
filtro aria sportivo
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
filtro aria sportivo
la settimana prossima porto la motina x un bel tagliando con montaggio kit corona-catene e pignone compresa, sicuramente mi cambieranno anche il filtro aria, la domanda è questa : il filtro originale della mia r6/05 costa un botto e facendomi un giro su ebay ho visto quelli after market che costano più o meno come quello originale ma hanno la comodità di essere lavabili, oltre a questa caratteristica hanno qualche altra funzione "motoristica" e se ce l'hanno bisogna variare qualcosa a livello di carburazione? premetto che monto un terminale arrow aperto 


-
- Smanettone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: filtro aria sportivo
Forse smagrisce un filo, ma proprio di pochissimo.
Non toccare nulla nei carburatori, va bene così com'è.
Assicurati solo che il nuovo filtro venga oliato adeguatamente!
Se la tua R6 è già ad iniezione (e dalla foto direi di si) la centralina riesce ad adeguarsi da sola alla minima variazione dovuta al filtro.
Non toccare nulla nei carburatori, va bene così com'è.
Assicurati solo che il nuovo filtro venga oliato adeguatamente!
Se la tua R6 è già ad iniezione (e dalla foto direi di si) la centralina riesce ad adeguarsi da sola alla minima variazione dovuta al filtro.
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: filtro aria sportivo
bene, vedo che anche tu sei un intenditore di motoAspha ha scritto:Forse smagrisce un filo, ma proprio di pochissimo.
Non toccare nulla nei carburatori, va bene così com'è.
Assicurati solo che il nuovo filtro venga oliato adeguatamente!
Se la tua R6 è già ad iniezione (e dalla foto direi di si) la centralina riesce ad adeguarsi da sola alla minima variazione dovuta al filtro.

r1 anno ?

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3714
- Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
- Moto: gg ec300
- Località: Casalatc am Rhein
Re: filtro aria sportivo
sul mio gsxr la differenza si sentiva
ero scettico e l'avevo preso solo per la comodità del lavaggio, ma quando ho rivenduto la moto e ho rimesso su il filtro originale c'era un bel cambiamento.
ero scettico e l'avevo preso solo per la comodità del lavaggio, ma quando ho rivenduto la moto e ho rimesso su il filtro originale c'era un bel cambiamento.
se la moto entra in folle, l'endurista muore
-
- Smanettone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: filtro aria sportivo
Ciao Zagor, scusa il ritardo nella risposta ma questa settimana tempo proprio zero...zagor ha scritto:bene, vedo che anche tu sei un intenditore di motoAspha ha scritto:Forse smagrisce un filo, ma proprio di pochissimo.
Non toccare nulla nei carburatori, va bene così com'è.
Assicurati solo che il nuovo filtro venga oliato adeguatamente!
Se la tua R6 è già ad iniezione (e dalla foto direi di si) la centralina riesce ad adeguarsi da sola alla minima variazione dovuta al filtro.
r1 anno ?
La mia è una 2003 non recentissima ma io mi ci diverto ancora un sacco!!!

