aventi e i 2 dietro sembrano quasi sovradimensionati a frenare 50 cavalli. Tutto questo mantenendo sempre una modularità elevata. Lascia davvero perplesso vedere come un scooter abbia un impianto frenante decisamente più prestazionale di nude da 7/8000 mila euro (sv compresa ovviamente).
Al lavoro eccellente dei freni è abbinato un altrettanto eccellente lavoro delle sospensioni, in soldoni la risposta di quest'ultimi è sempre rigida sia avanti che il mono dietro. A scapito del confort in yamaha hanno prediletto stabilità e durezza consci del fatto di aver creato tutt'altro che un mezzo da città.

Nel guidato è davvero sconcertante....corre, frena e piega con una facilità assurda. Ora non so che gomme montava il modello provato ma si ha l'impressione di avere un mezzo molto dinamico ma ciclisticamente solido in ogni fase dalla curva. Un mezzo eccellente che permetterebbe ad un chiunque come me di tenere ritmi nel guidato da moto vera, anzi posso affermare con molta sicurezza che se guidata da mani ''maliziose'' è in grado di far vedere i sorci verdi a mezzi con bel altre cavallerie.

Ok riporto il tmax in conce, parcheggio spostandola a mano...ecco forse un difetto l'ho trovato, da fermo il peso si sente :smilone: ma è certamente l'unica nota negativa di questo ''moto'' insieme al prezzo.

Considerando il prezzo elevato mi piacerebbe provare anche la più economica l'Honda Integra per fare un raffronto su quale sia davvero lo scooter più moto.

Spero abbiate apprezzato la mia modesta prova, e buona strada a tutti.

Re: R: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: dom mar 24, 2013 6:19 pm
da nikovic
Minchia e se salivi su una R1 come scendevi? Apparte gli scherzi senza dubbio un ottimo mezzo, per ne totalmente senza senso, ma sulla tecnica non si discute

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: R: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: dom mar 24, 2013 6:38 pm
da Matrom
nikovic ha scritto:Minchia e se salivi su una R1 come scendevi? Apparte gli scherzi senza dubbio un ottimo mezzo, per ne totalmente senza senso, ma sulla tecnica non si discute

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Forse non scendevo o scappavo con il malloppo :roftl:

Re: R: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: dom mar 24, 2013 10:28 pm
da _GM_
A me personalmente il tmax, piace.
Poi per quel che mi riguarda, lo scooter resta il mezzo da città, quindi lo troverei fuori luogo tra il traffico.

È da prendere x quello che è, ossia un oggetto esclusivo nel suo genere.

Ecco, in questa ottica lo considererei ;-)

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 9:09 am
da Ala81
Con 11k euro di sicuro non può essere una ciofeca :lol:

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 11:48 am
da _GM_
Ala81 ha scritto:Con 11k euro di sicuro non può essere una ciofeca :lol:
Quello BMW non mi ha fatto gridare al miracolo come finiture e costa una sassata pure lui :wink:

Tra l'altro volevo andarlo a provare sabato pome che a pagano c'era lo stand di prova, ma non avevo voglia di prendere l'acqua.

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 11:59 am
da ciambel
Io ho avuto il Tmax 500 del 2004 per 4 anni e anche se inferiore al nuovo 530 devo dire che in fatto di stabilita',distribuzione dei pesi,sospensioni,freni,è veramente a buon livello, per divertirsi in ogni situazione!!una volta che ci prendi la mano alla posizione dei piedi(molto diversa dalle pedane della moto)all'ingombro del maxi cruscotto/carena anteriore,tutto diventa molto facile.....il difetto (in parte risolvibile con scarico e variatore)sono i CV ma ovviamente lo sai in partenza che a livello di prestazioni pure non si puo' pretendere troppo con 40cv ma nel MSTSTRT dei nostri passi appenninici dice la sua!!

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 12:27 pm
da karoo
si si, ottimo mezzo, per carità .. ma perché ??? :boh:

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 12:40 pm
da enjoyash
io ancora non ne capisco il senso....a parte che sono prevenuto in partenza, specie con quelli che gli mettono pure lo scarico aperto, ma 11000 euro quasi per avere un mezzo che non fa bene lo scooter perché è grosso, ingrombrante, consuma abbastanza e non è economico di assicurazione, ma non fa bene neanche la moto, perché di riffa o di raffa una qualsiasi naked 600-800 attuale da 6-7000 euro è 10 volte meglio nella guida anche tranquilla secondo me, come sensazioni (lasciamo perdere se ti va di fare una bella sparata poi)...a sto punto non è meglio farsi uno scooter 125-150 per la città da 1500 euro e una moto vera per l'uso nel week-end (turistico o sportivo che sia)da 6-7-8-9mila euro?...alla fine si spende uguale se non meno (anche molto meno) , ma si hanno 2 mezzi che fanno bene quello che devono fare entrambi...

