Pagina 1 di 1
consiglio smontaggio pignone
Inviato: gio mar 24, 2011 11:43 am
da reaker
adesso non mi rimane altro che smontare il pignone ma dubito si riesca con una chiave normale
prima di tutto il verso...credo che sia anti orario per svitare giusto?
poi come strumento pensavo alla pistola, ma un bussolotto da 30 dove lo trovo!!!!! a comprarlo mi costa quanto la pistola
accetto consigli da voi veterani, trucchi e archibugi
ps. il bullone da 30 non ha vero dei fermi strani o seger da svitare?????
Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: gio mar 24, 2011 11:52 am
da reaker
ah la moto e un R6 del 2006

Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: gio mar 24, 2011 12:12 pm
da delpholo
Fallo fare dal meccanico... serve per forza l'avvitatore pneumatico

Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: gio mar 24, 2011 12:15 pm
da reaker
quello lo ho...mi manca solo il bussolotto da 30 che mi faro prestare
altro dubbio:
conviene provare a svitarlo con ruota montata e catena tirata o con catena sganciata?
io per ora ho tolto gomma e sganciato catena!!!
Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: gio mar 24, 2011 12:38 pm
da gidea75
Bussolotto da 30???? Sicuro? Di solito è una 17 o una 19, hai già smontato il carterino e misurato il dado?
In ogni caso, una volta che avrai la chiave adatta, per svitarlo c'è chi mette il cambio in prima e svita con l'avvitatore, c'è chi sostiene che questa pratica non fa del bene agli ingranaggi del cambio e allora tiene fermo il pignone frenando (proprio col freno) la ruota posteriore (a questo punto però dovreste essere in due, da solo non ce la faresti)
Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: gio mar 24, 2011 12:41 pm
da sbalbi
gidea75 ha scritto:Bussolotto da 30???? Sicuro? Di solito è una 17 o una 19, hai già smontato il carterino e misurato il dado?
In ogni caso, una volta che avrai la chiave adatta, per svitarlo c'è chi mette il cambio in prima e svita con l'avvitatore, c'è chi sostiene che questa pratica non fa del bene agli ingranaggi del cambio e allora tiene fermo il pignone frenando (proprio col freno) la ruota posteriore (a questo punto però dovreste essere in due, da solo non ce la faresti)
Il problema è che a quanto ha scritto ha smontato la catena...
Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: gio mar 24, 2011 1:14 pm
da reaker
gidea75 ha scritto:Bussolotto da 30???? Sicuro? Di solito è una 17 o una 19, hai già smontato il carterino e misurato il dado?
In ogni caso, una volta che avrai la chiave adatta, per svitarlo c'è chi mette il cambio in prima e svita con l'avvitatore, c'è chi sostiene che questa pratica non fa del bene agli ingranaggi del cambio e allora tiene fermo il pignone frenando (proprio col freno) la ruota posteriore (a questo punto però dovreste essere in due, da solo non ce la faresti)
che sia una 30 e sicuro!! quindi a quanto dite per sarvaguardare gli ingranaggi mi conviene rimontare gomma e catena

e magari oltre a frenare potrei metterci anche "un bastone tra i raggi e telaio"
Cmq sia e d'obbligo utilizzare una pistola, a mano non ci si riesce proprio vero!!??
Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: gio mar 24, 2011 1:19 pm
da pegattosilvestro
reaker ha scritto:quello lo ho...mi manca solo il bussolotto da 30 che mi faro prestare
altro dubbio:
conviene provare a svitarlo con ruota montata e catena tirata o con catena sganciata?
io per ora ho tolto gomma e sganciato catena!!!
rimonta la catena e la ruota, metti un pezzo di legno tra forcellone e razza della ruota, in maniera che la ruota sia bloccata, alza la linguetta che ferma il dado pignone,poi svita
per sbloccare, dai dei colpetti sulla chiave. (non mazzate

)
ovviamente antiorario (filetto destro)

Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: gio mar 24, 2011 1:24 pm
da reaker
pegattosilvestro ha scritto:reaker ha scritto:quello lo ho...mi manca solo il bussolotto da 30 che mi faro prestare
altro dubbio:
conviene provare a svitarlo con ruota montata e catena tirata o con catena sganciata?
io per ora ho tolto gomma e sganciato catena!!!
alza la linguetta che ferma il dado pignone,poi svita
per sbloccare, dai dei colpetti sulla chiave. (non mazzate

)
ovviamente antiorario (filetto destro)

mi cogli impreparato, quale linguetta??? osservando il dado effettivamente si nota una fessura rettangolare, ma non so se e quello di cui parli te!!!
Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: gio mar 24, 2011 1:30 pm
da pegattosilvestro
reaker ha scritto:pegattosilvestro ha scritto:reaker ha scritto:quello lo ho...mi manca solo il bussolotto da 30 che mi faro prestare
altro dubbio:
conviene provare a svitarlo con ruota montata e catena tirata o con catena sganciata?
io per ora ho tolto gomma e sganciato catena!!!
alza la linguetta che ferma il dado pignone,poi svita
per sbloccare, dai dei colpetti sulla chiave. (non mazzate

