ripristino Kawasaki kz 400 ohc del '75
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: ripristino Kawasaki kz 400 ohc del '75
controlla anche che il filtro benzina sia pulito. Potrebbe essersi sporcato il getto del minimo causa depositi nel serbatoio
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: ripristino Kawasaki kz 400 ohc del '75
anche quello è OK, oltre al sio originale all'interno del rubinetto ho messo altri due in ingresso carburatori e sono pulitissimi.
Comincio a convincermi che questo rumore di aspirazione sia normale, considerando anche che in pratica l'air-box è inesistente in quanto non è altro che un contenitore dove trova posto solo il filtro e quindi non ha nessuna funzione per silenziare.
Comincio a convincermi che questo rumore di aspirazione sia normale, considerando anche che in pratica l'air-box è inesistente in quanto non è altro che un contenitore dove trova posto solo il filtro e quindi non ha nessuna funzione per silenziare.
-
- Smanettone
- Messaggi: 592
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
- Moto: sv650s k9
- Località: milano
Re: ripristino Kawasaki kz 400 ohc del '75
in genere,l'ondeggio dello sterzo per velocità superiori ad una certa può essere un disco storto se te lo fa in frenata oppure i cuscinetti di sterzo usurati.Hai provato a fare un cambio olio alla forcella?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: ripristino Kawasaki kz 400 ohc del '75
ciao 31simo10, nel corso dei lavori fatti alla moto la forcella stata completamente revisionata, il disco è perfettamente diritto perchè in frenata non ha nessun problema e la moto ha appena 11K km. Per i cuscinetti vale la stessa cosa.31simo10 ha scritto:in genere,l'ondeggio dello sterzo per velocità superiori ad una certa può essere un disco storto se te lo fa in frenata oppure i cuscinetti di sterzo usurati.Hai provato a fare un cambio olio alla forcella?
Il problema è stato che nel montaggio della gomma anteriore nuova non ho voluto che il gommista metesse i piombini di bilaciamento moderni, ma ho fatto rimettere quello che c'era in origine su uno dei raggi ma leggermente accorciato perchè era troppo.
è normale che accorciandolo ad occhio e non potendolo pesare con precisione la bilanciatura sia venuta approssimativa.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4579
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: ripristino Kawasaki kz 400 ohc del '75
Per il discorso ondeggiamento, portebbe anche essere il perno del forcellone lento oppure rovinato.
Poi anche i raggi delle ruote: sono uniformamente tesi?
Poi anche i raggi delle ruote: sono uniformamente tesi?

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: ripristino Kawasaki kz 400 ohc del '75
Come dicevo prima, per il momento proverò a fare equilibrare bene la ruota anteriore e se continua andrò a gurdare il resto.
In effetti non è un ondeggiamento ma come se la ruota saltellasse esoòodauna certavelocità in poi, per questo credo dia un problema di bilanciamento.
In effetti non è un ondeggiamento ma come se la ruota saltellasse esoòodauna certavelocità in poi, per questo credo dia un problema di bilanciamento.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4579
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: ripristino Kawasaki kz 400 ohc del '75
Probabile. E forse anche il cerchio non è perfettamente circolare

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: ripristino Kawasaki kz 400 ohc del '75
questo lo posso verificare anche subito con un comparatore centesimale, ma devo tirare giù la ruota.