Pagina 1 di 2
Gladius
Inviato: ven nov 09, 2012 11:47 pm
da dip
Sono finito sul forum SuzukiGladius, non so seguendo quale link e mi sono messo a curiosare.
Sembra che la Gladius non soffra dei problemi congeniti della SV ( Freni e Sospensioni ) e che consumi poco le gomme.
La Gladius ha componentistica migliore come ciclistica e freni, o siamo troppo puntigliosi noi essevuisti?
Re: Gladius
Inviato: sab nov 10, 2012 12:07 am
da pike
Ho un'altra idea: forum più giovane e composto principalmente di neofiti.
Che magari cercano una moto "easy".
Inoltre, Gladius secondo me può accedere a componenti "statisticamente migliori", in quanto tra una (per esempio) Seicento di 14 anni fa e una Aygo la seconda è mostruosamente meglio su tanti punti di vista...
Re: Gladius
Inviato: sab nov 10, 2012 1:01 am
da dip
Pike, grazie per aver espresso quello che avevo in mente di dire, non sono riuscito a trovare le parole giuste.
E poi lo sai, sono logorroico...
componenti "statisticamente migliori",
Ne ho vosta una sola parcheggiata ed ho letto il depliant Suzuki. Chissà perchè ho l'impressione che abbiano continuato ad usare gli stessi freni e la stessa forcella dal 2003 ( la Gladius leggo che ha il pecarico regolabile anche sulla forcella).
Però ha il telaio in acciaio, più robusto rispetto al telaio in lega d'alluminio...
...forum più giovane...
Non siamo vecchi, siamo "invecchiati", come il vino buono!
Mi ha fatto ridere un commento riguardo al solito comportamento "spugnoso" della leva freno.
Gli è stato risposto che è meglio così, soprattutto se ci si trova a dover fare una frenata di emergenza.
Valavala che preferisco avere la mia radiale con pinze vere. Mi sono salvato il kulo, o meglio la faccia, un paio di volte.
Pike, sei emilianoromagnolo forse? in una tua vecchia risposta scrivesti in un dialetto noto.
Mè a sò un Faintè (Faenza)
Re: Gladius
Inviato: sab nov 10, 2012 1:27 am
da pike
Mini ot ON: Tortellinia non è messa a caso

Re: Gladius
Inviato: sab nov 10, 2012 7:39 am
da imola77
Non so te dip ma dalle nostre parti ne ho visti veramente pochini in giro ....
Comunque il blocco è sempre quello...
Re: Gladius
Inviato: sab nov 10, 2012 9:18 am
da macio
pero' è vero che le sospensioni sono migliori. Nel trofeo si corre tranquillamente con sostituzione olio , molle forcelle e mono originale. telaio pesantissimo( è decisamente migliore il nostro), motore uguale alle ultime sv con doppia candela. e poi le nostre sv nel totale pesano ben 15/20 kg in meno
Re: Gladius
Inviato: sab nov 10, 2012 10:10 am
da solenero2
sti cavoli...15-20kg in meno non sono mica pochi
Re: Gladius
Inviato: sab nov 10, 2012 10:31 pm
da dip
macio ha scritto:pero' è vero che le sospensioni sono migliori. Nel trofeo si corre tranquillamente con sostituzione olio , molle forcelle e mono originale....
Scusa macio, ma è lo stesso intervento che si fa anche su tutte le SV per rendere usabile la forcella di serie.
Immagino che il trofeo a cui fai riferimento sia un monomarca per moto di serie, quindi non si può stravogere la moto, altrementi correrebbero con le Holins

R: Gladius
Inviato: sab nov 10, 2012 11:14 pm
da dip
Scusa Neeko, a volte sono un pò dislessico
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Re: Gladius
Inviato: mar nov 27, 2012 5:38 pm
da teo 75
la gladius è solamente una sv della crisi finanziaria mondiale!!!!ALTRO CHE CAVOLATE!!!teniamoci la nostra vecchietta !!!
Re: R: Gladius
Inviato: mar nov 27, 2012 5:50 pm
da il goll
neeko72 ha scritto:dip ha scritto:macio ha scritto:pero' è vero che le sospensioni sono migliori. Nel trofeo si corre tranquillamente con sostituzione olio , molle forcelle e mono originale....
Scusa macio, ma è lo stesso intervento che si fa anche su tutte le SV per rendere usabile la forcella di serie.
Immagino che il trofeo a cui fai riferimento sia un monomarca per moto di serie, quindi non si può stravogere la moto, altrementi correrebbero con le Holins

stravolgere no, ma nella gladius cup hanno comunque mono serio e forcella rifatta con idraulica...
ps: dip, mi piace come scrivi, ma "holins" non te lo perdono....
esatto...altro che mono originale ......con quello ti viene la nausea al primo giro....