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 12:44 pm
da karoo
enjoyash ha scritto:io ancora non ne capisco il senso....a parte che sono prevenuto in partenza, specie con quelli che gli mettono pure lo scarico aperto, ma 11000 euro quasi per avere un mezzo che non fa bene lo scooter perché è grosso, ingrombrante, consuma abbastanza e non è economico di assicurazione, ma non fa bene neanche la moto, perché di riffa o di raffa una qualsiasi naked 600-800 attuale da 6-7000 euro è 10 volte meglio nella guida anche tranquilla secondo me, come sensazioni (lasciamo perdere se ti va di fare una bella sparata poi)...a sto punto non è meglio farsi uno scooter 125-150 per la città da 1500 euro e una moto vera per l'uso nel week-end (turistico o sportivo che sia)da 6-7-8-9mila euro?...alla fine si spende uguale se non meno (anche molto meno) , ma si hanno 2 mezzi che fanno bene quello che devono fare entrambi...
quoto pienamente. Il Tmax ed i suoi eredi (gp, integra) hanno solo azzeccato un target di non-motociclisti, ossia gli scooteristi che vogliono averlo lungo senza quelle le loro chiamano "scocciature" e noi chiamiamo "passione"

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 12:47 pm
da enjoyash
a ottobre in un bar in collina ne ho sentito un gruppetto parlare di fantomatiche imprese in strada, c'era da piangere :lol:

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 1:03 pm
da target
hai provato uno scooter non una moto

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 1:04 pm
da nikovic
Ecco il T-max un senso ce l'ha, far pensare a chi non e' motociclista di esserlo. Poi li passi su una ruota e si reprimono nuovamente andando di corsa dalc oncessionario a comprarsi l'XJ6 :lol: :lol: :lol:

O ancora meglio IL MONSTER :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 1:08 pm
da karoo
nikovic ha scritto:Ecco il T-max un senso ce l'ha, far pensare a chi non e' motociclista di esserlo. Poi li passi su una ruota e si reprimono nuovamente andando di corsa dalc oncessionario a comprarsi l'XJ6 :lol: :lol: :lol:

O ancora meglio IL MONSTER :lol: :lol: :lol: :lol:
ma il fatto è che questi scooter sono ottimi mezzi e su strada possono dire la loro (in pista o in un giro serio no, lo indicano i tempi .. le moto sono una categoria diversa).
Il tipico maxi-scooterista crede che la differenza tra moto e scooter sia nei CV, nella spinta o peggio ancora nello scatto al semaforo.
L'altro giorno uno con un burgman mi ha superato in piega su una curva, ovviamente eravamo su via cassia (tomba di nerone) quindi non vi dico quando corressi (XD).

la moto è altro, quando uno scooter farà i tempi delle moto in pista si potrà parlare di mezzo competitivo, ma non sarà comunque una moto.

Per ora non sono nemmeno competitive .. quindi ...

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 1:20 pm
da nikovic
No che poi e' proprio la concezione dell'erogazione della potenza a essere sbagliata
In soldoni il t-max alla ruota ha 46cv che non sono pochi, ma all'albero il t-max ne deve errogare quasi il doppio per far arrivare a 46cv a terra, insomma c'e' una dissipazione di potenza pazzesca, rispetto a una qualsiasi moto, ergo: un mezzo che dissipa quasi la meta della potenza non ha un rendimento ideale, e per me e' una vaccata.
Molto meglio un SH300

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 2:37 pm
da _GM_
Però ci sono altre due ruote che "stringi stringi" non eccellono in nulla ma restano dei bei giocattoloni, per esempio queste:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 2:40 pm
da karoo
io non vado in moto perché sono bravo, non vado per rimorchiare, non vado per fare il fico al bar e non ci vado per l'adrenalina. Ci vado perché mi piace andarci, mi da piacere. Ho avuto lo scooter, lo usavo per spostarmi.
La differenza è questa.

P.S. e bravo non sono XD

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 2:48 pm
da _GM_
Io provo gusto pure con l'SH 150.

Un paio di volte, mi è venuto l'animo del vespista e mi ci sono sparato circa 200 km.

Ovvio, se devo voglio farmi due curve, la moto non si batte, ma se uno vuole uscire un pomeriggio anche solo a godersi il panorama e a mangiare un gelato al lago, va bene pure lo sputer :wink:

Detto questo, considero solo gli scooter tipo l'Sh. Già l'X-max 250, l'ho trovato meno agile nel traffico.

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 2:54 pm
da ciambel
io parto dal presupposto che il tmax non lo puoi paragonare ad una moto(non lo è e non lo sara' mai) ma è un via di mezzo(il telaio in alluminio,i freni,e la cilindrata,non sono da semplice scooter tipo sh300)poi uno compra quello che vuole per l'utilizzo che ne deve fare e per i soldi che puo' spendere e per ultima cosa secondo me prima di dare giudizi è meglio provare i mezzi......nelle nostre strade di collina(non in pista) strette e piene di curve(con la moto si viaggia per lo piu' in 2°-3° marcia)con il tmax si tengono buoni ritmi ed è piu' facile da guidare.

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Inviato: lun mar 25, 2013 3:16 pm
da Ala81
ciambel ha scritto:io parto dal presupposto che il tmax non lo puoi paragonare ad una moto(non lo è e non lo sara' mai) ma è un via di mezzo(il telaio in alluminio,i freni,e la cilindrata,non sono da semplice scooter tipo sh300)poi uno compra quello che vuole per l'utilizzo che ne deve fare e per i soldi che puo' spendere e per ultima cosa secondo me prima di dare giudizi è meglio provare i mezzi......nelle nostre strade di collina(non in pista) strette e piene di curve(con la moto si viaggia per lo piu' in 2°-3° marcia)con il tmax si tengono buoni ritmi ed è piu' facile da guidare.

Ho avuto un Burgman 400 per 6 anni e ti posso assicurare che è esattamente l'opposto.
Con i maxi scooter viaggi (molto) comodo su un'autostrade/tangenziali.

Nelle strade piene di curve è 1000 volte meglio la ciclistica di una moto :wink: