Con l'air box aperto ho visto che le farfalle inizialmente sono aperte poi piano piano si chiudono ed il motore appena acceso affoga. Se lascio scaldare un attimo con il gas in mano nessun problema, ma inizialmente è così tanto che rischia di spegnersi. Se le farfalle rimanessero aperte un po' più a lungo probabilmente non ci sarebbe questo problema. Qualcuno sa come si regola?
Leggo da manuale d'officina che l'aria dovrebbe rimanere tirata per 11 secondi con temperatura ambientale di 25 gradi 15 gradi 17 second -5 gradi 35 secondi. In questo range di tempo i giri dovrebbero salire a 1500-2000. Il fatto che così non accada significa che c'è un problema.
Per risolvere quest'ultimo si dice di utilizzare uno strumento particolare per verificare la resistenza della STVA che, se fuori tolleranza, va regolata con una vite. Qualora, ripristinata la tolleranza, il problema persista dicono che ci può essere un cortocircuito nel sensore della temperatura dell'acqua o un malfunzionamento dellla STVA.
Questo è quello che credo di aver capito traducendo il manuale in inglese, se sbaglio illuminatemi.
Alcune considerazioni:
Se sul cruscotto mi segna la temperatura dell'acqua difficilmente il sensore può essere andato in corto circuito.
Se il motore gira bene e non ha incertezze, se non da freddo e a bassi giri, probabilmente la STVA funziona.
Non ho l'attrezzo speciale per verificare le resistenze ed anche l'idea di andare a chiudere con il dito le valvole secondarie, come previsto nella procedura di controllo delle resistenze, mi mette un po' a disagio.
Credete sia possibile, empiricamente, trovare la giusta regoalazione svitando o avvitando la suddetta vite da regolare?
Il problema potrebbe essere accentuato da una sincronizzazione non perfetta?
Grazie a tutti quelli che hanno letto sin qui e a chi si vorrà cimentare con il rompicapo