Re: Gladius
Inviato: lun dic 03, 2012 11:45 am
da nitosv
macio ha scritto: motore uguale alle ultime sv con doppia candela.
Ros mi disse che col motore della Glaudius in suzuki erano risuciti a recuperare quello che avevano perso per strada con le euro 3 (dal k7 in poi ....)
Re: Gladius
Inviato: ven dic 14, 2012 5:23 pm
da teo 75
resta il fatto che suzuki se avesse fatto una picco step evolutivo all sv (ciclistico e di motore)avrebbero venduto un po piu' moto
Re: R: Gladius
Inviato: ven dic 14, 2012 8:13 pm
da dip
Teo, se ti riferisci alla gladius, ma anche alla Sv, non sono commercialmente concorde.
Da appassionato si, ma le Grandi Case Costruttrici immagino prendano le decisioni su attente analisi di mercato, progettando in modo e maniera da massimizzare i profitti e in modo da porsi in linea con i concorrenti.
Un esempio di questo mio pensiero è la Honda VTR 1000, progettata per contrastare le bicilindriche bolognesi.
L'Sv è andata contro concorrenza, ha riempito una nicchia di mercato vuota.
Ma secondo mè non potevano renderla migliore, altrimenti avrebbe potuto fare concorrenza alle altre moto del catalogo Suzuki.
Quanto segue è un mio apprezzamento ma molto di parte!
La gladius sta alle Sv come l'Alfa 75 sta alla Giulietta, provo a fare qualcosa di diverso usando quello che ho già pronto in casa.
E secondo mè, da essevuista e ex alfista, il risultato è lo stesso.
Ovvero, era meglio non fare niente!
Commercialmente è un successo, investimenti bassi per continuare a vendere con profitto.
E questo finché il segmento tira, poi lo si abbandona.
E questo devono fare le Grandi Case per restare sul mercato.
Per Noi si tratta di "passione ", per loro si tratta di "business ".
Adesso non c'è mercato per bicilindriche come la nostra, il mercato del bicilindrico vuole moto come le Bmw, poi c'è sempre il segmento delle sportive / supersportive e gli altri aspiranti motociclisti si adeguano a quello che viene prodotto.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Re: Gladius
Inviato: sab dic 15, 2012 6:32 pm
da teo 75
dip tu dici bene pero visto che leggo che bazzighi verso il muraglione e la futa come me quante gladius vedi?io onestamente negli ultimi 2 anni ne ho viste 3 tutte insieme allo chalet della raticosa e sai bene che nei week end ci sono anche 300 moto uso ridere..penso solo che con una forca rovesciata e un 50cc in piu e una pompetta freni un po migliore avremmo avuto una motina che sul mercato avrebbe detto ancora la sua. alla fine il mio cuore di suzukista convinto( posseggo una swift e ne ho posseduta un altra) sta smettendo di battere per il marchio..guarda triumph con la street sta sbancando anche se costa 9000 euro però è una signora moto..e se suzuki manterra questa linea ancora per molto vedi gsr 750 verra declassata dal mercato come moto di serie b .speravo solo in un futuro piu roseo per questo grande twin che hanno prodotto...
Re: R: Gladius
Inviato: mer feb 06, 2013 8:59 am
da nitosv
dip ha scritto:Teo, se ti riferisci alla gladius, ma anche alla Sv, non sono commercialmente concorde.
Da appassionato si, ma le Grandi Case Costruttrici immagino prendano le decisioni su attente analisi di mercato, progettando in modo e maniera da massimizzare i profitti e in modo da porsi in linea con i concorrenti.
Un esempio di questo mio pensiero è la Honda VTR 1000, progettata per contrastare le bicilindriche bolognesi.
L'Sv è andata contro concorrenza, ha riempito una nicchia di mercato vuota.
Ma secondo mè non potevano renderla migliore, altrimenti avrebbe potuto fare concorrenza alle altre moto del catalogo Suzuki.
Quanto segue è un mio apprezzamento ma molto di parte!
La gladius sta alle Sv come l'Alfa 75 sta alla Giulietta, provo a fare qualcosa di diverso usando quello che ho già pronto in casa.
E secondo mè, da essevuista e ex alfista, il risultato è lo stesso.
Ovvero, era meglio non fare niente!
Commercialmente è un successo, investimenti bassi per continuare a vendere con profitto.
E questo finché il segmento tira, poi lo si abbandona.
E questo devono fare le Grandi Case per restare sul mercato.
Per Noi si tratta di "passione ", per loro si tratta di "business ".
Adesso non c'è mercato per bicilindriche come la nostra, il mercato del bicilindrico vuole moto come le Bmw, poi c'è sempre il segmento delle sportive / supersportive e gli altri aspiranti motociclisti si adeguano a quello che viene prodotto.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Sinceramente non so quanto sia stato un successo commerciale la Gladius, "dal vivo" l'avro' vista due volte a dir tanto.......................
Secondo me poi, in questo momento non c'è mercato per bicilindriche come la nostra, non tanto perchè il prodotto non sia valido, o perchè la moda imponga il bmw-endurone style, ma quanto perchè con questa crisi, la moto è ancora di più un bene di lusso, quindi i "poveracci" come noi si tengono quello che hanno.
Chi si compra moto ora ovviamente non ha particolari problemi economici ed allora punta alle moto più in voga.................
Re: Gladius
Inviato: gio feb 14, 2013 12:53 pm
da Ala81
Prima di prendere L'SV sono andato in suzuki a chiedere informazioni.
La sede dove mi sono recato non è un concessionario ma un officina autorizzata dove si occupano di modifiche tecniche e preparazioni/assistenza in pista (solo suzuki).
Ricordo che l'SV l'aveva descritta molto brevemente "un mulo" con pochi difetti....ma mi consigliava di prendere qualcosa di più fesco e performate rimanendo su stessa motorizzazione....appunto una Gladius...
Quando l'ho vista mi ha lasciato un po' scettico per il design...onestamente ancora oggi non capisco se mi piace o se è orrenda
Poi per il discorso "tecnica" non penso si discosti molto dall'SV >03
....se poi si parla dell'annata 99-02...bhe si sà....è la serie perfetta

