Pagina 1 di 1
Idrostop su strada
Inviato: lun mar 12, 2012 3:43 pm
da gilas89
Io sulla mia moto ho accostato con indrostop e mi hanno proposto lo scambio con una nissin 19x21 e nn so che fare perché mi rendo conto che l'idrostop é poco sicuro ma volendo andare anche in pista nn so come si comportano le nissin , sarebbe la classica nera dei gsxr nuova....o sono l'unico che si fa sege x la luce stop e tutti girano x strada cn l'idrostop senza problemi?
Re: Idrostop su strada
Inviato: lun mar 12, 2012 3:56 pm
da iguanapik
Io giro con idrostop e non ho mai avuto problemi, si accende quando l'impianto e' in pressione e quindi quando stai frenando realmente, ho passato anche due revisioni senza problemi
Re: Idrostop su strada
Inviato: lun mar 12, 2012 4:35 pm
da gilas89
Grazie x il consiglio! Come va con le borse? Ho comprato la tuta adesso la faccio stringere di maniche e poi faccio il battesimo della pista
Re: Idrostop su strada
Inviato: lun mar 12, 2012 4:54 pm
da gilas89
Scusa ti ho scambiato x un'altra utente con la foto uguale o quasi in firma
Re: Idrostop su strada
Inviato: lun mar 12, 2012 9:16 pm
da mark
io l'ho tolto, non mi convince per nulla!
a fin della fiera è un raccordo bucato con in testa incollato un sensore in plastica e io ho preferito eliminarlo tanto faccio pochissima strada.
Re: Idrostop su strada
Inviato: lun mar 12, 2012 9:45 pm
da gilas89
il mio uso sarebbe 90% strada e 10% pista che ho appena comprato la tuta e voglio venire a fare il battesimo a cdb...
non riesco a decidere tra la sicurezza della luce stop
e quella della qualità di frenata della mia accossato che la nissin 19x21 nn so come sia in pista
Re: Idrostop su strada
Inviato: lun mar 12, 2012 11:12 pm
da mark
la pompa Nissin in versione nera non l'ho mai provata mi spiace.
per un uso prettamente stradale io andrei di nissin con interruttore stop
per un uso pista io andrei di accossato senza idrostop
non accetterei lo scambio alla pari dell'accossato con nissin, la seconda è nettamente più economica
Re: Idrostop su strada
Inviato: lun mar 12, 2012 11:20 pm
da iguanapik
gilas89 ha scritto:Scusa ti ho scambiato x un'altra utente con la foto uguale o quasi in firma
Nessun problema, comunque per chiarezza so omo!
Mark, gli idrostop sono ben dimensionati per l'impianto frenante di una moto, cred che comunque se proprio dovesse cedere non lo farebbe di botto ma prima inizierebbe a perdere, comunque con un controllo periodico penso si possa scongiurare il pericolo
Re: Idrostop su strada
Inviato: mar mar 13, 2012 12:17 am
da gilas89
si beh la mia accossato é usata la nissin nuova in scatola
il dubbio é proprio solo su sto cavoli di idrostop...
ma cavoli nn esiste un idrostop nn brembo un po' più sensibile?
Re: Idrostop su strada
Inviato: gio lug 05, 2012 1:33 pm
da mix1977
io li ho su su tutte le pompe.... freno e frizione e mai nessun problema....
Re: Idrostop su strada
Inviato: gio lug 05, 2012 1:39 pm
da The flame
allora un po' di tutto in quento a risposte: io ce l'ho e funziona benissimo, se freno funziona, fine della storia!
sulla nissin: l'ho avuta, na cacchina megagalattica che passi piu' tempo a cercare di spurgarla e poi e ' spugnosa e allora ricominci, inasomma frena ma non era per me...l'ho tenuta due anni (e 20k km tanto per!) e usata anche in pista: va benissimo, soprattutto con pinze non radiali (che son belle grosse!)
ora irc 19x20 ricavata dal pieno, costata pochissimo funziona da dio e ha pure la leva snodata...usata in pista e strada e' fantastica e costa la meta' dell'accossato! hihi
Re: Idrostop su strada
Inviato: gio lug 05, 2012 2:30 pm
da gilas89
io alla fine sono passato alla discacciati, ma se la nissin é revisionata funziona uguale...
si l'idrostop si accende qnd stai effettivamente frenando....ma io nel traffico nn sfrutto la frenata tanto da farlo accendere...nn so opinione personale ma lo switch elettrico mi fa stare tranquillo
Re: Idrostop su strada
Inviato: dom ago 19, 2012 7:37 pm
da dip
Non so se ti serve ancora il consiglio sull'idrostop.
Ho una pompa braking e pinze Brembo.
Sono contento della potenza e modulabilità
Potenza della pompa, modulabilità delle pinze.
Non ho mai fatto pista, per cui non ti so dire , ma in strada mi trovo benissimo.
Idrostop:
ho dovuto metterlo sulla pinza, siccome ho i tubi in treccia diretti dalla pompa, siccome non ho trovato l'idro lungo.Ho dovuto prolungare i fili, insomma una bella scocciatura.
Dopo un migliaio di km, l'idro si è bruciato!
Ho adattato un microswitch alla leva del freno, facendogli una piccola staffa di alluminio fissata alla vite del supporto serbatoio olio.Funziona bene, basta trovare un micro che regga i 2 Ampere della luce stop.
In realtà, quello che ho usato dovrebbe essere da 1 Ampere, in 7000Km di curve e città, non ha ancora dato segni di malfunzionamenti.
Re: Idrostop su strada
Inviato: dom ago 19, 2012 10:13 pm
da miki66
cambia la lampada bi-filamento normale con una a LED, non sarà forse a norma di legge ma fa una discreta luce senza notare molto la differenza
Re: Idrostop su strada
Inviato: lun ago 20, 2012 11:56 pm
da dip
Bella Miki, semplice e salutare per il mio microscopico microswitch
Grazie dell'idea
Re: Idrostop su strada
Inviato: ven ott 19, 2012 7:04 pm
da mix1977
mark ha scritto:la pompa Nissin in versione nera non l'ho mai provata mi spiace.
per un uso prettamente stradale io andrei di nissin con interruttore stop
per un uso pista io andrei di accossato senza idrostop
non accetterei lo scambio alla pari dell'accossato con nissin, la seconda è nettamente più economica
è un disastro.... un mio conoscente l'ha cambiata dal gsx-r perchè a imola gli allungava la frenata e non frenava più già dopo 3 giri.... io con l'originale frenavo più di lui....
poi è passato alla mia ex bracking.... (quando io ho swappato l'avantreno)