)
ovviamente antiorario (filetto destro)

mi cogli impreparato, quale linguetta??? osservando il dado effettivamente si nota una fessura rettangolare, ma non so se e quello di cui parli te!!!
di solito può esserci una rondella con linguetta piegata sul dado per non farlo svitare, se non c'è svita senza problemi

Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: gio mar 24, 2011 1:36 pm
da gidea75
Magari mi sbaglio io, ma da questa fiche:
http://www.ronayers.com/Fiche/TypeID/26 ... ANSMISSION_" onclick="window.open(this.href);return false;
Il dado del pignone non mi pare proprio che possa essere da 30 ... Un dado così grosso di solito è quello del perno ruota posteriore ... e poi che vuol dire "ho smontato la catena"?
Per farlo, dovresti aprirla oppure staccare il forcellone dal telaio ... posso dire che non ho capito come stai lavorando?
Cambiare il pignone è una cavolata, bisogna togliere il carterino che lo copre sul motore, bloccare la catena come ho detto e svitare il dado che lo fissa, cambiare il pignone e rimontare il tutto ... che c'entrano la ruota posteriore e la catena smontata?

Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: gio mar 24, 2011 1:40 pm
da reaker
hai ragione mi spiego un po male!!!
la catena e solo sganciata dalla corona avendo tolto la ruota!!
la grandezza della chiave la verifichero meglio!!!!
niente rimonto tutto e provo a seguire i vostri consigli!!!!
Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: gio mar 24, 2011 2:01 pm
da Manetta scarsa
1 marcia -bastone tra i raggi e (almeno con la sv) sviti tranquillamente con chiave a cricchetto - al massimo usi una prolunga
occhio alla "rondella piegata"
Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: gio mar 24, 2011 2:06 pm
da riposseduto
gidea75 ha scritto:Bussolotto da 30???? Sicuro? Di solito è una 17 o una 19, hai già smontato il carterino e misurato il dado?
In ogni caso, una volta che avrai la chiave adatta, per svitarlo c'è chi mette il cambio in prima e svita con l'avvitatore, c'è chi sostiene che questa pratica non fa del bene agli ingranaggi del cambio e allora tiene fermo il pignone frenando (proprio col freno) la ruota posteriore (a questo punto però dovreste essere in due, da solo non ce la faresti)
io uso questo metodo qui e si può fare anche da soli.
ti siedi sulla moto al contrario, spalle al manubrio.
piede sx, freni
metti la prima
mano dx tira su la chiave che sarà quindi rivolta verso la coda..
sulla R6 al rimontaggio o compri un nuovo bullone (già impastato di frenafiletti) oppure usi lo stesso ma applichi la loctite frenafiletti.
io ho anche l'avviatore pneumatico ma sia per allentare che per stringere (dinamometrica) è meglio il braccio e uso sempre questo sistema
Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: ven mar 25, 2011 11:38 am
da reaker
operazione eseguita con successo

ed è stato piu facile del previsto!!!!
il bullone alla fine era veramente un 30
grazie a tutti per le dritte e pre i consigli utilissimi!!!!!!!!!!
Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: ven mar 25, 2011 1:00 pm
da gidea75
... Vai con le impennate!!! ...

Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: ven mar 25, 2011 5:20 pm
da Pitchblack
riposseduto ha scritto:gidea75 ha scritto:Bussolotto da 30???? Sicuro? Di solito è una 17 o una 19, hai già smontato il carterino e misurato il dado?
In ogni caso, una volta che avrai la chiave adatta, per svitarlo c'è chi mette il cambio in prima e svita con l'avvitatore, c'è chi sostiene che questa pratica non fa del bene agli ingranaggi del cambio e allora tiene fermo il pignone frenando (proprio col freno) la ruota posteriore (a questo punto però dovreste essere in due, da solo non ce la faresti)
io uso questo metodo qui e si può fare anche da soli.
ti siedi sulla moto al contrario, spalle al manubrio.
piede sx, freni
metti la prima
mano dx tira su la chiave che sarà quindi rivolta verso la coda..
sulla R6 al rimontaggio o compri un nuovo bullone (già impastato di frenafiletti) oppure usi lo stesso ma applichi la loctite frenafiletti.
io ho anche l'avviatore pneumatico ma sia per allentare che per stringere (dinamometrica) è meglio il braccio e uso sempre questo sistema
Geniale!!!!!!!

Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: ven mar 25, 2011 5:54 pm
da Vrazzu
reaker ha scritto:operazione eseguita con successo

ed è stato piu facile del previsto!!!!
il bullone alla fine era veramente un 30
grazie a tutti per le dritte e pre i consigli utilissimi!!!!!!!!!!
l'ho appena fatto anche io sull'R1! sulla mia però il dado è da
36 
Re: consiglio smontaggio pignone
Inviato: ven mar 25, 2011 5:56 pm
da sbalbi
Vrazzu ha scritto:reaker ha scritto:operazione eseguita con successo

ed è stato piu facile del previsto!!!!
il bullone alla fine era veramente un 30
grazie a tutti per le dritte e pre i consigli utilissimi!!!!!!!!!!
l'ho appena fatto anche io sull'R1! sulla mia però il dado è da
36 
neanche andando al bracco a cercare le chiavi perse in giro ci riusciresti..