Re: Gladius
Inviato: ven feb 15, 2013 9:32 am
da nitosv
Ala81 ha scritto:Prima di prendere L'SV sono andato in suzuki a chiedere informazioni.
La sede dove mi sono recato non è un concessionario ma un officina autorizzata dove si occupano di modifiche tecniche e preparazioni/assistenza in pista (solo suzuki).
Ricordo che l'SV l'aveva descritta molto brevemente "un mulo" con pochi difetti....ma mi consigliava di prendere qualcosa di più fesco e performate rimanendo su stessa motorizzazione....appunto una Gladius...
Quando l'ho vista mi ha lasciato un po' scettico per il design...onestamente ancora oggi non capisco se mi piace o se è orrenda
Poi per il discorso "tecnica" non penso si discosti molto dall'SV >03
....se poi si parla dell'annata 99-02...bhe si sà....è la serie perfetta

LA versione "stock" che si vede nei concessionari, proprio non mi piace, anzi ti dirò mi fa ca++re alquanto, sembra un cartone animato per bambine..............
Mentre su riviste etc la versione gladius cup, cosi come ho visto su svrider una versione tunigzatta da paura e ti dirò non è affatto male, anzi mi piace parecchio..........
Per il discorso performance, essendo preparatori sicuramente lo sapranno, testando i motori, ed effettivamente, parlando con Ros dei vari step di motori negli anni delle varie SV, anche lui mi ha confermato che non si sa come, con il motore della Gladius sono riusciti a recuperare un po i cv persi per strada con l'euro 3............... peccato che abbiano aggiunto 20 km di telaio in acciaio.............
Re: Gladius
Inviato: dom feb 17, 2013 8:38 am
da teo 75
si con l euro 3 la doppia candela etc l sv diciamo k7 aveva perrso quel brio delle ultime k6 (la mia è un k6

) pero resta il fatto che il forcellone (chiamiamolo cosi...) mi sembra quello di un tuboneanni 80 ,hanno tolto il radiatore dell olio ,hanno messo un traliccio in acciaio piu pesante ...Dove sono le migliorie ?quello che c'era da migliorare cioè freni e sospensioni è la stessa robaccia .Poi per quanto riguarda il motore ti assicuro che io avendo un k6 euro2 ho trovato decisamente piu piantato il motore della gladius. L unica miglioria è vero sono il pneumatico /70 davanti e il cerchio da 5 al post
Re: Gladius
Inviato: ven feb 22, 2013 2:07 pm
da Tia_from_romagna!
C'è uno scambiatore acqua/olio al posto del radiatore aria/olio.