Pagina 1 di 1

cambio pastiglie!

Inviato: gio mar 24, 2011 3:53 pm
da GIOSY
Salve a tutti,oggi ho cambiato le pastiglie alla cibieffina,ovviamente da solo e smontandole ho notato che il loro consumo fra un disco e l'altro non era affatto omogeneo,ossia quelle del disco sinistro erano praticamente finite,e quasi strusciavano al ferro.....(mi è andata bene),mentre quelle del disco destro erano al diciamo un 30%/40%.
Possibile tutta questa differenza????e a cosa è dovuta???? :sob:

Re: cambio pastiglie!

Inviato: ven mar 25, 2011 9:24 am
da Vinz
Hai un impianto con 1 tubo che parte dalla pompa e una derivazione a T in mezzo alle forcelle?
In quel caso, la pressione tra la due puo' variare, sia per forma e posizione dei tubi, sia perche' magari una pinza lavora in maniera diversa dall'altra.
C'e' una certa ripartizione che a lungo termine si nota sulle pastiglie. Anche la mia comunque che ha doppia tubazione direttamente dalla pompa, non le consuma allo stesso modo su entrambi i lati.

Re: cambio pastiglie!

Inviato: ven mar 25, 2011 9:29 am
da pike
Hai approfittato per pulire le pinze con acqua e un vecchio spazzolino da denti? ;)

Re: cambio pastiglie!

Inviato: ven mar 25, 2011 9:48 am
da GIOSY
Si una volta smontate gli ho fatto una bella pulita anche se a dire il vero tanto sporche non erano!
Ho controllato le tubazioni ed è tutto originale ossia dalla pompa parte un tubo e si divide in 2 sotto come quasi tutti gli impianti originali!
Quindi secondo voi diciamo che è normale vero?
cmq oggi sono andato a comprare anche il liquido dei freni e con la scusa lo cambio e gli faccio uno spurgo per benino!

Re: cambio pastiglie!

Inviato: ven mar 25, 2011 10:03 am
da Vinz
Ho dimenticato una cosa importante.
Se ad esempio una pinza rimane semichiusa (pistoncini sporchi), e' chiaro che consumera' le pastiglie in fretta, puo' essere anche qualcosa del genere.

Re: cambio pastiglie!

Inviato: ven mar 25, 2011 10:26 am
da GIOSY
Si in effetti anch'io pensavo ad un pistoncino bloccato,ma ho notato una difficoltà nel ritornare di un pistoncino però dal lato dove le ha consumate di meno!dopo pulite però è migliorato molto!
ma io mi chiedo se vi era una pinza che non funzionava a dovere quando frenavo non dovevo avvertire qualcosa????Scusate la mia ignoranza ma sulla moto ho cominciato da poco ad andarci ed è probabile che non mi accorga ancora di possibili difetti! :roll:

Re: cambio pastiglie!

Inviato: ven mar 25, 2011 11:08 am
da Vinz
Beh, meno potenza frenante rispetto all'impianto 100% efficiente, ma non avendo metro di giudizio e' difficile percepire differenze.

Re: cambio pastiglie!

Inviato: sab apr 16, 2011 5:13 pm
da rospo23
Se le pinze sono a due pistoncini è normale che la pastigli lato pistoncini sia leggermente più usurata,lo discorso vale per i tubi,se non direttamente collegati alle pinze.
lamp

Re: cambio pastiglie!

Inviato: mer mag 04, 2011 1:24 am
da Robindohh
Successo anche a mè, un pistoncino scorreva meno, causava un leggero sdrusciamento e finivo le pastiglie destre prima delle sinistre.
All'ultimo cambio ho smontato tutto e pulito con pasta abrasiva fine, sparito il rumorino di sdrusciamento e spero anche il consumo asimmetrico :roll:

Re: cambio pastiglie!

Inviato: mer mag 04, 2011 7:49 pm
da rospo23
Approfitto anche io per fare una domanda a proposito dei pistoncini,proprio mentre li pulivo ho notato che il pistoncino inferiore in entrambe le pinze esce e rientra meno facilmente rispetto a quello superiore anche quando spinto a mano può essere una mia impressione o è veramente così.
lamps

Re: cambio pastiglie!

Inviato: gio mag 05, 2011 9:29 pm
da Robindohh
Anche a me , con le pinze smontate dal disco, premendo la leva esce prima il pistoncino posteriore, me lo ricordo perche per far uscire l'ateriore ho dovuto bloccare il posteriore con uno spessore