.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

-
- Smanettone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: filtro aria sportivo
Lento Andante ha scritto:sul mio gsxr la differenza si sentiva
ero scettico e l'avevo preso solo per la comodità del lavaggio, ma quando ho rivenduto la moto e ho rimesso su il filtro originale c'era un bel cambiamento.
Eh si, ti do ragione nel senso che:
- Se guadagniamo 2 cavalli quasi non ce ne accorgiamo
- Se ne perdiamo 0.5 è una traggggediaaaaaaaaaaaa!!!
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3714
- Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
- Moto: gg ec300
- Località: Casalatc am Rhein
Re: filtro aria sportivo
guarda, fregava un c@zzo del mezzo cavallo in più o in meno.
Con 150 alla ruota il problema non esiste.
Non lo misi per la potenza ma solo perchè al primo tagliando lo trovai usato (praticamente nuovo) su ebay al prezzo di un filtro in carta e quindi tanto valeva...
Dico solo che la differenza era percepibile.
Con 150 alla ruota il problema non esiste.
Non lo misi per la potenza ma solo perchè al primo tagliando lo trovai usato (praticamente nuovo) su ebay al prezzo di un filtro in carta e quindi tanto valeva...
Dico solo che la differenza era percepibile.
se la moto entra in folle, l'endurista muore
-
- Smanettone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: filtro aria sportivo
Forse mi hai frainteso.
Volevo solo dire che ci accorgiamo molto di più quando
"perdiamo" qualcosina piuttosto che quando la "guadagnamo".
Anche a me è successo di fare modifiche che inizialmente sembravano inutili,
tornando indietro mi sono invece accorto che qualche cosa avevano fatto!
Volevo solo dire che ci accorgiamo molto di più quando
"perdiamo" qualcosina piuttosto che quando la "guadagnamo".
Anche a me è successo di fare modifiche che inizialmente sembravano inutili,
tornando indietro mi sono invece accorto che qualche cosa avevano fatto!
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3714
- Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
- Moto: gg ec300
- Località: Casalatc am Rhein
Re: filtro aria sportivo
no no, tranquillo
effettivamente è proprio così: sul momento sembra nulla, poi ti abitui e quando torni indietro senti che manca quel qualcosina...
effettivamente è proprio così: sul momento sembra nulla, poi ti abitui e quando torni indietro senti che manca quel qualcosina...
se la moto entra in folle, l'endurista muore
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: filtro aria sportivo
Il filtro sportivo porta ad uno smagrimento sensibile (che la centralina non riesce assolutamente a compensare, nonostante le credenze popolari) ed una variazione nei flussi di caricamento delle camere.
Senza una rimappatura si ha solo perdita di prestazioni (magari presenti maggiormente a certi giri).
E' possibile che aumenti il calcio in kulo appena entra in coppia, ma non perchè si abbia guadagnato coppia...solo perchè magari si è svuotata sotto ed è più avvertibile l'entrata in coppia.
Senza una rimappatura si ha solo perdita di prestazioni (magari presenti maggiormente a certi giri).
E' possibile che aumenti il calcio in kulo appena entra in coppia, ma non perchè si abbia guadagnato coppia...solo perchè magari si è svuotata sotto ed è più avvertibile l'entrata in coppia.

Re: filtro aria sportivo
Sbenga, stai parlando per esperienza diretta?
Se la risposta è sì, credo che tu abbia avuto solo delle Naked.
Mentre gli esempi di Zagor (R6)e Lento Andante (GSX-R) trattano di due supersportive, che in velocità hanno un airbox in maggior pressione...
Ergo, ci può essere più di una differenza, motivo per cui disattivare Pair e Vent, in una moto come GSR, SV N ed S, ha per me molto poco senso...
Se la risposta è sì, credo che tu abbia avuto solo delle Naked.
Mentre gli esempi di Zagor (R6)e Lento Andante (GSX-R) trattano di due supersportive, che in velocità hanno un airbox in maggior pressione...
Ergo, ci può essere più di una differenza, motivo per cui disattivare Pair e Vent, in una moto come GSR, SV N ed S, ha per me molto poco senso...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3714
- Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
- Moto: gg ec300
- Località: Casalatc am Rhein
Re: filtro aria sportivo
Ma che calcio in kulo.
A parte che k&n produce due linee, una di rimpiazzo ai filtri ordinari e l'altra esplicitamente per uso agonistico....
A parte che k&n produce due linee, una di rimpiazzo ai filtri ordinari e l'altra esplicitamente per uso agonistico....
se la moto entra in folle, l'endurista muore
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: filtro aria sportivo
Beh, ovviamente un filtro di rimpiazzo va esattamente bene come l'originale...qui si parla di cotone, no?
Il discorso airbox dinamico é troppo lungo per il mio cell.
Il discorso airbox dinamico é troppo lungo per il mio cell.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3714
- Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
- Moto: gg ec300
- Località: Casalatc am Rhein
Re: filtro aria sportivo
k&n fa solo filtri in cotone: stock replacement e racing.
Esempio SU-1009 e SU-1009R
Esempio SU-1009 e SU-1009R
se la moto entra in folle, l'endurista muore
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: filtro aria sportivo
io ho messo un k&N ma mi sembra che non cambi proprio nulla dall'originale a livello di prestazioni ne in positivo ne in negativo.
mi aspettavo il classico suono cupo di aspirazione ma neanche quello quindi suppongo che sia identico all'originale come permeabilità
mi aspettavo il classico suono cupo di aspirazione ma neanche quello quindi suppongo che sia identico all'originale come permeabilità